PS4 One Piece: Pirate Warriors 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Come fate a dire che la storia è narrata bene, se saghe intere sono compresse in un unico livello rushando il tutto a soli combattimenti e ad un paio di cutscene? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, grazie mille a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ad un primo calo di prezzo lo farò mio. Al momento ho mgs5 da giocare e pochissimo tempo pure. Un' ultima curiosità: ho visto che c'è anche la versione per Vita. Merita uguale?

 
Ni nel senso che anche se non segui anime o manga ti potrebbe piacere molto lo stesso, se il genere ti piace prendilo subito perché ė davvero ben fatto, si la storia ė ben narrata ( con qualche piccola mancanza come l'isola delle donne ) .
mah, non so che intendi per narrato bene. ma interi spezzoni sono raccontati spesso da 1 unica immagine o dal prologo pre missione, e in modo molto riduttivo. che poi possa divertire quello ovvio, ma secondo me la storia è meglio leggersela poi sul manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ok, grazie mille a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ad un primo calo di prezzo lo farò mio. Al momento ho mgs5 da giocare e pochissimo tempo pure. Un' ultima curiosità: ho visto che c'è anche la versione per Vita. Merita uguale?
La versione vita è bruttina.. Meglio ps3/4 se le possiedi ovviamente..

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
La versione vita è bruttina.. Meglio ps3/4 se le possiedi ovviamente..
Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio
Yep però a me sta piacendo un sacco e lo sto giocando appunto su Vita, l'ho pure provato su PS4 da un amico e oltre a qualche differenza come la grafica e i nemici su schermo, per il resto ė simile se non uguale .

Seguendo il manga alla storia non ci ho fatto caso più tanto quindi chiedo venia, però in certi punti mi sono commosso per come fossero simili al manga :tragic: .

 
Forse non mi sono spiegato, o forse su certe cose non volete sentir ragioni. Se avessi voluto fare il fan boy, avrei pensato "è One Piece, è fighissimo, gli devo mettere 9 o 10". E giuro, per One Piece l'avrei potuto pure fare perché (e dall'articolo si capisce benissimo se qualcuno leggesse almeno l'introduzione) mi piace veramente un casino.
In qualità di redattore io non trovo giusto farmi prendere dall'entusiasmo e guardare solo le cose fighe e ignorare quelle che non vanno. Sempre se leggeste tutta la recensione, stavolta però dall'inizio alla fine ma se siete pigri ho montato anche la videorecensione col doppiaggio del buon Loreska, notereste che prima di tutto ho chiarito tutti gli aspetti presenti nel gioco nella maniera più oggettiva possibile, così che chiunque fosse in dubbio se prendere o no il gioco possa cercare di farsi una mezza idea almeno dalla descrizione, aiutato semmai dal video di gameplay registrato. Solo poi questi elementi vengono poi valutati secondo il mio giudizio e cercando di essere quanto più obiettivo possibile.

Questo ovviamente non tiene conto del ragionamento "è un musou e i giochi musou sono questi". Perché c'è scritto che rispetto a tutti (o quasi) gli altri musou è probabilmente meglio sotto tanti aspetti ma, e lo torno a ripetere, non è concepibile che si creino queste barriere per un genere giustificandolo in quanto tale. Ho visto più innovazione negli anni per i platform in 2D, che sulla carta hanno molte meno possibilità di un gioco action in 3D strapieno di personaggi, che nel genere musou da dieci anni a questa parte. Non dovreste accontentarvi, nessuno dovrebbe, perché se finalmente qualcuno riuscisse a sviluppare un musou veramente moderno capireste cosa intendo quando dico questo.

Poi va beh, per molti di voi o siamo d'accordo, o ci guadagnamo a trattare male il genere musou, o siamo tutti incapaci. Ognuno ha le sue opinioni, a quanto pare.
Amen :ave:

Dire che è un musou, e che quindi non si può fare altrimenti, è come dire: questo bambino è handicappato, non possiamo farci niente.

Poi c'è gente che si diverte tantissimo a giocarci, ma quando vedo gente dare votoni allucinanti per un gioco che non ha niente di così incredibile se paragonato ai veri capolavori videoludici che meritano 9.5, mi viene da star male.

Ho visto gente di cui rispetto l'opinione per le critiche fatte ad altri giochi, perdere la ragione di fronte il genere musou, facendosi andare bene molti elementi negativi che invece erano aspramente criticati in giochi "non musou".

