PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah io proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche perchè non è un vagare "ragionato" alla DS, ma un "andare a tentoni finchè non capisco dove brazzo ci sia quell'evento che mi faccia andare avanti". Una piccola ma enorme differenza IMHO
si in effetti son daccordo con te, oggi ho fatto un altro pezzetto, e' carino dover esplorare un po a caso, pero appunto sarebbe stato bello se era un piu' non che debbo farlo perche' non so che cavolo fare.

 
Paradossalmente quella mancanza di linearità ed andare a tentoni non fa che farmi piacere ancora di più quel pezzo.
Idem.. Condivido in pieno.. Cioè l'inizio è indiscutibilmente sconcertante, sia per l'impatto visivo, sia per il mondo circostante.. Però IMHO

Proprio per questo è resa benissimo quella sensazione di oscurità e tenebre che avvolgono il mondo.. E' quasi opprimente vedere quanto deboli si è e quanto è grande e corrotto il mondo, che sta nelle grinfie di Orochi.. Poi nella seconda parte dell'opera (da Blight a Kyubi) il feeling cambia, e si percepisce più il viaggio alla scoperta del mondo e la caccia ai frammenti di oscurità.. Mentre nella parte finale (Isola Oni), si è ormai eroi fatti e finiti, pronti per affrontare il punto apicale del male e i suoi baluardi.. IMHO ogni capitolo di storia è scandito divinamente, e offre sensazioni diversissime.. Il primo indiscutibilmente è quello con un impatto più sconcertante ed opprimente..

Ma per quanto mi riguarda ogni capitolo è superbo.. Consiglio di giocarlo con calma e di godersi ogni particolare.. Soprattutto se siete appassionati di Mitologia Shintoista :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Idem.. Condivido in pieno.. Cioè l'inizio è indiscutibilmente sconcertante, sia per l'impatto visivo, sia per il mondo circostante.. Però IMHO

Proprio per questo è resa benissimo quella sensazione di oscurità e tenebre che avvolgono il mondo.. E' quasi opprimente vedere quanto deboli si è e quanto è grande e corrotto il mondo, che sta nelle grinfie di Orochi.. Poi nella seconda parte dell'opera (da Blight a Kyubi) il feeling cambia, e si percepisce più il viaggio alla scoperta del mondo e la caccia ai frammenti di oscurità.. Mentre nella parte finale (Isola Oni), si è ormai eroi fatti e finiti, pronti per affrontare il punto apicale del male e i suoi baluardi.. IMHO ogni capitolo di storia è scandito divinamente, e offre sensazioni diversissime.. Il primo indiscutibilmente è quello con un impatto più sconcertante ed opprimente..

Ma per quanto mi riguarda ogni capitolo è superbo.. Consiglio di giocarlo con calma e di godersi ogni particolare.. Soprattutto se siete appassionati di Mitologia Shintoista :pffs:
ma infatti me lo sto godendo con calma ( l'ho comperato piu di un anno fa e lo sto giocando proprio ora per quel motivo visto che sto cercando di sfoltire la mia softeca giocando pero' a non piu di 2 giochi assieme e quindi ho accantonato gli altri per ora )

probabilmente ai tempi (ps2 ) non l'ho preso perche' non mi aveva ispirato ( mi pare avessi provato la demo oppure lo avevo provato da qualche amico ) e l'inglese non aiutava.

 
ma infatti me lo sto godendo con calma ( l'ho comperato piu di un anno fa e lo sto giocando proprio ora per quel motivo visto che sto cercando di sfoltire la mia softeca giocando pero' a non piu di 2 giochi assieme e quindi ho accantonato gli altri per ora )probabilmente ai tempi (ps2 ) non l'ho preso perche' non mi aveva ispirato ( mi pare avessi provato la demo oppure lo avevo provato da qualche amico ) e l'inglese non aiutava.
No ma infatti il mio era proprio un consiglio generale.. Comunque anche io non lo gioacai su PS2, credo proprio che mi sfuggì (e mi resi conto della sua esistenza molto più tardi, quando era già avviata la generazione PS3).. Ma per fortuna hanno fatto questo Porting (di ottima qualità).. L'unico rammarico è che non abbiano potuto produrre un seguito programmato su PS3 (sarebbe stato "***".. Cioè visto tutto quello che hanno potuto fare su una PS2, programmando su PS3 avrebbero potuto fare un capolavoro 2.0).. Quanto meno il gioco è molto lungo e ben scandito, quindi non finisce subito (e per chi ha il DS-3DS c'è il seguito, che seppur non di pari livello immagino, si attesta comunque su un livello qualitativo elevato).. Peccato che questo genere di gioco non sia stato apprezzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque vedrai che più procederai più tutto sarà chiaro, e una volta che avrai imparato a conoscere le location e le situazioni, tutto verrà da sè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oggi mi sono sparato 3 ore abbondanti, cosa mai successa, perchè ormai mi sono incaponito e devo finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho appena sconfitto

la volpe a nove code
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi mi sono sparato 3 ore abbondanti, cosa mai successa, perchè ormai mi sono incaponito e devo finirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ho appena sconfitto
la volpe a nove code
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bel combattimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
finito su ps2, platinato in DD su PS3, e ora retail jap, è stupendo :ivan:

z46fenG.jpg


 
finito su ps2, platinato in DD su PS3, e ora retail jap, è stupendo :ivan:

z46fenG.jpg
Quant'è bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

un giorno me lo prenderò anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
finito su ps2, platinato in DD su PS3, e ora retail jap, è stupendo :ivan:

z46fenG.jpg
Grandissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Presto o tardi intendo reperirlo anche io.. Anche solo per metterlo a fianco all'Art Book, e alla copia fisica di Okamiden.. Mannaggia alla Capcom, che non l'ha portato in occidente in copia fisica (salvo per Wii, se non sbaglio) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
io ormai sono a 13h, sempre bello, e sempre gli stessi difetti, carini i boss anche se pure li impossibile morire :bah!:

 
Andato ancora avanti, ora sono davanti al

Portal Gate di Kamui
, bella sta parte del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non credo manchi molto alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grandissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Presto o tardi intendo reperirlo anche io.. Anche solo per metterlo a fianco all'Art Book, e alla copia fisica di Okamiden.. Mannaggia alla Capcom, che non l'ha portato in occidente in copia fisica (salvo per Wii, se non sbaglio) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
e ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Andato ancora avanti, ora sono davanti al
Portal Gate di Kamui
, bella sta parte del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non credo manchi molto alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mmh diciamo che a livello tramistico hai finito i primi due capitoli, su 3.. Io l'ho sempre vista così, seppur di fatto la trama sia un tutt'uno..

Il Capitolo di Orochi, e il Capitolo Mediano [dedicato alle emanazioni maligne di Orochi].. Ora ti manca l'ultimo capitolo quello di Kamui.. Che seppur (mi sembra) sia più corto degli altri due offre una location molto bella (IMHO) e alcune chicche uniche.. Tra le quali

SPOILER GROSSO SULLA PARTE DI KAMUI (legga solo chi ha finito il gioco)


Il viaggio nel tempo.. Che è tutt'ora una delle parti che più ho amato del gioco

Comunque "sì! Il più è fatto.. Ma il terzo capitolo non è inferiore agli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif




e ps2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:morristend: Ecco mi sembrava di dimenticare qualcosa.. Il fatto di essermelo perso su PS2 mi porta a dimenticare che è quella la sua console di origine.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque di copie-gadget di Okami non se ne avranno mai troppe.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' quasi impossibile morire
secondo me e' un difetto molto grosso che indipendentemente da come si svolgera' il gioco lo allontana molto dalla definizione di capolavoro che sento tanto associare al gioco ( per ora per me e' un discreto/buon gioco )

 
secondo me e' un difetto molto grosso che indipendentemente da come si svolgera' il gioco lo allontana molto dalla definizione di capolavoro che sento tanto associare al gioco ( per ora per me e' un discreto/buon gioco )
Guarda, quelli che mi conoscono nel sito sanno quanto mi sia battagliato e ancora mi battaglio contro i giochi dove non si muore, PoP all'epoca ed ora AC giusto per fare due nomi.

Eppure questo è il rarissimo caso dove la cosa non da fastidio: sarà perchè, in quanto dea già entri nella mentalità dell'immortalità, sarà perché si entra in una sorta di clima da adventure dove questo elemento entra in secondo piano, ma davvero non pesa.

Ci sono giochi tanto curati e costruiti con maestria, che sono ben altri i fattori in gioco che elevano il titolo a capolavoro (Es. Journey). Vanno aldilà delle mere scaramucce da forum di videogiochi, della somma di pregi e difetti ma sono la dimostrazione della vera arte videoludica. Non abbiamo mai avuto, né abbiamo, né avremo un titolo così curato, artistico e poetico. Il canto del cigno di un epoca, la condensazione di anni ed anni di espressione artistica nipponica videoludica,forse il punto (purtroppo) di non ritorno del medium.

 
Guarda, quelli che mi conoscono nel sito sanno quanto mi sia battagliato e ancora mi battaglio contro i giochi dove non si muore, PoP all'epoca ed ora AC giusto per fare due nomi.
Eppure questo è il rarissimo caso dove la cosa non da fastidio: sarà perchè, in quanto dea già entri nella mentalità dell'immortalità, sarà perché si entra in una sorta di clima da adventure dove questo elemento entra in secondo piano, ma davvero non pesa.

Ci sono giochi tanto curati e costruiti con maestria, che sono ben altri i fattori in gioco che elevano il titolo a capolavoro (Es. Journey). Vanno aldilà delle mere scaramucce da forum di videogiochi, della somma di pregi e difetti ma sono la dimostrazione della vera arte videoludica. Non abbiamo mai avuto, né abbiamo, né avremo un titolo così curato, artistico e poetico. Il canto del cigno di un epoca, la condensazione di anni ed anni di espressione artistica nipponica videoludica,forse il punto (purtroppo) di non ritorno del medium.
so che è OT ma non finirò mai la battaglia contro la non-morte di POP :rickds: si muore eccome, se si cade ti riporta all'ultimo checkpoint, ovvero è identico ai vecchi POP, solo che si risparmia il tempo della schermata sei morto -> continua e non si ammazza il ritmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
so che è OT ma non finirò mai la battaglia contro la non-morte di POP :rickds: si muore eccome, se si cade ti riporta all'ultimo checkpoint, ovvero è identico ai vecchi POP, solo che si risparmia il tempo della schermata sei morto -> continua e non si ammazza il ritmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La mano della tipa che ti salva l'ho notata solo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La mano della tipa che ti salva l'ho notata solo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si ma sticazzi, è solo un espediente visivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Di difetti ha solo qualche location simile alle precedenti, combattimenti alla lunga ripetitivi e il maledetto, dannato, schifosissimo filmato iniziale non skippabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dho.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top