News Nuovo Bioshock di Cloud Chamber | Problemi di sviluppo, e cambi di Director

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
ci crederei se Ken Levine non fosse il ciarlatano che è , ha scopiazzato la meccanica più importante che ha da Galerians :asd: .
 
Levine ha narrato delle belle storie mindfuck ma sul gameplay stendiamo un velo pietoso (e io adoro i BioShock). Speriamo che con Judas abbia imparato :sisi:
 
On one hand it's a BioShock game, so of course it's going through development struggles.

On the other hand this Twitter account is nonsense and has been posting nonsense for years:



Schreier sulla cosa, e sull'account.
 

Schreier sulla cosa, e sull'account.
Ve l'ho detto Ooops Leaks non è da tenere minimamente in considerazione.
 
Ma che lo hanno rebootato per l'ennesima volta tipo ieri? :asd:
Ok che sarà solo un placeholder ma azz....

Screenshot_20230928_080508_Chrome.jpg
 
Non voglio essere nei panni degli sviluppatori sinceramente :asd:
 
Ma non è una mossa suicida? Bioshock poi? Ma cosa vuoi farci ancora con Bioshock senza rovinarlo?
 


Ma come open world :stress:
 
Come fa ad essere “open world” se è ambientato in una singola città?
Se hai la singola città esplorabile per me è ottimo, è proprio uno dei miei rimpianti non aver potuto esplorare meglio rapture e poi columbia
 
Voglio sperare che per ow intendano una città grande. -.-
 
Bioshock non è propriamente, per me, un titolo autoriale, almeno per come lo intendo io, ma secondo me un Bioshock senza il creatore originale è al livello di un Metal Gear senza Kojima. Possono fare il titolo della vita nel genere di collocamento del gioco, fps signel player con poteri, MA mancherà quel "non so che". E' inutile sperare in un gioco che ha quel qualcosa che ci è piaciuto nei precedenti, va sperato sia buono sotto l'aspetto di quel genere.

Certo ora con sto "open world" mi sta scendendo il latte alle ginocchia. Diventa proprio un altro "genere" :asd:
 
Beh ma non sono delle novità, forse ve lo siete scordati perchè è passato un botto ma Open-word'ish e Antartide so robe uscite fuori da tipo il 2020:asd:
Non so se in sta news ricicla appunto info vecchie o cosa.

Sull'openworld ovviamente ancora tutto da capire ma non credo sia quello che pensiamo nel modo peggiore, cioè azzo dubito che andremo in giro a caso alla far cry negli immensi deserti ghiacciati della regione visto il focus sulla città.

Se è davvero in Antartide in una città nascosta tra i ghiacci o sotto i ghiacci magari indica che avrà un level design molto aperto e interconnesso nel modo in cui possiamo esplorare questa città e le sue strutture, o forse boh penso tipo qualcosa alla Atomic Heart con un mini openworld a parco giochi che sblocca nuove zone via via e collega varie grosse strutture con dungeon interni openmap.
All fine non ci so molte evoluzioni possibili rispetto alla linearità dei precedenti.
 
Ultima modifica:
Beh ma non sono delle novità, forse ve lo siete scordati perchè è passato un botto e non so se in sta news ricicla info vecchie o cosa ma Open-word'ish e Antartide so robe uscite fuori da tipo il 2020 :asd:

Sull'openworld ovviamente ancora tutto da capire ma non credo sia quello che pensiamo nel modo peggiore, cioè azzo dubito che andremo in giro a caso alla far cry negli immensi deserti ghiacciati della regione visto il focus sulla città.
Se è davvero in Antartide in una città nascosta tra i ghiacci o sotto i ghiacci magari indica che avrà un level design molto aperto e interconnesso nel modo in cui possiamo esplorare questa città e le sue strutture, o forse boh penso tipo qualcosa alla Atomic Heart con un mini openworld a parco giochi che sblocca nuove zone via via e collega varie grosse strutture con dungeon interni openmap.
All fine non ci so molte evoluzioni possibili rispetto alla linearità dei precedenti.
Pensa te avevo totalmente rimosso sta roba :rickds:
 
Bioshock non è propriamente, per me, un titolo autoriale, almeno per come lo intendo io, ma secondo me un Bioshock senza il creatore originale è al livello di un Metal Gear senza Kojima. Possono fare il titolo della vita nel genere di collocamento del gioco, fps signel player con poteri, MA mancherà quel "non so che". E' inutile sperare in un gioco che ha quel qualcosa che ci è piaciuto nei precedenti, va sperato sia buono sotto l'aspetto di quel genere.

Certo ora con sto "open world" mi sta scendendo il latte alle ginocchia. Diventa proprio un altro "genere" :asd:
Si però il 2 non è che era uscito una favola eh
 
Beh oddio Bioshock 2 in realtà a parte la storia, che comunque per me seppur più debole è assolutamente decentissima, poi lato scenari/ambientazione non c'è nulla da criticargli e lato gameplay ironicamente è tipo il migliore della trilogia :asd:
Poi il 2 tolto proprio il confronto con gli altri bioshock se valutato come gioco a se era comunque meglio del 90% dei suoi simili e boh io lo apprezzai molto.

Anche lato storia io so sincero, mica trovo Infinite tanto meglio del 2.
Infinite si tiene in piedi grazie al rapporto Elizabeth/Booker ma sul resto ha tanto potenziale sprecato.
Per via dei suoi enormi problemi di sviluppo che lo hanno completamente risvoltato negli ultimi 18 mesi di sviluppo lato storia si ritrova pieno di alti e bassi tra momenti morti, personaggi, ritmo, pochi approfondimenti, eventi incollati un pò alla bene e meglio ecc..
Sul versante narrativo per me si risolleva per 1000 solo grazie a Burial at Sea che invece è veramente stupendo in tutto in confronto al gioco base.
 
Ultima modifica:
La combinazione dei poteri infinite l’ha presa proprio dal 2, come gameplay è per distacco il migliore dei 3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top