Sarà la volta buona che pure io mi interesso alla cultura jap, durante il gioco l'unica cosa che ho notato é che la maggior parte dei nomi usati é usata anche in naruto

comunque non fa niente se hai scritto qualche inesattezza, ci mancherebbe! Comunque tornando al gioco, tu lo stai trovando troppo prolisso (al di là del ritmo con cui lo giochi)? É pure vero che la tendenza odierna é sempre più quella di avere avventure brevi, di max 10 ore, ma é vero anche che okami, nell'epoca ps2, era un eccezione già fra i suoi colleghi, specialmente nel genere adventure é un qualcosa di inusitato e non nego che effettivamente la durata complessiva é eccessiva nel genere (poi certo se fosse stato un rpg era tutt'altro discorso). Fatto sta che, al di là di questo, lo reputo comunque un capolavoro di emozioni, e poi dai quale altre giocoriuscirebbe a durare tanto senza mai riciclare, senzascadere nel banale e nel ripetitivo? E questo fattore é stato studiato con dovizia, perché i dojo, le tecniche del pennello, i nemici, sono stati spalmati perfettamente lungo la durata dell'avventura per far risultare il tutto mai ripetitivo e portare sempre varietà nella formula di gioco, e su questo mi hanno stupito anche le final weapons ma forse non é il caso di parlartene perché poi ti spoilero alcune cose! Quando lo finii pensai se valesse la pena di farne un seguito a questo titolo e mi ricordo xhe pensai che certe cose é meglio lasciarle così come sono, é un titolo troppo perfetto per poter diventare 'commerciale' che poi mi diventerebbe come assassin's creed che se non ne esce uno all'anno non sono contenti! Meglio così alla fine (non sto calcolando okamiden perché voi del foro avete ribadito che é la copia sbiadita di questa, io mi fido di voi quindi lo do per assodato! )