Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Wait, ma..

Ci sono potenziamenti delle sotto  classi nornali?? 
Se si, non ne avevo idea  :morris:

Ora si che mi hai incuriosito!
Beh, sì. Come avrai notato, le sottoclassi che hai trovato tu fin'ora non sono altro che le classi dei singoli personaggi ma applicabili come secondarie a un altro membro del gruppo. Oltre a queste 8 sottoclassi base, ce ne sono altre 4 che sono delle classi speciali e si ottengono con delle boss battle. Una di queste classi te la da il boss di cui stiamo parlando. Sempre se stiamo parlando dello stesso boss, mi è venuto il dubbio:

tu non parli di Winnehild la Guerrafondaia? 

:mwaha:

In ogni caso, queste ultime sono chiaramente fatte solo per affrontare il dungeon finale, se usate contro i boss della storia principale e del post game li rompono totalmente, togliendo tutto il divertimento :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, sì. Come avrai notato, le sottoclassi che hai trovato tu fin'ora non sono altro che le classi dei singoli personaggi ma applicabili come secondarie a un altro membro del gruppo. Oltre a queste 8 sottoclassi base, ce ne sono altre 4 che sono delle classi speciali e si ottengono con delle boss battle. Una di queste classi te la da il boss di cui stiamo parlando. Sempre se stiamo parlando dello stesso boss, mi è venuto il dubbio:

tu non parli di Winnehild la Guerrafondaia? 

:mwaha:


In ogni caso, queste ultime sono chiaramente fatte solo per affrontare il dungeon finale, se usate contro i boss della storia principale e del post game li rompono totalmente, togliendo tutto il divertimento :sisi:
Fantastico! Allora mi farò questi boss e il dungeon finale senza, incredibile che dopo 100 e passa ore si scoprano ancora cose nuove!  :gab:

Ps: si si, il boss é quello!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fantastico! Allora mi farò questi boss e il dungeon finale senza, incredibile che dopo 100 e passa ore si scoprano ancora cose nuove!  :gab:

Ps: si si, il boss é quello!
No, nel dungeon finale DEVI usarle quelle classi, forse hai letto male, o comunque è altamente consigliato che tu le abbia :mwaha:  In tutti gli altri boss fuori dal dungeon finale sì, non usarle.

Il gioco è ricchissimo di contenuti comunque, io l'ho completato al 100% e il contatore sul mio profilo segna 135 ore :morris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, nel dungeon finale DEVI usarle quelle classi, forse hai letto male, o comunque è altamente consigliato che tu le abbia :mwaha:  In tutti gli altri boss fuori dal dungeon finale sì, non usarle.

Il gioco è ricchissimo di contenuti comunque, io l'ho completato al 100% e il contatore sul mio profilo segna 135 ore :morris:
Si si, avevo letto bene, solo che voglio che nonostante il livello elevato che avrò quando farò il dungeon finale, questo risulti nettamente il più tosto del gioco, del tipo mostri che mi devastano e boss pure  :asd:  quindi magari non usando queste classi speciali potevo arrivare a ciò, o magari sarà più divertente usandole, vedrò.. :hmm:

 
Si si, avevo letto bene, solo che voglio che nonostante il livello elevato che avrò quando farò il dungeon finale, questo risulti nettamente il più tosto del gioco, del tipo mostri che mi devastano e boss pure  :asd:  quindi magari non usando queste classi speciali potevo arrivare a ciò, o magari sarà più divertente usandole, vedrò.. :hmm:
Probabilmente alla fine dovrai usarle, ma se vuoi fare un tentativo senza puoi anche provarci, non è impossibile. Buona fortuna in tal caso :asd:

 
Probabilmente alla fine dovrai usarle, ma se vuoi fare un tentativo senza puoi anche provarci, non è impossibile. Buona fortuna in tal caso :asd:
Già il tuo commento mi hyppa, per ora la difficoltà di questo gioco é stata proprio in linea con quella che piace a me: progressiva, tosta quando deve esserlo, leale e senza picchi di difficoltà a caso ma ben ponderati e con la possibilità di cercarsi sfide sempre più difficili, ah e importantissimo: senza grinding richiesto! Temevo che cadesse proprio nell'ultimo dungeon dato che qualcuno in questo topic disse tipo "alla fine livellerai anche troppo!", ma pare proprio di no da quel che dici, se poi in quel dungeon avessero tolto i punti di salvataggio e lo avessero fatto lungo e complesso davvero alzo le mani, sarebbe TROPPO bello  :mwaha:  

 
Già il tuo commento mi hyppa, per ora la difficoltà di questo gioco é stata proprio in linea con quella che piace a me: progressiva, tosta quando deve esserlo, leale e senza picchi di difficoltà a caso ma ben ponderati e con la possibilità di cercarsi sfide sempre più difficili, ah e importantissimo: senza grinding richiesto! Temevo che cadesse proprio nell'ultimo dungeon dato che qualcuno in questo topic disse tipo "alla fine livellerai anche troppo!", ma pare proprio di no da quel che dici, se poi in quel dungeon avessero tolto i punti di salvataggio e lo avessero fatto lungo e complesso davvero alzo le mani, sarebbe TROPPO bello  :mwaha:  
Io invece l'ho trovato mediamente facile, seppur soddisfacente, giusto quattro o cinque boss mi hanno dato serio filo da torcere. Per il grinding tranquillo, non serve mai, anzi io ho passato 2/3 del gioco a skippare e diminuire gli incontri casuali per rimanere in linea con i livelli consigliati :asd: Mentre per il boss finale, se i tuoi personaggi hanno un livello compreso tra il 55 e il 65, sei già a posto. Magari portarli tutti minimo al 60 può essere utile.

Il dungeon finale ti dico già che non è lungo e complesso, è... particolare, vedrai. E non ha punti di salvataggio, che a mio parere è un difetto abbastanza tedioso, ma magari tu lo troverai divertente :mwaha: In compenso il boss finale è meravigliosamente pazzesco e a me ha fatto imprecare di brutto, curioso di sapere cosa ne penserai tu :nitrofox:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece l'ho trovato mediamente facile, seppur soddisfacente, giusto quattro o cinque boss mi hanno dato serio filo da torcere. Per il grinding tranquillo, non serve mai, anzi io ho passato 2/3 del gioco a skippare e diminuire gli incontri casuali per rimanere in linea con i livelli consigliati :asd: Mentre per il boss finale, se i tuoi personaggi hanno un livello compreso tra il 55 e il 65, sei già a posto. Magari portarli tutti minimo al 60 può essere utile.

Il dungeon finale ti dico già che non è lungo e complesso, è... particolare, vedrai. E non ha punti di salvataggio, che a mio parere è un difetto abbastanza tedioso, ma magari tu lo troverai divertente :mwaha: In compenso il boss finale è meravigliosamente pazzesco e a me ha fatto imprecare di brutto, curioso di sapere cosa ne penserai tu :nitrofox:
Beh oddio, se questo é facile allora lo sono il 99% dei JRPG con difficoltà fissa  :asd: poi é anche molto soggettivo per cosa uno intende per difficoltà.

Secondo me Octopath ha una difficoltà che si adatta molto al giocatore, quindi molto particolare, non la definirei facile perché se vai brainless nelle battaglie, senza grindare e senza sfruttare bene le abilità ruba, affascina ecc. finirai malissimo (cosa che invece in tanti altri JRPG non succede, te la cavi a cervello spento o quasi se ammazzi tutti i mostri che incontri per la via), poi a seconda dell'ordine con cui fai i capitoli e i pg che scegli di "livellare" potrai percepire la sfida di certi boss molto diversamente, insomma é tosto o semplice a seconda di come lo giochi e questa cosa la amo perché non é che te lo forzi tu come modo di giocare ma é studiato così dagli sviluppatori e premia l'intraprendenza nel lanciarsi in sfide sempre più grandi.

Sono proprio curioso di vedere questo dungeon finale comunque!

 
Ragazzi, ma a proposito di classi secondarie. 

Attenzione SPOILER AVANZATO

Ho sbloccato le classi avanzate Negromante e Veggente d'astri. La prima l'ho assegnata a Cyrus, la seconda pensavo di assegnarla ad Ophilia, giusto? Anche se quest'ultima, con la classe secondaria Sapiente, mi stava regalando grandi soddisfazioni. 
Grazie ?

 
Beh oddio, se questo é facile allora lo sono il 99% dei JRPG con difficoltà fissa  :asd: poi é anche molto soggettivo per cosa uno intende per difficoltà.

Secondo me Octopath ha una difficoltà che si adatta molto al giocatore, quindi molto particolare, non la definirei facile perché se vai brainless nelle battaglie, senza grindare e senza sfruttare bene le abilità ruba, affascina ecc. finirai malissimo (cosa che invece in tanti altri JRPG non succede, te la cavi a cervello spento o quasi se ammazzi tutti i mostri che incontri per la via), poi a seconda dell'ordine con cui fai i capitoli e i pg che scegli di "livellare" potrai percepire la sfida di certi boss molto diversamente, insomma é tosto o semplice a seconda di come lo giochi e questa cosa la amo perché non é che te lo forzi tu come modo di giocare ma é studiato così dagli sviluppatori e premia l'intraprendenza nel lanciarsi in sfide sempre più grandi.

Sono proprio curioso di vedere questo dungeon finale comunque!
Beh non intendevo in senso assoluto, ma medio-facile in base alla mia esperienza con altri JRPG a turni. I boss sono sempre impegnativi e non si può affrontarli attaccando a testa bassa, ma una volta analizzato il loro pattern e messe eventualmente in campo le classi giuste, diventa tutto molto semplice. Invece nei Bravely per esempio, per citare giochi dei medesimi sviluppatori, anche arrivando da un boss con le classi giuste e sapendo già all'incirca cosa aspettarsi da lui, questi riesce sempre a mettere il bastone tra le ruote al giocatore in qualche modo. Ecco, in Octopath ciò accade di rado, almeno secondo la mia esperienza. Poi sì, è anche vero che in questi giochi la difficoltà è molto soggettiva e dipende parecchio dal proprio stile di gioco e dalle proprie scelte in fatto di personaggi, skill, classi, equipaggiamento, priorità data a determinate statistiche e così via :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, ma a proposito di classi secondarie. 

Attenzione SPOILER AVANZATO

Ho sbloccato le classi avanzate Negromante e Veggente d'astri. La prima l'ho assegnata a Cyrus, la seconda pensavo di assegnarla ad Ophilia, giusto? Anche se quest'ultima, con la classe secondaria Sapiente, mi stava regalando grandi soddisfazioni. 
Grazie ?
Quella classe è molto versatile, puoi darla un po' a chi vuoi, ma avendo diversi attacchi magici magarì sì, è utile darla a qualcuno che usi come mago. Io alla fine non l'ho neanche usata molto, solo in un dungeon opzionale e non si è rivelata fondamentale. Sono molto più utili le sue skill passive secondo me, una in particolare, che è utile assegnarla a personaggi in grado di fare grossi danni :sisi:

 
Beh non intendevo in senso assoluto, ma medio-facile in base alla mia esperienza con altri JRPG a turni. I boss sono sempre impegnativi e non si può affrontarli attaccando a testa bassa, ma una volta analizzato il loro pattern e messe eventualmente in campo le classi giuste, diventa tutto molto semplice. Invece nei Bravely per esempio, per citare giochi dei medesimi sviluppatori, anche arrivando da un boss con le classi giuste e sapendo già all'incirca cosa aspettarsi da lui, questi riesce sempre a mettere il bastone tra le ruote al giocatore in qualche modo. Ecco, in Octopath ciò accade di rado, almeno secondo la mia esperienza. Poi sì, è anche vero che in questi giochi la difficoltà è molto soggettiva e dipende parecchio dal proprio stile di gioco e dalle proprie scelte in fatto di personaggi, skill, classi, equipaggiamento, priorità data a determinate statistiche e così via :sisi:
Si assolutamente, poi pensavo anche che c'é chi considera difficili dei JRPG per il fatto che devi grindare un sacco, ma anche lì: la pazienza non richiede abilità, la difficoltà per me é quanto devi pianificare prima e sul momento per superare una sfida, infatti penso che JRPG come Octopath stiano interpretando il vecchio stile in modo giusto, proponendo sempre più difficoltà vera e propria e meno di attesa.

Bravely a dire il vero devo ancora giocarlo, e a maggior ragione ora che ho fatto Octopath non posso perdermelo! Intanto nel gioco stò facendo sub quest e cercando le sottoclassi normali rimanenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si assolutamente, poi pensavo anche che c'é chi considera difficili dei JRPG per il fatto che devi grindare un sacco, ma anche lì: la pazienza non richiede abilità, la difficoltà per me é quanto devi pianificare prima e sul momento per superare una sfida, infatti penso che JRPG come Octopath stiano interpretando il vecchio stile in modo giusto, proponendo sempre più difficoltà vera e propria e meno di attesa.

Bravely a dire il vero devo ancora giocarlo, e a maggior ragione ora che ho fatto Octopath non posso perdermelo! Intanto nel gioco stò facendo sub quest e cercando le sottoclassi normali rimanenti.
La frase in grassetto è da incorniciare, condivido assolutamente :asd: Quando una determinata fase di gioco non richiede abilità ma solamente una pazienza sconfinata nel ripetere sempre le stesse azioni, non si può parlare di difficoltà. Che in realtà è proprio il problema che ho con il dungeon finale di Octopath. Solo il boss finale è la vera (tostissima) sfida, tutto ciò che viene prima invece è solamente tedio, ma vedrai quando ci arriverai :mwaha:

E no, non puoi perderti i Bravely a mio parere, sono entrambi gioconi :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritorno a chiedere. Sto cercando di battere il boss di una classe avanzata, quello delle rune. Sono appena sottolivellato e mi sta facendo sudare freddo. Ogni volta ci vado vicino ma mi tira sempre giù. Basta una mossa sbagliata e la pago cara.

