P
parappa1976
Offline
non sono molto daccordo con te' , e' vero da un po meno fastidio, ma solo perche' in pratica si tende ad evitare il combattimento visto che e' noioso e non serve quasi a nulla ma cmq in un jrpg e' un elemento importante e quindi il fatto di averlo praticamente reso inutile visto che e' facilissimo.Guarda, quelli che mi conoscono nel sito sanno quanto mi sia battagliato e ancora mi battaglio contro i giochi dove non si muore, PoP all'epoca ed ora AC giusto per fare due nomi.
Eppure questo è il rarissimo caso dove la cosa non da fastidio: sarà perchè, in quanto dea già entri nella mentalità dell'immortalità, sarà perché si entra in una sorta di clima da adventure dove questo elemento entra in secondo piano, ma davvero non pesa.
Ci sono giochi tanto curati e costruiti con maestria, che sono ben altri i fattori in gioco che elevano il titolo a capolavoro (Es. Journey). Vanno aldilà delle mere scaramucce da forum di videogiochi, della somma di pregi e difetti ma sono la dimostrazione della vera arte videoludica. Non abbiamo mai avuto, né abbiamo, né avremo un titolo così curato, artistico e poetico. Il canto del cigno di un epoca, la condensazione di anni ed anni di espressione artistica nipponica videoludica,forse il punto (purtroppo) di non ritorno del medium.
insomma anche io come te lotto contro l'eccessiva facilita' degli ultimi tempi e spesso della piattaforma ( nel caso es. del ds praticamente tutti i giochi o quasi si finiscono da soli o quasi

