PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
okamiden è la copia sbiadita in tutto, quindi lo troveresti sicuramente non pesante: detto che se qualcuno trova pesante Okami è una persona brutta dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Beh per carità, io lo amo alla follia, ma mi rendo conto che in certe fasi il gioco tende a diventare effettivamente prolisso e a dilungarsi, quindi è probabile che a qualcuno ciò possa pesare...però secondo me sul finale si riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh per carità, io lo amo alla follia, ma mi rendo conto che in certe fasi il gioco tende a diventare effettivamente prolisso e a dilungarsi, quindi è probabile che a qualcuno ciò possa pesare...però secondo me sul finale si riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma sicuramente, quando metto : sadfrog : è perchè scherzo anche e inoltre per me è troppo perfetto sto gioco

 
Totale ore: 75 ore circa

Commenti vari:

Storia: Appena ottenuto il Catwalk da Bakegami

- Sei-an rigenerata -> Assurda, veramente.. E non lo dico solo perchè è esteticamente bellissima (anche se IMHO il fascino della città avvolta dalla nebbia venefica resta insormontabile), ma è piena zeppa di cose da fare: i cieliegi da rigenerare (memori degli eventi di Kamiki Villagge), il recupero degli oggetti rubati da Hayazo, il designer di Kimono, la Lista dei Ricercati, il trasporto delle persone lungo i canali... E tra l'altro per questioni tempistiche ho lasciato indietro delle altre questioncine, che tornerò sicuramente a completare (in primis il tipo nel ristorante, e poi l'isola nel cielo).. Davvero ricca e vivace Sei-an.

- Quartier Generale delle Truppe Tao -> Merita un breve commento anche questa "location nella location".. Bellissima quest'aria tra il sacro e il tecnologico di questo palazzo fluttuante sopra Sei-an.. Tra l'altro si aprono nuove domande su Waka e su chi sia in realtà.. Spero che una volta completata la quest della guardia (Abe) ci venga rivelato qualcosa sul "half-baked prophet"..

- Molto carina la sotto trama di Kaguya, davvero toccante il rapporto tra lei e suo "nonno".. Tra l'altro ad ora la vicenda di Kaguya è probabilmente la cosa più bizzarra che abbia mai visto.. Ma dopotutto è perfettamente calzante, riprendendo la storia di Kaguya-hime e il Tagliatore di Bambù, e il viaggio di ritorno della ragazza sulla Luna.. Sarò ripetitivo, ma non smetto mai di stupirmi del livello di ispirazione che lo Studio Clover ha impresso nell'opera.

- Himiko -> Finalmente dopo una lunghissima attesa incontriamo la tanto decantata Regina di Nippon. E come era facile supporre si conferma anche essere la persona che nel video post morte di Orochi, parlò con Waka (visto che proprio nel video si video l'oggetto che ora sappiamo essere la Crystal Ball). Coerente la spiegazione della sua assenza dal grande schermo, visto che necessita di molta energia sacra per poter sfruttare la Crystal Ball per poter individuare Oni Island.. E a tal proposito devo fare un'altra nota: l'idea di Oni Island, mi piace un sacco, l'isola fantasma pressochè impossibile da individuare, canticchiata dai bambini quasi fosse una leggenda... Si è creato un bel alone di mistero attorno all'isola, e non solo: questa nuovo filone della trama si ricollega al filone precedentemente aperto, del Drago Acquatico che a quanto pare sarà il tramite per raggiungere Oni Island.

- Waka -> Ovviamente nuova apparizione di Waka, e nuovo commento.. Anche se forse questa è stata l'apparizione meno incisiva, anche perchè ci ha lasciato senza profezie o indizi sul prossimo futuro, la cosa realmente interessante è stato il commento su Issun, che inizia a buttare le basi per future rivelazioni sul piccoli artista e sul suo passato (di cui per ora si sa poco e niente)..

- North Ryoshima Coast -> Altra splendida location, che gode della medesima, splendida OST di South Ryoshima. Molto carino il ristorante contornato dai gatti, con i gestori con fattezze palesemente feline; inquietante vedere sullo sfondo il Drago Acquatico che gironzola incazzoso.. Ma la cosa che più mi è saltata all'occhio è la gigantesca torre (che non posso negare mi abbia subito fatto sobbalzare dicendo "Ohibò l'obelisco di Balzar"), e ovviamente come successo con Oni Island anche qui le prime informazioni sommarie ci vengono date da una bambina, quasi ci raccontasse una fiaba... Introdotto poi un nuovo personaggio (tipico del Folklore Giappico), cioè Urashima, che iniziare a stuzzicare il mio appetito anticipando l'esistenza di un Palazzo Sottomarino (citato in precedenza solo nella descrizione del Frammento di Corallo), e della civiltà dei Dragoniani.. Bello tra l'altro reincontrare l'Arciere delle Mele, che proprio grazie a noi aveva deciso di abbandonare il suo lavoro, e di seguire la sua passione.. Adoro vedere come molti personaggi si evolvono, grazie all'intervento (divino) di Ammy..