E qui vado più nello specifico, e questa mi ha fatto quasi piangere, ho letto pure da chi critica Storm per la poca innovazione di capitolo in capitolo: "io voglio un pirate warriors ogni anno, con solo l'aggiunta di personaggi nuovi, e pochissime migliorie al gameplay, perché è già perfetto e divertentissimo così".

Oltre al fatto che migliorare degli elementi strettamete tecnici come il pop-in dei nemici, le texture in generale, o l'ia dei nemici più forti (come giustamente proponi tu), non mi sembra per niente uno stravolgimento del genere, e non mi sembra che la scusa "è un musou" possa valere anche per queste cose. "E' un musou, allora le texture posso essere mediocri"...

Poi per far spiccare la serie Pirate Warrios io tornei a mettere le boss fight, come si stava cercando di fare nel primo capitolo. Ok, ok, ok, "è un musou, quindi non servono boss fight fatte bene", però questo elemento lo eleverebbe da "gioco fatto con lo stampino con qualche bella trovata" a "gioco fatto con lo stampino solo all'apparenza, con qualcosa di più profondo al suo interno".

 
Yep però a me sta piacendo un sacco e lo sto giocando appunto su Vita, l'ho pure provato su PS4 da un amico e oltre a qualche differenza come la grafica e i nemici su schermo, per il resto ė simile se non uguale .Seguendo il manga alla storia non ci ho fatto caso più tanto quindi chiedo venia, però in certi punti mi sono commosso per come fossero simili al manga :tragic: .
Ovviamente intendevo il comparto grafico, i contenuti sono identici.

Inviato Dal Mio Note 4 AndRocchio

 
Amen :ave:Dire che è un musou, e che quindi non si può fare altrimenti, è come dire: questo bambino è handicappato, non possiamo farci niente.

Poi c'è gente che si diverte tantissimo a giocarci, ma quando vedo gente dare votoni allucinanti per un gioco che non ha niente di così incredibile se paragonato ai veri capolavori videoludici che meritano 9.5, mi viene da star male.

Ho visto gente di cui rispetto l'opinione per le critiche fatte ad altri giochi, perdere la ragione di fronte il genere musou, facendosi andare bene molti elementi negativi che invece erano aspramente criticati in giochi "non musou".

E qui vado più nello specifico, e questa mi ha fatto quasi piangere, ho letto pure da chi critica Storm per la poca innovazione di capitolo in capitolo: "io voglio un pirate warriors ogni anno, con solo l'aggiunta di personaggi nuovi, e pochissime migliorie al gameplay, perché è già perfetto e divertentissimo così".

Oltre al fatto che migliorare degli elementi strettamete tecnici come il pop-in dei nemici, le texture in generale, o l'ia dei nemici più forti (come giustamente proponi tu), non mi sembra per niente uno stravolgimento del genere, e non mi sembra che la scusa "è un musou" possa valere anche per queste cose. "E' un musou, allora le texture posso essere mediocri"...

Poi per far spiccare la serie Pirate Warrios io tornei a mettere le boss fight, come si stava cercando di fare nel primo capitolo. Ok, ok, ok, "è un musou, quindi non servono boss fight fatte bene", però questo elemento lo eleverebbe da "gioco fatto con lo stampino con qualche bella trovata" a "gioco fatto con lo stampino solo all'apparenza, con qualcosa di più profondo al suo interno".
Ma perché, non ci sono le boss battle in questo PW3? :morristend:

Ero convinto del contrario, male.

Comunque concordo, ed ecco perché forse lo prendo a prezzo ridotto, ma visto che non c'è nemmeno il finale canon della saga Dressrosa, a sto punto aspetto un'altro gioco su One Piece, magari che non sia necessariamente un musou a tutti gli effetti.

 
Ma perché, non ci sono le boss battle in questo PW3? :morristend:Ero convinto del contrario, male.

Comunque concordo, ed ecco perché forse lo prendo a prezzo ridotto, ma visto che non c'è nemmeno il finale canon della saga Dressrosa, a sto punto aspetto un'altro gioco su One Piece, magari che non sia necessariamente un musou a tutti gli effetti.
Dai filmati che ho visto dovrebbero essercene 2. Di cui una noiosa e brutta.

Insomma, niente a che vedere con il primo capitolo.

 
Dai filmati che ho visto dovrebbero essercene 2. Di cui una noiosa e brutta.Insomma, niente a che vedere con il primo capitolo.
Eh, certo, perché il primo capitolo era un titolone rispetto a PW3, vero? Ma per favore, Harima dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ti sta semplicemente sulle balle il genere Musou (e non lo hai mai nascosto), quindi mi spiace se trovo i tuoi post leggermente di parte.

