Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Assolutamente non d'accordo.
La sceneggiatura sembra sia scritta da un 12enne... I personaggi e l'universo sono quanto di più stereotipato possa esistere.
Il grinding esiste se uno vuole proseguire la storia di un solo pg. E non ditemi che allora è colpa mia che lo gioco male... Il gioco da questa possibilità ma sembra non incoraggiarti a farlo.
E quindi si ha la sensazione di non avanzare. Ogni volta si fa un capitolo si deve tornare indietro e fare quello dei compagni... Noioso
È pieno di giochi dove è consentito, ma sconsigliato, andare in luoghi dove si è destinati a morire se non si è a un livello adeguato 

Mi spiace ma debbo dirti che è proprio così, sei tu a giocarlo male

Per il resto concordo con Moia sulla coerenza del mondo di gioco. A me poi le storie sono pure piaciute non poco. Sarebbe interessante capire quali giochi dello stesso genere propongono storie scritte meglio, più originali e appassionanti

Edit: ah, FF VI. Ci piace vincere facile 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Charlie ha detto:
È pieno di giochi dove è consentito, ma sconsigliato, andare in luoghi dove si è destinati a morire se non si è a un livello adeguato 
 
Mi spiace ma debbo dirti che è proprio così, sei tu a giocarlo male
 
Per il resto concordo con Moia sulla coerenza del mondo di gioco. A me poi le storie sono pure piaciute non poco. Sarebbe interessante capire quali giochi dello stesso genere propongono storie scritte meglio, più originali e appassionanti
 
Edit: ah, FF VI. Ci piace vincere facile 
Allora il gioco ha una delle progressioni più insensate che conosca.
Tutti i ff per psx, persona, xeno, chrono trigger, giusto per dirne alcuni

Edit: anche ffxv nel pastrocchio più totale che era aveva un universo e una storia più coinvolgente... Giusto per far capire quanto mi siano piaciute quelle di ot.

 
È un semi open world alla fine. Non hai limiti o barriere preimpostate su dove puoi o non puoi andare. Puoi partire da H'aanit e se riesci puoi arrivare subito nel villaggio nel bosco dove c'è tipo uno degli ultimi boss. Ti lasci guidare dalla trama e dal buonsenso, diciamo così :asd

 
Allora il gioco ha una delle progressioni più insensate che conosca.
Penso che sia una percezione tutta tua, fermo restando che si può benissimo non apprezzare questa struttura, figurati

Non so perché ma mi è venuto in mente Fallout 3. Appena esci dal vault puoi andare ovunque. È come se io mi volessi a tutti i costi accanire con dei nemici di livello altissimo e per farlo mi mettessi a grindare come il pazzo, mettendoci giorni

Per poi magari continuare a lamentarmi perché, dato che ormai sono troppo forte, asfalto ogni cosa incontri per strada

Ma pure pretendere di battere Ozma in FF IX nel momento in cui si incontra, col gioco che ti dice: "sei sicuro???" (ora non ricordo se è proprio così, ma in tanti giochi mi è capitato un avvertimento che la sfida è molto impegnativa e forse non si è preparati). 

Ricordavo bene, arriva il moguri a farti la capa tanta che non è cosa... 

E pure qui, il gioco ti fa andare dove vuoi ma indica il livello consigliato. Un conto è non gradire la struttura, un altro è sostenere che "capita troppo spesso di grindare" 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Moiapon ha detto:
È un semi open world alla fine. Non hai limiti o barriere preimpostate su dove puoi o non puoi andare. Puoi partire da H'aanit e se riesci puoi arrivare subito nel villaggio nel bosco dove c'è tipo uno degli ultimi boss. Ti lasci guidare dalla trama e dal buonsenso, diciamo così :asd
Eh appunto... Ma come posso non grindare in questo modo se tra il capitolo 1 e il 2 ci sono 10 lvl?
Indirettamente ti obbliga a fare le altre storie, che vuol dire spezzare la narrazione.
Altrimenti grindi fino al 22/23 ...
Sta roba è trash. Mi spiace... Non voglio smontarvi il gioco ma io la penso così.
Poi oh: il combat system è bello, e a livello artistico sublime.
Charlie ha detto:
Penso che sia una percezione tutta tua, fermo restando che si può benissimo non apprezzare questa struttura, figurati
 
Non so perché ma mi è venuto in mente Fallout 3. Appena esci dal vault puoi andare ovunque. È come se io mi volessi a tutti i costi accanire con dei nemici di livello altissimo e per farlo mi mettessi a grindare come il pazzo, mettendoci giorni
 
