PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Raggiunte le 6 ore e 30 di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif F-a-n-t-a-s-t-i-c-o

A livello di trama ho appena riportato la luce del sole nel villaggio di Kamiki.. Veramente bellissima l'abilità di far apparire il Sole in qualsiasi momento tracciando semplicemente un cerchio, un potere perfetto per la divinità del sole.. Le abilità legate al disegno mi esaltano davvero tantissimo.

Poi ho gironzolato per il villaggio.. Ho completato la sfida delle 10 verdure (ottenendo il trofeo annesso), e poi mi sono dilettato nel puro e semplice cazzeggio ;P.. Ho parlato con svariate persone e ho girato per tutto il villaggio (sia all'esterno, sia all'interno), e ho trovato svariati tesori, in più ho tirato su un bel gruzzoletto, e mi sono anche riempito di cibo..

Molto curioso di vedere Susanoo che a quanto pare discende dall'eroe Nagi, proprio come nella leggenda Susanoo è figlio di Izanagi (e fratello di Amaterasu e Tsukuyomi), anche se è perennemente a riposo..

Issun è sempre più un grande..

Domani procederò con la trama
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. 46 ore e mi manca ancora un bordello di roba per il platino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Stupendo, non c'è altro da dire. Leggermente "deluso" dal livello finale

i boss si ripetono e Yami è una palla (letteralmente)
ma il finale è *** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Ora mi do un po' agli extra e magari vedo di recuperare pure Okami-den su DS :morristend:

 
Raggiunte le 15 ore di gioco

Ho appena risanato il Ciliegio nel Shinshu Field.. Ora mi sento veramente entrato nel vivo... L'Hana Valley è uno spettacolo, e risanarla totalmente è una gioia per gli occhi... Inoltre poco a poco si ottengono sempre più informazioni e comandi..

Per il momento mi sono fermato a godermi l'immensa piana di Shinshu -> sfamando animali, eliminando le porte diaboliche, cercando tesori e sanando la natura... L'aria che si respira è veramente magica..

Bellissimo il Dojo in cui per il momento ho imparato la tecnica dei 4 venti, con la quale possa aumentare il numero consecutivo di colpi..

In più ci sono tanti luoghi che dovrei andare a vedere ancora negli Shinshu Field... Ma ho deciso che me la prenderò con calma.. Domani dopo un altro giro per la zona, mi dirigerò a Kamiki nuovamente per procedere con la storia.. Per il momento il gioco mi sta davvero entusiasmando, anche se immagino che il meglio debba ancora venire
 
[21 ore di gioco] Sempre più bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Storia: Ho appena combattuto Waka e risanato l'Agata Forest, ora dovrei andare alle Rovine, ma prima voglio godermi la rinnovata foresta.

Considerazioni Sparse:

- Waka -> Bellissimo.. Bello sia come design, sia come stile di combattimento. Trasmette proprio l'aria del guerriero nobile e superiore, seppur con una notevole vena di boria e straffotenza. Mi chiedo che ruolo avrà nella storia.

- Agata Forest -> Magnifica, assolutamente la location che fino ad ora mi è piaciuta di più.. Trasuda magia pura: gli alberi alti fino al cielo, il fiume che si divide in tanti isolotti, l'abisso profondo di cui non si vede il fondo, la grotta con all'interno la casa della veggente... Bellissima location

- Storia -> Finalmente si torna a parlare di Orochi e di ciò che lo riguarda.. Intanto c'è la conferma che la maledizione che sta corrodendo il mondo è opera sua (non che ci volesse molto), e inoltre si accena anche all'uomo che ha rimosso Tsukuyomi.. Interessante, all'inizio pensavo fosse solo una comparsa, invece sembra essere molto più rilevante del previsto.. Non solo ha liberato Orochi, ma ha anche bloccato l'entrata al Villaggio Kamiki.. Inoltre a detta di Waka era tutto programmato visto che l'Uomo Misterioso ha atteso che Waka fosse lontana dalla Moon Cave per agire.. Mi chiedo chi si celi dietro il suo personaggio, tra l'altro è anche uno degli obiettivi di Waka..

- Bellissima la pesca, mi sono esaltato come un matto a pescare... Altro passa tempo che arricchisce ancor di più il gioco..

- Bellissimo il nuovo equipaggiamento, che assume la forma dello Yasaka no Magatama (uno dei 3 Tesori della Regalia), e che viene usato come una frusta.. Il sistema di combattimento si arricchisce sempre di più con la possibilità dell'arma principale e dell'arma secondaria..

Ora voglio godermi un altro pò le varie cose da fare nell'Agata Forest (Tesori, parlare con le persone, etc.) e poi andrò a vedere le rovine..

Spero che la fine sia ancora lontana :wush:

EDIT: Chiedo scusa per il doppio post

 
Ultima modifica da un moderatore:
[21 ore di gioco] Sempre più bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Storia: Ho appena combattuto Waka e risanato l'Agata Forest, ora dovrei andare alle Rovine, ma prima voglio godermi la rinnovata foresta.

Considerazioni Sparse:

- Waka -> Bellissimo.. Bello sia come design, sia come stile di combattimento. Trasmette proprio l'aria del guerriero nobile e superiore, seppur con una notevole vena di boria e straffotenza. Mi chiedo che ruolo avrà nella storia.

- Agata Forest -> Magnifica, assolutamente la location che fino ad ora mi è piaciuta di più.. Trasuda magia pura: gli alberi alti fino al cielo, il fiume che si divide in tanti isolotti, l'abisso profondo di cui non si vede il fondo, la grotta con all'interno la casa della veggente... Bellissima location

- Storia -> Finalmente si torna a parlare di Orochi e di ciò che lo riguarda.. Intanto c'è la conferma che la maledizione che sta corrodendo il mondo è opera sua (non che ci volesse molto), e inoltre si accena anche all'uomo che ha rimosso Tsukuyomi.. Interessante, all'inizio pensavo fosse solo una comparsa, invece sembra essere molto più rilevante del previsto.. Non solo ha liberato Orochi, ma ha anche bloccato l'entrata al Villaggio Kamiki.. Inoltre a detta di Waka era tutto programmato visto che l'Uomo Misterioso ha atteso che Waka fosse lontana dalla Moon Cave per agire.. Mi chiedo chi si celi dietro il suo personaggio, tra l'altro è anche uno degli obiettivi di Waka..

