PS4 Onimusha: Warlords

ps4 retail
Pubblicità
Io l'ho giocato ieri, e ho argomentato per filo e per segno. Sto Onimusha non era chissà cosa manco per lo standard dei tempi, per la trentaseiesima volta, DMC uscì qualche mese dopo.
Ma se avevo scritto che lo avevo giocato di recente :asd:

Poi paragonarlo a DMC conferma la superfluità di qualsiasi discussione. Tanto poi che chi ha tentato di esporre le sue ragioni (praticamente tutti) contrarie alle tue non ha visto che un muro davanti

 
Ma se avevo scritto che lo avevo giocato di recente :asd:

Poi paragonarlo a DMC conferma la superfluità di qualsiasi discussione. Tanto poi che chi ha tentato di esporre le sue ragioni (praticamente tutti) contrarie alle tue non ha visto che un muro davanti


Allora le cose sò due, palesemente i post non li leggi, di nessuno, perchè ho detto che i paragoni con dmc non sono solo col gameplay, struttura di mappe e level design è abissale. Ha gli sfondi in cg questo, e la camera fissa, la camera di dmc si muove pur restando fissa, già questo cambia tutto, se poi si parla di gameplay non se ne esce più dato che questo ha proprio meccaniche vecchie per l'epoca, che poi mettila come ti pare questo è un action (non tecnico, ma sempre action) non stiamo paragonando un racing arcade a un action tecnico  :asd:

Bene o male tutti dicono che non è il capitolo migliore della serie, ma un gioco discreto, c'è chi è piaciuto di più e chi meno. Nessuno ha parlato di giocone, manco per l'epoca in cui uscì.

Poi oh sò stufo di ripetermi e con te non ne vale proprio la pena, il muro sei te che continua a fare post pur non aggiungendo niente alla discussione, entra a gamba tesa in un topic solo per rompere i coglioni a chi ha un opinione diversa della tua e poi nemmeno la argomenta , bravo, gg  :wink:  

 
Allora le cose sò due, palesemente i post non li leggi, di nessuno, perchè ho detto che i paragoni con dmc non sono solo col gameplay, struttura di mappe e level design è abissale. Ha gli sfondi in cg questo, e la camera fissa, la camera di dmc si muove pur restando fissa, già questo cambia tutto, se poi si parla di gameplay non se ne esce più dato che questo ha proprio meccaniche vecchie per l'epoca, che poi mettila come ti pare questo è un action (non tecnico, ma sempre action) non stiamo paragonando un racing arcade a un action tecnico  :asd:

Bene o male tutti dicono che non è il capitolo migliore della serie, ma un gioco discreto, c'è chi è piaciuto di più e chi meno. Nessuno ha parlato di giocone, manco per l'epoca in cui uscì.

Poi oh sò stufo di ripetermi e con te non ne vale proprio la pena, il muro sei te che continua a fare post pur non aggiungendo niente alla discussione, entra a gamba tesa in un topic solo per rompere i coglioni a chi ha un opinione diversa della tua e poi nemmeno la argomenta , bravo, gg  :wink:  
ok

 
Iniziato, l'avevo preso un pò di tempo fa con gli sconti.

Questo è l'unico capitolo che non avevo giocato, era partito dal secondo al tempo, ma i conytolli era così fluidi anche al tempo? o hanno migliorato il tutto?

 
5 Ore di gioco e sono alla parte

in cui si controlla Kaede per la seconda volta ( quella dove bisogna recuperare la freccia per il super arco)
il gioco in se è valido, si sente che è un gioco dei primi anni 2000 :asd:  , pare più un esperimento cercando di incastrare la struttura di Resident Evil alla bene e meglio, pad alla mano non è male, personalmente  non so se era così anche in originale;  @Yang Xiao Long Onimusha 2 (è il titolo con cui ho iniziato la saga) è decisamente un enorme passo in avanti rispetto a questo :asd:  , e si, questo probabilmente è il meno riuscito della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordiamo che il pogetto nacque su N64, poi spostato su PS1 e infine su PS2 quando lo sviluppo era ormai al 70%, quindi è normale che appaia vetusto rispetto ad un DMC.