Come se fosse la presenza di boss battle a migliorare un gioco. Lo si è visto con Storm 2 e Storm 3, vero? Pieni di boss battle, ma poi alla fine il gioco che aveva da offrire davvero?

Poi per far spiccare la serie Pirate Warrios io tornei a mettere le boss fight, come si stava cercando di fare nel primo capitolo. Ok, ok, ok, "è un musou, quindi non servono boss fight fatte bene", però questo elemento lo eleverebbe da "gioco fatto con lo stampino con qualche bella trovata" a "gioco fatto con lo stampino solo all'apparenza, con qualcosa di più profondo al suo interno".
Ripeto, ti sta sulle balle il genere Musou. Tutto qui. Tu vuoi un Pirate Warriors action fighting come i Tenkaichi o gli Storm, o magari un qualcosa simile ad Unlimited Red (quindi avresti l'alternativa di One Piece); e quindi il voler insistere da parte di Namco sul Musou ti sta solo sulle scatole.

PW3 è fra i migliori che ci sono in circolazione, e il genere Musou, come gli altri generi, hanno determinati limiti che ogni suo genere si porta sempre dietro, tentando sempre di migliorarlo o limarlo, ma mai farlo scomparire davvero. E' come voler dire che Dragon Quest Heroes sarà una cagata o avrà "i soliti limiti tecnici del genere", quando invece si sa già che sarà un giocone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma sarebbe un discorso davvero troppo lungo quindi mi taccio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, certo, perché il primo capitolo era un titolone rispetto a PW3, vero? Ma per favore, Harima dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ti sta semplicemente sulle balle il genere Musou (e non lo hai mai nascosto), quindi mi spiace se trovo i tuoi post leggermente di parte.
Non mi stanno sulle balle i musou. Mi sta sulle balle la scusa su cui si appoggiano, per non apportare mai modifiche significative e risparmiare nei costi di sviluppi ottenendo comunque massimi incassi.

Non ho detto che il primo era un titolone. Dico solo che aveva qualcosa da offrire di più che un semplice musou sui samurai. Certo, era ancora imperfetto, ma era la strada giusta da imboccare, migliorando pian piano, di certo non abbandonandola completamente (come è successo).

Come se fosse la presenza di boss battle a migliorare un gioco. Lo si è visto con Storm 2 e Storm 3, vero? Pieni di boss battle, ma poi alla fine il gioco che aveva da offrire davvero?
Un ottimo story mode.

Ripeto, ti sta sulle balle il genere Musou. Tutto qui. Tu vuoi un Pirate Warriors action fighting come i Tenkaichi o gli Storm, o magari un qualcosa simile ad Unlimited Red (quindi avresti l'alternativa di One Piece); e quindi il voler insistere da parte di Namco sul Musou ti sta solo sulle scatole.

PW3 è fra i migliori che ci sono in circolazione, e il genere Musou, come gli altri generi, hanno determinati limiti che ogni suo genere si porta sempre dietro, tentando sempre di migliorarlo o limarlo, ma mai farlo scomparire davvero. E' come voler dire che Dragon Quest Heroes sarà una cagata o avrà "i soliti limiti tecnici del genere", quando invece si sa già che sarà un giocone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma sarebbe un discorso davvero troppo lungo quindi mi taccio.
Mi sta sulle balle l'idea statica che hanno molti dei musou, per me c'è ancora tanto che si può fare per migliorarli.

Penso che anche a chi si ostina a difenderli non farebbe schifo se i generali e i nemici importanti fossero un pò più elaborati, divertenti ed appaganti da buttare giù. O se le truppe iniziassero a ragionare come truppe, cercando di fregare il giocatore disponendosi in un certo modo.

E ti farebbe schifo se ci fossero belle boss fight?

Il recensore ha riportato degli elementi concreti che si possono migliorare, non ha parlato di robe impossibili, e non mi sembra che il fatto di essere un musou impedisca questo processo evolutivo.

Nessuno li obbliga ha mettere boss fight o altro. Però è la scelta di fare il minimo indispensabile, o di inserire qualcosa di più ispirato, che fa la differenza tra un gioco da 6-7 (cioè che fa il suo, senza infamia e senza lode), ad un gioco bello, completo ed imperdibile da 8-9.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un ottimo story mode.
Eh, capirai... e dopo che fai lo story mode? Storm 2 e Storm 3 insegnano! Preferisco un gioco con molte modalità che ti spingono davvero a giocare il gioco piuttosto che uno story mode e poi il nulla dopo!

