News Nuovo Bioshock di Cloud Chamber | Problemi di sviluppo, e cambi di Director

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Penso che OW Cittadino sia la scelta di world design più coerente con le intenzioni originali di Levine per Infinite.
Da capire se riusciranno (nel caso il leak fosse vero) a trasporlo in un OW bello.

Piuttosto bisognerebbe capire se in questi 5 anni (dal 2017 ad oggi) siano cambiati i piani sugli elementi shlooter e GaaS. :hmm:
 
Penso che OW Cittadino sia la scelta di world design più coerente con le intenzioni originali di Levine per Infinite.
L'idea originale di Levine mi pare però avesse come elemento caratterizzante una verticalità estrema. Ora, con il concept delle due città una sotto l'altra ha un potenziale enorme se la vediamo sotto questo aspetto, ma la mia paura più grande è che si concentrino troppo nel creare una mappa enorme e dispersiva. Anche perché, aggiungo, la sensazione di prigionia è uno degli elementi caratteristici di BioShock e farlo passare al giocatore attraverso una mappa gigantesca non è per niente semplice.
 
 

The game’s creative director is Hoagy de la Plante, who was involved in the original BioShock across multiple disciplines including level design, environment art and programming.

:nev:
 
Si però senza Levine :bruniii:
 
Ah quindi non solo é vivo ma sta addirittura facendo un gioco per Take2
Parrebbe di sì. Da capire quanto investimento esterno ci sia, ma il publishing pare proprio T2, il che è abbastanza inaspettato.
 
Levine è una testa calda per non dire altro, se lo faceva solo con le sue forze lo lasciavano tutti col culo a terra :sard:
 
Ma è anche un fottuto genio :bruniii:
Ah guarda sfondi una porta aperta con me, se solo avesse avuto un gameplay director decente per Infinite riusciva sul serio a tirare fuori quello mostrato anni prima, Elizabeth :bruniii:
 
Davvero? Pensavo andasse full indie con la creazione del suo studio, curiosa come cosa.
Anche io onestamente. Ma suppongo l'ambizione si porta in dote dei costi :asd:
 
Figo figo l'Antartide mi piace un botto.
Alla fine era una delle poche possibilità rimaste, altrimenti si andava verso centro della terra/spazio.

 
Ultima modifica:
Parrebbe di sì. Da capire quanto investimento esterno ci sia, ma il publishing pare proprio T2, il che è abbastanza inaspettato.
Veramente ormai lo davo per "morto" lavorativamente. Quello é un altro che se fossi in Sony lo tratterei anche meglio di un Kojima, gli darei subito il controllo di tutti i FPS Single Player
 
Ambientazione eccezionale per me. E dire che ho giocato i 3 bioshock solo perchè dati col plus. Però me ne sono innamorato
 
Le premesse mi intrigano parecchio :sisi:
 
Per me BioShock = hype :asd:

Il setting mi ispira, spero che le due città siano strettamente collegate tra loro e che siano due distretti della stessa magari una sopra l'altra. Il classico dualismo ricchi e poveri, ci starebbe benissimo imho.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top