L'originale aveva solo i controlli in stile "tank" come i vecchi RE, qui se non sbaglio hanno aggiunto il controllo analogico come nei remaster di RE1 e RE0.

La versione Xbox Genma Onimusha aggiunse alcune cose come gli attacchi ricaricabili e i nemici che assorbono le anime e si potenziano, stranamente il remaster ha deciso di omettere queste aggiunte e attenersi all'Onimusha originale.

Comunque ormai è passato un anno e mezzo ed inizio a pensare che Capcom non voglia portare avanti la serie di remaster, peccato.

 
Ricordiamo che il pogetto nacque su N64, poi spostato su PS1 e infine su PS2 quando lo sviluppo era ormai al 70%, quindi è normale che appaia vetusto rispetto ad un DMC.

L'originale aveva solo i controlli in stile "tank" come i vecchi RE, qui se non sbaglio hanno aggiunto il controllo analogico come nei remaster di RE1 e RE0.

La versione Xbox Genma Onimusha aggiunse alcune cose come gli attacchi ricaricabili e i nemici che assorbono le anime e si potenziano, stranamente il remaster ha deciso di omettere queste aggiunte e attenersi all'Onimusha originale.

Comunque ormai è passato un anno e mezzo ed inizio a pensare che Capcom non voglia portare avanti la serie di remaster, peccato.
si vero, potevano portare pure gli altri

 
Comunque ormai è passato un anno e mezzo ed inizio a pensare che Capcom non voglia portare avanti la serie di remaster, peccato.
Già un anno e mezzo? Quindi posso mettermi l'anima in pace per dawn of Dreams :tristenev:

 
Già un anno e mezzo? Quindi posso mettermi l'anima in pace per dawn of Dreams :tristenev:
Che giocone Dawn of Dreams  :max:

Onimusha 2 e 3 invece mi sa che per "colpa" degli attori reali una remaster sarebbe molto difficile, il 3 ad esempio praticamente tutti gli incassi dovrebbero girarli direttamente a Jean Reno come diritti :asd:

 
Vabé ma anche Takeshi Kaneshiro è un attore reale, non credo il problema sia quello, se hanno potuto rinnovare lui possono rinnovare anche con Yusako Matsuda (con chi ne ha i diritti di immagine, essendo defunto, suppongo i familiari).

Forse il più complicato è in effetti Jean Reno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che giocone Dawn of Dreams  :max:

Onimusha 2 e 3 invece mi sa che per "colpa" degli attori reali una remaster sarebbe molto difficile, il 3 ad esempio praticamente tutti gli incassi dovrebbero girarli direttamente a Jean Reno come diritti :asd:
DoD è un ottimo Onimusha, c'è troppo odio verso quel titolo :asd:  

 
Esatto:unsisi:
Peccato pero' non abbiano continuato a riproporli, si sono fermati al primo:dsax:
Se ha venduto poco hanno fatto una vaccata loro. Bastava semplicemente fare una collection come fatto per Devil May Cry, Resident Evil o Mega Man.

Magari c'entra anche il fatto che un nuovo Onimusha è in sviluppo (dal famoso leak Capcom) e vogliono rilasciarli più vicini alla sua uscita.
 
Se ha venduto poco hanno fatto una vaccata loro. Bastava semplicemente fare una collection come fatto per Devil May Cry, Resident Evil o Mega Man.

Magari c'entra anche il fatto che un nuovo Onimusha è in sviluppo (dal famoso leak Capcom) e vogliono rilasciarli più vicini alla sua uscita.
dai leak di capcom mi pare non ci fossero remaster di onimusha .Secondo me fanno un reboot
 
Se ha venduto poco hanno fatto una vaccata loro. Bastava semplicemente fare una collection come fatto per Devil May Cry, Resident Evil o Mega Man.

Magari c'entra anche il fatto che un nuovo Onimusha è in sviluppo (dal famoso leak Capcom) e vogliono rilasciarli più vicini alla sua uscita.
Un nuovo Onimusha?
Ma mon era un rumour?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top