Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ElMoro ha detto:
Di cose che non sono subquest ho rimasto da fare l'ultimissima cosa, ho therion circa al 64 poi haanit alfyn e tressa tra il 52 e il 54 tutti con le ultime 4 classi secondarie sbloccabili, a che livello è consigliato fare l'ultima parte all'incirca?
Io l'ho fatta con tutti al 60 ma con il giusto equip e strategia anche a livello più basso.
 
Oltre alla missione, il santuario di cantidrago serve ad altro?
Non mi pare ci sia altro lì dopo la quest, no.

I dungeon secondari comunque potrebbe valere la pena esplorarli dopo aver finito tutte le storie. In alcun di essi compaiono degli NPC che possiedono oggetti particolari.

 
Non mi pare ci sia altro lì dopo la quest, no.

I dungeon secondari comunque potrebbe valere la pena esplorarli dopo aver finito tutte le storie. In alcun di essi compaiono degli NPC che possiedono oggetti particolari.
Ah ecco infatti.

Ma per le classi speciali, ho provato a battere i boss ma cavolo levano un botto. Li ho affrontati con Therion al 57 e gli altri al 45

 
Naetle-92 ha detto:
Ah ecco infatti.
Ma per le classi speciali, ho provato a battere i boss ma cavolo levano un botto. Li ho affrontati con Therion al 57 e gli altri al 45
Non conta il livello. Conta l'equip e la strategia.
 
Ho provato a fare la boss rush con la squadra che ho scritto prima, i primi 8 non mi hanno neanche impensierito, poi quando ho visto che bisognava avere due team per la parte finale ho capito che c'era poco da fare per me dato che dopo aver finito le 8 storie mi sono portato dietro sempre gli stessi 4, mi spiace ma lascio qua che ho red dead redemption 2 che mi aspetta sulla mensola da una settimana ormai, almeno mi sono gustato tutta la parte di lore che unisce le storie  :sisi:

 
Ah ecco infatti.

Ma per le classi speciali, ho provato a battere i boss ma cavolo levano un botto. Li ho affrontati con Therion al 57 e gli altri al 45
Il lv 45 è già appropriato per batterli, è tutta una questione di strategia (ed eventualmente di equipaggiamento). Sono disegnati il modo tale che non possano essere sconfitti adottando una strategia classica (curati, stordisci, attacca, ripeti), ma devi un poco giocare con le skill di battaglia e quelle passive per riuscire a superare i loro assalti. Osserva il loro pattern e vedrai che c'è sempre qualche skill utile ad aggirare le loro difese o contenere i danni.

Oppure puoi fare quel che hanno fatto molti per semplificarsi le cose, ovvero sconfiggere il boss della classe speciale più semplice (l'Arcimago) e usare quella classe per sconfiggere gli altri boss post-storie nel modo più facile possibile. Ma secondo me ti priveresti di tutto il divertimento. Meglio usare solo le classi base, quelle avanzate sono fatte solo per il boss finale :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cacchio allora c'è da ingegnarsi :sad2:

Comunque mi sto divertendo molto di più ad andare ad esplorare i percorsi che portano alle città del capitolo 2 e 4, piu che affrontare le storie dei personaggi :unsisi:

 
Secondo voi come dovrebbero essere aßsegnati le classi segrete?
Il Negromante è per i personaggi maggiormente portati per la magia, ovvero Cyrus o Primrose. Ci sarebbe anche Ophilia, ma spesso avere un personaggio sia healer che attaccante e che consuma così tanti PM non si rivela efficiente.

La Comandante a H'aanit o Olberic, la prima diventa un DPS micidiale con attacco fisico e critico elevatissimi, il secondo un DPS/tank molto forte e resistente. Anche Alfyn volendo è portato per i danni fisici.

Il Lord di Rune ha senso darlo solo a Tressa o Olberic. Ha una skill molto OP e particolare, Trasla Runa, che estende a tutto il party l'effetto di quelle skill che di norma agiscono solo sull'utilizzatore e non sono estendibili con la Malia di Sealticge. Da quel che ricordo, di queste skill ce ne stanno solo 4 e le possiedono appunto i due personaggi suddetti. Tressa ha Riposo e Passo Laterale, Olberic ha Risolutezza e Muro Incrollabile. Io consiglio Tressa, perché la combo Trasla Runa + Passo Laterale è estremamente utile e OP.

La Veggente davvero non saprei, io contro il boss finale non l'ho neanche usata. Come classe è totalmente votata al supporto e ha una sola skill che infligge danno magico. Di conseguenza, come il Negromante, penso sia una classe fatta per i personaggi con potenziale magico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Negromante è per i personaggi maggiormente portati per la magia, ovvero Cyrus o Primrose. Ci sarebbe anche Ophilia, ma spesso avere un personaggio sia healer che attaccante e che consuma così tanti PM non si rivela efficiente.

