Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I FF, anche malgrado certi ultimi scatafasci, anche il tanto o odiato 15 vale 10 bd2/octopath, gli xenoblade, Ys, SMT, persona, lo stesso mh stories 2 e millemila altri. Semplicemente né bravely né octopath si avvicinano lontanamente a quella qualità, troppi difetti e soprattutto progettini fatti con due lire, e si vede.
Di Bravely ho largamente commentato nel topic apposito, di octopath posso pure farlo eh, ma penso sia palese che sono dei jrpg abbastanza mediocri
Dai non sono giochi mediocri, sei stato troppo duro. La tua lista è apprezzabile (mi manca mh stories, non penso di giocarlo) ma quel Ff15 non riesco a digerirlo, direi che è un manifesto di soldi e idee sprecate.
Non ho giocato a Bravely visto che non mi ispirava, ma Octopath l'ho trovato un buon titolo e chiamarlo progettino fatto con due lire mi pare anche un tantinello esagerato
Non sarà un titolo ambizioso come alcuni di quelli che sono stati nominati, ma quello che fa e si impone tutto sommato lo fa bene, anzi, ho apprezzato tantissimo la gestione dei Job, crescita personaggio, skill di battaglia, ecc... C'è una cura enorme riposta nel comporto musicale e anche visivamente lo stile ricercato è riuscitissimo.
Ha i suoi difetti, in primis il dungeon design e qualche abilità o metodi alternativi di attraversamento mondo in più non avrebbero guastato, ma nel complesso è un prodotto ben confezionato, con una forte cura nel mondo di gioco e di certo non è da 2 lire
Dopo 6 mesi ce lo si scorda? Boh, personalmente ricordo ancora certe scene, eventi e i personaggi che mi hanno accompagnato nella storia
Non ho giocato a Bravely visto che non mi ispirava, ma Octopath l'ho trovato un buon titolo e chiamarlo progettino fatto con due lire mi pare anche un tantinello esagerato
Non sarà un titolo ambizioso come alcuni di quelli che sono stati nominati, ma quello che fa e si impone tutto sommato lo fa bene, anzi, ho apprezzato tantissimo la gestione dei Job, crescita personaggio, skill di battaglia, ecc... C'è una cura enorme riposta nel comporto musicale e anche visivamente lo stile ricercato è riuscitissimo.
Ha i suoi difetti, in primis il dungeon design e qualche abilità o metodi alternativi di attraversamento mondo in più non avrebbero guastato, ma nel complesso è un prodotto ben confezionato, con una forte cura nel mondo di gioco e di certo non è da 2 lire
Dopo 6 mesi ce lo si scorda? Boh, personalmente ricordo ancora certe scene, eventi e i personaggi che mi hanno accompagnato nella storia
Bah, sulla OST nulla da dire per entrambi, sono dei capolavori sia quella di octopath che quella di BD2; sullo stile nemmeno, circa octopath, BD2 abbastanza insulso in realtà.
Però non si può non notare quanto sia fatto male il gameplay di octopath, facilissimo con UN solo scontro decente nel gioco, tutto il resto è uno steamrollare boss insulsi su boss insulsi. Poi ti dó ragione su un punto, alcuni frangenti di alcune storie sono carine, tipo il confronto tra olberic e einhardt o alfyn ed il bandito
anche se lì se il bambino fosse morto il messaggio sarebbe stato ben più potente, peccato
ma vista l'imbarazzante interazione tra il party ed una storia più grande rilegata a 8 didascalie scritte in mezz'ora non mi sognerei mai di dire che abbia una bella trama. I dungeon insulsi li hai citati tu, la struttura di gioco monotonissima pure, quindi che c'è da dire? Un titolo mediocre alla fin fine
BD2 era un potenziale ottimo jrpg rovinato da budget inesistente, covid e date troppo stringenti, e chi lo ha giocato lo sa benissimo, mille elementi che sembrano schiaffati lì senza un motivo, una trama che nella seconda metà pare un lavoro di taglio e cucito, un party che anche qui fa veramente pena, bilanciamento delle classi fatto VERAMENTE male, piuttosto che impegnarti a non rompere il gioco in 5 ore devi fare il contrario, impegnarti per non romperlo(come ho fatto io per dire).