Mi sta sulle balle l'idea statica che hanno molti dei musou, per me c'è ancora tanto che si può fare per migliorarli.Penso che anche a chi si ostina a difenderli non farebbe schifo se i generali e i nemici importanti fossero un pò più elaborati, divertenti ed appaganti da buttare giù. O se le truppe iniziassero a ragionare come truppe, cercando di fregare il giocatore disponendosi in un certo modo.

E ti farebbe schifo se ci fossero belle boss fight?

Il recensore ha riportato degli elementi concreti che si possono migliorare, non ha parlato di robe impossibili, e non mi sembra che il fatto di essere un musou impedisca questo processo evolutivo.

Nessuno li obbliga ha mettere boss fight o altro. Però è la scelta di fare il minimo indispensabile, o di inserire qualcosa di più ispirato, che fa la differenza tra un gioco da 6-7 (cioè che fa il suo, senza infamia e senza lode), ad un gioco bello, completo ed imperdibile da 8-9.
Ma non sono limiti classici della saga. A parte l'IA nemica, che è un difetto tipico dei Musou (ma non tale da mettere un generico "soliti limiti del genere") in parte migliorabile con la difficoltà massima, in tutto il resto i Musou con il passare del tempo si sono sempre migliorati. Ovvio che ad un occhio inesperto, o che si è limitato a giocare solo due titoli, le differenze sono impercettibili. Ma a livello di gameplay, fra il primo PW e questo terzo (ma già anche con il secondo) vi è un abisso! Preferisco questo e moltissime modalit, piuttosto che boss fight e story mode perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Infatti sotto molti punti di vista ho preferito molto il secondo, che ha incentrato le proprie forze sul cuore del gioco piuttosto che sulla storia.

[/QUOTE]
 
Uhm, lo consigliereste a chi non ha seguito mai il manga o l'anime? La trama è narrata bene?
Sinceramente assolutamente no, ti rovineresti tutta la storia spoilerandoti un sacco di cose, qui alla fine è un grosso riassunto che mette molte delle cose principali (non tutte in ogni caso) e salta tanta roba. Iniziati a leggere il Manga o a vedere l'Anime poi prenditi questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Come se al mondo ci fosse un'anima tanto buona da fare una cosa del genere impiegandoci un botto di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Un giorno ci sarà my friend, un giorno ci sarà...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Un giorno ci sarà my friend, un giorno ci sarà...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Speriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque visto che si sta parlando di difficoltà, ad Ultra Hard non è per niente facile. Io devo ancora sbloccarla quella difficoltá in questo gioco, ma nel 2 era davvero tosta. Mi ricordo quel livello con Barbanera Gura Gura/Yami Yami boss finale, che con un colpo di levava quasi tutta la vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti dato che sto cercando di prendere tutte le monete di rubber per fare il limit break mi chiedevo dove si prendevano queste

Cappello di paglia

Rufy

Marchio di rufy nuovo mondo

 
Ciao a tutti dato che sto cercando di prendere tutte le monete di rubber per fare il limit break mi chiedevo dove si prendevano queste Cappello di paglia

Rufy

Marchio di rufy nuovo mondo
Se va in galleria > galleria tesoro > monete > R1

Ti dice come prendere tutte le monete d'oro ^^

Comunque mi pare che 2 le trovi uccidendo i ricercati in diario dei sogni, mentre 1 la da completando l'ultima Isola dell'isola dei sogni ^^

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Se va in galleria > galleria tesoro > monete > R1Ti dice come prendere tutte le monete d'oro ^^

Comunque mi pare che 2 le trovi uccidendo i ricercati in diario dei sogni, mentre 1 la da completando l'ultima Isola dell'isola dei sogni ^^

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille non lo sapevo ☺

 
Grazie mille non lo sapevo
Comunque se ti interessa l'obbiettivo di andare oltre il limite non puntare a ruffy, perché ha una moneta che richiede di completare TUTTE le isole del diario dei sogni con S e sono molte, oltre al fatto che ogni personaggio ha una moneta d'oro che danno solo i ricercati, e conta che le danno a buco di C....se sei sfigato come me auguri xD

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ok infatto stavo favendo un po di isole ad s ma mi sembra molto lungo tu che personaggio consigli?

Vedendo il tuo avatar penso Ace ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top