Ufficiale One Piece | Serie live-action | Seconda stagione confermata | 2026 | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Comunque può essere vera la cosa del trailer vecchio...nel primo episodio di The Witcher terza stagione, le scene del trailer con effetti speciali mi sono sembrate molto meglio del trailer. Bho, non capisco come sia possibile una cosa del genere.
 
Comunque può essere vera la cosa del trailer vecchio...nel primo episodio di The Witcher terza stagione, le scene del trailer con effetti speciali mi sono sembrate molto meglio del trailer. Bho, non capisco come sia possibile una cosa del genere.

L'unica spiegazione è appunto per far parlare di se, anche se in negativo xD
 
Comunque può essere vera la cosa del trailer vecchio...nel primo episodio di The Witcher terza stagione, le scene del trailer con effetti speciali mi sono sembrate molto meglio del trailer. Bho, non capisco come sia possibile una cosa del genere.
Non mi sembra così assurdo , vale lo stesso per i videogiochi , a volte fanno il trailer e poi lo usano un anno dopo per dire
 
I mugiwara live action saranno doppiati in giapponese dalle loro voci originali anime. Farà stranissimo. La serie non è ancora uscita e so già che farò un rewatch :adrian:
Insomma..... un ventenne doppiato da una signora di mezza età dalla voce stridula....

Cosa potrebbe mai andare storto ?

Comunque non c'è la faccio, l'attore di Rufy ha una faccia insopportabile.
 
Da una parte ci sta che siano doppiati dagli originali giapponesi, anzi mi sa quasi di imposizione voluta da Oda.
Mentre in Italia sono contento al 100% che non abbiano scelto i doppiatori originali (vecchi/nuovi), indipendentemente dal motivo, non vorrei essere associato a questa roba
Certo che Emily ha un'espressione da super stordita in questa intervista. Si vede era ancora in-character. :asd:
 
Insomma..... un ventenne doppiato da una signora di mezza età dalla voce stridula....

Cosa potrebbe mai andare storto ?

Comunque non c'è la faccio, l'attore di Rufy ha una faccia insopportabile.
L'attore di Rufy comunque è stato preso prima di tutto perchè Brasiliano (come Oda disse) ma perchè è anche "stuntman", sa fare la capoeira più cose da parkour niente male. E immaginandomi scene di schivate e quant'altro farebbe tutto lui.



In più quando parla e si "eccita" ha quel piglio lì alla Rufy da "ma che caxxo ti ecciti per sta robetta qui?" Che per me è fondamentale per il personaggio.

Secondo me il problema non sarà chiudere due occhi sugli effetti visivi e su quel "cringe" che avremo vedendo attori veri in quei ruoli, ma chiudere il cervello sulla sceneggiatura, sarà un rush clamoroso e tutto tagliato, ma quello è inevitabile.
 
L'attore di Rufy comunque è stato preso prima di tutto perchè Brasiliano (come Oda disse)
Veramente è messicano.


In più quando parla e si "eccita" ha quel piglio lì alla Rufy da "ma che caxxo ti ecciti per sta robetta qui?" Che per me è fondamentale per il personaggio.
Mah, a me non trasmette nulla se non fastidio.

E Rufy dovrebbe trasmettere simpatia....
 
Che cringe la versione giapponese con i doppiatori dell'Anime.

Per fortuna in Italia hanno scelto voci più giovani.
 
Da una parte ci sta che siano doppiati dagli originali giapponesi, anzi mi sa quasi di imposizione voluta da Oda.
Mentre in Italia sono contento al 100% che non abbiano scelto i doppiatori originali (vecchi/nuovi), indipendentemente dal motivo, non vorrei essere associato a questa roba
Certo che Emily ha un'espressione da super stordita in questa intervista. Si vede era ancora in-character. :asd:
si chiama paraculata per far felici quelli entusiasti di qualsiasi cosa col marchio one piece.

su youtube ho letto altri commenti deliranti di gente che dice che si sta realizzando il sogno della vita con questo live action .
 
La cosa veramente cringe è che quelli che fanno Rufy e Sanji si ridoppieranno in spagnolo, visto che parlano la lingua; ma l'attore che fa Zoro non si ridoppierà in giapponese :sard:
 
Ci sono essere mille motivi per un attore si voglia/non voglia ridoppiarsi in un'altra lingua.
Tra l'altro non possiamo sapere se gli è stato imposto di non doppiarsi, o magari semplicemente non se la sente di farlo, o non sa doppiare.
 
Si, ma Arata ha 26 anni.

Nakai, la voce di Zoro, ne ha 55.

