One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Dannazione devo ancora leggere il capitolo, son curioso :gogogo:
 
Letto anche il secondo romanzo su Ace.

Ecco, col cambio di autore hanno aggiusto il tiro rispetto al primo romanzo, che ancora non mi capacito perché il tutto venga raccontato dal punto di vista di Deuce, manco fosse lui il protagonista.. :dsax:

Comunque niente, il romanzo è stato in parte interessante, perché mi è piaciuto molto questo lato di mettere a nudo la personalità di Ace, che, tra i suoi difetti, ovvero quello di avere un carattere non proprio coerente e abbastanza nebuloso, ammettendo alla fine i suoi limiti, lo rende un personaggio da molte sfaccettature, e che quindi non basta ad essere il figlio del Re dei Pirati ad elevarti come il migliore.

Inoltre malgrado ci siano un paio di dettagli in più su qualche membro della ciurma dei Pirati di Picche, come lo stesso Deuce che si viene a scoprire di essere un dottore(cosa che nel primo romanzo diceva di voler diventare uno scrittore.. :sard:), o che addirittura ci fosse qualche pirata uomo-pesce sulla nave, oppure Skull come navigatore(?) dell'equipaggio, direi che tutta la ciurma di Ace passa in secondo piano, quindi hanno un ruolo piuttosto marginale nei due racconti.

Alla fine dunque direi che non vale propriamente la spesa(soprattutto per coloro che neanche sopportono Ace, visto che ce ne sono), anche perché speravo di leggere qualcosa anche su Wano(ma immagino che all'epoca non si sapeva ancora che Ace ci fosse andato, malgrado volesse poi in seguito, dopo essere entrato come comandante della seconda flotta di Barbabianca, la testa di Kaido), ma soprattutto speravo di poter leggere sul ritrovamento del frutto Yami Yami e con la conseguenza morte di Satch.
Sarebbe stato perfetto anche per dare una continuity al manga stesso, visto che la prima apparizione di Ace ci viene presentato con lo scopo di dare la caccia a Barbanera per aver infranto una delle regole sacre di Barbabianca.

Comunque ho visto che c'è anche in formato manga, intitolato "Episode A", però al momento mi fa strano vedere i pg di One Piece disegnati con uno stile differente.. :sard:
Mi pare che il mangaka si chiamasse Boichi, gli darò poi un'occhiata.
 
Come detto, che risvegliasse i suoi geni era prevedibile, ed io mi ero rassegnato. Ma che il fuoco sia legato a questo, no, non lo tollererei. Abbiamo visto che Sanji utilizzava il diable jambe semplicemente con l'attrito, girando su se stesso, non c'era nessun mistero a riguardo. Ma poi vogliamo parlare proprio del fuoco, che in OP usano cani e porci? E Rufy? Come riesce ad usare il red hawk? A me sembrano più da spiegare questo e l'ashura, che non si capisce come funzionino, onestamente.
No, lasciamo fuori almeno il diable jambe da questa (orrenda) storia, per favore :dsax:
All'inizio usava il fuoco con l'attrito. Ma dopo il time skip prendeva fuoco perché sì :sard:
 
Io ho sempre pensato che il "Red Hawk" di Luffy fosse per omaggiare Ace, insomma una specie di "Fire Fist"..
Non ci trovo una spiegazione tanto logica.
 
Sbaglio o nella pubblicità dei nuovi episodi su Italia 2 l'hanno chiamato Luffy?!?!?!
 
Io non vedo anime OP ma leggo il manga, sono al fumetto 93, ero rimasto un pò indietro ma storecuperando.. ho anche comprato romanzo OP e i due su Ace, ma devo ancora leggerli..
 
Sbaglio o nella pubblicità dei nuovi episodi su Italia 2 l'hanno chiamato Luffy?!?!?!
Già da Shabaody, lo chiamano Monkey D. Rubber oppure Monkey D. Luffy detto Rubber, poi piano piano sono passati al nome ufficiale, nell'ultimo film era solo Luffy.
 