Per poi magari continuare a lamentarmi perché, dato che ormai sono troppo forte, asfalto ogni cosa incontri per strada
 
Ma pure pretendere di battere Ozma in FF IX nel momento in cui si incontra, col gioco che ti dice: "sei sicuro???" (ora non ricordo se è proprio così, ma in tanti giochi mi è capitato un avvertimento che la sfida è molto impegnativa e forse non si è preparati). 
Non è quello che intendo... Leggi sopra
 
Il vero protagonista di questo gioco è l'universo ludico, è Orsterra, non semplicemente gli otto viaggiatori, e questa premessa si compie perfettamente nel boss finale. Il gioco non è fatto per essere giocato con un solo personaggio per volta, è fatto per essere giocato con tutti i personaggi, le cui avventure ricostruiscono, tassello dopo tassello, la storia di questo vasto paese. I livelli consigliati sono messi lì anche per indicare ciò  :sisi:

La prima e migliora cosa da fare in un JRPG è sempre creare un party più vasto e diversificato possibile, cosa che Octopath induce a fare chiedendo al giocatore di passare da una storia all'altra lungo tutta l'avventura. Sarò strano io, ma da prima che uscisse ho sempre trovato impensabile che il gioco potesse concedere di portare avanti solo alcuni personaggi e alcune classi per volta. Infatti portando avanti tutte le storie, il grinding non solo non è necessario, ma a un certo punto si dovranno pure evitare molti incontri casuali per non finire overlivellati durante i capitoli 4 e i boss post-storie.

Capisco benissimo che questa impostazione possa non piacere, ci sta assolutamente :sisi:  Ma considerarlo un difetto, grave addirittura, mi sembra po' esagerato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premesso che anche io l'ho momentaneamente droppato, ma più per la "pesantezza" della progressione narrativa che segue, per i 15+ capitoli che ho fatto, la stessa struttura. Ma io non ho riscontrato questi difetti citati. O meglio, ho voluto un po' grindare all'inizio quando si passa dal capitolo 1 di ciascuno al primo capitolo 2, ma questo perchè mi piace avere un team bilanciato con possibiltà di cambiare personaggi anche a metà capitolo senza dover passare ad altro mentre sono in mezzo ad una storia. Inoltre alcuni Boss li ho trovati una rottura da affrontare con troppa vita e colpi ad area con il rischio di killare istantaneo. Le interazioni con i PG purtroppo sono ridotte all'osso, non so se nei capitoli mano a mano che si prosegue, magari in quello finale, ma già nei capitoli che ho fatto ho notato che ci sono diversi punti in comune. Per il resto trovo anche "coraggiosa" la scelta di narrare 8 semplici storie di gente comune, senza strani elementi tipici da JRPG o Anime/Manga.
Per il resto le storie non le ho trovate banali e non mi sembra neanche una buona ragione affibiare una insufficienza ad un gioco del genere perchè non rispecchiava una tua idea (come lasciare delle storie indietro e proseguire con un solo personaggio) anche perchè do pregi, come le interazioni con gli NPC e il CS sono ottimi, così come la realizzazione ed esplorazione del mondo (Dungeon esclusi)

A proposito @Moko_Dagran visto che nelle prossime settimane pensavo di riprenderlo... hai qualche consiglio per affrontare i Boss? Una strategia veloce per sconfiggerli che funziona? Non ho problemi a grindare per un set di abilità, ho già un team per il grinding con Primerose e un danzatore e Ophilia che raddoppia l'effetto della Danza Casuale