Cioè, mediocri non vuol dire che fanno schifo, vuol dire mediocri, abbastanza dimenticabili, sfido chiunque a dirmi che qualsiasi altro jrpg un minimo conosciuto su switch non sia migliore di BD2 o Octopath
Bah, sulla OST nulla da dire per entrambi, sono dei capolavori sia quella di octopath che quella di BD2; sullo stile nemmeno, circa octopath, BD2 abbastanza insulso in realtà.
Però non si può non notare quanto sia fatto male il gameplay di octopath, facilissimo con UN solo scontro decente nel gioco, tutto il resto è uno steamrollare boss insulsi su boss insulsi. Poi ti dó ragione su un punto, alcuni frangenti di alcune storie sono carine, tipo il confronto tra olberic e einhardt o alfyn ed il bandito
anche se lì se il bambino fosse morto il messaggio sarebbe stato ben più potente, peccato
ma vista l'imbarazzante interazione tra il party ed una storia più grande rilegata a 8 didascalie scritte in mezz'ora non mi sognerei mai di dire che abbia una bella trama. I dungeon insulsi li hai citati tu, la struttura di gioco monotonissima pure, quindi che c'è da dire? Un titolo mediocre alla fin fine
BD2 era un potenziale ottimo jrpg rovinato da budget inesistente, covid e date troppo stringenti, e chi lo ha giocato lo sa benissimo, mille elementi che sembrano schiaffati lì senza un motivo, una trama che nella seconda metà pare un lavoro di taglio e cucito, un party che anche qui fa veramente pena, bilanciamento delle classi fatto VERAMENTE male, piuttosto che impegnarti a non rompere il gioco in 5 ore devi fare il contrario, impegnarti per non romperlo(come ho fatto io per dire).
Cioè, mediocri non vuol dire che fanno schifo, vuol dire mediocri, abbastanza dimenticabili, sfido chiunque a dirmi che qualsiasi altro jrpg un minimo conosciuto su switch non sia migliore di BD2 o Octopath
Tutto il rispetto che ho per te Acid, ma bisognerebbe imparare a dire al massimo " a me non piace" perché dire mediocre a Octopath, non vuol dire che fa schifo ok, ma siamo lì, quindi è abbastanza esagerato, anche solo come si presenta esteticamente, lo writing generale, l ost e il combat ( di cui ho visto poco ma già quello che ho intravisto la dice lunga) lo elevano molto più in alto..di molti altri.
Dimenticabile è una bestemmia
Ps: poi non so da quando un gioco non ha una trama centrale allora è automaticamente brutto, ci sono giochi che la trama neanche c'è l'hanno ma avendo un ottimo combat vengono elogiati, questo ha le sue 8 storie scritte bene, e va bene così, è un difetto ma anche un pregio, dipende dal punto di vista, è una diversa prospettiva, non ci deve perforza essere la tramonta epica con i pg che scherzano e ridono insieme ogni due secondi,
In questo titolo le interazioni si limitano alle locande, e a quanto pare alla fine si collegano tutti intrecciandosi, non la vedo come una cosa malvagia.
Insomma pare che solo Octopath non possa avere delle storie separate, mentre romancing saga si ( esempio a caso ) , io capisco i gusti, ma non le critiche gratis, è un bellissimo gioco con i suoi difetti, ma resta comunque bellissimo (e sono uno che adora le interazioni tra pg, ma da come si presenta Octopath non mi stanno per niente pesando finora).
Non posso parlare per conto di BD II dato che non l'ho giocato, ma Octopath Traveler strutturalmente non è assolutamente un JRPG mediocre anzi, una piccola perla d'altri tempi (un freccia d'amore al cuore dei fans jrpg old school). Per me è un titolo che, al netto di difetti un po' troppo limitanti e anacronistici, è comunque in grado di offrire un'esperienza meravigliosa e ricca di contenuti.
Certo il fatto che per cambiare il party si debba per forza andare in una Locanda e che i pg fuori squadra non guadagnano EXP (nemmeno una piccola %) lo rende un titolo che alla lunga può risultare frustrante. Queste sono idee veramente antiche anni 80/90'.
