Sh1n
Bracer
- Iscritto dal
- 25 Ott 2011
- Messaggi
- 7,610
- Reazioni
- 2,176
Offline
Allora graficamente pure io preferisco octopath a triangle ma ti consiglio di giocare anche il secondo che è un gran gioco.Ah ok,quindi non è che per ogni storia c'è da reclutare tutto il party ogni volta? Avevo capito si trattasse proprio di 8 storie distinte. La storia prosegue,seppur con delle interruzioni,come un'unicum?
Sul fatto che non possa dialogare con i compagni se non durante la permanenza nelle taverne e che questi influenzino poco la narrativa,posso passarci su.
Però continuo a non capire una cosa: la storia,prologo a parte, è sempre la stessa, qualsiasi sia il personaggio scelto all'inizio?
So che il primo personaggio scelto dovrà essere obbligatoriamente nel party ad ogni scontro,corretto?
Nella demo io ho scelto la sacerdotessa, è un buon pick?
Dal momento che ogni buon party ha sempre un guaritore, avevo pensato a lei. Poi casta anche magie di luce.
C'è pure un mago nero da poter utilizzare?
Post automatically merged:
Comunque trovo sia tanto bello da vedere,forse anche più di Triangle Strategy.
Pure il mood mi piace molto.
Si il pg iniziale deve essere sempre presente e sarà quindi uno dei più overlivellati (perché sarà protagonista di tutte le avventure). Dovrai quindi fare un po' di rotazione per far tenere il passo agli ultimi pg che recluterai.
Avere un healer è importante ma non è fondamentale all'inizio. Io ad esempio ho iniziato con il ladro e poi con la cacciatrice (ho percorso la mappa in senso orario). Ad Ophelia ci son arrivato dopo. Riprendendo la prima risposta io avevo ladro e guerriero overlivellati che fungevano da "tutori" per gli ultimi arrivati e/o i pg che usavo meno (la mercante e lo spaziale, anche se lui in end game è rotto da paura).
Mago nero: a voglia che c'è. E ti anticipo che ci saranno anche classi avanzate (ci sono dei santuari nascosti nel mondo di gioco, cerca bene) che porteranno ad un livello ulteriore la tua potenza magica.