One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Non ho mai letto il manga, ho sempre seguito one piece con l'anime. Fino a circa un anno fa ero fermo a dove erano arrivati con la trasmissione Mediaset, ovvero prima dell'inizio della saga di Punk Hazard, nella speranza che prima o poi continuassero. Quando poi è iniziata la pandemia e avevo poco da fare chiuso in casa mi sono deciso di continuarlo vedendolo subbato in italiano..... una maratona di più di 400 episodi per arrivare ad oggi che ho raggiunto l'ultimo episodio trasmesso. Per me è stata un'impresa titanica :asd:.
 
Non ho mai letto il manga, ho sempre seguito one piece con l'anime. Fino a circa un anno fa ero fermo a dove erano arrivati con la trasmissione Mediaset, ovvero prima dell'inizio della saga di Punk Hazard, nella speranza che prima o poi continuassero. Quando poi è iniziata la pandemia e avevo poco da fare chiuso in casa mi sono deciso di continuarlo vedendolo subbato in italiano..... una maratona di più di 400 episodi per arrivare ad oggi che ho raggiunto l'ultimo episodio trasmesso. Per me è stata un'impresa titanica :asd:.
Purtroppo l'anime di One piece ha un ritmo tremendamente lento, col fatto che sono sempre a pochi passi dal manga. Immagina doversi accontentare di un episodio a settimana :asd:
 
Purtroppo l'anime di One piece ha un ritmo tremendamente lento, col fatto che sono sempre a pochi passi dal manga. Immagina doversi accontentare di un episodio a settimana :asd:
Ma guarda, per me il fatto che fanno un solo episodio a settimana è un vantaggio, perché se ne facessero di più, col poco tempo libero che ho, avrei difficoltà a seguirlo.
 
Non so se sia la sezione giusta.

Sto provando a vedere l‘anime. Ma non ci riesco. Mi sembra di una lentezza disarmante. Odio il fatto che Rubber sia così infantile, ingenuo. Ma anche il resto della ciurma.
Sono agli inzii episodio 53. Dite che avrà tratti più maturi andando avanti con le puntate?
 
Non so se sia la sezione giusta.

Sto provando a vedere l‘anime. Ma non ci riesco. Mi sembra di una lentezza disarmante. Odio il fatto che Rubber sia così infantile, ingenuo. Ma anche il resto della ciurma.
Sono agli inzii episodio 53. Dite che avrà tratti più maturi andando avanti con le puntate?
No dopo è pure peggio. I personaggi diventano ancora più stupidi incredibilmente. Ma fino all'episodio 300-400 è ancora sopportabile.
 
Ripetiamolo: l'opera di Eiichiro Ora è Il fumetto di One Piece.
L'anime fa cagare....a spruzzo.
Leggetevi il fumetto e scoprirete una storia nuova, ci sono le mini avventure (che non ci sono nell'anime e sono fondamentali per la storia), non ci sono filler (che a volte stravolgono o ridicolizzano alcuni meccanismi dell'opera) e la storia scorre meglio
 
A me l'anime fino a Water Seven era piaciuto molto. Poi mi sono sentito costretto a passare al manga, scelta di cui non mi sono mai pentito.

Ho provato a guardare qualche puntata random su canali tipo italia2, ma non mi prende più. Invece i film bene o male mi piacciono tutti, chi più chi meno.
 
A me l'anime piace, poi è ovvio che il manga sia molto migliore, ma certi arc sono veramente belli animati, tipo Enies Lobby, Skypiea, Impel Down e Marineford, ed escludendo le parti filler ci metto anche Arabasta, in generale Paradise è fatto molto bene, East Blue invece ha un ritmo terrificante oltre a un'animazione abbastanza scarsa, nel post-time skip anche il manga ha subito un calo di qualità, cosa che ci può stare dopo tutto questo tempo, anche se per me rimane un'opera top, e Wano pur avendo dei difetti lo sta dimostrando
Se volete vedere l'anime fatelo col doppiaggio giapponese, i doppiatori sono davvero bravissimi, ma consiglio di leggere il manga
Per quanto riguarda l'anime sono arrivato a Whole Cake Island, voglio vedere Wano tutto d'un fiato quando sarà finito:ahsisi:
 