Lui attacca con le rune e non si possono arginare in nessun modo? Con velo riflettente inutile, se voglio diminuire il suo attacco devo andare di acido di gufo e aumentare la mia difesa non c'é altro modo? O c'é qualche trucchetto che non conosco?

 
Ritorno a chiedere. Sto cercando di battere il boss di una classe avanzata, quello delle rune. Sono appena sottolivellato e mi sta facendo sudare freddo. Ogni volta ci vado vicino ma mi tira sempre giù. Basta una mossa sbagliata e la pago cara.

Lui attacca con le rune e non si possono arginare in nessun modo? Con velo riflettente inutile, se voglio diminuire il suo attacco devo andare di acido di gufo e aumentare la mia difesa non c'é altro modo? O c'é qualche trucchetto che non conosco?
beh prova anche ad usare equip difensivo che aumenti la difesa elementale, lo usi solo per questo boss e poi torni ai set abituali

magari non fa molto ma sicuramente un pò aiuta, no?

 
Charlie ha detto:
beh prova anche ad usare equip difensivo che aumenti la difesa elementale, lo usi solo per questo boss e poi torni ai set abituali
magari non fa molto ma sicuramente un pò aiuta, no?
Assolutamente si ma ufficiale che gli attacchi con le rune si contrastano aumentando la difesa elementale?

Ma domanda, di solito le ultime 4 classi si dovrebbero prendere dopo aver finito tutte le storie?
 
Ritorno a chiedere. Sto cercando di battere il boss di una classe avanzata, quello delle rune. Sono appena sottolivellato e mi sta facendo sudare freddo. Ogni volta ci vado vicino ma mi tira sempre giù. Basta una mossa sbagliata e la pago cara.

Lui attacca con le rune e non si possono arginare in nessun modo? Con velo riflettente inutile, se voglio diminuire il suo attacco devo andare di acido di gufo e aumentare la mia difesa non c'é altro modo? O c'é qualche trucchetto che non conosco?
Credo che colpisca unicamente con attacchi fisici, quindi Passo laterale del Mercante è l'unica soluzione. Metti due Mercanti e quei due non perderanno un HP che sia uno anche se sono al livello 1. :sisi:

Non so se sul finale usi anche le magie. Intanto prova a mettere Tressa e a dare Mercante a un personaggio a caso come sottoclasse. Ovviamente devono avere entrambi imparato Passo laterale.

Per me è stata la classe più facile, perché avevo già le altre e l'ho sfondata in pochi turni andandoci con il party più forte dopo la brutta esperienza con la tizia che menava duro :asd: Chi non ha Passo laterale può aiutarsi con la difesa elementale, ma io non ci starei troppo dietro. Usa anche la Trappola a tenaglia del Cacciatore per avere più respiro.

Una volta che prendi questa classe, se la dai a Tressa hai automaticamente vinto il 90% delle boss battle senza perdere un HP a partire dal secondo turno, perché ha una mossa chiamata Trasla runa che espande a tutti l'effetto del Passo laterale (e quasi tutti i boss attaccano solo con colpi fisici).

 
Assolutamente si ma ufficiale che gli attacchi con le rune si contrastano aumentando la difesa elementale?

Ma domanda, di solito le ultime 4 classi si dovrebbero prendere dopo aver finito tutte le storie?
In parte. In realtà gli attacchi del boss sono tutti fisici (non ricordo se alla fine ne sfoderasse anche qualcuno magico, ma per il 90% sono certo siano fisici), il danno magico lo incassi solo con l'ultimo colpo che sferra a fine turno, quello che dipende dalle rune che si casta sulle armi.

Quindi avere equip che potenzia la difesa fisica e Tressa (e/o un altro mercante) con Passo Laterale come dice arkady, è un'ottima idea. Inoltre la skill divina della danzatrice permette di estendere l'effetto di skill a singolo target a tutti quanti, e se non ricordo male funziona sia per attaccare i nemici che per supportare gli alleati, utile per applicare velocemente passo laterale a tutti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti sei già dimenticato che Passo laterale si può estendere SOLO con Trasla runa? :asd:
 
A dire il vero lo scopro ora, perché non ho mai provato ad estenderla in altri modi. Supponevo funzionasse come qualunque altra skill a target singolo, chiedo venia  :dsax: Quindi Trasla Runa è l'unico modo? :ehm:

Beh allora ok, la cosa migliore è portarsi due mercanti e usarla su di loro, magari dando a uno dei due il ruolo di guaritore castandogli la skill divina dello speziale, in modo da aiutare gli altri membri senza passo laterale quando ce n'è bisogno :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top