PS4 Okami HD

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Waa giuro che ci avrei scommesso...anche se pareva molto palese una divisione in due parti, che nella narrazione sono uniti quasi a mò di colla. Infatti è palese che il titolo doveva finire
dopo il primo scontro con Orochi
. E che tutta la manfrina del

viaggio che Amaterasu doveva fare in giro per le terre
sarebbe stato l'incipit perfetto per un sequel. Che poi mi pare che come longevità siamo in linea con gli adventure (io l'ho finito in 28 ore)

Si, ma che durano pochi minuti. Ma poi all'epoca parecchi titoli (quasi tutti giapponesi) avevano tutti il famoso ritorno dei boss alla fine del gioco, era tipo un marchio di fabbrica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E il boss finale non è lungo, ha solo

più trasformazioni come ogni titolo nipponico che si rispetti :kep88:
be non so cosa intendi tu per lungo allora io penso ci avro messo almeno mezzora come minimo visto che oltre a quello che dici gli togli davvero pochissima energia ad ogni colpo!

 
Infatti io pensavo fosse finito dopo che batti orochimaru, invece era praticamente l'inizio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
ti ricori male, solo nella fase finale ne ripetono 5 di boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Il "riciclo"(anche se in questo caso non è propriamente cosi) dei boss è un marchio di fabbrica della Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il "riciclo"(anche se in questo caso non è propriamente cosi) dei boss è un marchio di fabbrica della Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
mica solo loro ai tempi, pero' dipende pure dal tipo di gioco.

 
Il "riciclo"(anche se in questo caso non è propriamente cosi) dei boss è un marchio di fabbrica della Capcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Un marchio di fabbrica di mèrda se mi permetti :kep88:

 
Un marchio di fabbrica di mèrda se mi permetti :kep88:
Oddio in un certo senso qui quoto, coi giochi Capcom in particolare sto vizietto l'ho riscontrato un sacco di volte(in Onimusha e Dmc per dirne un paio) e questo letterale rip-off mi è sempre stato sui cojoni, almeno avessero cambiato qualcosa... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque dai, come si fa a criticare la boss battle finale di Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif il boss sarà pure esteticamente un cesso, ma questa ost







salva da sola baracca e burattini e fa schizzare il voto alle stelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Oddio in un certo senso qui quoto, coi giochi Capcom in particolare sto vizietto l'ho riscontrato un sacco di volte(in Onimusha e Dmc per dirne un paio) e questo letterale rip-off mi è sempre stato sui cojoni, almeno avessero cambiato qualcosa... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
comunque dai, come si fa a criticare la boss battle finale di Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif il boss sarà pure esteticamente un cesso, ma questa ost





fosse solo l'estetica il problema ;p

 
be non so cosa intendi tu per lungo allora io penso ci avro messo almeno mezzora come minimo visto che oltre a quello che dici gli togli davvero pochissima energia ad ogni colpo!
Hai potenziato l'arma al massimo? Utilizzato i potenziamenti temporanei dell'attacco? Lanciato gli items che attaccavano tipo bomba?

 
Un marchio di fabbrica di mèrda se mi permetti :kep88:
Nessuno a detto che non sia cosi, non per niente oramai sono diventati Crapcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Oddio in un certo senso qui quoto, coi giochi Capcom in particolare sto vizietto l'ho riscontrato un sacco di volte(in Onimusha e Dmc per dirne un paio) e questo letterale rip-off mi è sempre stato sui cojoni, almeno avessero cambiato qualcosa... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
comunque dai, come si fa a criticare la boss battle finale di Okami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif il boss sarà pure esteticamente un cesso, ma questa ost







 
Nessuno a detto che non sia cosi, non per niente oramai sono diventati Crapcom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif


Il boss finale?

Rimanendo attaccati solo all'aspetto e senza ulteriori analisi(ost, setting, ecc...) può si lasciare perplessi...ma possono anche essere considerate delle allegorie delle varie forme del "male". Che possono essere sintetizzati in: ogni male viene fatto per nostra "mano"
Quoto al 100%..

Il Boss Finale

alias Yami, seppur non sia maestoso nell'aspetto (come un Orochi, o un Kyubi), ha dalla sua un forte insieme di significati allegorici-mitologici:

- In primis il nome rimanda all'oscurità (in partuicolare alla Dea-*** della Morte Indù)

- In secundis può rimandare a Amatsu-Mikaboshi alias il *** del Male e delle stelle (e tutto il tema dei corpi celesti stelle-sole-luna, hanno una rilevanza enorme nel gioco).. Tra l'altro l'aspetto del suo fulcro rappresenta perfettamente un corpo celeste oscuro, nato proprio per oscurare il sole, fonde di luce e vita, e emblema di Amaterasu.

