PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quasi finito il penultimo dungeon :ivan:

Divino divino divino, è esattamente bello come me lo ricordavo. Che figata allucinante

la scena dei tre lupi pronti a sbranare i gufacci. Oppure stupendo il ritorno alla Kamiki di 100 anni or sono con Nagi (iniziavo a sentire parecchio la mancanza di Susano nella seconda parte...)

Adesso devo cominciare un po' la caccia a tutte le perline, voglio assolutamente platinarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sto gioco mi ha letteralmente rapito.Non so come definirlo... Cioè mi rendo conto che, per quanto è particolare, di sicuro non può piacere a molti, però inizio a pensare sempre di più che sia un must da giocare.

A proprosito mi trovo all'interno della Moon Cave, ho fatto circa 18 ore e non mi sembra di essere per nulla vicino alla conclusione. C'è un modo per vedere la percentuale di completamento o qualcosa del genere? Oppure mi sapete dire voi più o meno come sto messo (anche solo a livello di avanzamento trama)... non mi sto rendendo conto per niente!!!
Nessuna percentuale, massimo guarda i trofei nascosti che sono only-plot (o le stray beads), sappi comunque che non sei neanche a metà gioco. 45% direi, ma il pezzo più grosso deve ancora arrivare. La capcom dei giorni nostri l'avrebbe segato in due giochi Okami appena dopo la Moon Cave, mi giocherei le palle anche se non lo si potrà mai sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Nessuna percentuale, massimo guarda i trofei nascosti che sono only-plot (o le stray beads), sappi comunque che non sei neanche a metà gioco. 45% direi, ma il pezzo più grosso deve ancora arrivare. La capcom dei giorni nostri l'avrebbe segato in due giochi Okami appena dopo la Moon Cave, mi giocherei le palle anche se non lo si potrà mai sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Beh, a dir la verità m'è parso di capire che fosse intenzione di Kamiya stesso quella di sviluppare una trilogìa su Okami, ma per mancanza di fondi e prospettive di vendita non altissime l'han costretto a condensare il tutto in un gioco solo :leon:

Spoiler vari sul gioco:

So che non è nulla di ufficiale, ma ci sono stati tutta una serie d'indizi che m'avevano portato a pensarlo. Se ci pensi, il gioco è ripartito esattamente in tre macro-sezioni: la parte di Orochi, la parte di Kyubi e la parte finale. La storia delle prime due parti mi ricordo che fosse di per sé sufficentemente auto-conclusiva da poter chiudere il gioco lì, in vista di un sequel. Inoltre, sbirciando fra gli Artwork mi ricordo di aver visto un sacco di personaggi ed ambientazioni che nel gioco finale non si sono visti, facendomi supporre che parti, come il ritorno nel passato, sarebbero dovute essere notevolmente più consistenti. Aggiungi al tutto una longevità più lunga della media del genere, tanto da far lamentare svariati giocatori sul fatto che avrebbero potuto farlo finire prima... e secondo me tutto va in quella direzione :morristend:

...cribbio santo, che voglia che mi è venuta di rigiocarmi questo Capolavoro :morris82:

 
Okami capolavoro assoluto, felice di poterlo rigiocare con la masterizzazione in HD, il colpo d'occhio è veramente magnifico.

Poi Amaterasu è troppo bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
No cioè se la

Moon Cave è metà gioco io che sto all'inizio in pratica :sbav: E dire che ho quasi 15 ore di gioco :ivan:
Perché càzzo non fanno più action-adventuredi questo livello? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
No cioè se la
Moon Cave è metà gioco io che sto all'inizio in pratica :sbav: E dire che ho quasi 15 ore di gioco :ivan:
Perché càzzo non fanno più action-adventuredi questo livello? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Domanda da un milione di dollari :morris82:

 
Beh, a dir la verità m'è parso di capire che fosse intenzione di Kamiya stesso quella di sviluppare una trilogìa su Okami, ma per mancanza di fondi e prospettive di vendita non altissime l'han costretto a condensare il tutto in un gioco solo :leon:
Spoiler vari sul gioco:

So che non è nulla di ufficiale, ma ci sono stati tutta una serie d'indizi che m'avevano portato a pensarlo. Se ci pensi, il gioco è ripartito esattamente in tre macro-sezioni: la parte di Orochi, la parte di Kyubi e la parte finale. La storia delle prime due parti mi ricordo che fosse di per sé sufficentemente auto-conclusiva da poter chiudere il gioco lì, in vista di un sequel. Inoltre, sbirciando fra gli Artwork mi ricordo di aver visto un sacco di personaggi ed ambientazioni che nel gioco finale non si sono visti, facendomi supporre che parti, come il ritorno nel passato, sarebbero dovute essere notevolmente più consistenti. Aggiungi al tutto una longevità più lunga della media del genere, tanto da far lamentare svariati giocatori sul fatto che avrebbero potuto farlo finire prima... e secondo me tutto va in quella direzione :morristend:

...cribbio santo, che voglia che mi è venuta di rigiocarmi questo Capolavoro :morris82:
Sì dopo la Moon Cave potevano anche chiudere il gioco ed era un capolavoro lo stesso, ma è un bene che abbiano continuato nello stesso gioco perchè parte 1 e parte 3 sono intimamente legate e giocarsele "di fila ma con qualcosa in mezzo" è un valore aggiunto non da poco. Per me il filo comune che ne fa un gioco unico fin dal principio è proprio questa. Tutta la parte centrale dell'imperatore puzza parecchio di filler a livello narrativo, e anche per questo più figo sulla carta

nave infestata, capitale imperiale, avventura microscopica, atlantide dei dragoni, obelisco alto chilometri, la malattia incurabile, nella pancia del dragone, oni island... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif oppure la ragazza venuta dallo spazio, nonsense assurdo quel punto :rickds:
di quanto non lo fosse pad alla mano imho. E' più una serie di mirabolanti avventure random per aumentare la propria passione verso Ammy ed Issun e renderli più potenti e versatili in termini di gameplay piuttosto che una storia capace di reggere sulle proprie gambe. La "parte 3" invece ha quel non so che di commovente nel vedere che pure i personaggi secondari come il bimbo pescatore dell'Agata Forest e l'arciere infallibile delle mele crescono e partono all'avventura grazie all'aiuto divino di Ammy :zonk2:

La longevità in sè non mi pare troppo sopra la media, considerando che si va a relazionare con Zelda e più o meno quelli durano anche loro 30-40 ore minimo (a proposito, rigiocandomelo dopo Ocarina of Time si vede di brutto quanta roba abbiano ripreso i Clover da quel gioco :morris82:). Magari la si sente di più perchè in Okami metà del tempo lo si passa a parlare, negli altri action o in Zelda invece molto meno

 
Okami capolavoro assoluto, felice di poterlo rigiocare con la masterizzazione in HD, il colpo d'occhio è veramente magnifico.Poi Amaterasu è troppo bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
bella :morris82:

 
Sto pensando di recuperarlo anche io :tragic: (anche se ho ancora la mia copia fedelmente custodita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif) solo che lo vorrei retail...

 
Sto pensando di recuperarlo anche io :tragic: (anche se ho ancora la mia copia fedelmente custodita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif) solo che lo vorrei retail...
Vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Se penso che lo sto giocando grazie al Plus poi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Non finisce di stupirmi nemmeno dopo 30 ore... Ho appena scoperto che

si possono "potenziare" le tecniche col pennello :patpat:
Per non parlare di quanto tempo sono stato a Sei-An a cercare quest.

Aggiungo pure che ho perso il conto di quante imprecazioni di gioia ho lanciato, ogni volta che scopro una nuova area.