 
Ultima modifica da un moderatore:
thelucap97 ha detto:
Premesso che anche io l'ho momentaneamente droppato, ma più per la "pesantezza" della progressione narrativa che segue, per i 15+ capitoli che ho fatto, la stessa struttura. Ma io non ho riscontrato questi difetti citati. O meglio, ho voluto un po' grindare all'inizio quando si passa dal capitolo 1 di ciascuno al primo capitolo 2, ma questo perchè mi piace avere un team bilanciato con possibiltà di cambiare personaggi anche a metà capitolo senza dover passare ad altro mentre sono in mezzo ad una storia. Inoltre alcuni Boss li ho trovati una rottura da affrontare con troppa vita e colpi ad area con il rischio di killare istantaneo. Le interazioni con i PG purtroppo sono ridotte all'osso, non so se nei capitoli mano a mano che si prosegue, magari in quello finale, ma già nei capitoli che ho fatto ho notato che ci sono diversi punti in comune. Per il resto trovo anche "coraggiosa" la scelta di narrare 8 semplici storie di gente comune, senza strani elementi tipici da JRPG o Anime/Manga.
Per il resto le storie non le ho trovate banali e non mi sembra neanche una buona ragione affibiare una insufficienza ad un gioco del genere perchè non rispecchiava una tua idea (come lasciare delle storie indietro e proseguire con un solo personaggio) anche perchè do pregi, come le interazioni con gli NPC e il CS sono ottimi, così come la realizzazione ed esplorazione del mondo (Dungeon esclusi)
A proposito [mention=77005]Moko_Dagran[/mention] visto che nelle prossime settimane pensavo di riprenderlo... hai qualche consiglio per affrontare i Boss? Una strategia veloce per sconfiggerli che funziona? Non ho problemi a grindare per un set di abilità, ho già un team per il grinding con Primerose e un danzatore e Ophilia che raddoppia l'effetto della Danza Casuale
Infatti è in mio parere che sia insufficiente... Parere che può non essere condiviso, ci mancherebbe.
 
Premesso che anche io l'ho momentaneamente droppato, ma più per la "pesantezza" della progressione narrativa che segue, per i 15+ capitoli che ho fatto, la stessa struttura. Ma io non ho riscontrato questi difetti citati. O meglio, ho voluto un po' grindare all'inizio quando si passa dal capitolo 1 di ciascuno al primo capitolo 2, ma questo perchè mi piace avere un team bilanciato con possibiltà di cambiare personaggi anche a metà capitolo senza dover passare ad altro mentre sono in mezzo ad una storia. Inoltre alcuni Boss li ho trovati una rottura da affrontare con troppa vita e colpi ad area con il rischio di killare istantaneo. Le interazioni con i PG purtroppo sono ridotte all'osso, non so se nei capitoli mano a mano che si prosegue, magari in quello finale, ma già nei capitoli che ho fatto ho notato che ci sono diversi punti in comune. Per il resto trovo anche "coraggiosa" la scelta di narrare 8 semplici storie di gente comune, senza strani elementi tipici da JRPG o Anime/Manga.
Per il resto le storie non le ho trovate banali e non mi sembra neanche una buona ragione affibiare una insufficienza ad un gioco del genere perchè non rispecchiava una tua idea (come lasciare delle storie indietro e proseguire con un solo personaggio) anche perchè do pregi, come le interazioni con gli NPC e il CS sono ottimi, così come la realizzazione ed esplorazione del mondo (Dungeon esclusi)

A proposito @Moko_Dagran visto che nelle prossime settimane pensavo di riprenderlo... hai qualche consiglio per affrontare i Boss? Una strategia veloce per sconfiggerli che funziona? Non ho problemi a grindare per un set di abilità, ho già un team per il grinding con Primerose e un danzatore e Ophilia che raddoppia l'effetto della Danza Casuale
Umh, forse devi un po' rivedere l'equipaggiamento, alcuni boss picchiano davvero forte, ma io ho trovato il gioco mediamente facile, sicuramente più facile dei Bravely  :ahsisi:  Ruba tantissimo con Therion, a ogni NPC e in ogni città. In questo modo ottenere un equipaggiamento ottimo e al passo con l'aumento di difficoltà sarà semplicissimo. Anche nei dungeon opzionali si trova roba discretamente forte a volte.

Oddio, una strategia univoca per affrontare i boss non c'è, perché hanno tutti dei pattern diversi che vanno un poco studiati. Però ci sono alcune skill che sicuramente possono essere utili in tutte le situazioni. Una di queste è Passo Laterale del Mercante, che se riesci ad accumularne più di una su uno o due personaggi, non c'è verso che i colpi fisici possano andare a segno su di loro, e tutti i boss del gioco utilizzano qualche attacco fisico. Velo Riflettente dell'Ecclesiasta invece è ottima per schermarsi dagli attacchi magici. Poi ci sono alcune skill divine che sono utilissime in ogni frangente:

- Auspici di Aelfric dell'Ecclesiasta,  che raddoppia l'effetto delle skill e degli attacchi alleati, utilissima per castare più velocemente Passo Laterale;

- Carità di Dohter dello Speziale, che estende a tutti l'effetto di oggetti che agiscono su un solo personaggio, ti permette di curare velocemente tutto il party e risparmiare item;

- Malia di Sealticge dell'Artista, che trasforma gli attacchi a bersaglio singolo in attacchi di gruppo, utile ad aumentare l'area d'effetto di Velo Riflettente;

- Luce di Alephan, che funziona al contrario della skill precedente, rende gli attacchi di gruppo degli attacchi singoli e ne aumenta la potenza, quindi utilissima contro i boss quando non hanno più mob attorno.