- Bellissima la pesca, mi sono esaltato come un matto a pescare... Altro passa tempo che arricchisce ancor di più il gioco..

- Bellissimo il nuovo equipaggiamento, che assume la forma dello Yasaka no Magatama (uno dei 3 Tesori della Regalia), e che viene usato come una frusta.. Il sistema di combattimento si arricchisce sempre di più con la possibilità dell'arma principale e dell'arma secondaria..

Ora voglio godermi un altro pò le varie cose da fare nell'Agata Forest (Tesori, parlare con le persone, etc.) e poi andrò a vedere le rovine..

Spero che la fine sia ancora lontana :wush:

EDIT: Chiedo scusa per il doppio post
Grassetto nello spoiler: non mi ero reso conto che richiamava a quello :ivan: E non è l'unico oggetto che richiama i tre tesori (anche l'arma iniziale, lo scudo, richiama allo Yata no Kagami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)..

Comunque sei ancora moooooooooooooooolto lontano dalla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grassetto nello spoiler: non mi ero reso conto che richiamava a quello :ivan: E non è l'unico oggetto che richiama i tre tesori (anche l'arma iniziale, lo scudo, richiama allo Yata no Kagami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)..
Comunque sei ancora moooooooooooooooolto lontano dalla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì mi è venuto in mente proprio ricordando lo scudo:

-Yata no Kagami - Specchio/Scudo che Ammy tiene sulla schiena

-Spada Tsukuyomi - Rimanda sia alla Dea della Luna Tsukuyomi, sia alla Spada Totsuka che è proprio l'arma che venne usata per uccidere il Demone a 8 Teste (anche se nel mito è Susanoo che lo uccide) -> Arma che probabilmente è richiamata anche dalla Spada di Susanoo stesso nel gioco

-Yasaka no Magatama

Questo gioco è un tripudio di citazioni ai miti Shintoisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif True Masterpiece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: Thank you della info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif benissimo, questo gioco mi ha preso enormemente sono contento che ci sia ancora un bel pò di trama da macinare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena ho scoperto che questo gioco è in inglese ci sono rimasto non poco di ***** dato che ai tempi della PS2 persi l'occasione di giocarlo.

Non mi sembra nemmeno un inglese semplicissimo sinceramente, che palle credo che giocherò al gameplay e dopo di guardarmi video con la traduzione ita..

 
Ultima modifica:
Appena ho scoperto che questo gioco è in inglese ci sono rimasto non poco di ***** dato che ai tempi della PS2 persi l'occasione di giocarlo.Non mi sembra nemmeno un inglese semplicissimo sinceramente, che palle credo che giocherò al gameplay e dopo di guardarmi video con la traduzione ita..
Metà gioco sono dialoghi e se proprio non capisci nulla potresti anche trovarti bloccato in vari punti

Sfancula l'alta definizione e giocalo direttamente patchato in italiano (non ti saprei dire come e non potrei neanche dirlo, ma è possibile)

 
[34 ore totali] Di spettacolo puro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Storia: Ho appena ottenuto il "Duty Orb" dal Cane Guerriero al "Sasa Sanctuary".

Commenti a caso:

- Rovine di Tsuta -> Bellissime, e pittoresche e al contempo inquietanti. Finalmente si completa la triade di poteri legati alla natura, degli Dei Scimmia. Notevolissima la Regina Ragno, il primo boss di grossa stazza.. Veramente una bella battaglia, nulla di eccessivamente complesso, ma veramente un bel boss di vecchio stampo.. Inoltre è anche il primo sgherro di alto livello al servizio di Orochi. Hype enorme per la "semi-apparizione" del Demone Serpe.. Anche se era solo una sua proiezione di energia malefica, era davvero inquietante.. Non vedo l'ora di combattere il Vero Demone, anche se purtroppo vorrà anche dire concludere l'avventura :tragic:

- Nuovo incontro con Waka -> Ovviamente grandissimo.. Inoltre adoro le profezie (come quella del Tronco) sia sue sia della signora nell'Agata Forest, perchè ti danno degli indizi preliminari sull'avventura imminente, senza però rivelarti ogni cosa.. Si scopre che è alla ricerche della Pietra del Serpente, per attraversare la barriera della Moon Cave.. E da quel che ho capito, parlando col fantasma alle porte del Gale Shrine, tale oggetto si trova all'interno..

- Molto bella la sotto trama del ragazzino pescatore e del cane Ume.. Un intreccio semplice ma molto bello che si sposa molto bene coi temi di questa fiaba.. In cui persino un bambino frignone può arrivare a crescere.

- Villaggio -> Molto bello anche questo nuovo villaggio.. Ovviamente non si poteva non incontrare quel fannullone di Susanoo, e ancora una volta ci si reincontra con Komuso, che credo reincontreremo un pò ovunque.. Molto divertente la ricerca dei cani, che come sospettavo non si conclude con i 5.. Se non ho visto male oltre al Sasa Sanctuary, gli altri 2 cani sono uno nell'Agata Forest, e l'altro a Kamiki.. Inoltre sono davvero curioso di incontrare questo Demone Crimson Helm, se è figo tanto quando la Regina Ragno, sarà uno spettacolo..

- Menzione d'onore per i 2 Coniugi Cutter -> Che ci crediate o no, li ho trovati veramente inquietanti, sia all'inizio (prima di andare al villaggio), sia dopo (quando scopri la loro identità).. Veramente, malgrado non facessero paura in senso stretto, li ho trovati veramente inquietanti.. Una rappresentazione perfetta di un demone che veste i panni di un uomo... Oltretutto ho trovato il loro vero aspetto (Tengu Corvi) davvero molto bello e aggraziato..

- Sasa Sanctuary -> Non sò neanche come commentarlo.. Direi solo "bizzarro".. Un grosso ostello gestito da passeri antropomorfi.. Dubito che troverò qualcosa di più fiabesco di questo... Tra l'altro molto divertente il mini gioco delle terme, e splendido il nuovo *** (Serpente) che dona ad Ammy il potere dell' "Idrocinesi"...

Domani mi metterò in cammino per cercare di trovare gli ultimi 2 cani guerrieri... E poi sarà il momento del Gale Shrine.. Anche se un pò mi spiace avvicinarmi allo scontro finale con Orochi, non posso negare di non vedere l'ora.
 
Quasi finito .. sempre un piacere rigiocare questo capolavoro , la rimasterizzazione poi è stata ottima :ivan:

 
Anche se un pò mi spiace avvicinarmi allo scontro finale, non posso negare di non vedere l'ora.
Guarda ti dico, per la tua enorme felicità, che sei parecchio lontano dalla fine!

