One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Sono indietro col manga, sto leggendo ora l'arco di Thriller Bark, tuttavia è impossibile non beccare spoiler, specie quando escono nuove puntate succose come l'ultima, scontro animato divinamente
Post automatically merged:


Guarda recuperando ora il manga mi son spoilerato moltissimi eventi topici, ma l'emozione di leggerli per la prima volta anche sapendo cosa accadrà resta comunque. Il capitolo 430 ad esempio mi ha spezzato :dsax:
Ho 7 giorni di mutua, vediamo quanto mi prende :asd:
 
Più che altro (per quanto lo reputi un capolavoro) leggendolo tutto insieme ho notato una certa ripetività di fondo.

Il modus operandi é sempre lo stesso:

Arrivo all'isola-c'é un cattivo a capo che comanda tutto- il popolo é sottomesso con atroci sofferenze-un tempo si stava meglio-divisione della ciurma-piu o meno nemici potenti che fermano i buoni-scontro con il cattivo in più fasi.

Poi si il level Building é pazzesco e i personaggi sono infiniti e tutti diversi
 
Ep 1013
Black maria è Quelaag
Ep 1013
Sta yamato continua ad essere di un insipido allucinante
Ep 1013
“Questo è solo un avvertimento, di a kaido che ritornerò “
Ace metti un attimo il gomito così
 
Ultima modifica:
Più che altro (per quanto lo reputi un capolavoro) leggendolo tutto insieme ho notato una certa ripetività di fondo.

Il modus operandi é sempre lo stesso:

Arrivo all'isola-c'é un cattivo a capo che comanda tutto- il popolo é sottomesso con atroci sofferenze-un tempo si stava meglio-divisione della ciurma-piu o meno nemici potenti che fermano i buoni-scontro con il cattivo in più fasi.

Poi si il level Building é pazzesco e i personaggi sono infiniti e tutti diversi
Si è vero, ma è una cosa abbastanza tipica negli shonen giapponesi. Forse qui si avverte di più anche nel time skip, ma penso sia un difetto congenito dei manga giapponesi.
Abbiamo comunque diverse saghe che si comportano diversamente dal solito, anche se il tipico conto alla rovescia si ritrova in tante saghe.
 
Si è vero, ma è una cosa abbastanza tipica negli shonen giapponesi. Forse qui si avverte di più anche nel time skip, ma penso sia un difetto congenito dei manga giapponesi.
Abbiamo comunque diverse saghe che si comportano diversamente dal solito, anche se il tipico conto alla rovescia si ritrova in tante saghe.
Più che altro fa ridere che sono tutti sempre sottomessi e stavano tutti meglio prima :asd:

Resta comunque una opera pazzesca, forse la migliore di sempre per location, varietà e numero di personaggi
 
Episodio 1015. So che mi aspettavate
Allora per mezzo ep il mood era “ papà quando inizia l’ep 1015?” “ ma figliolo, questo è l’ep 1015”
Cazzo di yamato.
Poi si riprende alla grande.
Sembrava un film da quanto fatto bene.
Ora di vedere sti ruderi della vecchia era presi a schiaffi
 
Episodio 1015. So che mi aspettavate
Allora per mezzo ep il mood era “ papà quando inizia l’ep 1015?” “ ma figliolo, questo è l’ep 1015”
Cazzo di yamato.
Poi si riprende alla grande.
Sembrava un film da quanto fatto bene.
Ora di vedere sti ruderi della vecchia era presi a schiaffi
Rufy e Roger condividono lo stesso sogno per il futuro.

Sta scena è realizzata benissimo. Il nuovo che si sovapprone sul vecchio.
 
Ep 1020
Si l’abbiamo capito che sanji non mena le donne, non si può saltare direttamente sto cliché e metterlo contro il nemico di turno?
 
Più che altro (per quanto lo reputi un capolavoro) leggendolo tutto insieme ho notato una certa ripetività di fondo.

Il modus operandi é sempre lo stesso:

Arrivo all'isola-c'é un cattivo a capo che comanda tutto- il popolo é sottomesso con atroci sofferenze-un tempo si stava meglio-divisione della ciurma-piu o meno nemici potenti che fermano i buoni-scontro con il cattivo in più fasi.