A mio parere il problema di NDM non è tanto con one piece manga o anime (che aggiungo dovrebbe essere visto sempre in parallelo alla lettura del manga e mai solo) ma piuttosto verso questi battle shonen in generale… perché diciamolo quale protagonista non è ingenuo, stupido, basta aver letto dragon ball, naruto pre time skip, ma anche Gon di HxH fa cose folli all’inizio… sono tutti generosi, sognatori, ingenui, buoni (alcuni anche con il nemico) etc..
Inoltre probabilmente quelle dinamiche simpatiche e scanzonate del pre time skip sono la mancanza più grande di one piece odierno e una delle critiche più forti dei detrattori che lo reputano adesso lungo, fitto di dialoghi, serio e tedioso. One piece è fatto così, passare al manga non cambierebbe, si troverebbe anche lì zoro che si perde, rufy che ingenuamente fa cavolate continue e via dicendo.. è la caratterizzazione di certi personaggi si deve accettare altrimenti si passa ad altro
 
Secondo me il difetto (grave) di One Piece è che i protagonisti non sono maturati/evoluti, tranne forse
Robin
Invece Sanji se non fosse un idiota del genere sarebbe tra i miei preferiti invece continua a fare il pervertito, Usopp è rimasto lo stesso, Nami la solita tsundere, Luffy ogni capitolo deve dire che diventerà il Re, che farà volare il cattivo di turno, e che ha mangiato o deve mangiare carne, ecc.
Però
sono contento per Jinbe e spero in Yamato che potrebbe essere una bella aggiunta se la smettesse di dire in continuazione di essere Oden
 
A mio parere il problema di NDM non è tanto con one piece manga o anime (che aggiungo dovrebbe essere visto sempre in parallelo alla lettura del manga e mai solo) ma piuttosto verso questi battle shonen in generale… perché diciamolo quale protagonista non è ingenuo, stupido, basta aver letto dragon ball, naruto pre time skip, ma anche Gon di HxH fa cose folli all’inizio… sono tutti generosi, sognatori, ingenui, buoni (alcuni anche con il nemico) etc..
Inoltre probabilmente quelle dinamiche simpatiche e scanzonate del pre time skip sono la mancanza più grande di one piece odierno e una delle critiche più forti dei detrattori che lo reputano adesso lungo, fitto di dialoghi, serio e tedioso. One piece è fatto così, passare al manga non cambierebbe, si troverebbe anche lì zoro che si perde, rufy che ingenuamente fa cavolate continue e via dicendo.. è la caratterizzazione di certi personaggi si deve accettare altrimenti si passa ad altro
Non mi sono spiegato bene. Fino ai primi 60 episodi. Li sono arrivato.

Odio il fatto che ogni scontro viene preso alla leggera. Come un gioco.

Non c'è la consapevolezza del nemico e sopratutto delle loro capacità.

Sono ai i primi episodi. Ma non mi da quella spinta come accade con altri anime, dove aspetti con ansia di vedere cosa succede.

È tutto troppo diluito, ingigantito oltre misura senza un reale senso.

Sono arrivato ad un punto, dove tutti i suoi nemici sconfitti in precedenza sono ritornati. Un ammischia francesca assurda.

Ovviamente lo continuerò.
 
Non capisco tutte le critiche che state tirando sull'anime.

Sul discorso della lentezza, ogni puntata corrisponde ad un capitolo, è ovvio che in alcuni punti la puntata vada "colmata", e a volte viene fatto bene a volte male.

Inoltre è apprezzabile che sia un anime da 1.000 episodi dove i filler si contano sulle dita di una mano.

Sulla realizzazione tecnica invece ci sono picchi molto alti, soprattutto all'inizio e nei finali di saga e altri più basic, dove probabilmente vari team di produzione si alternano periodicamente.

Aggiungo anche negli ultimi anni la qualità media è molto aumentata, da quando è un successo planetario direi, con punte di alcuni episodi a livelli da "film".

Poi se vogliamo tirare mer*a a un anime settimanale (senza pause e senza filler) che presenta simili scene facciamolo pure, ma io oltre a leggere il manga, il mio episodio settimanale di domenica mattina a colazione non me lo faccio sfuggire.






Su quest'ultima scena ho avuto i brividi.
 
Non capisco tutte le critiche che state tirando sull'anime.

Sul discorso della lentezza, ogni puntata corrisponde ad un capitolo, è ovvio che in alcuni punti la puntata vada "colmata", e a volte viene fatto bene a volte male.

Inoltre è apprezzabile che sia un anime da 1.000 episodi dove i filler si contano sulle dita di una mano.