Aggiungo pure che ci sono ancora almeno due location, che sono sicuro ti faranno cascare la mascella.

 
Guarda ti dico, per la tua enorme felicità, che sei parecchio lontano dalla fine! Aggiungo pure che ci sono ancora almeno due location, che sono sicuro ti faranno cascare la mascella.
Really? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif Allora hype al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Comunque oltre ai soliti commenti sull'avanzamento del gioco, volevo dire anche quanto sia stupito della minuziosità di questo gioco

Oltre ai riferimenti ovvi: Susanoo-Tsukuyomi-Amaterasu -> Triade di Dei Shinto, Oggetti Vari (per lo più armi di Ammy) -> Rimando alla Triade di Oggetti della Regalia (Kusanagi no Tsurugi, Yata no Kagami, Yasaka no Magatama), Nagi-Nami-Orochi, 12 Dei -> 12 Segni Zodiacali Cinesi

Il gioco trabocca di citazioni indirette e indirette a cultura e folklore giapponese.. Lo sò che avendo molti di voi giocato il gioco in passato, già le avrete notate mille volte, ma, giocandolo la prima volta, sono rimasto allibito:

-Spider Queen -> Jorugumo = Cioè le entità demoniache dalla forma di ragno, in grado di prendere fattezze femminili per ammaliare e uccidere gli uomini

-Mika il Sacerdote della Moon Cave -> Mikazuki Sacerdote Shintoista

-I Cutters (la Coppia di Demoni nel Taka Pass) -> Shita-kiri Suzume (Storia del Passero con la lingua tagliata)

-Gli 8 Cani Guerrieri Satomi -> Nanso Satomi Hakkenden (storia di 8 fratelli samurai e le loro avventure)

-Statua davanti alla Locanda nel Kusa Village -> il Tanuki figura celeberrima della cultura giapponese

-Komuso il Monaco -> Komuso la Setta di Monaci Buddisti

E il numero di riferimenti è immenso (molti dei quali probabilmente non ho colto)... Sarà una banalità, ma trovo incredibile come ogni luogo-personaggio-vicenda direttamente o indirettamente citi o prenda spunto da una storia-personaggio-vicenda del mito-cultura nipponica.. Davvero un lavorone sia qualitativo, sia quantitativo.
 
[49 ore di gioco circa]

Commenti vari:

Storia: Appena sconfitto Yamata no Orochi

- Bello vedere come i restanti 3 Cani, per un motivo o per l'altro abbiano abbandonato la loro originale missione di Guerrieri del Casato Satomi, perchè affezzionatisi ai loro padroni, chi per proteggere un luogo, chi per riconoscenza per essere stato salvato, e chi per adempiere alle ultime volontà di un altro cane.. Tra l'altro reputo notevolissimo come gli sviluppatori ci avessero già introdotto agli ultimi due cani: il primo era già conosciuto ai tempi della gara di scavabuchi, e sul secondo è stata imperniata tutta la ricerca delle Rovine Tsuta. Questa cosa la apprezzo molto: ogni personaggio (anche i secondari, e i terziari) hanno un loro ruolo e tendenzialmente non sono mai messi a caso, ma un ruolo (più o meno ampio) lo hanno sempre nell'economia della trama.

- Gale Shrine -> Bello.. Malgrado non sia enorme presenta moltissime cose da fare: l'idea dell'ascensore attivabile con la bomba è geniale, e tutta la sequenza con il GaleStorm è davvero divertente, inoltre la struttura in generale è veramente magnifica.

- Splendido lo scontro contro Crimson Helm, e molto bella tutta la fase all'interno del Gale Shrine.. Da notare come il mostro avesse le medesime fattezze delle teste di Orochi, e guardacaso una volta sconfitto dal suo corpo si è generata un'ombra di Orochi stesso; inoltre la barriera che chiude l'entrata del Gale Shrine è concettualmente simile a quella di Orochi che blocca l'entrata alla Moon Cave.. Immagino quindi che Crimson Helm, fosse un prodotto vero e proprio del sangue di Orochi, che il Serpentone ha tra l'altro utilizzato furbamente per proteggere l'unico oggetto in grado di spezzare (seppur momentaneamente) la sua barriera.

- Bellissima la scena della "freccia", con la profezia sulla morte del bambino che stava per avverarsi, se non fosse stato per "Hayabusa".. Da notare come la freccia si formi da 8 globi elementali, che sono poi i simboli elementali delle varie teste del Serpentone..

- Moon Cave -> Bellissima, ed enorme: l'entrata diroccata, le caverne calcaree al suo interno, la roccaforte di Orochi, e il Trono del Demone.. Veramente un Dungeon coi fiocchi.. Molto divertente e azzeccata l'idea di far entrare Ammy di soppiatto travestito da demone, e spettacolare tutta la quest per ritrovare i 4 (disgustosi) ingredienti per l'antipasto del Demone, tra l'altro ogni location all'interno della roccaforte aveva le sue caratteristiche -> la zona allagata, le caverne, le dune dei teschi... Davvero un design artistico azzeccatissimo.. Tra l'altro ho apprezzato moltissimo i vari Demoni della Fortezza, ognuno con una sua personalità e con un suo ruolo nel funzionamento della struttura..

- Orochi -> Boss Battle Stratosferica, assolutamente degna di tutte le aspettative che mi ero creato.. Intanto il Design del Demone è fantastico, il corpo composto di roccia, con la campana nel centro e le teste ognuna con il proprio elemento-potere-debolezza specifico. Geniale l'uso del sake combinato con la manipolazione dell'acqua, la distruzione della campana che innalzava la barriera, e la battaglia con le singole teste (ognuna con il proprio elemento e la propria abilità connessa).. E ovviamente "burning blood" al massimo l'attacco finale posto nelle mani (anzi nella spada) di Susanoo.. Come da leggenda poi, dal corpo del serpentone è emersa la spada Kusanagi, posta poi nelle mani di Amaterasu (e anche qui la citazione della leggenda è incredibilmente minuziosa).. Insomma lo Studio Clover ha onorato perfettamente la figura di Yamata no Orochi, rendendolo potente e maestoso come nel mito, un vero Big Boss.

- Susanoo -> Non si può non parlare di questo personaggio; intanto non mi aspettavo fosse lui la misteriosa figura "oscura" che rimosse Tsukuyomi, liberando il Demone.. Ma il punto è che questo personaggio, nato come burbero, straffottente e svogliato, è cresciuto, e malgrado il terrore dei demoni è poco a poco cresciuto, e l'apice della sua crescita è avvenuto con la battaglia finale.. Profondo e valoroso, pronto a combattere con le forze della stirpe di Nagi, rifiutando gli Dei e i Demoni.. IMHO un vero personaggione -> Anche qui non si può non notare le citazioni speculari al mito, l'uccisione di Orochi tramite spada di Susanoo, l'attrazione del *** delle Tempeste verso la bella Kushi(eda)...

- Trollaggio Totale -> Ma la cosa che più di tutte mi ha lasciato di stucco è il trollaggio completo nei confronti del giocatore. Ovviamente parlo di trollaggio in positivo: cioè tutto lasciava presagire che la fine fosse imminente -> Orochi il Big Boss, svelato il mistero dell'uomo che liberò la belva, persino la musica (IMHO) lasciava intendere che ci si apprestava a vivere una battaglia finale, e guarda caso anche la pagina del bestiario con Orochi risultava completa.. E poi... Puff, il corpo di Orochi si dilania rilasciando in ogni direzione l'oscurità, una misteriosa figura sconosciuta parla con Waka (personaggio tra l'altro tutto da scoprire), e Issun e il narratore fanno notare che l'avventura vissuta fino a qui era "solo l'inizio".... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif vi giuro, non mi aspettavo proprio che la storia sarebbe proceduta oltre il Serpentone... Sono pesantemente stupito, e al contempo felicissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Ma più di tutto sono curioso, di scoprire le nuove trame e sotto trame (Waka, la nuova figura, e cosa è successo all'oscurità che componeva il corpo del Demone)..

Domani mi vivrò il festival e inizierò con tutto comodo il nuovo capitolo dell'avventura, senza avere la benchè minima idea di chi sia il mio nemico (il che mi eccita mostruosamente, visto che non c'è nulla di meglio di non avere idea di cosa ti attenda).. Non sò, sarà il genere, l'atmosfera o i personaggi ma, forse avventatamente (non avendolo finito), mi sento di dire che è uno dei migliori giochi che io abbia mai giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
[49 ore di gioco circa]
Commenti vari:

Storia: Appena sconfitto Yamata no Orochi

- Bello vedere come i restanti 3 Cani, per un motivo o per l'altro abbiano abbandonato la loro originale missione di Guerrieri del Casato Satomi, perchè affezzionatisi ai loro padroni, chi per proteggere un luogo, chi per riconoscenza per essere stato salvato, e chi per adempiere alle ultime volontà di un altro cane.. Tra l'altro reputo notevolissimo come gli sviluppatori ci avessero già introdotto agli ultimi due cani: il primo era già conosciuto ai tempi della gara di scavabuchi, e sul secondo è stata imperniata tutta la ricerca delle Rovine Tsuta. Questa cosa la apprezzo molto: ogni personaggio (anche i secondari, e i terziari) hanno un loro ruolo e tendenzialmente non sono mai messi a caso, ma un ruolo (più o meno ampio) lo hanno sempre nell'economia della trama.

- Gale Shrine -> Bello.. Malgrado non sia enorme presenta moltissime cose da fare: l'idea dell'ascensore attivabile con la bomba è geniale, e tutta la sequenza con il GaleStorm è davvero divertente, inoltre la struttura in generale è veramente magnifica.

- Splendido lo scontro contro Crimson Helm, e molto bella tutta la fase all'interno del Gale Shrine.. Da notare come il mostro avesse le medesime fattezze delle teste di Orochi, e guardacaso una volta sconfitto dal suo corpo si è generata un'ombra di Orochi stesso; inoltre la barriera che chiude l'entrata del Gale Shrine è concettualmente simile a quella di Orochi che blocca l'entrata alla Moon Cave.. Immagino quindi che Crimson Helm, fosse un prodotto vero e proprio del sangue di Orochi, che il Serpentone ha tra l'altro utilizzato furbamente per proteggere l'unico oggetto in grado di spezzare (seppur momentaneamente) la sua barriera.

- Bellissima la scena della "freccia", con la profezia sulla morte del bambino che stava per avverarsi, se non fosse stato per "Hayabusa".. Da notare come la freccia si formi da 8 globi elementali, che sono poi i simboli elementali delle varie teste del Serpentone..

- Moon Cave -> Bellissima, ed enorme: l'entrata diroccata, le caverne calcaree al suo interno, la roccaforte di Orochi, e il Trono del Demone.. Veramente un Dungeon coi fiocchi.. Molto divertente e azzeccata l'idea di far entrare Ammy di soppiatto travestito da demone, e spettacolare tutta la quest per ritrovare i 4 (disgustosi) ingredienti per l'antipasto del Demone, tra l'altro ogni location all'interno della roccaforte aveva le sue caratteristiche -> la zona allagata, le caverne, le dune dei teschi... Davvero un design artistico azzeccatissimo.. Tra l'altro ho apprezzato moltissimo i vari Demoni della Fortezza, ognuno con una sua personalità e con un suo ruolo nel funzionamento della struttura..

- Orochi -> Boss Battle Stratosferica, assolutamente degna di tutte le aspettative che mi ero creato.. Intanto il Design del Demone è fantastico, il corpo composto di roccia, con la campana nel centro e le teste ognuna con il proprio elemento-potere-debolezza specifico. Geniale l'uso del sake combinato con la manipolazione dell'acqua, la distruzione della campana che innalzava la barriera, e la battaglia con le singole teste (ognuna con il proprio elemento e la propria abilità connessa).. E ovviamente "burning blood" al massimo l'attacco finale posto nelle mani (anzi nella spada) di Susanoo.. Come da leggenda poi, dal corpo del serpentone è emersa la spada Kusanagi, posta poi nelle mani di Amaterasu (e anche qui la citazione della leggenda è incredibilmente minuziosa).. Insomma lo Studio Clover ha onorato perfettamente la figura di Yamata no Orochi, rendendolo potente e maestoso come nel mito, un vero Big Boss.