- Catcall Tower -> Superba.. Una delle location più magiche che abbia mai visto.. La lunga ascesa fin sopra alle nuvole per raggiungere la Divinità Gatto.. Davvero spettacolare, e al contempo inquietante scalare la torre portandosi ad altezze mai raggiunte.. Inoltre il Catwalk torna molto utile essendoci varie location passate che avevano zone accessibili solo tramite esso..

- Navigazione -> Fiore all'occhiello di questa sessione di gioco.. Bellissimo poter cavalcare Orca e girare per l'enorme distesa d'acqua, visitando isole e isolotti alla ricerca di tesori e segreti.. E' una miniavventura nell'avventura, tra l'altro anche qui non manca l'inquietudine, visto la presenza, sempre incombente, di quel mastodontico Drago Acquatico.. Comunque il mare è grande e devo ancora visitare un bel pò di isole, e farmi un bel pò di pesca..

Sta sera, finisco la navigazione con Orka, e mi preparo per bene, poi andrò a vedere cosa mi aspetta nel "vortice"... Non vedo l'ora di vedere il Dragon Palace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Totale ore: 75 ore circa
Commenti vari:

Storia: Appena ottenuto il Catwalk da Bakegami

- Sei-an rigenerata -> Assurda, veramente.. E non lo dico solo perchè è esteticamente bellissima (anche se IMHO il fascino della città avvolta dalla nebbia venefica resta insormontabile), ma è piena zeppa di cose da fare: i cieliegi da rigenerare (memori degli eventi di Kamiki Villagge), il recupero degli oggetti rubati da Hayazo, il designer di Kimono, la Lista dei Ricercati, il trasporto delle persone lungo i canali... E tra l'altro per questioni tempistiche ho lasciato indietro delle altre questioncine, che tornerò sicuramente a completare (in primis il tipo nel ristorante, e poi l'isola nel cielo).. Davvero ricca e vivace Sei-an.

- Quartier Generale delle Truppe Tao -> Merita un breve commento anche questa "location nella location".. Bellissima quest'aria tra il sacro e il tecnologico di questo palazzo fluttuante sopra Sei-an.. Tra l'altro si aprono nuove domande su Waka e su chi sia in realtà.. Spero che una volta completata la quest della guardia (Abe) ci venga rivelato qualcosa sul "half-baked prophet"..

- Molto carina la sotto trama di Kaguya, davvero toccante il rapporto tra lei e suo "nonno".. Tra l'altro ad ora la vicenda di Kaguya è probabilmente la cosa più bizzarra che abbia mai visto.. Ma dopotutto è perfettamente calzante, riprendendo la storia di Kaguya-hime e il Tagliatore di Bambù, e il viaggio di ritorno della ragazza sulla Luna.. Sarò ripetitivo, ma non smetto mai di stupirmi del livello di ispirazione che lo Studio Clover ha impresso nell'opera.

- Himiko -> Finalmente dopo una lunghissima attesa incontriamo la tanto decantata Regina di Nippon. E come era facile supporre si conferma anche essere la persona che nel video post morte di Orochi, parlò con Waka (visto che proprio nel video si video l'oggetto che ora sappiamo essere la Crystal Ball). Coerente la spiegazione della sua assenza dal grande schermo, visto che necessita di molta energia sacra per poter sfruttare la Crystal Ball per poter individuare Oni Island.. E a tal proposito devo fare un'altra nota: l'idea di Oni Island, mi piace un sacco, l'isola fantasma pressochè impossibile da individuare, canticchiata dai bambini quasi fosse una leggenda... Si è creato un bel alone di mistero attorno all'isola, e non solo: questa nuovo filone della trama si ricollega al filone precedentemente aperto, del Drago Acquatico che a quanto pare sarà il tramite per raggiungere Oni Island.

- Waka -> Ovviamente nuova apparizione di Waka, e nuovo commento.. Anche se forse questa è stata l'apparizione meno incisiva, anche perchè ci ha lasciato senza profezie o indizi sul prossimo futuro, la cosa realmente interessante è stato il commento su Issun, che inizia a buttare le basi per future rivelazioni sul piccoli artista e sul suo passato (di cui per ora si sa poco e niente)..

