Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
una cartina, una moneta e un diorama di carta pieghevole. se il gioco costa, mettiamo, 70 e questa roba la fanno pagare più di 80 euro sono da denuncia. per un centone altri giochi danno cd con colonna sonora, artbook, steelbook, etc. non avrebbe senso e già 10 euro in più rispetto la normale sarebbero tanti.il contenuto comunque non mi attira, prenderò il gioco liscio al day one e basta. si conosce già il prezzo del gioco singolo?
Non dovrebbe essere un diorama ma un libro pop up con 8 scene( o 4?) che si "costruiscono" quasi automaticamente all'apertura delle pagine.

Questo tipo di libri costano molto (vedi quello dedicato al Trono di spade edito dalla Panini) dato che sono un po' comessi da stampare, sono belli da vedere ma avrei preferito un libro di artwork

 
Guarda non avessi detto la versione portable avrei capito
Ma c e chi ci gioca solo li e oggettivamebte i numeri dietro a tale versione sono imbarazzanti

Non c'e ' nessuna esagerazione

E la cosa assurda e' che per ora se ne sono fregati altamebte quando ogni port pure third party ha cercato di apporre migliorie tecniche in situazioni critiche

Non pretendo che risolvino tutti i problemi ma che almeno ci provino. La cosa che infastidisce e' questa.
più che altro ***** stanno chiedendo 30 euro per un season pass una tassa del 50% che in molti pagheranno, ma ***** il minimo che possano fare e sistemare il comparto visivo almeno in portatile.

Mi sembrerebbe il minimo dopo che mi chiedi 90 euro :charles:

- - - Aggiornato - - -

Ma chi glielo fare con la gente che li giustifica. :asd:
“Eh ma dal 3DS è comunque un miglioramento” cit.

A ‘sto punto non si capisce perché con Zelda e Odyssey si siano sbattuti. Potevano risparmiare tempo e budget, tanto va bene pure un gioco a 400p nel 2017 dopo aver speso 300 euro di console e 60 euro per comprarlo.
Con zelda e odissey sarebbe scoppiato un putiferio, visto che finora hanno vendono 10 volte di più di un xenoblade e sono produzione di punta sempre vicinissime alla perfezione :morristend:

Il problema e che Xenoblade 2 è stato trattato alla stregua di Disaster day of crysis :charles:

 
Un bs a turni non vuol dire essere da smartphone in realtà. :asd:Il comparto tecnico manco, al limite potrebbe essere simile a quello di alcuni titoli indie.

Se vale o no i 60 euro dipenderà da altri fattori, non certo da questi che hai elencato tu secondo me.

rispondo a te perché vedo che c'è margine un attimo per discuterne (essendo un forum si presume che si possa appunto discutere su punti di vista diversi senza dover per forza deridere quello altrui come fatto da izumi).

i titoli indie come dici tu non vengono venduti a 60 euro.

I fattori determinanti per vendere un gioco a prezzo pieno sono molteplici e tra questi anche i costi per programmare e gestire il comparto tecnico di un titolo.

Di sicuro visti gli sforzi narrativi (non emersi dalla demo visto che è un cliché dietro l'altro) e soprattutto la localizzazione in italiano aumentano la cifra del prodotto.

Ma con un comparto tecnico da rpg maker non posso assolutamente considerare l'acquisto di questo titolo a 60 euro solo perché è della squarenix.

Opinione personale ovviamente

 
rispondo a te perché vedo che c'è margine un attimo per discuterne (essendo un forum si presume che si possa appunto discutere su punti di vista diversi senza dover per forza deridere quello altrui come fatto da izumi).i titoli indie come dici tu non vengono venduti a 60 euro.

I fattori determinanti per vendere un gioco a prezzo pieno sono molteplici e tra questi anche i costi per programmare e gestire il comparto tecnico di un titolo.

Di sicuro visti gli sforzi narrativi (non emersi dalla demo visto che è un cliché dietro l'altro) e soprattutto la localizzazione in italiano aumentano la cifra del prodotto.

Ma con un comparto tecnico da rpg maker non posso assolutamente considerare l'acquisto di questo titolo a 60 euro solo perché è della squarenix.

Opinione personale ovviamente
Oddio, la demo l’ho provata cinque minuti ma mi è sembrato meglio di un gioco fatto con rpg maker.

Comunque se trama, bs, caratterizzazione personaggi e ost si riveleranno di alto livello perché no, per me li vale pure.

Discorso diverso se il gioco dura 20 ore, di cui 10 di riempitivi, con un bs profondo quanto una pozzanghera e dei personaggi piatti.

 
rispondo a te perché vedo che c'è margine un attimo per discuterne (essendo un forum si presume che si possa appunto discutere su punti di vista diversi senza dover per forza deridere quello altrui come fatto da izumi).i titoli indie come dici tu non vengono venduti a 60 euro.