Poi che altro dire, non sottovalutare l'utilità dei buff dell'Artista e soprattutto dei nerf che il Ladro può infliggere ai boss, fanno spesso la differenza (Vincolo Vampiro, per esempio, potrebbe evitare che i nemici ti mandino all'altro mondo con un solo colpo). Per quando riguarda invece le skill passive, potrebbe essere molto utile avere su più di un personaggio Pazienza della Cacciatrice, che occasionalmente ti regala turni bonus utilissimi per curare in situazioni di emergenza o fari danni extra, e anche Grazia Salvifica dell'Ecclesiasta, che ti permette di curare gli HP degli alleati oltre la loro soglia massima, fino anche a 9.999 HP :asd:

Poi ci sono altre skill abbastanza OP che possono darti grossi vantaggi, ma appartengono alle classi avanzate e tu ancora non le avrai trovate :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER ALERT!!:




Si fa per ridere eh... Anche se su alcuni punti sono d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Sarà anche fatto per ridere, ma per creare questo video hanno messo in evidenza e in un certo senso giustificato i peggio commenti che si susseguono da tempo non solo su questo gioco, ma sul genere dei JRPG a turni in generale. Ho chiuso alla parte in cui si scherza sugli incontri casuali e il BS a turni. Sorvolo completamente su tutta la parte della "trama e universo non interessante", in effetti mancano i personaggi anime e le big magie con i personaggi fighi dal look che sfida le leggi della gravità (che a me piacciono pure in realtà eh, non è una critica a uno stile piuttosto che un altro) :rickds:

Ma vabbé, voglio sperare che il fine sia prendere in giro questo tipo di critiche, anche se non mi sembra tanto il caso  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunkey, per quanto ha più volte ammesso di non essere un fan degli Jrpg, fa video completamente comici basta vedere questa coppia di video per let's go:sard:


Nascondi Contenuto




 
13 minuti fa, Polmo ha scritto:
Dunkey, per quanto ha più volte ammesso di non essere un fan degli Jrpg, fa video completamente comici basta vedere questa coppia di video per let's go:sard:



  Nascondi Contenuto


Lo immagino, però a me irrita tremendamente questo tipo di umorismo, mi sembra quasi il tentativo di nascondere dietro la comicità le proprie opinioni totalmente non professionali, ma tant'é...  :asd:

Grazie comunque, darò un'occhiata a qualcun'altro dei suoi video, a partire da questi che mi hai linkato  :stema2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Moko_Dagran ha detto:
Sarà anche fatto per ridere, ma per creare questo video hanno messo in evidenza e in un certo senso giustificato i peggio commenti che si susseguono da tempo non solo su questo gioco, ma sul genere dei JRPG a turni in generale. Ho chiuso alla parte in cui si scherza sugli incontri casuali e il BS a turni. Sorvolo completamente su tutta la parte della "trama e universo non interessante", in effetti mancano i personaggi anime e le big magie con i personaggi fighi dal look che sfida le leggi della gravità (che a me piacciono pure in realtà eh, non è una critica a uno stile piuttosto che un altro) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
Ma vabbé, voglio sperare che il fine sia prendere in giro questo tipo di critiche, anche se non mi sembra tanto il caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si lui ha ammesso più volte di non amare i combattimenti a turni... Sono gusti.
A me non dispiacciono.
Sulla parte della narrazione invece mi trovo abbastanza d'accordo
 
l ho iniziato ieri, ma mentre faccio uno scontro nn si vede la barra vita dei nemici?
La barra non si vede (è un po' come dragon quest e non come pokemon).

Come ha detto Moiapon l'unico personaggio che può fare 1 azione per vedere quanti punti vita sono rimasti a un nemico, è Cyrus. (mi sembra che potrà avere questo potere anche il personaggio a cui assegnerai come seconda classe Sapiente)

 
La barra non si vede (è un po' come dragon quest e non come pokemon).

Come ha detto Moiapon l'unico personaggio che può fare 1 azione per vedere quanti punti vita sono rimasti a un nemico, è Cyrus. (mi sembra che potrà avere questo potere anche il personaggio a cui assegnerai come seconda classe Sapiente)
ok pero ho notato che il nome del nemico cambia colore da bianco, giallo, Rosso a seconda di quanta energia gli resta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top