Anche perchè essendoci nemici con debolezze specifiche in base alle classi, poi mi metti in difficoltà se devo far ruotare il party e schierare in capo pg non idonei a quelle debolezze.
Capisco volersi rifare a vecchi dogmi del passato, ma ricordati sempre un minimo di snellire certe caratteristiche odiernamente.
Ho ripreso il gioco da qualche settimana e sono riuscita a fare il capitolo 3 di Olberic, Tressa e Alfyn. Devo dire che tutti e tre mi hanno lasciato un leggero amaro in bocca, ma mentre quello di Tressa era più dolceamaro, e quello di Olberic insoddisfacente perché almeno una testa doveva cadere, ma immagino sarà nell’ultimo capitolo, quello di Alfyn è stato il peggiore. Con questo non voglio dire che non mi sia piaciuto, solo che era, tra i tre, quello il cui finale mi è piaciuto meno. Oddio, il tizio coi capelli rossi se l’è meritato, senza se e senza ma. Paradossalmente, mi è spiaciuto di più per l’altro Speziale - quello che aveva cercato di mettere in guardia Alfyn, non ricordo il suo nome, purtroppo.
Ora vado a sistemare l’ex socio del ladro, di cui al momento mi sfugge il nome. Dopo mi mancano Primerose, H’annat e Ophilia. (Povero il ladro, non riesco proprio a ricordarmi il suo nome )
Sono curiosa di vedere cosa mi attende.
Ho ripreso il gioco da qualche settimana e sono riuscita a fare il capitolo 3 di Olberic, Tressa e Alfyn. Devo dire che tutti e tre mi hanno lasciato un leggero amaro in bocca, ma mentre quello di Tressa era più dolceamaro, e quello di Olberic insoddisfacente perché almeno una testa doveva cadere, ma immagino sarà nell’ultimo capitolo, quello di Alfyn è stato il peggiore. Con questo non voglio dire che non mi sia piaciuto, solo che era, tra i tre, quello il cui finale mi è piaciuto meno. Oddio, il tizio coi capelli rossi se l’è meritato, senza se e senza ma. Paradossalmente, mi è spiaciuto di più per l’altro Speziale - quello che aveva cercato di mettere in guardia Alfyn, non ricordo il suo nome, purtroppo.
Ora vado a sistemare l’ex socio del ladro, di cui al momento mi sfugge il nome. Dopo mi mancano Primerose, H’annat e Ophilia. (Povero il ladro, non riesco proprio a ricordarmi il suo nome )
Sono curiosa di vedere cosa mi attende.
Il ladro si chiamo Therion, era il mio main insieme ad Olberic (due schiacciasassi!).
Personalmente ho trovato le storie di Alfyn e Tressa meno coinvolgenti ma non vuol dire che siano brutte, quella della giovane mercante (se ricordo bene) è una specie di viaggio di formazione/crescita ed i toni sono ovviamente diversi dalle altre storyline.
Se dovessi inserirle in una tier list di 3 gruppi penso che andrebbero entrambe nel gruppo C insieme ad un terzo personaggio. Nel B inserirei almeno 4 personaggi mentre nel gruppo A un solo personaggio. Non scrivo il nome del vincitore perchè i potrei influenzare positivamente o negativamente le tue aspettative , ne riparleremo più avanti se ne avrai voglia.
Quando avrai finito le storie ricorda che dovrai sbloccare tutte le classi speciali, livellare un pochettino fino al 60-70 e cimentarti nel dungeon "segreto". Bisogna seguire una particolare procedura per sbloccarlo, nulla di complicato ma arrivarci senza una guida potrebbe non essere così intuitivo. Il dungeon segreto è molto importante perché ti fornirà degli interessanti elementi aggiuntivi di storia e... beh ogni cosa a suo tempo!
Il ladro si chiamo Therion, era il mio main insieme ad Olberic (due schiacciasassi!).
Personalmente ho trovato le storie di Alfyn e Tressa meno coinvolgenti ma non vuol dire che siano brutte, quella della giovane mercante (se ricordo bene) è una specie di viaggio di formazione/crescita ed i toni sono ovviamente diversi dalle altre storyline.