- North Ryoshima Coast -> Altra splendida location, che gode della medesima, splendida OST di South Ryoshima. Molto carino il ristorante contornato dai gatti, con i gestori con fattezze palesemente feline; inquietante vedere sullo sfondo il Drago Acquatico che gironzola incazzoso.. Ma la cosa che più mi è saltata all'occhio è la gigantesca torre (che non posso negare mi abbia subito fatto sobbalzare dicendo "Ohibò l'obelisco di Balzar"), e ovviamente come successo con Oni Island anche qui le prime informazioni sommarie ci vengono date da una bambina, quasi ci raccontasse una fiaba... Introdotto poi un nuovo personaggio (tipico del Folklore Giappico), cioè Urashima, che iniziare a stuzzicare il mio appetito anticipando l'esistenza di un Palazzo Sottomarino (citato in precedenza solo nella descrizione del Frammento di Corallo), e della civiltà dei Dragoniani.. Bello tra l'altro reincontrare l'Arciere delle Mele, che proprio grazie a noi aveva deciso di abbandonare il suo lavoro, e di seguire la sua passione.. Adoro vedere come molti personaggi si evolvono, grazie all'intervento (divino) di Ammy..

- Catcall Tower -> Superba.. Una delle location più magiche che abbia mai visto.. La lunga ascesa fin sopra alle nuvole per raggiungere la Divinità Gatto.. Davvero spettacolare, e al contempo inquietante scalare la torre portandosi ad altezze mai raggiunte.. Inoltre il Catwalk torna molto utile essendoci varie location passate che avevano zone accessibili solo tramite esso..

- Navigazione -> Fiore all'occhiello di questa sessione di gioco.. Bellissimo poter cavalcare Orca e girare per l'enorme distesa d'acqua, visitando isole e isolotti alla ricerca di tesori e segreti.. E' una miniavventura nell'avventura, tra l'altro anche qui non manca l'inquietudine, visto la presenza, sempre incombente, di quel mastodontico Drago Acquatico.. Comunque il mare è grande e devo ancora visitare un bel pò di isole, e farmi un bel pò di pesca..

Sta sera, finisco la navigazione con Orka, e mi preparo per bene, poi andrò a vedere cosa mi aspetta nel "vortice"... Non vedo l'ora di vedere il Dragon Palace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
e io che l'ho platinato in 30-40 ore xd te lo stai proprio godendo eh? :rickds:

 
E' comprensibile, alla prima run io ho perso delle ORE a disegnare coi fiori e con le stelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Minchia però a goderselo se lo sta godendo davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però vabè, anche io ho finito il gioco al 100% in circa 70-75 ore

tralaltro quell'avatar di Waka un periodo l'ho usato anche io :kep88:

 
e io che l'ho platinato in 30-40 ore xd te lo stai proprio godendo eh? :rickds:
Yes, ma come dice Storm FF è probabilmente un effetto della Bellezza del gioco unita al Fattore Prima Run..

E' comprensibile, alla prima run io ho perso delle ORE a disegnare coi fiori e con le stelle
Esatto, idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Minchia però a goderselo se lo sta godendo davvero però vabè, anche io ho finito il gioco al 100% in circa 70-75 ore
tralaltro quell'avatar di Waka un periodo l'ho usato anche io
Penso che venga dall'Art Book ufficiale.. Mi è piaciuto appena l'ho visto, complice il fascino del personaggio.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque non credo mi manchi molto :morristend:

Devo ottenere il Dragon Orb, poi immagino ci saranno i preparativi, e immagino che la Big Battle finale avverrà ad Oni Island, con il Fantomatico Dark Lord (:rickds: che nome altisonante)
 
Beh per carità, io lo amo alla follia, ma mi rendo conto che in certe fasi il gioco tende a diventare effettivamente prolisso e a dilungarsi, quindi è probabile che a qualcuno ciò possa pesare...però secondo me sul finale si riprende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Molti iniziano a percepire la tediosità in un certo punto, quando si aspettavano che il gioco terminasse dopo aver annichilito

Orochi
in effetti è una lotta davvero importante che ricalca un mito e supera abbondantemente lo scontro con

la palla oscura, anche se il momento di raccoglimento delle ultime risorse è top quindi motivo in più per proseguire l'avventura
però gli avvenimenti dovevano esserci altroché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Yes, ma come dice Storm FF è probabilmente un effetto della Bellezza del gioco unita al Fattore Prima Run..


Esatto, idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Penso che venga dall'Art Book ufficiale.. Mi è piaciuto appena l'ho visto, complice il fascino del personaggio.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque non credo mi manchi molto :morristend:

Devo ottenere il Dragon Orb, poi immagino ci saranno i preparativi, e immagino che la Big Battle finale avverrà ad Oni Island, con il Fantomatico Dark Lord (:rickds: che nome altisonante)
Per me é un piacere leggere i commenti che hai lasciato finora perché io sono stato rapito da cotanta bellezza di questo capolavoro ma non ho colto i riferimenti alla cultura e tradizioni giapponesi (non essendo io pratico) cosa che invece tu hai fatto molto meglio, e invidio il modo in cui te lo stai godendo, io sulle 50 ore ci misi ma con 90% di subquest! É stato uno dei pochissimi giochini che mi hanno strappato ben più di una lacrima sul finale (il più recente é stato bioshock infinite!) e, come hai detto tu il gioco é tutto un continuo stupore, anche io sono rimasto gabbato dalla boss battle di orochi, pensavo finisse lì xD comunque se non erro ne hai di cose da fare e da godere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Yes, ma come dice Storm FF è probabilmente un effetto della Bellezza del gioco unita al Fattore Prima Run..