I fattori determinanti per vendere un gioco a prezzo pieno sono molteplici e tra questi anche i costi per programmare e gestire il comparto tecnico di un titolo.

Di sicuro visti gli sforzi narrativi (non emersi dalla demo visto che è un cliché dietro l'altro) e soprattutto la localizzazione in italiano aumentano la cifra del prodotto.

Ma con un comparto tecnico da rpg maker non posso assolutamente considerare l'acquisto di questo titolo a 60 euro solo perché è della squarenix.

Opinione personale ovviamente
Rpg maker

images


Octopath

217635_screenshot_01_l.jpg


 
Rpg maker
images


Octopath

217635_screenshot_01_l.jpg
con rpg maker ho estremizzato per dare un netto punto di vista ... ma ripeto aggiungere qualche shader ad una grafica 2D del genere, dal mio punto di vista eh, non giustifica 60 euro.

Ma meglio finirla qui visto che è meramente un discorso di prezzo che non c'entra nulla con l'essere "gioco" di questo titolo.

Mi dispiace aver fatto surriscaldare gli animi, prossima volta scrivero' solo opinioni positive per un titolo e quelle negative me le tengo per me.

 
con rpg maker ho estremizzato per dare un netto punto di vista ... ma ripeto aggiungere qualche shader ad una grafica 2D del genere, dal mio punto di vista eh, non giustifica 60 euro.Ma meglio finirla qui visto che è meramente un discorso di prezzo che non c'entra nulla con l'essere "gioco" di questo titolo.

Mi dispiace aver fatto surriscaldare gli animi, prossima volta scrivero' solo opinioni positive per un titolo e quelle negative me le tengo per me.
Comunuqe la grafica è solo una percentuale.dei costo di sviluppo... a parte che lo stile di Octopath lo trovo comunque originale e ricercato.

 
con rpg maker ho estremizzato per dare un netto punto di vista ... ma ripeto aggiungere qualche shader ad una grafica 2D del genere, dal mio punto di vista eh, non giustifica 60 euro.Ma meglio finirla qui visto che è meramente un discorso di prezzo che non c'entra nulla con l'essere "gioco" di questo titolo.

Mi dispiace aver fatto surriscaldare gli animi, prossima volta scrivero' solo opinioni positive per un titolo e quelle negative me le tengo per me.
Ognuno è libero di dire cose negative e positive su qualsiasi cosa, a noi le Software House non ci pagano.

Però ormai è diventato quasi una moda lamentarsi sul prezzo per ogni cretinata!

Sopra ho fatto degli esempi ma ci sono anche chi si lamenta del prezzo anche di titoli con una grafica ben superiore a questo tipo The Order, o lamentarsi del prezzo di Nier Automata perché graficamente è da ps3 (ed è meglio di FFXV lol), persino persona 5 è passato su sta manfrina, o addirittura un indi come Undertale!

Un gioco se non è indi il prezzo sarà sempre 60/70. Fine.

A prescindere da tutto! Grafica, longevità, linearità non c'entrano niente!

Non c'è bisogno di rendersi vittima inutilmente

 
chi si lamenta del prezzo anche di titoli con una grafica ben superiore a questo tipo The Order
Questo è giusto però :sard:

La limited è preordinabile su amazon crucco :phraengo:

 
Questo è giusto però :sard:
La limited è preordinabile su amazon crucco :phraengo:
Appunto...

Ogni titolo ha le sue pecche, ma queste non influenzano il prezzo, altrimenti Fifa è una ladrata ogni anno ma capisco chi sta dietro al titolo tra sponsor e licenze

 
con rpg maker ho estremizzato per dare un netto punto di vista ... ma ripeto aggiungere qualche shader ad una grafica 2D del genere, dal mio punto di vista eh, non giustifica 60 euro.Ma meglio finirla qui visto che è meramente un discorso di prezzo che non c'entra nulla con l'essere "gioco" di questo titolo.

Mi dispiace aver fatto surriscaldare gli animi, prossima volta scrivero' solo opinioni positive per un titolo e quelle negative me le tengo per me.
Puo scrivere anche opinioni "negative" sensate...non che "c ha la grafica da cell, e un gioco da cell ,non puo costare 60"

Anche perche l hai messa concretamente sul mero piano tecnico...quando per fare un vg e i tempi che ci occorrono c e molto altro,in primis i contenuti

 
Puo scrivere anche opinioni "negative" sensate...non che "c ha la grafica da cell, e un gioco da cell ,non puo costare 60"
Anche perche l hai messa concretamente sul mero piano tecnico...quando per fare un vg e i tempi che ci occorrono c e molto altro,in primis i contenuti
per me il lato tecnico è importante se devo pagare 60 euro .. quindi per me è sensato non pagarli se il titolo in questione ha il comparto tecnico da smartphone ... izumi ha scritto bene, lo si paga 60 solo perché non è un indie.

lo posso anche criticare per altro, ma da una demo cosa posso evincere ? io ho giocato la demo con il soldato e mi sembrava, a livello di storia, un cliché dietro l'altro per qualsiasi persona che ha masticato negli anni scorsi un po di j-rpg ed il combat system, per quello che ho visto, non mi sembra nulla di cosi' straordinario (e non perché sia a turni).

Ma non posso criticare il prodotto per i due aspetti sopra elencati giocando una demo.

 
per me il lato tecnico è importante se devo pagare 60 euro .. quindi per me è sensato non pagarli se il titolo in questione ha il comparto tecnico da smartphone ... izumi ha scritto bene, lo si paga 60 solo perché non è un indie.lo posso anche criticare per altro, ma da una demo cosa posso evincere ? io ho giocato la demo con il soldato e mi sembrava, a livello di storia, un cliché dietro l'altro per qualsiasi persona che ha masticato negli anni scorsi un po di j-rpg ed il combat system, per quello che ho visto, non mi sembra nulla di cosi' straordinario (e non perché sia a turni).

Ma non posso criticare il prodotto per i due aspetti sopra elencati giocando una demo.
Ognuno e libero di spendere i suoi soldi e il suo tempo come crede, se per te non vale 60 euro e non ti ha nemmeno ispirato la demo non capisco che ci fai qui a commentare ?

Potrei capire se ti è piaciuto però non ci vuoi spendere 60 euro, un discorso che ci può anche stare :stema: ma quanto lo vorresti pagare ? 20 euro ? Pretendere meno di 40 euro per un retailer e impossibile su switch :asd:

 
No.

Aveva senso se il comparto tecnico era inadatto no voluto come in questo caso.

Esempio: FFXV su smartphone è una presa in giro, questo no.

Quando si prende una console bisogna essere consapevoli cosa si va incontro in fatto di costi dei AAA, altrimenti se si vuole giocare risparmiando si prende solo indi o giochi di seconda mano, senza andare a trovare scuse per accusare l'alto costo.

Hai detto che la grafica conta? Beh... potrei dire lo stesso dei souls che sono senza musiche e storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me il lato tecnico è importante se devo pagare 60 euro .. quindi per me è sensato non pagarli se il titolo in questione ha il comparto tecnico da smartphone ... izumi ha scritto bene, lo si paga 60 solo perché non è un indie.lo posso anche criticare per altro, ma da una demo cosa posso evincere ? io ho giocato la demo con il soldato e mi sembrava, a livello di storia, un cliché dietro l'altro per qualsiasi persona che ha masticato negli anni scorsi un po di j-rpg ed il combat system, per quello che ho visto, non mi sembra nulla di cosi' straordinario (e non perché sia a turni).

Ma non posso criticare il prodotto per i due aspetti sopra elencati giocando una demo.
Ah ok quindi dalla demo oltre alla grafica da smartphone abbiamo pure la storia banale e piena di cliche

 
Ah ok quindi dalla demo oltre alla grafica da smartphone abbiamo pure la storia banale e piena di cliche
E l'ha capito da un'ora di demo :asd:

Se la mia valutazione su una trama di un jrpg si basasse sulla prima ora di gioco qualsiasi JRPG avrebbe una trama banale e piena di cliche :sard:

 
lo posso anche criticare per altro, ma da una demo cosa posso evincere ?

Ma non posso criticare il prodotto per i due aspetti sopra elencati giocando una demo.
dai ragazzi o non leggete tutto quello che scrivo e solo le cose che vi interessano o mi state prendendo per il culo

ripeto con i sottotitoli: lo critico per il comparto tecnico in quanto è l'unico elemento che posso valutare con questa demo .... non vengo qui a lamentarmi della trama, che per quanto ho visto della demo, è piena di cliché e il BS, che per quanto ho visto nella demo, non ha nulla di eccezionale ... visto che sono elementi che una demo non puo' mostrarmi nella loro interezza

 
Ultima modifica da un moderatore:
dai ragazzi o non leggete tutto quello che scrivo e solo le cose che vi interessano o mi state prendendo per il culo

io ho giocato la demo con il soldato e mi sembrava, a livello di storia, un cliché dietro l'altro per qualsiasi persona che ha masticato negli anni scorsi un po di j-rpg
Dicono questo e torto non hanno.Chiunque mastichi jrpg, anzi, tutti titoli story-teeling sa che la trama non può essere nemmeno giudicata da una demo, ma manco avere delle idee di base, al massimo si può conoscere i protagonisti, e Primrose pare essere veramente un personaggio interessante, così come Olberic ma è stato giusto un saluto ai due in attesa di conoscerli meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top