News Nuovo Bioshock di Cloud Chamber | Problemi di sviluppo, e cambi di Director

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ma perchè ogni cosa dev'essere open world ormai :facepalm:

Tizi random su internet 10 anni fa vedendo i trailer e gameplay di Bioshock Infinite

-Wow figo, sapete quanti poteri ci sono?
  • Secondo me tanti! Ma vorrei capire come sono i personaggi!
  • A me la tipa piace un botto, sembra figa!
  • Che dite la trama sarà particolare come i precedenti?

Tizi random su internet oggi vedendo i trailer e gameplay del nuovo Bioshock

-Wow figo, sapete quanto dura?
  • Spero più delle 10/15 ore di infinite...
  • Se dura poco lo prendo a 20 euro
  • La mappa è più grossa di quella di Cyberpunk?
  • Speriamo abbia la coop o una modalità online!

:asd:
 
Tizi random su internet 10 anni fa vedendo i trailer e gameplay di Bioshock Infinite

-Wow figo, sapete quanti poteri ci sono?
  • Secondo me tanti! Ma vorrei capire come sono i personaggi!
  • A me la tipa piace un botto, sembra figa!
  • Che dite la trama sarà particolare come i precedenti?

Tizi random su internet oggi vedendo i trailer e gameplay del nuovo Bioshock

-Wow figo, sapete quanto dura?
  • Spero più delle 10/15 ore di infinite...
  • Se dura poco lo prendo a 20 euro
  • La mappa è più grossa di quella di Cyberpunk?
  • Speriamo abbia la coop o una modalità online!

:asd:
triste ma vero :dsax:
 
Se l'open world rimane circoscritto alla sola città, e non è un "world" vero e proprio non mi da granché fastidio. Oltretutto che nella prima demo presentata infinite pareva già più aperto rispetto al prodotto finale
 
Ultima modifica:
Anche a me l'idea di un open world SE limitato ad una sola città (o quel che sarà) non dispiace a prescindere. E confido sarà così, anche perché sinceramente non avrebbe molto senso cambiare (se non per rivoluzionare/stravolgere -e rovinare?- la serie). BioShock è sempre stato legato ad una sola utopica realtà: Rapture prima e Columbia dopo. Un OW vero e proprio con varie città e tutto il resto... meh... anche no.
 
Prima di strapparvi i capelli dalla disperazione aspettate almeno di vedere com'è.
 
C'è da dire però che già Infinite nei veri piani di Levine doveva essere non dico openworld ma comunque enormemente sandbox rispetto al prodotto finale.

La sua idea era di spostarsi a piacimento in tutta la città tramite i binari senza caricamenti e con svariati vie, accessi e possibilità (un pò tipo l'ultimo Prey forse), ma poi come sappiamo il gioco ha avuto svariati problemi di sviluppo e durante tutto il 2012 venne cambiato profondamente sia nella trama che nella struttura e gameplay altrimenti non ne uscivano più ma cosi però fini per diventare addirittura più lineare del primo Bioshock.
 
Ultima modifica:
C'è da dire però che già Infinite nei veri piani di Levine doveva essere non dico openworld ma comunque enormemente più sandbox del prodotto finale con la possibilità di spostarsi a piacimento in tutta la città tramite i binari ma poi come sappiamo il gioco ha avuto svariati problemi di sviluppo e durante tutto il 2012 è cambiato profondamente sia nella trama che nella struttura diventando addirittura più lineare del primo Bioshock.
E tra l'altro una delle più grandi lamentele (legittime) all'epoca fu proprio il fatto che il gioco si rivelò meno aperto di quello che doveva essere, più lineare del primo etc
Quindi dai, capisco la lamentela del "no tutto open world", però prima di strapparsi i capelli vediamo, soprattutto considerando che già quello precedente doveva più o meno esserlo e che ci siamo lamentati quasi tutti quando poi si rivelò non esserlo :asd:
 
Tizi random su internet 10 anni fa vedendo i trailer e gameplay di Bioshock Infinite

-Wow figo, sapete quanti poteri ci sono?
  • Secondo me tanti! Ma vorrei capire come sono i personaggi!
  • A me la tipa piace un botto, sembra figa!
  • Che dite la trama sarà particolare come i precedenti?

Tizi random su internet oggi vedendo i trailer e gameplay del nuovo Bioshock

-Wow figo, sapete quanto dura?
  • Spero più delle 10/15 ore di infinite...
  • Se dura poco lo prendo a 20 euro
  • La mappa è più grossa di quella di Cyberpunk?
  • Speriamo abbia la coop o una modalità online!

:asd:
Eh, questo è il capitalismo rampante... ne siamo tutti vittime e carnefici.
 
Comunque ovviamente dipenderà molto da che tipo di OW sarà. Io spero non sia stile zone accessibili da subito ma con nemici forti ecc da tornarci poi...cacchio è bioshock non Fallaout :asd:
Sarebbe bello avere macro aree, vieni guidato dalla trama via via in zone nuove con NPC e missioni, quello potrebbe anche essere interessante, soprattutto se ci sarà un bel level design. Speriamo. Non è ancora detto cadranno nella solita roba.
 
In rete solo nelle ultime ore stanno venendo ormai riportati da tutte le parti sti rumor che in realtà risalgano a giorni/settimane fa.
Bah... li avevo già visti ma bellamente ignorati e ho evitato di riportarli.

A sto punto li posterò giusto per curiosità ma le fonti al momento non mi pare abbiano chissà che credibilità:asd:
Alcune cose vabbè erano già risapute, altre so nuove.





 
Ultima modifica:
Sì, era stato postato in Spazio PC una/due settimane fa ma ho deciso di non riportarlo qui perché ai tempi era letteralmente un tweet di un profilo con 2 follower random :dsax:

Comunque, in nome della speculazione/immaginazione - a me piacerebbe vedere un Bioshock nuovo con un'ambientazione nuova di zecca. Secondo me ci sta visitare un nuovo posto per un nuovo titolo.
 
La fonte è abbastanza random, però pare che per alcuni possa essere credibile (ma non necessariamente attendibile).
Stiamo a vedere, il concept non è manco malaccio e quell'Isolation nel titolo mi fa stringere il cuore per il ricordo di un altro Isolation capolavoro :bruniii:
 
Il concept della doppia città mi piace molto. L'open Word meno di zero.

Voglio solo capire come affronteranno il tema "muro di Berlino" senza il genio di Levine al comando. Speriamo bene, altrimenti ci troviamo un Shadow Fall 2.0 :asd:

Altra cosa interessante, i simboli delle due città: rimandano sia al concetto di libertà/prigionia (città emersa -> uccello, città sommersa -> gabbia ) ma soprattutto mi hanno ricordato la scelta della collanina di Elizabeth in BioShock Infinite. I disegni sono proprio quelli :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Spero sempre che l'open world sia circoscritto alla città ( le città, fosse vero tutto ciò), non che ci si abbia una regione con la città al centro di tutto e i villaggini. Tolto quello quello che leggo non mi dispiace per niente, specialmente la parte dello zero backtracking
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top