- Susanoo -> Non si può non parlare di questo personaggio; intanto non mi aspettavo fosse lui la misteriosa figura "oscura" che rimosse Tsukuyomi, liberando il Demone.. Ma il punto è che questo personaggio, nato come burbero, straffottente e svogliato, è cresciuto, e malgrado il terrore dei demoni è poco a poco cresciuto, e l'apice della sua crescita è avvenuto con la battaglia finale.. Profondo e valoroso, pronto a combattere con le forze della stirpe di Nagi, rifiutando gli Dei e i Demoni.. IMHO un vero personaggione -> Anche qui non si può non notare le citazioni speculari al mito, l'uccisione di Orochi tramite spada di Susanoo, l'attrazione del *** delle Tempeste verso la bella Kushi(eda)...

- Trollaggio Totale -> Ma la cosa che più di tutte mi ha lasciato di stucco è il trollaggio completo nei confronti del giocatore. Ovviamente parlo di trollaggio in positivo: cioè tutto lasciava presagire che la fine fosse imminente -> Orochi il Big Boss, svelato il mistero dell'uomo che liberò la belva, persino la musica (IMHO) lasciava intendere che ci si apprestava a vivere una battaglia finale, e guarda caso anche la pagina del bestiario con Orochi risultava completa.. E poi... Puff, il corpo di Orochi si dilania rilasciando in ogni direzione l'oscurità, una misteriosa figura sconosciuta parla con Waka (personaggio tra l'altro tutto da scoprire), e Issun e il narratore fanno notare che l'avventura vissuta fino a qui era "solo l'inizio".... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif vi giuro, non mi aspettavo proprio che la storia sarebbe proceduta oltre il Serpentone... Sono pesantemente stupito, e al contempo felicissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Ma più di tutto sono curioso, di scoprire le nuove trame e sotto trame (Waka, la nuova figura, e cosa è successo all'oscurità che componeva il corpo del Demone)..

Domani mi vivrò il festival e inizierò con tutto comodo il nuovo capitolo dell'avventura, senza avere la benchè minima idea di chi sia il mio nemico (il che mi eccita mostruosamente, visto che non c'è nulla di meglio di non avere idea di cosa ti attenda).. Non sò, sarà il genere, l'atmosfera o i personaggi ma, forse avventatamente (non avendolo finito), mi sento di dire che è uno dei migliori giochi che io abbia mai giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E dire che io l'ho finito in 46 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Quoto l'ultima frase nello spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
[49 ore di gioco circa]
Commenti vari:

Storia: Appena sconfitto Yamata no Orochi

- Bello vedere come i restanti 3 Cani, per un motivo o per l'altro abbiano abbandonato la loro originale missione di Guerrieri del Casato Satomi, perchè affezzionatisi ai loro padroni, chi per proteggere un luogo, chi per riconoscenza per essere stato salvato, e chi per adempiere alle ultime volontà di un altro cane.. Tra l'altro reputo notevolissimo come gli sviluppatori ci avessero già introdotto agli ultimi due cani: il primo era già conosciuto ai tempi della gara di scavabuchi, e sul secondo è stata imperniata tutta la ricerca delle Rovine Tsuta. Questa cosa la apprezzo molto: ogni personaggio (anche i secondari, e i terziari) hanno un loro ruolo e tendenzialmente non sono mai messi a caso, ma un ruolo (più o meno ampio) lo hanno sempre nell'economia della trama.

- Gale Shrine -> Bello.. Malgrado non sia enorme presenta moltissime cose da fare: l'idea dell'ascensore attivabile con la bomba è geniale, e tutta la sequenza con il GaleStorm è davvero divertente, inoltre la struttura in generale è veramente magnifica.

- Splendido lo scontro contro Crimson Helm, e molto bella tutta la fase all'interno del Gale Shrine.. Da notare come il mostro avesse le medesime fattezze delle teste di Orochi, e guardacaso una volta sconfitto dal suo corpo si è generata un'ombra di Orochi stesso; inoltre la barriera che chiude l'entrata del Gale Shrine è concettualmente simile a quella di Orochi che blocca l'entrata alla Moon Cave.. Immagino quindi che Crimson Helm, fosse un prodotto vero e proprio del sangue di Orochi, che il Serpentone ha tra l'altro utilizzato furbamente per proteggere l'unico oggetto in grado di spezzare (seppur momentaneamente) la sua barriera.

- Bellissima la scena della "freccia", con la profezia sulla morte del bambino che stava per avverarsi, se non fosse stato per "Hayabusa".. Da notare come la freccia si formi da 8 globi elementali, che sono poi i simboli elementali delle varie teste del Serpentone..

- Moon Cave -> Bellissima, ed enorme: l'entrata diroccata, le caverne calcaree al suo interno, la roccaforte di Orochi, e il Trono del Demone.. Veramente un Dungeon coi fiocchi.. Molto divertente e azzeccata l'idea di far entrare Ammy di soppiatto travestito da demone, e spettacolare tutta la quest per ritrovare i 4 (disgustosi) ingredienti per l'antipasto del Demone, tra l'altro ogni location all'interno della roccaforte aveva le sue caratteristiche -> la zona allagata, le caverne, le dune dei teschi... Davvero un design artistico azzeccatissimo.. Tra l'altro ho apprezzato moltissimo i vari Demoni della Fortezza, ognuno con una sua personalità e con un suo ruolo nel funzionamento della struttura..

- Orochi -> Boss Battle Stratosferica, assolutamente degna di tutte le aspettative che mi ero creato.. Intanto il Design del Demone è fantastico, il corpo composto di roccia, con la campana nel centro e le teste ognuna con il proprio elemento-potere-debolezza specifico. Geniale l'uso del sake combinato con la manipolazione dell'acqua, la distruzione della campana che innalzava la barriera, e la battaglia con le singole teste (ognuna con il proprio elemento e la propria abilità connessa).. E ovviamente "burning blood" al massimo l'attacco finale posto nelle mani (anzi nella spada) di Susanoo.. Come da leggenda poi, dal corpo del serpentone è emersa la spada Kusanagi, posta poi nelle mani di Amaterasu (e anche qui la citazione della leggenda è incredibilmente minuziosa).. Insomma lo Studio Clover ha onorato perfettamente la figura di Yamata no Orochi, rendendolo potente e maestoso come nel mito, un vero Big Boss.