Esatto, idem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Penso che venga dall'Art Book ufficiale.. Mi è piaciuto appena l'ho visto, complice il fascino del personaggio.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque non credo mi manchi molto :morristend:

Devo ottenere il Dragon Orb, poi immagino ci saranno i preparativi, e immagino che la Big Battle finale avverrà ad Oni Island, con il Fantomatico Dark Lord (:rickds: che nome altisonante)
te ne manca ancora, visto il tuo ritmo supererai sicuramente le 100 ore :rickds:

 
te ne manca ancora, visto il tuo ritmo supererai sicuramente le 100 ore :rickds:
Scherzi? :morristend:..... Fuck Yeah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Per me é un piacere leggere i commenti che hai lasciato finora perché io sono stato rapito da cotanta bellezza di questo capolavoro ma non ho colto i riferimenti alla cultura e tradizioni giapponesi (non essendo io pratico) cosa che invece tu hai fatto molto meglio, e invidio il modo in cui te lo stai godendo, io sulle 50 ore ci misi ma con 90% di subquest! É stato uno dei pochissimi giochini che mi hanno strappato ben più di una lacrima sul finale (il più recente é stato bioshock infinite!) e, come hai detto tu il gioco é tutto un continuo stupore, anche io sono rimasto gabbato dalla boss battle di orochi, pensavo finisse lì xD comunque se non erro ne hai di cose da fare e da godere
Grazie! Ma in realtà i miei sono solo commenti sparsi (nanche scritti troppo bene), praticamente le idee che mi frullano in testa quando gioco (unite a quel che sò di cultura jappica).. Non posso assicurarti che ogni cosa sia corretta, però qualche volta ci azzecco.. Sono contento che ti piacciano i raffronti con lo shintoismo, perchè IMHO sono una delle cose più geniali del gioco (oltre alla sublime grafica e alla fiabesca storia), e si vede proprio che il Clover Studio ha trasfuso e dato vita ai Miti Giapponesi con una cura quasi ossessiva... Credo che una simile minuzia e varietà di miti del mondo shintoista, non la ritroveremo mai in un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scherzi? :morristend:..... Fuck Yeah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
no, cè ancora un quadro dopo: non è lungo come la capitale ma appunto vista la tua tempistica un 15/20 ore le fai ancora sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
no, cè ancora un quadro dopo: non è lungo come la capitale ma appunto vista la tua tempistica un 15/20 ore le fai ancora sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Thank you sbronzo_89 mi hai rallegrato, una già allegra giornata :rickds:

Prendendo atto di ciò, devo dire che è inquietante quante "macro" storie (seppur tra loro collegate) abbiano legato tra loro i creatori dell'opera, si vede che è di altri tempi.. Come dicevate voi (qualche pagina fa) fosse un gioco di oggi, lo avrebbero spezzato in 2 giochi (se non anche in 3).. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scherzi? :morristend:..... Fuck Yeah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif


Grazie! Ma in realtà i miei sono solo commenti sparsi (nanche scritti troppo bene), praticamente le idee che mi frullano in testa quando gioco (unite a quel che sò di cultura jappica).. Non posso assicurarti che ogni cosa sia corretta, però qualche volta ci azzecco.. Sono contento che ti piacciano i raffronti con lo shintoismo, perchè IMHO sono una delle cose più geniali del gioco (oltre alla sublime grafica e alla fiabesca storia), e si vede proprio che il Clover Studio ha trasfuso e dato vita ai Miti Giapponesi con una cura quasi ossessiva... Credo che una simile minuzia e varietà di miti del mondo shintoista, non la ritroveremo mai in un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sarà la volta buona che pure io mi interesso alla cultura jap, durante il gioco l'unica cosa che ho notato é che la maggior parte dei nomi usati é usata anche in naruto :rickds: comunque non fa niente se hai scritto qualche inesattezza, ci mancherebbe! Comunque tornando al gioco, tu lo stai trovando troppo prolisso (al di là del ritmo con cui lo giochi)? É pure vero che la tendenza odierna é sempre più quella di avere avventure brevi, di max 10 ore, ma é vero anche che okami, nell'epoca ps2, era un eccezione già fra i suoi colleghi, specialmente nel genere adventure é un qualcosa di inusitato e non nego che effettivamente la durata complessiva é eccessiva nel genere (poi certo se fosse stato un rpg era tutt'altro discorso). Fatto sta che, al di là di questo, lo reputo comunque un capolavoro di emozioni, e poi dai quale altre giocoriuscirebbe a durare tanto senza mai riciclare, senzascadere nel banale e nel ripetitivo? E questo fattore é stato studiato con dovizia, perché i dojo, le tecniche del pennello, i nemici, sono stati spalmati perfettamente lungo la durata dell'avventura per far risultare il tutto mai ripetitivo e portare sempre varietà nella formula di gioco, e su questo mi hanno stupito anche le final weapons ma forse non é il caso di parlartene perché poi ti spoilero alcune cose! Quando lo finii pensai se valesse la pena di farne un seguito a questo titolo e mi ricordo xhe pensai che certe cose é meglio lasciarle così come sono, é un titolo troppo perfetto per poter diventare 'commerciale' che poi mi diventerebbe come assassin's creed che se non ne esce uno all'anno non sono contenti! Meglio così alla fine (non sto calcolando okamiden perché voi del foro avete ribadito che é la copia sbiadita di questa, io mi fido di voi quindi lo do per assodato! )