- In terzo luogo (come dice la breve descrizione del gioco), il concetto che sta dietro al suo design è quello della "Morte Vuota".. Di fatto è un ammasso oscuro, che però ha solo un minuscolo nucleo.. Rappresenta la vuotezza intrinseca alla morte..

- Quarto punto: la vera forma di Yami ricorda vagamente un embrione, e anche questo si lega all'idea del Male.. Mentre Orochi, Kyubi, e via dicendo sono sfumature del male, evoluzioni e mutazioni del medesimo (rese più forti o più deboli a seconda delle situazioni), Yami è puro.. E' il male allo stato primordiale o embrionale, che dir si voglia.

- Quinta cosa: personalmente ho apprezzato la scelta di rendere la vera forma di Yami, simile ad un animale (pesce) con i simboli tatuati sul corpo.. Questo proprio come le divinità del pennello, e come Amaterasu.. Di fatto come a simboleggiare la natura divina di Yami..

- Sesto elemento: l'iconografia della mano (forma finale del Boss), spuegata da Geddoe..

Insomma i riferimenti si sporecano, veramente.. Poi sul piano estetico, anche io preferisco un orochi a caso.. Ma ritengo comunque ben ragionata la scelta del Last Boss.. Tra l'altro (come detto sopra), la musica aiuta a godersi al massimo l'ultima battaglia..

Per quanto riguarda la ripetizione dei Boss, personalmente non mi ha disturbato.. Sì non sarà il massimo, ma se si arriva nell'Arca con tutto al massimo e super potenziati e carichi di oggetti, i Boss sono una passeggiata.. E seppur l'arca non sia artisticamente incredibile (come altre location), mi è piaciuta la scelta di non inserirvi nemici normali (oni, Tengu, etc.) ma di inserire solo i Boss, e le varie incarnazioni delle tenebre sottostanti a Yami.. Poi ovviamente "de gustibus"..
 
Hai potenziato l'arma al massimo? Utilizzato i potenziamenti temporanei dell'attacco? Lanciato gli items che attaccavano tipo bomba?
ni, no, si, perche' sprecarsi tanto se tanto e' ridicolo da sconfiggere e fa dei danni miseri pure se non ti difendi? ;p

 
Quoto al 100%..
Il Boss Finale

alias Yami, seppur non sia maestoso nell'aspetto (come un Orochi, o un Kyubi), ha dalla sua un forte insieme di significati allegorici-mitologici:

- In primis il nome rimanda all'oscurità (in partuicolare alla Dea-*** della Morte Indù)

- In secundis può rimandare a Amatsu-Mikaboshi alias il *** del Male e delle stelle (e tutto il tema dei corpi celesti stelle-sole-luna, hanno una rilevanza enorme nel gioco).. Tra l'altro l'aspetto del suo fulcro rappresenta perfettamente un corpo celeste oscuro, nato proprio per oscurare il sole, fonde di luce e vita, e emblema di Amaterasu.

- In terzo luogo (come dice la breve descrizione del gioco), il concetto che sta dietro al suo design è quello della "Morte Vuota".. Di fatto è un ammasso oscuro, che però ha solo un minuscolo nucleo.. Rappresenta la vuotezza intrinseca alla morte..

- Quarto punto: la vera forma di Yami ricorda vagamente un embrione, e anche questo si lega all'idea del Male.. Mentre Orochi, Kyubi, e via dicendo sono sfumature del male, evoluzioni e mutazioni del medesimo (rese più forti o più deboli a seconda delle situazioni), Yami è puro.. E' il male allo stato primordiale o embrionale, che dir si voglia.

- Quinta cosa: personalmente ho apprezzato la scelta di rendere la vera forma di Yami, simile ad un animale (pesce) con i simboli tatuati sul corpo.. Questo proprio come le divinità del pennello, e come Amaterasu.. Di fatto come a simboleggiare la natura divina di Yami..

- Sesto elemento: l'iconografia della mano (forma finale del Boss), spuegata da Geddoe..

Insomma i riferimenti si sporecano, veramente.. Poi sul piano estetico, anche io preferisco un orochi a caso.. Ma ritengo comunque ben ragionata la scelta del Last Boss.. Tra l'altro (come detto sopra), la musica aiuta a godersi al massimo l'ultima battaglia..