- Susanoo -> Non si può non parlare di questo personaggio; intanto non mi aspettavo fosse lui la misteriosa figura "oscura" che rimosse Tsukuyomi, liberando il Demone.. Ma il punto è che questo personaggio, nato come burbero, straffottente e svogliato, è cresciuto, e malgrado il terrore dei demoni è poco a poco cresciuto, e l'apice della sua crescita è avvenuto con la battaglia finale.. Profondo e valoroso, pronto a combattere con le forze della stirpe di Nagi, rifiutando gli Dei e i Demoni.. IMHO un vero personaggione -> Anche qui non si può non notare le citazioni speculari al mito, l'uccisione di Orochi tramite spada di Susanoo, l'attrazione del *** delle Tempeste verso la bella Kushi(eda)...

- Trollaggio Totale -> Ma la cosa che più di tutte mi ha lasciato di stucco è il trollaggio completo nei confronti del giocatore. Ovviamente parlo di trollaggio in positivo: cioè tutto lasciava presagire che la fine fosse imminente -> Orochi il Big Boss, svelato il mistero dell'uomo che liberò la belva, persino la musica (IMHO) lasciava intendere che ci si apprestava a vivere una battaglia finale, e guarda caso anche la pagina del bestiario con Orochi risultava completa.. E poi... Puff, il corpo di Orochi si dilania rilasciando in ogni direzione l'oscurità, una misteriosa figura sconosciuta parla con Waka (personaggio tra l'altro tutto da scoprire), e Issun e il narratore fanno notare che l'avventura vissuta fino a qui era "solo l'inizio".... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif vi giuro, non mi aspettavo proprio che la storia sarebbe proceduta oltre il Serpentone... Sono pesantemente stupito, e al contempo felicissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Ma più di tutto sono curioso, di scoprire le nuove trame e sotto trame (Waka, la nuova figura, e cosa è successo all'oscurità che componeva il corpo del Demone)..

Domani mi vivrò il festival e inizierò con tutto comodo il nuovo capitolo dell'avventura, senza avere la benchè minima idea di chi sia il mio nemico (il che mi eccita mostruosamente, visto che non c'è nulla di meglio di non avere idea di cosa ti attenda).. Non sò, sarà il genere, l'atmosfera o i personaggi ma, forse avventatamente (non avendolo finito), mi sento di dire che è uno dei migliori giochi che io abbia mai giocato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non sei nemmeno a metà ed hai già fatto tantissime ore, io credevo di essermelo goduto per bene, ma tu invece mi hai "strabattutto". Bravo!

Ricordati dell'ultima frase che hai scritto quando arriverai al finale, mi raccomando!

E dire che io l'ho finito in 46 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gifQuoto l'ultima frase nello spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Io pure l'ho finito in 47 ore e mi sembrava di essere andato lento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Raggiunte le 62 ore di gioco

Un bel pò di commenti vari e assortiti

Storia: Appena ottenuta la Tecnica che rallenta il tempo da Kasugami

- Molto bello il festival di Kamiki.. Veramente un momento di pausa, adattissimo per parlare un pò coi personaggi secondari, e osservare i fuochi d'artificio.. Uno stacco azzeccatissimo, dopo l'adrenalinica sessione della Moon Cave.. Tra l'altro uno stacco in cui si introducono alcuni elementi che avranno importanza nel proseguio della trama: la massa oscura uscita dal corpo di Orochi, Kaguya, etc.

- Molto bello il City Chekpoint, con l'arciere e le statue di Moegami.. Molto carina tutta la sessione che porta a far detonare la zona oltre il ponte, rivelando al contempo la presenza di sono affette da maledizione. Ma il meglio lo si raggiunge oltrepassando il Cheekpoint e raggiungendo Ryoshima Coast, veramente un tripudio di bellezza videoludica.. Una volta risanata grazie al Ciliegio, il luogo diviene un susseguirsi di epicità (a partire dalla musica di sottofondo, attualmente la mia preferita di tutto il gioco).. Il pescatore che ci rivela delle informazioni sul luogo, che si riveleranno molto importanti (come il Water Dragon, o la Lucky Mallet).. Ma non solo, una nuova serie di mostri che amplia ulteriormente il Bestiario: statue demoniache, ruote elettriche, e una nuova sorta di Tengu.. Veramente uno scenario bellissimo e idilliaco..

- Sei-an City -> Ma veniamo al piatto forte.. Se avevo detto che l'Agata Forest/Tsuta Ruins era la mia location preferita, devo contraddirmi (in buona fede), perchè la Città è entrata prepotentemente sul primo gradino del podio.. Assolutamente bellissima: non solo enorme e ricca di particolari (molti ancora impossibili da cogliere a causa della nebbia, e delle zone maledette), ma ricca di "atmosfera"... Ogni passo che si fa il mistero dietro questa città si infittisce: Queen Himiko rinchiusa nel suo palazzo, Raoh tanto gentile ma anche tanto sospetta, l'imperatore ammalato ma che al contempo non la conta giusta, il Water Dragon che si aggira fuori bloccando le riserve d'acqua della città, la nebbia venefica, le zone maledette sparse per la città, la ragazza (Kaguya) imprigionata, le Fox Rods, la ricomparsa di Waka. Insomma, IMHO, è un vero tripudio di curiosità e interesse.. E il bello è che ancora non riesco a capire dove andrà a parare la trama...

- Waka -> Ovviamente non potevo non dedicargli qualche commento, essendo attualmente il mio personaggio preferito.. Ancora una volta magnifico ed elegante. Sospettavo si trovasse a Sei-an da quando ho visto le statue di Moegami al Chekpoint, le stesse statue che appaiono nel filmato post sconfitto di Orochi, in cui Waka parla con una figura a noi sconosciuta... E tra l'altro oltre alle sue previsioni (sempre corrette) questa volta introduce anche un argomento interessante ossia quello del Piano Celeste, già citato da una guardia al Villaggio Kusa (che però era diffidente sulla sua esistenza), e descritto più precisamente in una pergamena (che racconta della sua distruzione).. Quei pochi minuti con Waka hanno gettato benzina su questo mistero, che ora è diventato una delle cose che più mi incuriosisce, ma immagino si scoprirà più avanti la verità dietro al Piano Celeste e i veri obiettivi di Waka.

- Sunken Ship -> Bellissima, ed inquietante allo stesso tempo.. Molto bella l'idea della nave affondata, al contempo combinata con l'idea della location spettrale.. Gli scrigni animati, i bambo che si allungano, i testi spiritati, tutto contribuisce a dare all'atmosfera circostante un aspetto tetro.. Inoltre non mancano i nemici: nota di merito in particolare per lo squalone, davvero un bel bestione.. Ma l'inquietudine massimo personalmente l'ho raggiunta con quella bestiaccia verde gigantesca, non posso negare che la prima volta che mi è apparso il suo attacco ho avuto un sussulto... Davvero una realizzazione coi controfiocchi.. Inoltre una conclusione inaspettata, o meglio: ero certo che avremmo trovato il Lucky Mallet, ma non mi aspettavo che le Fox Rods non fossero lì.. Meglio, qualche mistero in più fa solo bene.. Tra l'altro la stessa Raoh è molto misteriosa, vista tra l'altro la fuga a gambe levate non appena appare il W.D.