 
Molti iniziano a percepire la tediosità in un certo punto, quando si aspettavano che il gioco terminasse dopo aver annichilito
Orochi
in effetti è una lotta davvero importante che ricalca un mito e supera abbondantemente lo scontro con

la palla oscura, anche se il momento di raccoglimento delle ultime risorse è top quindi motivo in più per proseguire l'avventura
però gli avvenimenti dovevano esserci altroché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io in realtà quando sono arrivato nel punto in cui tu dici mi sono ritrovato più che altro sorpreso...perché secondo una progressione "lineare" della trama, uno in quel punto pensa di essere arrivato all'epilogo, ma col senno di poi realizza

innanzitutto che il gioco in quel caso sarebbe durato troppo poco, e poi che si erano sbloccate anche troppe poche armi, neanche la spada, quando ci stava persino l'icona vuota nel menù mi pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

magari dopo ci sono un po' troppi eventi, però io tutto sommato ho li ho graditi tutti, alcuni sono stati un po' sottotono rispetto ad altri, ma ci sono pezzi veramente CAPOLAVORICI

la battaglia con Oki e Shiranui contro i demoni gemelli per dirne una, o anche la battaglia con la Nove Code..

quel che invece mi ha infastidito molto, e pareva essere un viziaccio della Capcom dell'epoca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è stato

l'ultra ripescaggio delle boss battle...solo Orochi ce lo propinano 3 volte, di cui 2 praticamente nello stesso modo, col solo cambio di epoca storica, e onestamente avrei preferito che la battaglia Nagi/Shiranui restasse relegata alla memoria, anche se poi il retroscena è interessante...e poi l'Arca, *** mio che fastidio, quello potevano proprio risparmiarselo...poi concordo, Yami non era proprio il massimo esteticamente, però la parte finale della battaglia con Rising Sun di sottofondo è...come dire...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
 
Io in realtà quando sono arrivato nel punto in cui tu dici mi sono ritrovato più che altro sorpreso...perché secondo una progressione "lineare" della trama, uno in quel punto pensa di essere arrivato all'epilogo, ma col senno di poi realizza

innanzitutto che il gioco in quel caso sarebbe durato troppo poco, e poi che si erano sbloccate anche troppe poche armi, neanche la spada, quando ci stava persino l'icona vuota nel menù mi pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

magari dopo ci sono un po' troppi eventi, però io tutto sommato ho li ho graditi tutti, alcuni sono stati un po' sottotono rispetto ad altri, ma ci sono pezzi veramente CAPOLAVORICI

la battaglia con Oki e Shiranui contro i demoni gemelli per dirne una, o anche la battaglia con la Nove Code..

quel che invece mi ha infastidito molto, e pareva essere un viziaccio della Capcom dell'epoca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è stato

l'ultra ripescaggio delle boss battle...solo Orochi ce lo propinano 3 volte, di cui 2 praticamente nello stesso modo, col solo cambio di epoca storica, e onestamente avrei preferito che la battaglia Nagi/Shiranui restasse relegata alla memoria, anche se poi il retroscena è interessante...e poi l'Arca, *** mio che fastidio, quello potevano proprio risparmiarselo...poi concordo, Yami non era proprio il massimo esteticamente, però la parte finale della battaglia con Rising Sun di sottofondo è...come dire...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Quoto l'ultimo spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per l'ultimo dungeon potevano farlo un ultimo sforzo. Però vabbè è capolavoro lo stesso :sardjack:

 
Sarà la volta buona che pure io mi interesso alla cultura jap, durante il gioco l'unica cosa che ho notato é che la maggior parte dei nomi usati é usata anche in naruto :rickds: comunque non fa niente se hai scritto qualche inesattezza, ci mancherebbe! Comunque tornando al gioco, tu lo stai trovando troppo prolisso (al di là del ritmo con cui lo giochi)? É pure vero che la tendenza odierna é sempre più quella di avere avventure brevi, di max 10 ore, ma é vero anche che okami, nell'epoca ps2, era un eccezione già fra i suoi colleghi, specialmente nel genere adventure é un qualcosa di inusitato e non nego che effettivamente la durata complessiva é eccessiva nel genere (poi certo se fosse stato un rpg era tutt'altro discorso). Fatto sta che, al di là di questo, lo reputo comunque un capolavoro di emozioni, e poi dai quale altre giocoriuscirebbe a durare tanto senza mai riciclare, senzascadere nel banale e nel ripetitivo? E questo fattore é stato studiato con dovizia, perché i dojo, le tecniche del pennello, i nemici, sono stati spalmati perfettamente lungo la durata dell'avventura per far risultare il tutto mai ripetitivo e portare sempre varietà nella formula di gioco, e su questo mi hanno stupito anche le final weapons ma forse non é il caso di parlartene perché poi ti spoilero alcune cose! Quando lo finii pensai se valesse la pena di farne un seguito a questo titolo e mi ricordo xhe pensai che certe cose é meglio lasciarle così come sono, é un titolo troppo perfetto per poter diventare 'commerciale' che poi mi diventerebbe come assassin's creed che se non ne esce uno all'anno non sono contenti! Meglio così alla fine (non sto calcolando okamiden perché voi del foro avete ribadito che é la copia sbiadita di questa, io mi fido di voi quindi lo do per assodato! )
Guarda ti dirò, personalmente non c'è stato un momento in cui mi sia annoiato.. Ma comprendo che alcuni magari lo possano trovare un pò troppo prolisso... Personalmente trovo che sia una manna che il gioco sia così lungo ed intrecci tanti filoni di storia, come se in Okami ci fosse anche un Okami 2 e un Okami 3... Magari i giochi attuali fossero così completi, ed evitassero di tagliuzzare le storie per comodità.. Comunque devo ancora finirlo quindi non posso ancora dire se ci vedrei bene un seguito, però fino ad ora l'opera mi sembra un'avventura fatta e finita che non necessita di un continuo (quanto meno non con gli stessi protagonisti)..

Comunque aggiungo qualche altro commento (Totale ore: 82 ore circa)

Storia: Appena Combattuto con Evil Raoh - In procinto di andare ad Oni Island

Dragon Palace: Incredibile.. Un'altra location da "spaccamascella", bella e unica nel suo genere.. Le piante sottomarine, il castello abitato solo da donne, le truppe danzanti e l'origine della Fonte delle Sirene (altra cosa che mi è piaciuta molto, visto che da un senso razionale, alle varie fonti delle Sirene sparse in tutto il mondo, e usate nel gioco per i viaggi veloci)... Mi chiedo quando questo gioco smetterà di sfornare ambientazioni così belle, perchè fino ad ora, ogni nuovo evento è stato splendido..

Otohime -> Ed ecco un'altra Regina XD.. Splendida tanto quanto la regina Himiko, e anche qua non mancano le citazioni alle leggende shintoistae, se ben ricordo il personaggio appare proprio nella leggenda di Urashima (che guarda caso è il ragazzino pescatore) che arriva sul fondale e diviene amico della principessa.. Questa alla fine gli dona una scatola che non andrà mai aperta (anche questa "scatola" guarda caso viene citata nel gioco), ma in superficie la apre e diviene vecchio (recupera gli anni persi sul fondo del mare)...

Stomaco della Bestia -> Bellissimo Dungeon.. Per quanto sia piuttosto corto rispetto ad altri, l'internod el Water Dragon è uno spettacolo puro.. La luce brillante dei cristalli e delle strane escrescenze del corpo della belva, l'acqua che fluisce copiosa, e le varie conchiglie incastonate nella terra, rendono questo luogo pura magia.. Tra l'altro ho trovato divertente l'idea di usare gli stessi succhi gastrici del bestione per sciogliere il tessuto muscolare che imprigionava il Dragon Orb.. Tra l'altro non mi aspettavo proprio un assalto all'interno dello stomaco del bestione da parte di demoni volpe (Kitsune)..

Drago Acquatico -> Merita di essere citato di nuovo in quanto a bellezza.. E' uno dei bestioni più belli e possenti che abbia mai visto, e al contempo la sua storia è così triste.. Molto bello il fatto che il Drago sia niente meno che King Wada (e qui è chiara la citazione a Wadatsumi no Kami alias il *** Shintoista delle Acque, noto anche come Suijin).. Una bestia incredibile, sia nell'aspetto, sia nella forza, essendo riuscita a sottrarre le Fox Rods al Dark Lord.. Anche se il prezzo che ha pagato è stato molto pesante.. La sua fine è, IMHO, uno dei momenti più belli e melanconici visti fino ad ora.. C'è poco da fare ogni azione produce una reazione, e un happy end col Drago/Re che miracolosamente ne esce incolume avrebbe un pò stonato, invece la tristezza degli eventi conferisce agli stessi un impatto ancor più notevole..