Poi si il level Building é pazzesco e i personaggi sono infiniti e tutti diversi
Si diciamo che la cosa è da sempre ripetitiva, come il fatto che ad ogni isola ogni membro della ciurma sia in giro per i fatti suoi. Anche se ci sta, sarebbe uno spreco tenerli sempre tutti insieme. Però ecco, il canovaccio narrativo è quello.
 
Si diciamo che la cosa è da sempre ripetitiva, come il fatto che ad ogni isola ogni membro della ciurma sia in giro per i fatti suoi. Anche se ci sta, sarebbe uno spreco tenerli sempre tutti insieme. Però ecco, il canovaccio narrativo è quello.
Si ed é un po' un peccato perché dall'altro lato della bilancia c'é una varietà di personaggi e location che ha dell'incredibile
 
Si ed é un po' un peccato perché dall'altro lato della bilancia c'é una varietà di personaggi e location che ha dell'incredibile
Però se non tirava fuori la cosa di Nika, che ha dato un boost pazzesco all'opera, la storia incominciava a farsi veramente pesante e fastidiosa. Con questa idea ha fatto un terno al lotto in tutti i sensi, riscrivendo 20 anni e passa di opera.

Perché dagli uomini pesce in poi post time skip, tipo la saga di WCI, c'era da tagliarsi le vene.
 
Ultima modifica:
Però se non tirava fuori la cosa di Nika, che ha dato un boost pazzesco all'opera, la cosa incominciava a farsi veramente pesante e fastidiosa. Con questa idea ha fatto un terno al lotto in tutti i sensi, riscrivendo 20 anni e passa di opera.

Perché dagli uomini pesce in poi post time skip, tipo la saga di WCI, c'era da tagliarsi le vene.
Secondo me sarebbe bastata la figura di Joy Boy. :sisi:

Poteva essere lui il nika della situazione senza tirare fuori tutta la questione divinità e suo frutto.
 
Secondo me sarebbe bastata la figura di Joy Boy. :sisi:

Poteva essere lui il nika della situazione senza tirare fuori tutta la questione divinità e suo frutto.
Non si spiega, se nn con il fatto che shonen jump vuole la sua predestinazione/divinità da sempre… perchè bastava non cambiare il nome del frutto e tutto tornava comunque
 
Non si spiega, se nn con il fatto che shonen jump vuole la sua predestinazione/divinità da sempre… perchè bastava non cambiare il nome del frutto e tutto tornava comunque
Bastava tenere Joy Boy, che era già stato presentato sull'isola degli uomini pesce, come figura di libertà e venerato per questo. Il frutto poteva benissimo rimanere il gomu gomu ma con gli stessi poteri da risvegliato.

Oda si è voluto ingarbugliare in questa cosa di nika, che chiaramente non si incastra per niente con la storia passata.
 
Bastava tenere Joy Boy, che era già stato presentato sull'isola degli uomini pesce, come figura di libertà e venerato per questo. Il frutto poteva benissimo rimanere il gomu gomu ma con gli stessi poteri da risvegliato.

Oda si è voluto ingarbugliare in questa cosa di nika, che chiaramente non si incastra per niente con la storia passata.
Esatto…. tuttavia si incastra, solo non ti spieghi perchè se sapevano tutti tutto, non hanno bombardato fusha village
 
Esatto…. tuttavia si incastra, solo non ti spieghi perchè se sapevano tutti tutto, non hanno bombardato fusha village
Oddio è chiaramente un'aggiunta posticcia che crea grosse incongruenze col passato e non spiega come mai, fino a wano, nessuno parlasse e sapesse niente di nika, visto che è una figura cosi importante.
 
Secondo me sarebbe bastata la figura di Joy Boy. :sisi:

Poteva essere lui il nika della situazione senza tirare fuori tutta la questione divinità e suo frutto.
Però non è ancora detto si stia parlando di dei. Aspetterei prima di mettere troppo avanti le mani.

È solo gomma, Rufy non ha poteri divini particolari, fondamentalmente non è cambiato nulla da prima.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top