Sulla realizzazione tecnica invece ci sono picchi molto alti, soprattutto all'inizio e nei finali di saga e altri più basic, dove probabilmente vari team di produzione si alternano periodicamente.

Aggiungo anche negli ultimi anni la qualità media è molto aumentata, da quando è un successo planetario direi, con punte di alcuni episodi a livelli da "film".

Poi se vogliamo tirare mer*a a un anime settimanale (senza pause e senza filler) che presenta simili scene facciamolo pure, ma io oltre a leggere il manga, il mio episodio settimanale di domenica mattina a colazione non me lo faccio sfuggire.






Su quest'ultima scena ho avuto i brividi.

Sì, ma stanno anche un pelo esagerando con l'animazione eh :asd: sembra dragon ball, ormai, e stanno decisamente rompendo gli equilibri di forza :asd:
 
Sì, ma stanno anche un pelo esagerando con l'animazione eh :asd: sembra dragon ball, ormai, e stanno decisamente rompendo gli equilibri di forza :asd:
Non è che sembra, è Dragon ball con i pirati l'anime
 
Sì nell'anime hanno dragonballizzato tutto. Addirittura ci sono gli stessi suoni :asd:
 
Sì, ma stanno anche un pelo esagerando con l'animazione eh :asd: sembra dragon ball, ormai, e stanno decisamente rompendo gli equilibri di forza :asd:

Mah non mi pare, anzi alcune cose mi gasano parecchio ed il fatto che i disegni siano fatti da dio mi fa appassionare parecchio alla visione.

Alcune puntate col flare, colori paurosi e animazioni fluidissime... io godo e molto nel vederle.
Oltre le due scene sopra che sono tratte da puntate con 20 minuti di disegni di livello altissimo vogliamo parlare del flash back di Oden? Un anime di 1000 puntate!

Inoltre non mi pare che quello che accade nell'anime sia diverso dal manga... quindi secondo la tua opinione è Oda che sta esagerando, tipo il fuoco del pugno di Rufy, o Enma a Zoro... però in qualche modo ai livelli dei più forti ci dovevano arrivare evolvendo le tecniche...

Ovviamente tutto è criticabile per propria opinione, ma sulla saga di Wano secondo me c'è davvero poco di cui essere scontenti..
 
Io ormai ho smesso di seguire l'anime, gia il manga mi sta diventando pesante, figuriamoci l'anime con i suoi ritmi lenti.

Cioè, ci sono voluti due episodi per mettere in scena il tradimento di Kaido nei confronti di Orochi la dove nel manga durava tutto un capitolo.....

Butto ogni tanto un occhiata giusto per vedere come sono animate alcune scene e le voci scelte.
 
Mah non mi pare, anzi alcune cose mi gasano parecchio ed il fatto che i disegni siano fatti da dio mi fa appassionare parecchio alla visione.

Alcune puntate col flare, colori paurosi e animazioni fluidissime... io godo e molto nel vederle.
Oltre le due scene sopra che sono tratte da puntate con 20 minuti di disegni di livello altissimo vogliamo parlare del flash back di Oden? Un anime di 1000 puntate!

Inoltre non mi pare che quello che accade nell'anime sia diverso dal manga... quindi secondo la tua opinione è Oda che sta esagerando, tipo il fuoco del pugno di Rufy, o Enma a Zoro... però in qualche modo ai livelli dei più forti ci dovevano arrivare evolvendo le tecniche...

Ovviamente tutto è criticabile per propria opinione, ma sulla saga di Wano secondo me c'è davvero poco di cui essere scontenti..
Sì il punto è che Zoro sembra un imperatore quando scaglia l'attacco finale contro Killer :rickds:



Bellissimo da vedere, but please :asd:
 
Grazie che non ha filler, se un episodio corrisponde ad un capitolo (e si sente visto che è tutto lento da morire, con scene allungate, ripetute, zoom sulle facce o altro, disegni statici, carrelli sull'ambiente circostante e via dicendo). Tra l'altro a volte nemmeno, visto che aggiungono scenette filler qua e lá, anche assurde
tipo Zoro che mostra l'haki del re anzitempo
. È verissimo che la qualità generale è migliorata, ma i veri picchi li trovi solo in scene di pochi minuti e nemmeno sempre, non è che l'eccezione fa le regola :asd:
Il ritmo delle puntate è dato per forza di cose dallo stare il più lontano possibile dal manga, se ci fossero piú capitoli di distanza sicuramente farebbero anche 2/3 capitoli ad episodio come faceva lo Studio Pierrot con Naruto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top