Ma veniamo al piatto forte

Raoh -> Ammetto che con il susseguirsi degli eventi (Storia dell'Imperatore, Indagini nella Ryoshima Coast, Avventure sottomarine) mi ero quasi del tutto scordato delle Fox Rods, che però fanno la loro improvvisa ricomparsa una volta terminata l'avventura nella pancia del dragone... Con la comparsa successiva di Raoh i miei sospetti inziali (che col tempo si erano un pò dissipati) sono tornati più vividi che mai.. Raoh, stava bella comoda a governarare nel mezzo della nebbia venefica, e non accennava a star male o ad invecchiare.. Raoh ci ha condotti alla barca, è stata la prima ad essere attaccata dal Drago ed è fuggita, lasciandoci in mezzo al mare quasi volesse farci ingoiare dal Drago.. Himiko nel suo discorso esplicativo non cita neanche una volta le mistiche Fox Rods.. Wada dice che le Fox Rods sono lo strumento malefico finale.. E dulcis in fundo nelle leggende giapponesi il Kyubi no Youko (la leggendaria Volpe a 9 Code) ha la capacità di trasformarsi in avvenenti ragazze (come nel mito di Tamamo che guarda caso era un Kyubi trasformato in donna, che stava contribuendo all'omicidio dell'Imperatore Konoe, di cui era la "concubina")... La conferma finale è stata la consegna a lei delle Fox Rods..

Dark Lord -> Per ora l'ho visto solo sotto spoglie antropomorfe e poi in forma oscurata, ma direi che non ci sono più dubbi che si tratti del Kyubi, la leggendaria volpe dalle 9 Code, e dai poteri terrificanti.. Tra l'altro un vero tocco di classe rappresentare, nel dipinto che illustra lo scontro tra il Dark Lord e il Drago, il Dark Lord come una massa composta da 9 teste.. 9 Proprio come le 9 Code del Kyubi.. Sono davvero molto curioso di vederlo in tutto il suo splendore.. Resta il fatto che adoro il cattivo che agisce invece che starsene in poltrona a guardare gli eventi.. il Dark Lord fino ad ora mi sta piacendo un sacco, ha tolto di mezzo Himiko, ci ha usati per ottenere il suo oggetto e al contempo togliere di mezzo il problematico Drago, è rimasto nella città di Sei-an per tutto il tempo così da dirigere il tutto e controllare le nostre mosse... Davvero un nemico fantastico, forse anche meglio di Orochi...

Himiko -> Ultima nota va alla Regina.. Dopo la morte del Re Dragoniano, ci saluta anche Himiko.. E non posso negare che ciò mi abbia colto di sorpresa.. Davvero triste la sua morte, che resta comunque eroica, permettendoci di localizzare il prossimo luogo di apparizione di Oni Island...

Sta sera visiterò Oni Island..
 
Guarda ti dirò, personalmente non c'è stato un momento in cui mi sia annoiato.. Ma comprendo che alcuni magari lo possano trovare un pò troppo prolisso... Personalmente trovo che sia una manna che il gioco sia così lungo ed intrecci tanti filoni di storia, come se in Okami ci fosse anche un Okami 2 e un Okami 3... Magari i giochi attuali fossero così completi, ed evitassero di tagliuzzare le storie per comodità.. Comunque devo ancora finirlo quindi non posso ancora dire se ci vedrei bene un seguito, però fino ad ora l'opera mi sembra un'avventura fatta e finita che non necessita di un continuo (quanto meno non con gli stessi protagonisti)..
Comunque aggiungo qualche altro commento (Totale ore: 82 ore circa)

Storia: Appena Combattuto con Evil Raoh - In procinto di andare ad Oni Island

Dragon Palace: Incredibile.. Un'altra location da "spaccamascella", bella e unica nel suo genere.. Le piante sottomarine, il castello abitato solo da donne, le truppe danzanti e l'origine della Fonte delle Sirene (altra cosa che mi è piaciuta molto, visto che da un senso razionale, alle varie fonti delle Sirene sparse in tutto il mondo, e usate nel gioco per i viaggi veloci)... Mi chiedo quando questo gioco smetterà di sfornare ambientazioni così belle, perchè fino ad ora, ogni nuovo evento è stato splendido..

Otohime -> Ed ecco un'altra Regina XD.. Splendida tanto quanto la regina Himiko, e anche qua non mancano le citazioni alle leggende shintoistae, se ben ricordo il personaggio appare proprio nella leggenda di Urashima (che guarda caso è il ragazzino pescatore) che arriva sul fondale e diviene amico della principessa.. Questa alla fine gli dona una scatola che non andrà mai aperta (anche questa "scatola" guarda caso viene citata nel gioco), ma in superficie la apre e diviene vecchio (recupera gli anni persi sul fondo del mare)...