- Water Dragon -> Ecco, sul W. D. si era creato in corso d'opera un grosso Hype, cioè era stato citato a destra e a manca.. Un ***, una belva, un distruttore di navi.. Ma francamente mi aspettavo una bella bestia, ma con un design un pò comico (o meglio tra il serio e il comico).. Devo mordermi la lingua, perchè quando è apparso è stato uno spettacolo puro, design bellissimo: grande, veloce, aggessivo ed esteticamente superbo... Ha superato le mie aspettative, posizionandosi a livello estetico persino prima di Orochi (ovviamente IMHO).. Tra l'altro mi sono cagato in mano per tutta la fuga (che ho dovuto fare una seconda volta) temendo ogni istante di essere mangiato... Bellissima sequenza.. Spero che ci siano altre occasioni di vedere questo titano del mare..

- Palazzo Imperiale -> Non si fa neanche a tempo a finire l'avventura nella nave, che già si viene catapultati in una nuova avventura.. Parlando in tutta sincerità, il rimpicciolimento e le scene immediatamente successive sono forse le cose più fiabesche e fantastiche che io abbia mai giocato.. Emozionanti e surreali, magiche ed esagerate, non saprei neanche come definirle... Le fattezze di Issun, Okami rimpicciolito, gli uomini che appaiono giganti, i ragni, l'entrata nel recipiente di nebbia, la magia che rallenta il tempo... Sono veramente esterefatto, non sò neanche bene come commentare il tutto.. Inoltre inizia a scoprirsi qualche nuova informazione sui vari misteri in ballo, in particolare su Kaguya, nipote (probabilmente non di sangue) dell'Artigiano del Bamboo. E inoltre si scopre anche qualcosa di più sull'Imperatore, che a quanto pare intrappolò per qualche strano motivo Kasugami... La matassa però è ancora fitta, mi chiedo in primis chi in realtà sia Kaguya (qualcuno o qualcosa che fa paura all'imperatore/regina visto l'incarcerazione), e inoltre mi chiedo cosa nasconda l'imperatore..

Domani proseguirò le avventure di Ammy e Issun nel mondo gnomico, per scoprire qualcosa di più sulle trame di Sei.an City.

Atlante89 / Paul-92:

Dipende molto dai ritmi, come notavate io sono molto lento, ma IMHO anche voi ve lo siete goduto al massimo..

Comunque sì, terrò da parte l'ultima frase del precedente spoiler per riguardarla a gioco completato al 100%, così vedremo se la confermerò, oppure no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raggiunte le 62 ore di gioco
Un bel pò di commenti vari e assortiti

Storia: Appena ottenuta la Tecnica che rallenta il tempo da Kasugami

- Molto bello il festival di Kamiki.. Veramente un momento di pausa, adattissimo per parlare un pò coi personaggi secondari, e osservare i fuochi d'artificio.. Uno stacco azzeccatissimo, dopo l'adrenalinica sessione della Moon Cave.. Tra l'altro uno stacco in cui si introducono alcuni elementi che avranno importanza nel proseguio della trama: la massa oscura uscita dal corpo di Orochi, Kaguya, etc.

- Molto bello il City Chekpoint, con l'arciere e le statue di Moegami.. Molto carina tutta la sessione che porta a far detonare la zona oltre il ponte, rivelando al contempo la presenza di sono affette da maledizione. Ma il meglio lo si raggiunge oltrepassando il Cheekpoint e raggiungendo Ryoshima Coast, veramente un tripudio di bellezza videoludica.. Una volta risanata grazie al Ciliegio, il luogo diviene un susseguirsi di epicità (a partire dalla musica di sottofondo, attualmente la mia preferita di tutto il gioco).. Il pescatore che ci rivela delle informazioni sul luogo, che si riveleranno molto importanti (come il Water Dragon, o la Lucky Mallet).. Ma non solo, una nuova serie di mostri che amplia ulteriormente il Bestiario: statue demoniache, ruote elettriche, e una nuova sorta di Tengu.. Veramente uno scenario bellissimo e idilliaco..

- Sei-an City -> Ma veniamo al piatto forte.. Se avevo detto che l'Agata Forest/Tsuta Ruins era la mia location preferita, devo contraddirmi (in buona fede), perchè la Città è entrata prepotentemente sul primo gradino del podio.. Assolutamente bellissima: non solo enorme e ricca di particolari (molti ancora impossibili da cogliere a causa della nebbia, e delle zone maledette), ma ricca di "atmosfera"... Ogni passo che si fa il mistero dietro questa città si infittisce: Queen Himiko rinchiusa nel suo palazzo, Raoh tanto gentile ma anche tanto sospetta, l'imperatore ammalato ma che al contempo non la conta giusta, il Water Dragon che si aggira fuori bloccando le riserve d'acqua della città, la nebbia venefica, le zone maledette sparse per la città, la ragazza (Kaguya) imprigionata, le Fox Rods, la ricomparsa di Waka. Insomma, IMHO, è un vero tripudio di curiosità e interesse.. E il bello è che ancora non riesco a capire dove andrà a parare la trama...

- Waka -> Ovviamente non potevo non dedicargli qualche commento, essendo attualmente il mio personaggio preferito.. Ancora una volta magnifico ed elegante. Sospettavo si trovasse a Sei-an da quando ho visto le statue di Moegami al Chekpoint, le stesse statue che appaiono nel filmato post sconfitto di Orochi, in cui Waka parla con una figura a noi sconosciuta... E tra l'altro oltre alle sue previsioni (sempre corrette) questa volta introduce anche un argomento interessante ossia quello del Piano Celeste, già citato da una guardia al Villaggio Kusa (che però era diffidente sulla sua esistenza), e descritto più precisamente in una pergamena (che racconta della sua distruzione).. Quei pochi minuti con Waka hanno gettato benzina su questo mistero, che ora è diventato una delle cose che più mi incuriosisce, ma immagino si scoprirà più avanti la verità dietro al Piano Celeste e i veri obiettivi di Waka.