La Comandante a H'aanit o Olberic, la prima diventa un DPS micidiale con attacco fisico e critico elevatissimi, il secondo un DPS/tank molto forte e resistente. Anche Alfyn volendo è portato per i danni fisici.

Il Lord di Rune ha senso darlo solo a Tressa o Olberic. Ha una skill molto OP e particolare, Trasla Runa, che estende a tutto il party l'effetto di quelle skill che di norma agiscono solo sull'utilizzatore e non sono estendibili con la Malia di Sealticge. Da quel che ricordo, di queste skill ce ne stanno solo 4 e le possiedono appunto i due personaggi suddetti. Tressa ha Riposo e Passo Laterale, Olberic ha Risolutezza e Muro Incrollabile. Io consiglio Tressa, perché la combo Trasla Runa + Passo Laterale è estremamente utile e OP.

La Veggente davvero non saprei, io contro il boss finale non l'ho neanche usata. Come classe è totalmente votata al supporto e ha una sola skill che infligge danno magico. Di conseguenza, come il Negromante, penso sia una classe fatta per i personaggi con potenziale magico.
Grazie mille, allora farò Necromante Primrose, Lord Tressa, Comandante Hannit e Veggente Ophilia.

Mi manca solo di battete la Comandante ma cacchio è troppo forte

 
Grazie mille, allora farò Necromante Primrose, Lord Tressa, Comandante Hannit e Veggente Ophilia.

Mi manca solo di battete la Comandante ma cacchio è troppo forte
Quella picchia forte, specialmente se non riesci a sconfiggerla prima che attivi tutte le armi e inizi ad attacare 6 volte per turno :asd: Ci sono un paio di skill che possono facilitare le cose però.

 
Regaz una cosa che vorrei sapere per comprare questo gioco: le 8 storie si intrecciano dopo un po'? O iniziano e finiscono lì? 

La demo mi è piaciuta veramente tanto, specialmente per i combattimenti molto veloci e divertenti, ma non vorrei che fossero storie totalmente separate, mi piacerebbe una trama stile Dragon Quest IV ecco. 

 
Regaz una cosa che vorrei sapere per comprare questo gioco: le 8 storie si intrecciano dopo un po'? O iniziano e finiscono lì? 

La demo mi è piaciuta veramente tanto, specialmente per i combattimenti molto veloci e divertenti, ma non vorrei che fossero storie totalmente separate, mi piacerebbe una trama stile Dragon Quest IV ecco. 
Le storie sono totalmente separate le une dalle altre, ognuna di esse racconta il viaggio personale (in senso sia letterale che metaforico) di uno dei protagonisti e non si intrecciano mai. Solamente alla fine si scopre qual è il nesso tra tutte queste storie, cos'è che accomuna le esperienze vissute da questi otto viaggiatori e li lega strettamente alla storia di Osterra stessa.

I personaggi interagiscono tra di loro tramite dei dialoghi opzionali che si attivano di tanto in tanto, ma non partecipano mai attivamente agli eventi delle trame altrui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia rece che ho postato nel topic di Spaziocritic (fatelo anche voi!)

OCTOPATH TRAVELER: 8

Sicuramente il miglior jrpg che abbia giocato su Switch. Il battle system, che in alcuni aspetti, eredita varie features dai Bravely, è il fiore all'occhiello del gioco e permette di sperimentare tantissimo giocando con il reclass dei personaggi, l'utilizzo delle varie abilità passive e l'importanza degli equip. Si può creare davvero  un party che si adatta al proprio stile di gioco e in cui ogni personaggio può essere usato in maniera diversa, senza mai sforare in build che rompono il gioco o che lo snaturano. Gli scontri normali sono belli, i boss sono veramente IL MASSIMO. Tantissimi (più o meno saremo sulla 40ina) e tutti diversi uno dall'altro, con alcune punte assolute di eccellenza (il boss di Tressa 2, il boss di Ophilia 2, alcuni boss opzionali) che davvero spingono a sfruttare al massimo il BS. 

Parlando della "trama", la premessa degli 8 pg e delle 8 storie era molto interessante anche se è stata trattata nel modo più "safe" possibile. Si tratta alla fine di 8 storie separate, come se si trattasse di 8 mini jrpg separati in tutto e per tutto tranne che per l'ambientazione e per alcuni vaghi rimandi qua e là...Vaghi dettagli che, tuttavia, portano al vero e proprio congiungimento dei vari fili narrativi nel post game. Riuscito e ben fatto, ma si tratta di una cosa praticamente opzionale e a cui ci si arriva dopo una premessa (o 8 premesse) di 70/80 ore di gioco. Forse avrei preferito un gioco più snello e con meno capitoli per ogni pg ma che permette di arrivare più velocemente alla fase finale con tutti i pg. Anche la qualità delle singole storie l'ho trovata molto altalenante e si passa dal canovaccio jrpg medio (Alfyn, Cyrus, Tressa) fino a storie davvero interessanti e con premesse insolite per questo tipo di giochi (Primrose su tutti). La bontà dei dialoghi e della scrittura è in ogni caso garantita. Traduzione in italiano perfetta poi...Tranne un mostro che si è deciso di tradurre in inglese per non so quale ragione.