Per quanto riguarda la ripetizione dei Boss, personalmente non mi ha disturbato.. Sì non sarà il massimo, ma se si arriva nell'Arca con tutto al massimo e super potenziati e carichi di oggetti, i Boss sono una passeggiata.. E seppur l'arca non sia artisticamente incredibile (come altre location), mi è piaciuta la scelta di non inserirvi nemici normali (oni, Tengu, etc.) ma di inserire solo i Boss, e le varie incarnazioni delle tenebre sottostanti a Yami.. Poi ovviamente "de gustibus"..
Si può anche aggiungere

che la forma "embrionale"...ricorda vagamente un pesce o un feto, aspetti che danno altri due interpretazioni molto interessanti.Il primo relativo al pesce è che cosi come i pesci(essendo la vita nata dall'acqua) sono stati fra le prime creature a nascere, cosi il male stesso è nato con l'uomo fa parte della sua natura. Seconda ma non ultima, l'embrione...pare "indifeso" cosi come ogni "grande" male può venire dalla cosa in apparente più piccola ed innocente.

p.s in ogni caso splendida analisi, su Yami ci sarebbe un mondo di cose da dire :mah:
 
ni, no, si, perche' sprecarsi tanto se tanto e' ridicolo da sconfiggere e fa dei danni miseri pure se non ti difendi? ;p
Perchè magari così il combattimento non ti sembrava troppo lungo e non saresti venuto qui a lamentarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Perchè magari così il combattimento non ti sembrava troppo lungo e non saresti venuto qui a lamentarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
e' lungo lo stesso, dai su non diciamo cose non vere.

non capisco questa ossessione a difendere ad ogni costo un gioco, cioe' a be la difficolta' adesso diventa accessoria, la noia non conta, la ripetizione e ma si usava ecc..

dai su ok vi e' piaciuto, pure a me abbastanza, ma cavoli almeno siate onesti con voi stessi prima ancora che con gli altri, alcuni difetti li considerate piu' lievi ci puo' stare, ma pare che sia il gioco perfetto e questo e' semplicemente ridicolo!

 
e' lungo lo stesso, dai su non diciamo cose non vere.non capisco questa ossessione a difendere ad ogni costo un gioco, cioe' a be la difficolta' adesso diventa accessoria, la noia non conta, la ripetizione e ma si usava ecc..

dai su ok vi e' piaciuto, pure a me abbastanza, ma cavoli almeno siate onesti con voi stessi prima ancora che con gli altri, alcuni difetti li considerate piu' lievi ci puo' stare, ma pare che sia il gioco perfetto e questo e' semplicemente ridicolo!
Ma parla per te, io

Orochi
grazie ai vari oggetti e potenziamenti lo falciavo in poco tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Posso capire che l'ammirazione per il bello artistico e l'amore per la magia e la poesia di un medium non è una roba innata per tutti, e gli adventure di un certo stampo possono risultare indigesti per palati poco (af)fini, ma 7,5 per Okami è proprio da denuncia al TAR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma parla per te, io
Orochi
grazie ai vari oggetti e potenziamenti lo falciavo in poco tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Posso capire che l'ammirazione per il bello artistico e l'amore per la magia e la poesia di un medium non è una roba innata per tutti, e gli adventure di un certo stampo possono risultare indigesti per palati poco (af)fini, ma 7,5 per Okami è proprio da denuncia al TAR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non e' che ci impiego molto pure io, ma per me vale quello, e' da denuncia semmai dire o far credere che sia un gioco perfetto, cosa che assolutamente non e' :patpat:

e non parlare a me di livello artistico, poesia, magia ecc... che ne ho giocati parecchi di giochi che si basano su quello per affascinare il giocatore :patpat: ma non ho la benda sugli occhi da non farmi vedere pure il resto del gioco

avesse avuto una difficolta decente gli avrei dato 8,5 ma cosi' quello e' il voto giusto

 
Ultima modifica:
non e' che ci impiego molto pure io, ma per me vale quello, e' da denuncia semmai dire o far credere che sia un gioco perfetto, cosa che assolutamente non e' :patpat:e non parlare a me di livello artistico, poesia, magia ecc... che ne ho giocati parecchi di giochi che si basano su quello per affascinare il giocatore :patpat: ma non ho la benda sugli occhi da non farmi vedere pure il resto del gioco

avesse avuto una difficolta decente gli avrei dato 8,5 ma cosi' quello e' il voto giusto
Ovviamente ci metti un gran bel IMHO e siamo tutti più contenti....è un gioco per palati fini che, anche durante i combattimenti, ti trasmette e trasuda tutta la cultura giapponese e le sue storie. Personalmente non ho mai provato noia nel giocare Okami, anzi, più ero in quel mondo, più me ne innamoravo.

