Visto che un paio di pagine addietro è stata sollevata la questione, rispondo qui in qualità di recensore. Sì, l'ho giocato io tutto il gioco e l'ho scritto io l'articolo.
Prima di tutto ti ringrazio per aver risposto visto che la questione l'ho sollevata io (e feci la stessa cosa anche per Pirate Warriors 2 quando venne recensito su Spazio), e con la tua stessa cortesia e precisione spero di poter rispondere in maniera soddisfacente:
2. mettere un voto "basso" (che poi 7 non è basso, non ho mica dato 4) non ci risolve niente e non ci fa entrare nulla in tasca. Così come mettere un 10, un 9 o un 2.
Personalmente, non mi sono lamentato del voto basso. Sono il primo a dire che 7 è un voto più che dignitoso. Come già detto mi sono lamentato del difetto posto in evidenza e di cui stiamo discutendo.
"Permangono in buona parte i soliti limiti tecnici tipici del genere". Ciò significa che ANCHE SE nessun gioco musou tecnicamente è fatto meglio di così, non significa che non lo debbano fare.
- Ci potevano mettere più cura nella realizzazione delle textures, nel creare ambienti più belli e ricchi di particolari, magari anche interagibili.
E' come volersi lamentare, per esempio, che gli spettatori negli stadi di Fifa o Pes non reagiscono in maniera coerente e convincente a tutte le azioni di gioco, o che se il pallone va sugli spalti non si veda il pubblico spostarsi. Non sono limiti di gioco questi, ma sono solo dei perfezionismi che ovviamente il 90% delle case di produzione non hanno.
Finalità dei Musou non è il perfezionismo, ma il puro e semplice gioco. Potrei capire un gioco come i due Ken's Rage che sono scialbi in quasi tutti gli aspetti, e dove solo nel secondo capitolo si salva la modalità storia e sogno ma il resto fa completamente cagare. Ma lamentarsi in quest'ultimo One Piece di mancanza di elementi interagibili fa sorridere proprio perché non ce n'è bisogno. Che poi, se vogliamo dirla tutta, esistono elementi d'interazione che funzionano con i nostri supporti, come l'eliminazione di barriere o porte, o distruzione di determinati interruttori o aggeggi. Quindi a volerla dirla tutta gli elementi d'interazione esisterebbero pure.
Se poi vogliamo trovarci elementi di interazione o distruttibilità come nei Tenkaichi, allora è un altro discorso. Non si vuole giocare a un Musou ma ad un'altra cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Potevano fare dei nemici un po' meno passivi, specie gli ufficiali e i personaggi del manga.
Questo sarebbe un limite se non si trattasse di un Musou. A parte che, giocato alla difficoltà più elevata, i personaggi avversari (ovviamente generali, boss e quant'altro) sono molto più forti, ma ovviamente se raggiungi livelli altissimi fai il **** a tutti, ma dipende anche che livello giochi. Nella Nightmare Mode dove sono tutti Livello 100 non è tutta questa passeggiata di salute.
Ma a parte questo, tornando all'inizio, sarebbe un limite se non si trattasse di un Musou. Ma è un Musou, la cui finalità di gioco è come già detto il gioco, il voler fare il **** a più nemici possibili con un forsennato pigia pigia. Se volessi giochi tecnici e con maggiore livello di sfida, ovviamente non mi butterei su un Musou //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Potevano fare delle ca**o di boss battle migliori di quella mezza cagata di Odr.
E' una tua opinione, ed è una regola aurea per qualsiasi giornalista separare i fatti dalle opinioni. L'assenza delle boss fight, mio modesto parere, non dovrebbe essere motivo di svantaggio di un gioco. Fare della serie Storm (e qui ci ritornerò tra poco) metro di paragone per altri titoli è assolutamente sbagliato. Prima della serie Storm sono esistiti dozzine e dozzine di giochi basati su serie anime/manga e senza una boss fight, ma non mi sembra che furono valutati da critica e pubblico in malo modo!
Potevano fare un gameplay più profondo, andando in contro allo stile dei Naruto Ultimate Ninja Storm.
Qua ho avuto i brividi. Mai mettere nella stessa frase gameplay profondo e Ultimate Ninja Storm. Già la presenza degli attacchi pesanti che si possono legare ai leggeri rende questo PW3, nel battle system, migliore a qualsiasi Storm uscito, dove ancora si preme OOOOOOOOO per attaccare. Il gameplay, per essere un Musou, è ottimo, fra i migliori del suo genere. Hai la possibilità di completa interazione con i supporti, poi switcharli in tempo reale quando vuoi tu, hai la modalità Kizuna, hai la possibilità di cancellare le azioni con la X. Molti DW e Orochi queste cose se le sognano ancora!
Potevano migliorare la grafica come il fastidiosissimo pop-in dei personaggi, limato solo in piccola parte, così come si poteva inventare qualche altra novità in più.
A parte l'ennesima critica a qualche limatura grafica, sono d'accordo solo sulla parte in grassetto ed è una cosa che ho sempre detto io. Ma da qui a parlare di "soliti limiti tecnici del genere" ce ne passa, amico mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Potevano e non l'hanno fatto. Non lo fanno perché sono processi che costano. Fare un bel gioco con meccaniche solide costa. Ma siccome tanto, alla fine della fiera, chi voleva comprare un gioco musou lo compra lo stesso, non solo si accontenta ma addirittura lo elogia sparando voti dall'8 al 9,5, direi che la colpa del perché Koei Tecmo non si spreca nemmeno a cercare di migliorare in modo significativo la qualità dei suoi giochi è soprattutto vostra.Ma da qua a dire che c'è un complotto all'interno della redazione per cui si vogliono denigrare i musou, ce ne passa.
Ma per essere un Musou ha meccaniche solidissime, ed è forse fra i Musou più fluidi (se non il più fluido e solido) che io abbia mai giocato. Mio modestissimo parere, tu da One Piece ti aspetti tutt'altro gioco. Il punto è questo (sempre IMHO). E lamentarsi o criticare chi ha votato 8 e 9,5 denota proprio una tua poca ampiezza di vedute, e di fondo un voler punire questo gioco, tanto da non accettare chi invece lo elogia e lo premia con voti alti (9,5 è troppo anche per me, ma un 8 se lo merita tutto!).
Nessuno parla di complotti, ma la parte finale del tuo post è abbastanza eloquente secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Per il resto è una buona recensione come ho già detto, solo che quella frase fra i contro, trovarla sempre per ogni recensione di Musou, mi fa storcere il naso. Tutto qui! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
[/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE]