mamma mia, altra grande saga! Inizia tutto con la prima effettiva rottura della ciurma, Robin che per non mettere in pericolo i compagni si allontana, e Usop che nella sua cocciutaggine misto paura e senso di inferiorità mette in discussione la sua appartenenza alla banda. Tutto poi si risolve per il meglio, ma ho apprezzato come Oda abbia usato Usop, uno dei personaggi con cui noi lettori possiamo meglio identificarci, per esprimere questo suo senso di disagio nel trovarsi di fronte a pericoli sempre maggiori e persone sempre più forti. Il non voler essere un peso, il desiderio di migliorarsi che si scontrano con la realtà. Il discorso che fa Sanji mentre sono ad Enies Lobby riassume bene come funziona invece la ciurma. Ognuno ha il suo ruolo, e certe cose possono essere fatte solo da alcuni membri. Non c'è nulla di sbagliato a non essere il più forte, ma c'è bisogno di fiducia reciproca e di conoscere il proprio ruolo, affidandosi agli altri nel momento del bisogno. Ed è poi lo stesso discorso per Robin, non volendo coinvolgere i compagni si è addossata tutto, capendo poi che ora ha persone vicino che la sostengono e le vogliono bene, non ha più bisogno di nascondersi e tenersi tutto dentro. Molto bello anche il flashback di Franky. Tutta la saga alla fine parla di responsabilità e delle ripercussioni delle proprie scelte.
Passando alla vera e propria azione Sanji mpv, infiltrandosi sul treno marino di fatto ha permesso all'operazione di salvataggio di andare in porto. Mi piace come Sanji oltre ad essere un portento di potenza non si lasci sfuggire l'occasione di risolvere le cose o crearsi occasioni usando la furbizia più che la sola forza bruta, come farebbero Zoro o Luffy. Poi ci sono i primi effettivi power up, anche se in realtà metterei solo Luffy dentro sto discorso. Gli altri membri più che un classico power up hanno tirato fuori una nuova finisher, chiamiamola così

My 2 cents sui combattimenti: Oda fa benissimo a riempirli di siparietti comici e sono quelli per me a renderli memorabili. Come pulizia dello scontro siamo distanti anni luce da un dragonball, già adesso rispetto ai primi volumi c'è molta più confusione, buttandola invece sulla gag alleggerisce il tutto e te lo fa prendere meno sul serio. Sono comunque stati belli i vari scontri con la cp9. Nami vs Kalifa pareva più un hentai che il resto ma sorvolo su quello

spero che nami e robin non diventino solo materiale da seghe con vestitini improbabili.
Sul finire della saga, prima di partire per la nuova isola, rivelazioni succose
- Garp/Dragon/Luffy e questo già lo sapevo per spoiler vari
- Aokiji resta un personaggio misterioso. Di fatto tra Garp e lui razionalmente non c'era nessuna chance per la ciurma di uscire da water 7, ma di fatto entrambi hanno le loro motivazioni per lasciarli andare
- Vegapunk uhmmmmm conosco il nome ma di fatto non so altro. Diciamo che tra i frutti messi dentro gli oggetti e quella frase sull'aura misteriosa dei frutti di kaku/kalifa continua a farmi pensare che la marina con sti frutti qualcosa di losco lo stia facendo. In un sbs viene comunque risolto il mio dubbio sulla loro classificazione: si conoscono gli effetti ma di molti non si ha la più pallida idea di quale sia l'aspetto
- la foto da ricercato di Sanji. Ora a me viene difficile pensare che all'omino incaricato di fare le foto (come? bhooooo) sia sfuggito copri obiettivo ma vabbè

- il potere di barbanera

- Shanks e Barbabianca. Di fatto introdotto l'haki/ambizione
ora qua però c'è il primo scricchiolio su shanks. Stava sulla nave di roger, anche se questo vuol dire poco visto che c'era anche Baggy ed è una mezza pippa, poi però mi viene detto che duellava con Mihawk e mille battaglie, e mi perde un braccio contro un inutile mostro marino che Luffy spara in cielo ad inizio avventura? Non ha senso