Il boss finale, come in tutti giochi di stampo giapponese, deve essere lungo e deve portare allo snervamento, dato che poi si apprezza molto di più il finale.
Comunque che poi a te possa non aver colpito ci sta, ma non ti preoccupare non è qualcosa di adatto a tutti e, soprattutto, non cercare di imporci il tuo punto di vista come la verità assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif detto questo, sono contento che molti lo stiano giocando, almeno recuperano una delle più grandi perle della scorsa generazione:ahsisi:

 
Ovviamente ci metti un gran bel IMHO e siamo tutti più contenti....è un gioco per palati fini che, anche durante i combattimenti, ti trasmette e trasuda tutta la cultura giapponese e le sue storie. Personalmente non ho mai provato noia nel giocare Okami, anzi, più ero in quel mondo, più me ne innamoravo.
Il boss finale, come in tutti giochi di stampo giapponese, deve essere lungo e deve portare allo snervamento, dato che poi si apprezza molto di più il finale.
Comunque che poi a te possa non aver colpito ci sta, ma non ti preoccupare non è qualcosa di adatto a tutti e, soprattutto, non cercare di imporci il tuo punto di vista come la verità assoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif detto questo, sono contento che molti lo stiano giocando, almeno recuperano una delle più grandi perle della scorsa generazione:ahsisi:
semmai e' il contrario, non sono certo io che cerco di imporre.

poi non mi conosci, parli di cultura giapponese, ma tu la conosci davvero?

ci sei mai stato in giappone? per quanto tempo?

io posso rispondere alla prima si, alla seconda varie volte, quindi non mi venire a dire certe cavolate please! :patpat:

 


---------- Post added at 09:25:09 ---------- Previous post was at 09:16:27 ----------

 


ripeto quello e' il mio parere personale ed ho spiegato il perche' senza nascondermi dietro a quel difetto non importa, o quell'altro non fa nulla ecc...

 
semmai e' il contrario, non sono certo io che cerco di imporre.poi non mi conosci, parli di cultura giapponese, ma tu la conosci davvero?

ci sei mai stato in giappone? per quanto tempo?

io posso rispondere alla prima si, alla seconda varie volte, quindi non mi venire a dire certe cavolate please! :patpat:
Aspetta un attimo...

Poter approfondire la cultura di un luogo non vuol dire dover andarci per forza di cose...e te lo dice uno che ha viaggiato e viaggia molto, Okami offre molto dello spaccato giapponese, soprattutto dal punto di vista delle leggende e della storia che idealmente è andata a creare la cultura e lo spirito del posto. Io posso dire che grazie ad Okami ho conosciuto un lato del Giappone che difficilmente avrei conosciuto anche andandoci in viaggio...esistono tante sfaccettature per conoscere la cultura, la religione, l'aspetto sociale di un luogo, ecc...e tu che vuoi fare? Racchiuderlo in un viaggio? C è tanta gente che si fa 3-4 mesi, ma anche 1 anno, senza conoscere nulla della cultura religiosa e spiritica di un posto.

Tornando al gioco, comunque, ci sono dei difetti in Okami, ma non sono affatto cosi grandi come appare dalla tua descrizione. La ripetitività è forse una delle cose meno presenti in un gioco così. Okami ha interazione ambientale tramite il pennello, battaglie, missioni secondarie cittadine, città davvero ben caratterizzate. La ripetitività di cui parla la racchiudi solo nel sistema di combattimento? Mi sembra assurdo, dato che i combattimenti non sono affatto il fulcro del gioco, ma una componente, peraltro ben realizzata, ma sottovalutata a causa del basso livello di sfida. Infatti, i boss sono la dimostrazione di quanto possa essere divertente il sistema. Okami non è un gioco difficile e mi sembra che questo sia chiaro fin dall inizio, se uno cerca un livello di sfida sotto quel punto di vista, senza tener conto del resto, allora è meglio se non guarda questo gioco.

Comunque non è mia intenzione convincerti della bontà del prodotto, cosi come non mi interessa giudicarti. Sto solo dicendo che, per quello che che cercavi tu, Okami è normale non ti abbia colpito.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi guarda che, leggendo, sembra proprio tu voglia costringere ad accettare il tuo pensiero...se poi non è cosi chiedo venia, anche se non penso di essere l unico ad aver inteso cosi

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER BOSS FINALE

Ma parla per te, io Orochi grazie ai vari oggetti e potenziamenti lo falciavo in poco tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Posso capire che l'ammirazione per il bello artistico e l'amore per la magia e la poesia di un medium non è una roba innata per tutti, e gli adventure di un certo stampo possono risultare indigesti per palati poco (af)fini, ma 7,5 per Okami è proprio da denuncia al TAR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Evitate di scrivere il nome dell'ultimo boss senza spoiler.

Mi sono spoilerato un altro gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top