Ti pare normale vedere un ventiseienne giapponese con il vocione di un cinquantacinquenne ?

È questo è solo il problema minore.
 
Si, ma in effetto anime ok, in effetto live action stona.

Pure Rufy ha sempre avuto la stessa voce e vent'anni fa la doppiatrice era più giovane, ma essendo un personaggio animato la sua voce ci sta

Tu prova ad immaginarti l'attore di Rufy, un ventenne messicano, che nella versione giapponese parla con la voce di una signora di mezza età.
 
Dovete capire che ogni cosa che fa quasi oggettivamente schifo è fatta per prendere la fetta di fan che chiuderà occhi, naso, bocca e orecchie per gridare al mondo "che capolavoro!" E' normalissimo.
C'è chi come noi vedrà la serie giudicandola da "critici" chi invece vedrà un suo sogno realizzato, anche andassero nello spazio nel primo episodio e cambia la trama totale di OP saranno felici. Sono visualizzazioni facili. Doppiaggio, gadget ecc. Potessi scommettere sul successo della serie ci metterei uno stipendio sopra :sard:
 
l'età di un doppiatore è relativa per un ruolo, tutto sta nella "pasta" vocale, un cinquantenne può fare un ventenne e viceversa (per restare comunque in tema one piece, basta pensare all'avvicendamento tra renato novara e diego baldoin in assassin's creed revelations per interpretare un ezio più maturo, con il primo che ha la voce da ragazzino e baldoin che in realtà è anche più giovane di lui :rickds: ).
chiaramente la scelta giapponese è più particolare, perchè pur essendo op quelli non sono i loro personaggi
mackenyu il più saggio comunque, perchè attore e doppiatore non sono lo stesso lavoro :ahsisi:
 
l'età di un doppiatore è relativa per un ruolo, tutto sta nella "pasta" vocale, un cinquantenne può fare un ventenne e viceversa (per restare comunque in tema one piece, basta pensare all'avvicendamento tra renato novara e diego baldoin in assassin's creed revelations per interpretare un ezio più maturo, con il primo che ha la voce da ragazzino e baldoin che in realtà è anche più giovane di lui :rickds: ).
chiaramente la scelta giapponese è più particolare, perchè pur essendo op quelli non sono i loro personaggi
mackenyu il più saggio comunque, perchè attore e doppiatore non sono lo stesso lavoro :ahsisi:
SI, ma un conto è doppaire un live action, un altro è un anime

La Tanaka funziona sul Rufy animato, nessuno lo mette in dubbio, ma tu prova ad immaginarti un ragazzotto di vent'anni che apre bocca e parla come una voce stridula da signora di mezza età.

Ecco hai presente Tom Holland ? Prova ad immaginartelo doppiato da Mino Caprio.
 
SI, ma un conto è doppaire un live action, un altro è un anime

La Tanaka funziona sul Rufy animato, nessuno lo mette in dubbio, ma tu prova ad immaginarti un ragazzotto di vent'anni che apre bocca e parla come una voce stridula da signora di mezza età.

Ecco hai presente Tom Holland ? Prova ad immaginartelo doppiato da Mino Caprio.
e infatti è quello che intendevo con particolare :asd: è una cosa che in genere non si fa, o comunque non in italia

ma non è un discorso prettamente di età, quanto di caratteristiche dell'attore. su un anime è il doppiatore che da la caratterizzazione al personaggio, in giappone in particolare dove loro lavorano sugli storyboard e sono le animazioni a seguire la loro voce e non viceversa. in una serie o film è diverso, essendoci attori reali con proprie voci, caratteri e metodi attoriali, è loro che bisogna seguire, e la scelta della voce va fatta oltre che per l'abilità anche con l'aderenza al personaggio. se inaki godoy recitasse un rufy 1:1 al manga e di suo avesse una voce simile alla tanaka, allora la scelta ci starebbe. e infatti, paradossalmente, un novara non ci starebbe malissimo se ci si basa su quel minuto e mezzo di teaser. poi bisogna vedere com'è lui su un episodio intero perchè non lo conosciamo :asd:

vabbè mino caprio ha lo stesso legame di ruolo di mio nonno con tom holland, che c'entra :rickds:
esempi sarebbero perino (che forse forse pure funzionerebbe), onofri o zanotti
 
Ma questi, a dispetto della loro età, sono comunque credibili su dei ragazzotti.

La Takanaka secondo me no.

Se vedo Godoi, mi aspetto che parli con la voce maschile e giovanile, non con una voce di una signora anziana giapponese che prova ad imitare la voce di un maschio. E troppo straniante come effetto.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top