PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Guarda, quelli che mi conoscono nel sito sanno quanto mi sia battagliato e ancora mi battaglio contro i giochi dove non si muore, PoP all'epoca ed ora AC giusto per fare due nomi.
Eppure questo è il rarissimo caso dove la cosa non da fastidio: sarà perchè, in quanto dea già entri nella mentalità dell'immortalità, sarà perché si entra in una sorta di clima da adventure dove questo elemento entra in secondo piano, ma davvero non pesa.

Ci sono giochi tanto curati e costruiti con maestria, che sono ben altri i fattori in gioco che elevano il titolo a capolavoro (Es. Journey). Vanno aldilà delle mere scaramucce da forum di videogiochi, della somma di pregi e difetti ma sono la dimostrazione della vera arte videoludica. Non abbiamo mai avuto, né abbiamo, né avremo un titolo così curato, artistico e poetico. Il canto del cigno di un epoca, la condensazione di anni ed anni di espressione artistica nipponica videoludica,forse il punto (purtroppo) di non ritorno del medium.
non sono molto daccordo con te' , e' vero da un po meno fastidio, ma solo perche' in pratica si tende ad evitare il combattimento visto che e' noioso e non serve quasi a nulla ma cmq in un jrpg e' un elemento importante e quindi il fatto di averlo praticamente reso inutile visto che e' facilissimo.

insomma anche io come te lotto contro l'eccessiva facilita' degli ultimi tempi e spesso della piattaforma ( nel caso es. del ds praticamente tutti i giochi o quasi si finiscono da soli o quasi :bah!: ) ma mi batto anche contro l'uso eccessivo della parola capolavoro per giochi che ben poco hanno a che fare con quella parola ma molto spesso sono dei semplici bei giochi ( ed a volte purtroppo manco quelli ma il fanbonismo .....:bah!: )

 
non sono molto daccordo con te' , e' vero da un po meno fastidio, ma solo perche' in pratica si tende ad evitare il combattimento visto che e' noioso e non serve quasi a nulla ma cmq in un jrpg e' un elemento importante e quindi il fatto di averlo praticamente reso inutile visto che e' facilissimo.insomma anche io come te lotto contro l'eccessiva facilita' degli ultimi tempi e spesso della piattaforma ( nel caso es. del ds praticamente tutti i giochi o quasi si finiscono da soli o quasi :bah!: ) ma mi batto anche contro l'uso eccessivo della parola capolavoro per giochi che ben poco hanno a che fare con quella parola ma molto spesso sono dei semplici bei giochi ( ed a volte purtroppo manco quelli ma il fanbonismo .....:bah!: )
Intervengo nel discorso per dire:

Sono d'accordissimo sull'eccesso di facilità, che senza dubbio toglie gusto agli scontri semplici, e rende poco impegnativi i Boss.. Ma non concordo sul discorso "Capolavoro o non capolavoro".. Cioè oltre che essere un termine difficilmente classificabile (significherebbe opera migliore di un determinato artista), il concetto intrinseco alla parola è dannatamente volubile.. Per citare due esempi (noti di capolavori in campo artistico pittorico): Guernica e La Gioconda sono all'unanimità note come capolavori nel genere artistico.. Ma se messe a confronto c'è un abisso logico e culturale.. Ora entrambe eccellono in quello che vogliono ritrarre.. L'uno è un capolavoro del Cubismo, l'altro è un magnifico esempio di classicismo Leonardiano..

Ora a parte i sofismi (che non è mia intenzione fare).. Io credo che lo scopo del gioco non sia impegnare sul piano videoludico (e credo che per questo sia anche criticabilissimo), ma piuttosto far vivere una piccola fiaba (tra musiche classiche dell'epoca, atmosfere da dipinto, mitologia ormai dimenticata), e per quanto mi riguarda, se questo è il suo scopo, allora eccelle perfettamente in questo.. Indi per cui capolavoro (che come significato secondario ha "eccellente nel suo genere" se non ricordo male) non è così errato.. Se poi si vuol discutere che questo faccia uscire Okami dal genere "videogioco"... B'è è possibile.. E probabilmente è anche un motivo per cui non è detto che piaccia a tutti..

A parte questa parentesi (che è tutta racchiusa da un IMHO ovviamente), ribadisco che concordo in pieno sul fatto che un minimo di difficoltà in più contro i normali Demoni, e Boss più ostici (banalmente: resistenza maggiore e offesa maggiore) avrebbero elevato ancor di più l'esperienza...

PS: Se non ricordo male non è classificato come GDR.. Ma dovrei controllare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il problema è che la facilità disarmante del titolo svilisce il sistema di combattimento che invece tra pennello, main e sub weapon di vario genere poteva offrire TANTISSIMO. E non dico che dovrebbe avere una difficoltà alla Souls, ma almeno un MINIMO di sfida si.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che la facilità disarmante del titolo svilisce il sistema di combattimento che invece tra pennello, main e sub weapon di vario genere poteva offrire TANTISSIMO. E non dico che dovrebbe avere una difficoltà alla Souls, ma almeno un MINIMO di sfida si.
infatti le idee erano buone peccato che siano inutili.