Se dovessi inserirle in una tier list di 3 gruppi penso che andrebbero entrambe nel gruppo C insieme ad un terzo personaggio. Nel B inserirei almeno 4 personaggi mentre nel gruppo A un solo personaggio. Non scrivo il nome del vincitore perchè i potrei influenzare positivamente o negativamente le tue aspettative , ne riparleremo più avanti se ne avrai voglia.
Quando avrai finito le storie ricorda che dovrai sbloccare tutte le classi speciali, livellare un pochettino fino al 60-70 e cimentarti nel dungeon "segreto". Bisogna seguire una particolare procedura per sbloccarlo, nulla di complicato ma arrivarci senza una guida potrebbe non essere così intuitivo. Il dungeon segreto è molto importante perché ti fornirà degli interessanti elementi aggiuntivi di storia e... beh ogni cosa a suo tempo!
Therion, giusto. Il bello è che ce l’ho in squadra.
Ho appena steso il terzo boss di Cyrus e devo dire che la sua storia mi piace parecchio. Resta un piccione, pure Primerose ha cercato di fargli capire che la tizia non è mossa da semplice rispetto per Il suo insegnante, ma niente. A un certo punto credo che Primerose avrebbe voluto tornare dalla ragazza e darle tutta la sua compassione, perché un simile citrullo è difficile da smuovere Cyrus è il migliore
Sto avendo difficoltà con il terzo boss di Therion, invece. Non riesco a batterlo, maledizione.
ciao ragazzi, dopo la bellezza di 86 ore ho finito la storia principale.
ho notato che ci sono varie cose da fare e altri boss ben al di sopra delle mie attuali possibilità (a parte Cyrus che è al 68 con 999 di danno elementale, tutti gli altri sono al 55)
secondo voi andando in ordine qual'è la prima cosa da fare nel post game?
vi ringrazio!
ps: il gioco l'ho trovato bellissimo per molti versi, mentre alcuni personaggi un po' noiosetti da portare avanti. ma ambientazioni e musiche davvero superbe!
ciao ragazzi, dopo la bellezza di 86 ore ho finito la storia principale.
ho notato che ci sono varie cose da fare e altri boss ben al di sopra delle mie attuali possibilità (a parte Cyrus che è al 68 con 999 di danno elementale, tutti gli altri sono al 55)
secondo voi andando in ordine qual'è la prima cosa da fare nel post game?
vi ringrazio!
ps: il gioco l'ho trovato bellissimo per molti versi, mentre alcuni personaggi un po' noiosetti da portare avanti. ma ambientazioni e musiche davvero superbe!
Allora dovresti intanto portare tutti i pg tra il 65 e il 70 (piu' vicino stai al 70 meglio è), perchè è il range per il boss segreto finale.
Per farmare dovresti recarti a nord est della mappa, c'e' una foresta (forest of purgation in eng, non ricordo il nome ita) dove hai incontri casuali con mob molto forti (50+). Quelli che ti danno piu' exp sono delle specie di esseri bianchi o grigiastri (forse sono dei caproni umanoidi). Però non ti escono sempre. Il massimo dell'exp la ottieni quando appaiono in gruppo. Equipaggia naturalmente tutti gli accessori per boostare l'exp (fascia del capitano), se ricordo bene ci sono anche delle classi che hanno dei passivi che boostano.
Altre cose che dovresti fare è trovare tutte le classi speciali (sono quelle che una volta che ti avvicini all'altare c'e' un boss da affrontare). Se lo hai già fatto passa oltre questo punto.
Infine cerca su google come sbloccare il dungeon segreto finale. Puoi accedere solo compiendo una serie di azioni che è difficile "beccare" alla cieca.
Allora dovresti intanto portare tutti i pg tra il 65 e il 70 (piu' vicino stai al 70 meglio è), perchè è il range per il boss segreto finale.
Per farmare dovresti recarti a nord est della mappa, c'e' una foresta (forest of purgation in eng, non ricordo il nome ita) dove hai incontri casuali con mob molto forti (50+). Quelli che ti danno piu' exp sono delle specie di esseri bianchi o grigiastri (forse sono dei caproni umanoidi). Però non ti escono sempre. Il massimo dell'exp la ottieni quando appaiono in gruppo. Equipaggia naturalmente tutti gli accessori per boostare l'exp (fascia del capitano), se ricordo bene ci sono anche delle classi che hanno dei passivi che boostano.