Altro punto di forza è l'universo in cui è ambientato il gioco che propone un mondo dal background coerente e solido e in cui tutti i pg e gli npc agiscono in modo corale, interagendo con naturalezza gli uni con gli altri. Vedere il mercante del paese delle nevi che fa accenno a eventi successi poco prima nel paese delle sabbie è semplicemente bello e ti fa immergere davvero nel mondo di gioco. 

L'ambientazione, invece, ha alti e bassi. Alti sicuramente i villaggi e i percorsi, che sono tutti diversissimi e rimangono impressi per le loro caratteristiche (il villaggio con il sole che tramonta, il villaggio di mare con le navi in lontananza, la grande città di montagna tutta scale). I tocchi di classe sono tantissimi e la grafica che mixa l'iperrealismo (o quasi) dell'effettistica con spritoni e casette low-poly è gustosissimo. Io avrei fatto sprite un po' più dettagliati, specie per alcuni comprimari che tendono un po' ad assomigliarsi tutti. I bassi sono invece i dungeon che sono TUTTI UGUALI. Grotta, foresta, sotterraneo, VILLA. Le ville sono le peggiori. Tantissime ville baroccheggianti piene di nemici e sono TUTTE UGUALI. Come abbiano fatto a differenziare così tanto tutti i villaggi e allo stesso tempo a fare così simili i dungeon non me lo so spiegare.

Ultima critica (molto soggettiva): i boss. Pochi mostroni e un'enormità di cavalieri/ladri/maghi/briganti. A me nei jrpg piacciono i boss mostruosi ed enormi. Non gli umani affetti da gigantismo di Octopath.

In definitiva un bellissimo gioco che, se avesse osato un po' di più sul lato trama e fosse stato un po' più snello, sarebbe potuto diventare un capolavoro.

 
Ma una volta finita una storia partono i titolo di coda? Perchè volevo fare per ultimo Therion dato che è il personaggio che ho scelto per primo, peró se partono i titoli di coda allora devo finire prima con Therion :asd:

 
Ma una volta finita una storia partono i titolo di coda? Perchè volevo fare per ultimo Therion dato che è il personaggio che ho scelto per primo, peró se partono i titoli di coda allora devo finire prima con Therion :asd:
Yup! Considera comunque che l'unica cosa che cambia a finire per primo col pg scelto all'inizio é che poi puoi

toglierlo dal party.
Io conta che ho iniziato con Primrose e ho finito per ultimo con lei ma non me ne pento dato che i titoli di coda sono troppo azzeccati in fondo!

 
Yup! Considera comunque che l'unica cosa che cambia a finire per primo col pg scelto all'inizio é che poi puoi

toglierlo dal party.
Io conta che ho iniziato con Primrose e ho finito per ultimo con lei ma non me ne pento dato che i titoli di coda sono troppo azzeccati in fondo!
Sono azzeccati per la sua storia o perché era il tuo personaggio?

Mi stai facendo cambiare idea e finire con Therion cosi da finire come ho iniziato

 
Sono azzeccati per la sua storia o perché era il tuo personaggio?

Mi stai facendo cambiare idea e finire con Therion cosi da finire come ho iniziato
Diciamo sia perché era il mio pg, sia perché il finale mi é piaciuto un sacco come "gran finale", sia perché c'é una chicca nei crediti che non voglio svelarti e che ha più senso vederla in fondo.

Comunque sono giusto piccolezze e cose soggettive, magari a qualcun'altro fregano zero e preferiscono il vantaggio che ho scritto sotto spoiler, vedi tu insomma!

 
Sono azzeccati per la sua storia o perché era il tuo personaggio?

Mi stai facendo cambiare idea e finire con Therion cosi da finire come ho iniziato
Non c'è nulla di chissà che nei titoli di coda eh, una piccola cosa simpatica ma niente di assurdo. Vale la pena vederli alla fine giusto se ci tieni particolarmente ad avere quella sensazione classica di "finale", che poi finale non è dato che c'è ancora il vero boss finale ed eventualmente i boss extra. :sisi: Se hai voglia di togliere dal party il tuo main il prima possibile, conviene fare la sua storia per prima. Altrimenti puoi anche lasciarla per ultima. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi l'ho finalmente comprato!  :gab:

Stasera inizierò la partita (cominciata con la Demo - PG principale Primerose).  :gamer:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top