Già da Shabaody, lo chiamano Monkey D. Rubber oppure Monkey D. Luffy detto Rubber, poi piano piano sono passati al nome ufficiale, nell'ultimo film era solo Luffy.
A Shabondy erano costretti per poter parlare della D., mentre i film avevano un altro direttore di doppiaggio.

Questi nuovi episodi (da PH in poi) saranno adattati da un nuovo studio che ha deciso di essere il più fedele possibile all'opera originale.
 
Bisogna dire che si è arrivati ad un punto in cui dava fuoco al suo intero corpo e senza subirne alcuna conseguenza. Questo è qualcosa effettivamente eccessivo da giustificare con il semplice attrito. :asd:

L'ashura di zoro sarà sicuramente una manifestazione del suo haki mentre, per quanto riguarda Luffy, mi pare fosse stato spiegato il red hawk, anche se è chiaramente una mossa fan service per fare il richiamo a Ace.
Dove viene spiegato il red hawk?
Per l'ashura, al momento, ci sono solo congetture da parte nostra, nel manga non viene spiegato, eppure si trova normale quello, ma anormale il DJ, che invece una spiegazione ce l'aveva.

Lo stesso vale anche per tanti altri personaggi. Prendiamo Sasaki, ad esempio. Nessuno si spiega come riesca a far roteare la sua corona ossea e a volare? Lo stesso Franky fa capire che non è una cosa normale, anche nel mondo di OP, eppure non sembra derivare da nulla, semplicemente Sasaki ne è in grado.
Ma probabilmente, spulciando il manga, uscirebbero fuori tanti altri casi simili.
Dannazione devo ancora leggere il capitolo, son curioso :gogogo:
Se ancora non lo hai letto, ti dico solo che faccio fatica a ricordare un capitolo che mi ha fatto ridere quanto questo :asd:
All'inizio usava il fuoco con l'attrito. Ma dopo il time skip prendeva fuoco perché sì :sard:
Ho sempre dato per scontato che semplicemente Oda non perdeva tempo ogni volta a disegnare una vignetta con Sanji che girava su se stesso, un po' come con Rufy che attiva il G2 senza che ci venga mostrato ogni volta il "sistema di pompaggio del sangue", o i sigilli in Naruto. È un fenomeno comune in tutte le opere, certe cose vengono mostrate solo le prime volte per far comprendere le cose allo spettatore, per poi farle accadere "off-screen".

Tra l'altro, ma qui potrebbe essere un'aggiunta dell'anime poiché non ricordo le scene del manga, dopo il TS, quando Sanji usa il DJ in acqua contro il Kraken ed in aria contro l'armata di Hody, lo si vede vorticare per dare fuoco alla gamba. Se non è un'aggiunta dell'anime, è prova che anche dopo il TS usa lo stesso metodo di sempre. Se è un'aggiunta dell'anime, allora ritiro quest'ultimo punto, ma restano comunque validi gli altri :asd:
Io ho sempre pensato che il "Red Hawk" di Luffy fosse per omaggiare Ace, insomma una specie di "Fire Fist"..
Non ci trovo una spiegazione tanto logica.
Che sia un omaggio, credo sia palese. Ma non ricordo venga mai spiegata come tecnica. Potrei aver rimosso la spiegazione, però.
 
Ultima modifica:
Io non vedo anime OP ma leggo il manga, sono al fumetto 93, ero rimasto un pò indietro ma storecuperando.. ho anche comprato romanzo OP e i due su Ace, ma devo ancora leggerli..
I due romanzi su Ace sono carini però secondo me il prezzo è troppo eccessivo.
Costano 15 euro ciascuno e il secondo volume credo sia anche in esaurimento, lo comprai su Amazon che ne aveva una sola copia.

Spero che un giorno faranno anche un volume(o magari due) sulla trasposizione manga dei due romanzi di Ace disegnati da Boichi.
Ho dato un'occhiata e i disegni sono veramente eccessivi, però dai molte belle alcune tavole.
 
Se ancora non lo hai letto, ti dico solo che faccio fatica a ricordare un capitolo che mi ha fatto ridere quanto questo :asd:

Appena letto :sard:

Capitolo 1028:

Ma che diavolo ho appena visto :rickds: BRACHIOJAURUS :rickds:

Partiamo con "calma".
Bene, abbiamo avuto gli obiettivi del Governo Mondiale con tanto di lavoro che dovrà svolgere il CP-O :unsisi: E ovviamente, oltre a cercare di prendere Wano, vuole anche riprendersi la povera Robin. :granma:
Ne vedremo delle belle in tutto questo, anche se non si sa ancora come finirà davvero con Kaido :azz: (cioè ok, al 99% verrà sconfitto, ma... chissà che potrebbe accadere)
Bello rivedere Rob Lucci :asd:

Rimangono comunque pezzenti assoluti, dannati proprio.

Tolta la questione di Momo e Yamato che stanno cercando di fare il possibile per salvare Wano... passiamo al fight Sanji vs Queen. :sard:

Ok, quanto è stata bella questa trasformazione? Sono cappottato, mi ha riportato indietro con le vecchie follie che buttava Oda in alcuni nemici :rickds: Queen rimane veramente una perla, uno dei migliori di tutta la saga :asd:
Per quanto riguarda Sanji: ci sta, è da un po' di capitoli che continuava a sentirsi "strano". Insomma, dovevamo aspettarcelo, anche se devo dire la verità, mi sarebbe piaciuto che rimanesse il normale, che sarebbe rimasto l'inetto della famiglia fino alla fine. Ma va bene ugualmente :sisi:

Ora giustamente c'è la pausa, ma diavolo, quanta carne al fuoco :happybio:

:dajee:

Sbaglio o nella pubblicità dei nuovi episodi su Italia 2 l'hanno chiamato Luffy?!?!?!
Incredibile :rickds:
 
I due romanzi su Ace sono carini però secondo me il prezzo è troppo eccessivo.
Costano 15 euro ciascuno e il secondo volume credo sia anche in esaurimento, lo comprai su Amazon che ne aveva una sola copia.

Spero che un giorno faranno anche un volume(o magari due) sulla trasposizione manga dei due romanzi di Ace disegnati da Boichi.
Ho dato un'occhiata e i disegni sono veramente eccessivi, però dai molte belle alcune tavole.
A me sarebbe piaciuto prenderli in formato digitale.. purtroppo non ci sono..
 
Dove viene spiegato il red hawk?
Per l'ashura, al momento, ci sono solo congetture da parte nostra, nel manga non viene spiegato, eppure si trova normale quello, ma anormale il DJ, che invece una spiegazione ce l'aveva.

Lo stesso vale anche per tanti altri personaggi. Prendiamo Sasaki, ad esempio. Nessuno si spiega come riesca a far roteare la sua corona ossea e a volare? Lo stesso Franky fa capire che non è una cosa normale, anche nel mondo di OP, eppure non (sembra) derivare da nulla, semplicemente Sasaki ne è in grado.
Ma probabilmente, spulciando il manga, uscirebbero fuori tanti altri casi simili.

Se ancora non lo hai letto, ti dico solo che faccio fatica a ricordare un capitolo che mi ha fatto ridere quanto questo :asd:

Ho sempre dato per scontato che semplicemente Oda non perdeva tempo ogni volta a disegnare una vignetta con Sanji che girava su se stesso, un po' come con Rufy che attiva il G2 senza che ci venga mostrato ogni volta il "sistema di pompaggio del sangue", o i sigilli in Naruto. È un fenomeno comune in tutte le opere, certe cose vengono mostrate solo le prime volte per far comprendere le cose allo spettatore, per poi farle accadere "off-screen".

Tra l'altro, ma qui potrebbe essere un'aggiunta dell'anime poiché non ricordo le scene del manga, dopo il TS, quando Sanji usa il DJ in acqua contro il Kraken ed in aria contro l'armata di Hody, lo si vede vorticare per dare fuoco alla gamba. Se non è un'aggiunta dell'anime, è prova che anche dopo il TS usa lo stesso metodo di sempre. Se è un'aggiunta dell'anime, allora ritiro quest'ultimo punto, ma restano comunque validi gli altri :asd:

Che sia un omaggio, credo sia palese. Ma Non ricordo venga mai spiegata come tecnica. Potrei aver rimosso la spiegazione, però.
Per quanto riguarda l'ashura non abbiamo nessuna spiegazione nel manga ma, se non ricordo male, kaku ne parlava come un'illusione creata dalla spirito e/o volontà di zoro. Questo, unito al fatto che ormai è quasi certo che possieda l'haki del re, mi fa proprio pensare che alla fine sarà stata una manifestazione involontaria del suo haki, tipo come quanto fece contro mr1.

Per il red hawk forse ricordo male, magari veniva detto in materiale extra fuori dai capitoli. Detto ciò questo è chiaramente un attacco uscito dal nulla puramente per omaggiare Ace. Non sono nemmeno sicuro che in futuro lo vedremo utilizzare ancora.

Per Sanji certamente l'autore poteva lasciarlo cosi a prendere fuoco in tutto il corpo e, inoltre, senza subire nessun danno ma certamente c'erano i presupposti per una spiegazione del genere.
 
Sbaglio o i disegni sono sempre più caotici e tirati via? In alcune vignette di raccordo si fa veramente fatica a capire che succede...Detto questo, mi auguro che non si assista
al rapimento di Robin. Sarebbe Enies Lobby part 2.
 
Sbaglio o i disegni sono sempre più caotici e tirati via? In alcune vignette di raccordo si fa veramente fatica a capire che succede...Detto questo, mi auguro che non si assista
al rapimento di Robin. Sarebbe Enies Lobby part 2.
In verità posso dirti che i disegni caotici ci sono sempre stati.
Io che lo sto seguendo di nuovo posso darti questa certezza, avvolte si fa decisamente fatica a capire l'azione.
 
Finalmente imperversano i tre 1vs1. Kaido sta iniziando a perdere anche lui energie (dopotutto qualcosa deve pur subire quest'uomo), King ha uno strano mistero da svelare riguardo al suo volto e Queen ha una trasformazione la cui vera forma è orrenda :asd:

Mi ricordate quali sono i poteri dei Vinsmoke che Sanji sta risvegliando?
 
Finalmente imperversano i tre 1vs1. Kaido sta iniziando a perdere anche lui energie (dopotutto qualcosa deve pur subire quest'uomo), King ha uno strano mistero da svelare riguardo al suo volto e Queen ha una trasformazione la cui vera forma è orrenda :asd:

Mi ricordate quali sono i poteri dei Vinsmoke che Sanji sta risvegliando?
pelle d'acciaio e rigenerazione, poi si sta mettendo in discussione che la sua abilità di prendere fuoco possa essere frutto degli esperimenti del padre, e quindi risvegliata tardivamente rispetto ai fratelli
 
In verità posso dirti che i disegni caotici ci sono sempre stati.
Io che lo sto seguendo di nuovo posso darti questa certezza, avvolte si fa decisamente fatica a capire l'azione.
Ho preso in mano i volumetti della saga di Water 7 ed Enies Lobby. E' oggettivo che la qualità del disegno sia peggiorata.
 
Ho preso in mano i volumetti della saga di Water 7 ed Enies Lobby. E' oggettivo che la qualità del disegno sia peggiorata.
Non sono ancora arrivato alle saghe attuali del manga, quindi potresti aver ragione.
Dicevo soltanto che alcune volte l'azione resta confusionaria.

Che poi sia peggiorato o no, questo devo ancora vederlo.. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top