Altre cose che dovresti fare è trovare tutte le classi speciali (sono quelle che una volta che ti avvicini all'altare c'e' un boss da affrontare). Se lo hai già fatto passa oltre questo punto.
Infine cerca su google come sbloccare il dungeon segreto finale. Puoi accedere solo compiendo una serie di azioni che è difficile "beccare" alla cieca.
Si è capitato anche a me. Ci sono comunque un paio di setup rotti per dominare lo scontro finale. Prova ad esempio ad approfondire i "mix" che può creare lo speziale.
ho speso un giorno di prepazioni tra un po' di grinding ma soprattutto ad affinare le abilità e le tecniche da utilizzare, con l'ottimizzazione dell'equip. non che fossi andato con roba a caso, ma qui bisogna decisamente impegnarsi di più.
ho dovuto usare i suddetti setup rotti ma soprattutto
nella seconda fase sono rischiosi (h'aanit terminator 1hp). in vari video che ho visto Galdera non era mai partito con un attacco magico e puntualmente a me l'ha fatto mettendomi subito ko haanit e poi inizia la spirale del resuscita uno e muore l'altro, non so neanche bene come ho fatto ad uscirne. avevo preparato haanit con 823 di evasione e in più olbric faceva da guardia. poi va beh, basta una sua batosta da 150+k danni alla volta e si rimette subito in bolla ma ho sudato freddissimo t1.
la prima fase col mio prefrito Cyrus è relativamente più tranquilla nel senso che è molto lunga ma almeno non è "o vivo o morto". e anche li se gli metti le skill giuste, Galdera rimane a prendere schiaffi dall'inizio alla fine. utilissimi anche il doppio tomahawk contro di lui.
.
parere veloce:
è un gioco che mi porto dietro da un anno o più, giocato comunque costantemente salvo rari casi e alla fino l'orologio segna 125 ore. rpg classico fatto benissimo con stile grafico molto apprezzabile, vastità del mondo e ambientazioni di altissimo livello. alcuni scenari sono davvero belli.
le quest secondarie alcune sono accettabili ma sono davvero "a caso", alcune sono veramente impossibili senza qualche guida e omunque la maggior parte le ho fatte a caso trovando roba in giro.
la parte finale, quella vera, mi è piaciuta tantissimo, da una svolta decisa che si trasforma nella chiave che unisce i nostri peronaggi, anche se in maniera non troppo marcata. come già anticipato alcune storyline mi sono piaciute piùdi altre, (Cyrus, Ophelia, H'aanit e anche Therion non è male. Tressa ad esempio è stata davvero soporifera, anche Alfyn non scherzava.
Sto provando la demo,mi sta piacendo molto,trovo sia davvero ispirato esteticamente ed ha una bella atmosfera.
Ho letto che le varie storie è come se fossero slegate tra loro ed ho sentito parlare di dissonanza ludo-narrativa molto marcata, soprattutto per via del fatto che è come se ad ogni storia, quanto fatto in precedenza venisse semplicemente azzerato senza dare alcuna spiegazione. Leggevo che è come se venissero riciclati i personaggi tra una storia l'altra, è davvero così?
Mi stavo chiedendo anche se, tra una storia e l'altra,boss,personaggi e scenari fossero sempre gli stessi.
Sto provando la demo,mi sta piacendo molto,trovo sia davvero ispirato esteticamente ed ha una bella atmosfera.
Ho letto che le varie storie è come se fossero slegate tra loro ed ho sentito parlare di dissonanza ludo-narrativa molto marcata, soprattutto per via del fatto che è come se ad ogni storia, quanto fatto in precedenza venisse semplicemente azzerato senza dare alcuna spiegazione. Leggevo che è come se venissero riciclati i personaggi tra una storia l'altra, è davvero così?
Mi stavo chiedendo anche se, tra una storia e l'altra,boss,personaggi e scenari fossero sempre gli stessi.