Stomaco della Bestia -> Bellissimo Dungeon.. Per quanto sia piuttosto corto rispetto ad altri, l'internod el Water Dragon è uno spettacolo puro.. La luce brillante dei cristalli e delle strane escrescenze del corpo della belva, l'acqua che fluisce copiosa, e le varie conchiglie incastonate nella terra, rendono questo luogo pura magia.. Tra l'altro ho trovato divertente l'idea di usare gli stessi succhi gastrici del bestione per sciogliere il tessuto muscolare che imprigionava il Dragon Orb.. Tra l'altro non mi aspettavo proprio un assalto all'interno dello stomaco del bestione da parte di demoni volpe (Kitsune)..

Drago Acquatico -> Merita di essere citato di nuovo in quanto a bellezza.. E' uno dei bestioni più belli e possenti che abbia mai visto, e al contempo la sua storia è così triste.. Molto bello il fatto che il Drago sia niente meno che King Wada (e qui è chiara la citazione a Wadatsumi no Kami alias il *** Shintoista delle Acque, noto anche come Suijin).. Una bestia incredibile, sia nell'aspetto, sia nella forza, essendo riuscita a sottrarre le Fox Rods al Dark Lord.. Anche se il prezzo che ha pagato è stato molto pesante.. La sua fine è, IMHO, uno dei momenti più belli e melanconici visti fino ad ora.. C'è poco da fare ogni azione produce una reazione, e un happy end col Drago/Re che miracolosamente ne esce incolume avrebbe un pò stonato, invece la tristezza degli eventi conferisce agli stessi un impatto ancor più notevole..

Ma veniamo al piatto forte

Raoh -> Ammetto che con il susseguirsi degli eventi (Storia dell'Imperatore, Indagini nella Ryoshima Coast, Avventure sottomarine) mi ero quasi del tutto scordato delle Fox Rods, che però fanno la loro improvvisa ricomparsa una volta terminata l'avventura nella pancia del dragone... Con la comparsa successiva di Raoh i miei sospetti inziali (che col tempo si erano un pò dissipati) sono tornati più vividi che mai.. Raoh, stava bella comoda a governarare nel mezzo della nebbia venefica, e non accennava a star male o ad invecchiare.. Raoh ci ha condotti alla barca, è stata la prima ad essere attaccata dal Drago ed è fuggita, lasciandoci in mezzo al mare quasi volesse farci ingoiare dal Drago.. Himiko nel suo discorso esplicativo non cita neanche una volta le mistiche Fox Rods.. Wada dice che le Fox Rods sono lo strumento malefico finale.. E dulcis in fundo nelle leggende giapponesi il Kyubi no Youko (la leggendaria Volpe a 9 Code) ha la capacità di trasformarsi in avvenenti ragazze (come nel mito di Tamamo che guarda caso era un Kyubi trasformato in donna, che stava contribuendo all'omicidio dell'Imperatore Konoe, di cui era la "concubina")... La conferma finale è stata la consegna a lei delle Fox Rods..

Dark Lord -> Per ora l'ho visto solo sotto spoglie antropomorfe e poi in forma oscurata, ma direi che non ci sono più dubbi che si tratti del Kyubi, la leggendaria volpe dalle 9 Code, e dai poteri terrificanti.. Tra l'altro un vero tocco di classe rappresentare, nel dipinto che illustra lo scontro tra il Dark Lord e il Drago, il Dark Lord come una massa composta da 9 teste.. 9 Proprio come le 9 Code del Kyubi.. Sono davvero molto curioso di vederlo in tutto il suo splendore.. Resta il fatto che adoro il cattivo che agisce invece che starsene in poltrona a guardare gli eventi.. il Dark Lord fino ad ora mi sta piacendo un sacco, ha tolto di mezzo Himiko, ci ha usati per ottenere il suo oggetto e al contempo togliere di mezzo il problematico Drago, è rimasto nella città di Sei-an per tutto il tempo così da dirigere il tutto e controllare le nostre mosse... Davvero un nemico fantastico, forse anche meglio di Orochi...

Himiko -> Ultima nota va alla Regina.. Dopo la morte del Re Dragoniano, ci saluta anche Himiko.. E non posso negare che ciò mi abbia colto di sorpresa.. Davvero triste la sua morte, che resta comunque eroica, permettendoci di localizzare il prossimo luogo di apparizione di Oni Island...

Sta sera visiterò Oni Island..
Mi dispiace molto deluderti ma non smette mai di sfornare grandi ambientazioni :rickds: non si sono risparmiati in nulla di nulla fino alla fine!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top