Praticamente sono in lacrime ogni 5 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif ... spettacolo, spettacolo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Okami capolavoro assoluto, felice di poterlo rigiocare con la masterizzazione in HD, il colpo d'occhio è veramente magnifico.Poi Amaterasu è troppo bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Non per dire, ma, Amaterasu è una femmina :rickds:

 
Tecnicamente è asessuato, o almeno così diceva il libretto della PS2. Ma nel gioco le varie divinità la chiamano Mother, e ad Issun a volte scappa qualche "her", quindi non si è mai capita chiaramente la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Imho

dato che Shiranui è ufficialmente un maschio credo che lo spirito della dea/*** del sole si incarni in maschi e femmine come gli capita. Quindi Shiranui maschio, Ammy femmina perchè capita in una statua di una lupa, ma l'"essenza divina" va al di là della distinzione maschio/femmina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


BTW, finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Platinato in 49 ore in 11 giorni, il potere dei capolavori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Decisamente entra nella mia top 10 di sempre. C'era già anche prima di finirlo, ma dopo un finale del genere ci entra veramente spavaldo e con la testa altissima. Se fosse uscito in questa gen, gioco della gen di prepotenza :stema:

 
A Sei-an mi manca un albero da "curare" che non riesco a trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png C'è qualche albero ******** in particolare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
A Sei-an mi manca un albero da "curare" che non riesco a trovare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png C'è qualche albero ******** in particolare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Se non ricordo male...

guarda in cima alla casa della vecchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
 
Se non ricordo male...

guarda in cima alla casa della vecchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Quello è posseduto e non lo posso sanare :none: Era quello sulla testa del vecchio che mi mancava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Bello vedere tanta gente che ancora oggi apprezza Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Messo in download un paio di ore fa.. A suo tempo volevo giocarlo, ma fra una cosa e l'altra me ne dimenticai e mi rimase l'amaro in bocca, quindi sono hyppato a mille per poterlo giocare, non conoscendo nulla della storia ma amando immensamente il suo stile e l'ambientazione.. Come ho fatto con Ni no Kuni anche qui credo che giocherò lentamente visto che il gioco è artisticamente immenso... Sta sera con tutta calma mi ci butto..

 
Quello è posseduto e non lo posso sanare :none: Era quello sulla testa del vecchio che mi mancava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ah già, era quello l'infame //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif buon per te allora, continua a goderti questo capolavoro :nfox:

 
Iniziato ieri e giocato poco più di 4 ore

Ho appena ottenuto l'abilità del Power Slash.

Atmosfera superba, come immaginavo... L'introduzione è molto interessante, e il risveglio di Yamata no Orochi è davvero inquietante.. Lo immaginavo che sarebbe stato il nemico centrale della vicenda, visto che è un essere maligno centrale nei miti giapponesi.

Ovviamente tutti i richiami alla mitologia shintoista sono molto belli... In primis Tsukuyomi (la Spada) e Amaterasu (Ammy XD), e ovviamente (Iza) Nagi-Nami...

Particolare la scelta di non mettere "veri" dialoghi, ma piuttosto una serie di versi che rendono l'atmosfera ancora più magica e fiabesca... Malgrado ciò i "veri dialoghi" (ossia quelli scritti) sono belli densi e vanno letti con calma, visto che sarebbe un peccato perdersi delle parti..

Per ora ho potuto vedere poco ma l'atmosfera è fantastica, Amaterasu è bellissima e Issun è un ottimo coprotagonista (o meglio spalla comica ;P).. Molto belle anche le 13 divinità di cui per ora ne ho viste due (drago e topo), che immagino siano ispirate ai 12 segni dello zodiaco cinese..

Ma la cosa che fino ad ora mi è piaciuta di più è il "Disegno", è veramente un'idea poetica e molto versatile... La possibilità di disegnare e creare/rigenerare strutture, così come la possibilità di distruggerle... Come sistema ha molte potenzialità...

Per ora sono veramente affascinato, ma è presto per giudicare... Sono veramente curioso di vedere come evolverà la trama principale...

 
Arrivato a Kamui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Non vuole saperne di finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Bellissimo. C'è così tanto da fare e da vedere. Stupendo :ivan:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top