Allora è vero che le storie è come se fossero separate: gli altri pg sono solo dei semplici spettatori e non interagiscono. Le uniche interazioni tra pg sono relegate a dei dialoghi nelle taverne che variano a seconda dei membri del gruppo. Di solito non riguardano mai la storia ma argomenti vari (es: ne ricordo una in cui le donne parlano delle loro esperienze con l'altro sesso e devono gestire la conversazione con una ragazzina - la mercante).
Nel dungeon segreto post game (vai su wiki nel caso quando finisci tutte le storie) scoprirai tuttavia alcuni collegamenti - ma per mancanza di budget o altro hanno relegato il tutto ad una serie di "tomi" da leggere.
I mostri riciclati è un ni, nel senso che ad un certo punto troverai delle versioni potenziate o delle varianti dei mob di inizio gioco. Ma cambieranno le loro mosse e le eventuali debolezze. Non mi preoccuperei troppo. I boss sono sempre diversi invece.
Allora è vero che le storie è come se fossero separate: gli altri pg sono solo dei semplici spettatori e non interagiscono. Le uniche interazioni tra pg sono relegate a dei dialoghi nelle taverne che variano a seconda dei membri del gruppo. Di solito non riguardano mai la storia ma argomenti vari (es: ne ricordo una in cui le donne parlano delle loro esperienze con l'altro sesso e devono gestire la conversazione con una ragazzina - la mercante).
Nel dungeon segreto post game (vai su wiki nel caso quando finisci tutte le storie) scoprirai tuttavia alcuni collegamenti - ma per mancanza di budget o altro hanno relegato il tutto ad una serie di "tomi" da leggere.
I mostri riciclati è un ni, nel senso che ad un certo punto troverai delle versioni potenziate o delle varianti dei mob di inizio gioco. Ma cambieranno le loro mosse e le eventuali debolezze. Non mi preoccuperei troppo. I boss sono sempre diversi invece.
Più che altro mi chiedo se non risulti troppo strano reclutare dei personaggi in una storia per poi doverli reclutare nuovamente in quella successiva,senza che questi si ricordino di essersi già conosciuti.
Speravo che il gioco fornisse una qualche forma di contestualizzazione, perché detta così,sempre se è capito bene,la dissonanza è davvero troppo marcata.
Gli ambienti invece,sono riciclati per ogni storia,oppure per ognuna c'è un percorso inedito e si visitano nuove location?
Funziona così: incontri un personaggio, ne vedi la storia prima dell'incontro con il/la protagonista che hai scelto/a, poi continui il prologo fino a portarlo a termine. Poi, proseguirai le loro vicende nei capitoli dopo, senza che gli eventi del determinato personaggio siano influenzati neppur minimamente da chi hai nel party.
Un malus di questo gioco è che, per vedere/capire la storia al 100%, devi farti una serie di subquest.
Funziona così: incontri un personaggio, ne vedi la storia prima dell'incontro con il/la protagonista che hai scelto/a, poi continui il prologo fino a portarlo a termine. Poi, proseguirai le loro vicende nei capitoli dopo, senza che gli eventi del determinato personaggio siano influenzati neppur minimamente da chi hai nel party.
Un malus di questo gioco è che, per vedere/capire la storia al 100%, devi farti una serie di subquest.
Ogni volta che finisci un capitolo con un determinato personaggio, si sblocca una nuova area differente da quelle precedenti.
Ah ok,quindi non è che per ogni storia c'è da reclutare tutto il party ogni volta? Avevo capito si trattasse proprio di 8 storie distinte. La storia prosegue,seppur con delle interruzioni,come un'unicum?
Sul fatto che non possa dialogare con i compagni se non durante la permanenza nelle taverne e che questi influenzino poco la narrativa,posso passarci su.
Però continuo a non capire una cosa: la storia,prologo a parte, è sempre la stessa, qualsiasi sia il personaggio scelto all'inizio?
So che il primo personaggio scelto dovrà essere obbligatoriamente nel party ad ogni scontro,corretto?
Nella demo io ho scelto la sacerdotessa, è un buon pick?
Dal momento che ogni buon party ha sempre un guaritore, avevo pensato a lei. Poi casta anche magie di luce.
C'è pure un mago nero da poter utilizzare?
Post automatically merged:
Comunque trovo sia tanto bello da vedere,forse anche più di Triangle Strategy.
Pure il mood mi piace molto.