- Sunken Ship -> Bellissima, ed inquietante allo stesso tempo.. Molto bella l'idea della nave affondata, al contempo combinata con l'idea della location spettrale.. Gli scrigni animati, i bambo che si allungano, i testi spiritati, tutto contribuisce a dare all'atmosfera circostante un aspetto tetro.. Inoltre non mancano i nemici: nota di merito in particolare per lo squalone, davvero un bel bestione.. Ma l'inquietudine massimo personalmente l'ho raggiunta con quella bestiaccia verde gigantesca, non posso negare che la prima volta che mi è apparso il suo attacco ho avuto un sussulto... Davvero una realizzazione coi controfiocchi.. Inoltre una conclusione inaspettata, o meglio: ero certo che avremmo trovato il Lucky Mallet, ma non mi aspettavo che le Fox Rods non fossero lì.. Meglio, qualche mistero in più fa solo bene.. Tra l'altro la stessa Raoh è molto misteriosa, vista tra l'altro la fuga a gambe levate non appena appare il W.D.

- Water Dragon -> Ecco, sul W. D. si era creato in corso d'opera un grosso Hype, cioè era stato citato a destra e a manca.. Un ***, una belva, un distruttore di navi.. Ma francamente mi aspettavo una bella bestia, ma con un design un pò comico (o meglio tra il serio e il comico).. Devo mordermi la lingua, perchè quando è apparso è stato uno spettacolo puro, design bellissimo: grande, veloce, aggessivo ed esteticamente superbo... Ha superato le mie aspettative, posizionandosi a livello estetico persino prima di Orochi (ovviamente IMHO).. Tra l'altro mi sono cagato in mano per tutta la fuga (che ho dovuto fare una seconda volta) temendo ogni istante di essere mangiato... Bellissima sequenza.. Spero che ci siano altre occasioni di vedere questo titano del mare..

- Palazzo Imperiale -> Non si fa neanche a tempo a finire l'avventura nella nave, che già si viene catapultati in una nuova avventura.. Parlando in tutta sincerità, il rimpicciolimento e le scene immediatamente successive sono forse le cose più fiabesche e fantastiche che io abbia mai giocato.. Emozionanti e surreali, magiche ed esagerate, non saprei neanche come definirle... Le fattezze di Issun, Okami rimpicciolito, gli uomini che appaiono giganti, i ragni, l'entrata nel recipiente di nebbia, la magia che rallenta il tempo... Sono veramente esterefatto, non sò neanche bene come commentare il tutto.. Inoltre inizia a scoprirsi qualche nuova informazione sui vari misteri in ballo, in particolare su Kaguya, nipote (probabilmente non di sangue) dell'Artigiano del Bamboo. E inoltre si scopre anche qualcosa di più sull'Imperatore, che a quanto pare intrappolò per qualche strano motivo Kasugami... La matassa però è ancora fitta, mi chiedo in primis chi in realtà sia Kaguya (qualcuno o qualcosa che fa paura all'imperatore/regina visto l'incarcerazione), e inoltre mi chiedo cosa nasconda l'imperatore..

Domani proseguirò le avventure di Ammy e Issun nel mondo gnomico, per scoprire qualcosa di più sulle trame di Sei.an City.

Atlante89 / Paul-92:

Dipende molto dai ritmi, come notavate io sono molto lento, ma IMHO anche voi ve lo siete goduto al massimo..

Comunque sì, terrò da parte l'ultima frase del precedente spoiler per riguardarla a gioco completato al 100%, così vedremo se la confermerò, oppure no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La parte che va dal festival alla parte finale è un continuo bombardamento di meraviglia. Sono stato almeno una quindicina di ore a giocare con la bocca aperta.

Stavo per scrivere che quella che stai giocando è forse la parte più bella, ma poi faccio mente locale e dico: Ma tutto il gioco è uno spettacolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ho appena finito questo gioco. Ci ho messo 51 ore ed è stato sfiancante. Artisticamente è un gioiello, non ci piove. Come meccaniche di gioco, a livello esplorativo è quasi un clone di zelda (anche se ben fatto), mentre come dinamiche di combattimento è bello ma non un'estasi allo stato puro. La storia è canonica e classica, buona (anche per questi motivi) per quanto mi riguarda. Devo dire che nelle prime 15 ore ero quasi estasiato, nelle successive 15 iniziavo ad annoiarmi, nelle rimanenti VENTI mi è pesato molto. Ovviamente non ho trovato tutto e avrò fatto metà subquest. A mio avviso un gioco molto bello ma estremamente prolisso, non solo nei dialoghi (ma anche per i dialoghi) ma proprio per la sua dimensione totalmente mal calibrata. Secondo me non ho giocato 51 ore "riempendo" attività e luoghi per 51 ore, ho la sensazione che metà del tempo (quindi 25 ore almeno) siano state risucchiate nel nulla. Vi chiedo com'è okamiden per ds, ma comunque dopo la fatica non so se avrò voglia di recuperarlo, subito no di certo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena finito questo gioco. Ci ho messo 51 ore ed è stato sfiancante. Artisticamente è un gioiello, non ci piove. Come meccaniche di gioco, a livello esplorativo è quasi un clone di zelda (anche se ben fatto), mentre come dinamiche di combattimento è bello ma non un'estasi allo stato puro. La storia è canonica e classica, buona (anche per questi motivi) per quanto mi riguarda. Devo dire che nelle prime 15 ore ero quasi estasiato, nelle successive 15 iniziavo ad annoiarmi, nelle rimanenti VENTI mi è pesato molto. Ovviamente non ho trovato tutto e avrò fatto metà subquest. A mio avviso un gioco molto bello ma estremamente prolisso, non solo nei dialoghi (ma anche per i dialoghi) ma proprio per la sua dimensione totalmente mal calibrata. Secondo me non ho giocato 51 ore "riempendo" attività e luoghi per 51 ore, ho la sensazione che metà del tempo (quindi 25 ore almeno) siano state risucchiate nel nulla. Vi chiedo com'è okamiden per ds, ma comunque dopo la fatica non so se avrò voglia di recuperarlo, subito no di certo...
okamiden è la copia sbiadita in tutto, quindi lo troveresti sicuramente non pesante: detto che se qualcuno trova pesante Okami è una persona brutta dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Peccato per la non localizzazione, il gioco per me non risulta godibile con tutti i dialoghi testuali in inglese :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top