 
Okami è un Adventure, che tra l'altro deve molto a Zelda per appunto, non è un JRPG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh.. io a sto giro son d'accordo con Krauron. Chissenefotte che i combattimenti si finiscono con una mano, essendo n'adventure mi pesa poco la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Boh.. io a sto giro son d'accordo con Krauron. Chissenefotte che i combattimenti si finiscono con una mano, essendo n'adventure mi pesa poco la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' un adventure, mica un punta e clicca ma che discorso è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non sono molto daccordo con te' , e' vero da un po meno fastidio, ma solo perche' in pratica si tende ad evitare il combattimento visto che e' noioso e non serve quasi a nulla ma cmq in un jrpg e' un elemento importante e quindi il fatto di averlo praticamente reso inutile visto che e' facilissimo.insomma anche io come te lotto contro l'eccessiva facilita' degli ultimi tempi e spesso della piattaforma ( nel caso es. del ds praticamente tutti i giochi o quasi si finiscono da soli o quasi :bah!: ) ma mi batto anche contro l'uso eccessivo della parola capolavoro per giochi che ben poco hanno a che fare con quella parola ma molto spesso sono dei semplici bei giochi ( ed a volte purtroppo manco quelli ma il fanbonismo .....:bah!: )
1 Non è un Gdr

2 La sua difficoltà per giustizia andrebbe rapportata al livello estremamente qualitativo di tutto il resto, in un rapporto davvero impietoso

 
1 Non è un Gdr2 La sua difficoltà per giustizia andrebbe rapportata al livello estremamente qualitativo di tutto il resto, in un rapporto davvero impietoso
Quantomeno le boss battle "compensano" in lunghezza...

 
Finito or ora, finale e boss orrendi, comunque il gioco mi è piaciuto nonostante sia lento e a tratti noioso ed il fatto che l'atmosfera onirica sia continuamente rovinata dalle gag. Comunque 8. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
1 Non è un Gdr2 La sua difficoltà per giustizia andrebbe rapportata al livello estremamente qualitativo di tutto il resto, in un rapporto davvero impietoso
no per me non ve rapportata a nulla, se e' facile e' facile punto e basta ed e' un difetto visto che lo e' troppo, il gioco puo' essere pure bello ma ovviamente lo e' di meno per questo difetto, mica e' bello e chi se ne frega di sto difetto.

Quantomeno le boss battle "compensano" in lunghezza...
bho io ne ho incontrati penso 3/5 per ora ma ci ho messo davvero poco a batterli

 
E' un adventure, mica un punta e clicca ma che discorso è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Appunto. È un adventure. I combattimenti contano più in un action o in un adventure?

 
Appunto. È un adventure. I combattimenti contano più in un action o in un adventure?
Non è questione di più o meno, contano in modo diverso, in Okami manca la sfida e questo è un difetto.

 
Non è questione di più o meno, contano in modo diverso, in Okami manca la sfida e questo è un difetto.
Più che un difetto è un appiglio per chi vuole criticarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' sempre divertentissimo e molto vario nelle battaglie, personalmente non ho mai sentito il "bisogno" di un game over anche se dopo un po' di ore ti accorgi che è stranamente permissivo, soprattutto per gli standard Kamiyani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Più che un difetto è un appiglio per chi vuole criticarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' sempre divertentissimo e molto vario nelle battaglie, personalmente non ho mai sentito il "bisogno" di un game over anche se dopo un po' di ore ti accorgi che è stranamente permissivo, soprattutto per gli standard Kamiyani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
be non scherziamo dai , adesso chi dice che l'eccessiva facilita' e' uno che vuol criticarlo?

dai su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

e' un difetto, puo' essere valutato piu o meno gravemente , ma e' un difetto.

 
La mano della tipa che ti salva l'ho notata solo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
appunto, ma ti riporta al checkpoint di inizio sezione platform, non sul bordo dove sei caduto :rickds: stessa storia in qualunque POP, se cadi ti esce la schermata morto, fai continua e ti riporta al checkpoint a inizio sezione platform //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
cmq sono ormai a 20h, effettivamente come diceva qualcuno da qualche ora il gioco e' diventato piu' chiaro su dove o cosa fare.

 
be non scherziamo dai , adesso chi dice che l'eccessiva facilita' e' uno che vuol criticarlo?dai su //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

e' un difetto, puo' essere valutato piu o meno gravemente , ma e' un difetto.
Non rovina nè fa rimpiangere granchè, quindi "difetto" è una parola grossa. Il sistema di combattimento è comunque buono e vario, in 50 ore non viene a noia come un musou. Era meglio se ci fosse stata una difficoltà più alta per farti sentire un po' di fiato sul collo? Sì, ma è un mancato pregio più che un difetto vero e proprio. Come in Unchy 3 le due orette meno di longevità rispetto al due sono un vero e proprio difetto?

 
Non rovina nè fa rimpiangere granchè, quindi "difetto" è una parola grossa. Il sistema di combattimento è comunque buono e vario, in 50 ore non viene a noia come un musou. Era meglio se ci fosse stata una difficoltà più alta per farti sentire un po' di fiato sul collo? Sì, ma è un mancato pregio più che un difetto vero e proprio. Come in Unchy 3 le due orette meno di longevità rispetto al due sono un vero e proprio difetto?
non sono per nulla daccordo, per me e' un difetto , per farti un esempio stupido, il sistema di combattimento e' carino , tante belle idee, ma perche' usarle se tanto a malapena pigi il tasto e sconfiggi tutti ( salvo rari casi obbligatori nel quale e' obbligatorio usare una tecnica ) ?

ripeto puo' essere visto in maniera piu o meno incisiva ma e' un difetto inutile girarci attorno, nel tuo caso molto minore, nel mio discretamente importante.

 
Le tecniche servono a far droppare le zanne e pure più soldi mi pare, c'è un trofeo related e ogni nemico più o meno necessita di una tecnica per essere abbattuto più in fretta. Non è esattamente l'esempio di gioco "pigia pigia a caso la X tanto fai prima"

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top