PS4 Onimusha: Warlords

ps4 retail
Pubblicità
Il remaster non l'ho provato quindi sulla sua qualità non so esprimermi, ma a 10€ si potrebbe fare: il gioco non è invecchiato molto bene (su ps2 aveva i controlli tank se non sbaglio :asd: ), da una parte ha una bella atmosfera e una formula di gioco interessante, dall'altra è davvero molto breve ed aspettati una trama super essenziale alla Dmc1; inoltre è abbastanza superato dai sequel, quantomeno il secondo che ne è il miglioramento esponenziale. Detto questo fai le tue valutazioni :sisi:
Non so se mi hai messo più dubbi o se me ne hai levati :sard:

Mi vedrò qualche video a sto punto, non vorrei ritrovarmi il bs dei primi RE con le camere fisse superlegnoso.

 
a dire la verità da quanto ho letto il fatto che hanno modernizzato i controlli hanno "rotto" il gioco che è diventato troppo facile

 
a dire la verità da quanto ho letto il fatto che hanno modernizzato i controlli hanno "rotto" il gioco che è diventato troppo facile
In che senso??


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
a dire la verità da quanto ho letto il fatto che hanno modernizzato i controlli hanno "rotto" il gioco che è diventato troppo facile
Io per esempio sapevo che avevano messo lo switch rapido delle armi, senza dover passare per il menù. Una comodità.

è scontato a 10€, che faccio, lo prendo? non ho mai toccato la saga praticamente, questo è invecchiato bene, che dite?
Sì, a livello di meccaniche di gioco non è invecchiato per niente male, anzi, risulta ancora oggi godibile e divertente. Sopratutto lato CS.

Per 10 € è un buon prezzo ed è anche rigiocabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È meno legnoso quindi viene piu facile gestione gli scontri
Ah, meglio allora.
Se è scontato magari lo prendo, il primo è l'unico che non ho giocato.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Sì, a livello di meccaniche di gioco non è invecchiato per niente male, anzi, risulta ancora oggi godibile e divertente. Sopratutto lato CS.

Per 10 € è un buon prezzo ed è anche rigiocabile.
Davvero? perchè vedendo i video l'impressione è che sia legnosissimo e non pensavo che TUTTO il gioco fosse con camera fissa, boss inclusi.

 
Davvero? perchè vedendo i video l'impressione è che sia legnosissimo e non pensavo che TUTTO il gioco fosse con camera fissa, boss inclusi.
Beh considera comunque che fino a Dmc4 è stato praticamente lo standard degli action Capcom fatti in un certo modo...questo senza contare che il primo Onimusha doveva originariamente uscire su ps1, oltre che essere ancorato a un certo tipo di meccaniche alla RE...però le somiglianze si fermano ai controlli tank, a un'infima quantità di enigmi e agli sfondi prerenderizzati, il gioco comunque ha un gameplay action che non fa mai sentire indifesi. La meccanica "trademark" del gioco è il cosiddetto Issen, in sostanza un attacco letale da effettuare premendo il tasto poco prima che il nemico attacchi, nella maggior parte dei casi dei mob uccidendoli sul colpo; c'è anche la variante del "block Issen", detto in maniera spicciola un just guard (nel gioco c'è la parata manuale) al quale si può far seguire un Issen. Non sono semplici nel senso che si tirano fuori a volontà, però quando ci si riesce gasano abbestia :asd:

 
Beh considera comunque che fino a Dmc4 è stato praticamente lo standard degli action Capcom fatti in un certo modo...questo senza contare che il primo Onimusha doveva originariamente uscire su ps1, oltre che essere ancorato a un certo tipo di meccaniche alla RE...però le somiglianze si fermano ai controlli tank, a un'infima quantità di enigmi e agli sfondi prerenderizzati, il gioco comunque ha un gameplay action che non fa mai sentire indifesi. La meccanica "trademark" del gioco è il cosiddetto Issen, in sostanza un attacco letale da effettuare premendo il tasto poco prima che il nemico attacchi, nella maggior parte dei casi dei mob uccidendoli sul colpo; c'è anche la variante del "block Issen", detto in maniera spicciola un just guard (nel gioco c'è la parata manuale) al quale si può far seguire un Issen. Non sono semplici nel senso che si tirano fuori a volontà, però quando ci si riesce gasano abbestia :asd:
Spetta però, nei dmc la telecamera era si fissa, ma si muoveva, non saprei come spiegartelo ma "ti veniva dietro", non potevi guardarti intorno ma non era ferma e statica come i primi RE, e questo mi sembra come quelli.





Aldilà della durata di 4 orette, che in mezzo tutti sti giochi ultralongevi che sto giocando schifo non mi farebbe :asd:  io ho paura proprio dei controlli, e non mi sembra neanche rigiocabilissimo non avendo chissà che feature extra  :azz:

 
Sì capisco che intendi con la telecamera, comunque che io ricordi non è mai stata un grosso problema. I controlli tank sicuramente li avranno arginati dando la possibilità di controllare il pg con l'analogico (per questo sarà troppo facile, super reattività quando il gioco è calibrato su un altro tipo di movimento, un po' come RE remaster). E sì, onestamente non è molto rigiocabile, c'è una zona opzionale che funge da sfida che permette di sbloccare un'arma schifosamente sgravata ma più o meno è tutto lì, non ricordo nei dettagli sinceramente ma non mi sembra tenga impegnati più di un paio di run, toh forse 3 (ma chi l'ha giocato più di recente ha la memoria più fresca). 

Comunque non vorrei calcare troppo la mano sui difetti perché poi sembra che il gioco non abbia pregi, non è invecchiato benissimo ma resta il capostipite di una saga che la fama se l'è meritata :sisi:

 
Questo gioco è un capolavoro perché ancora oggi è unico nel suo gameplay.

 
Davvero? perchè vedendo i video l'impressione è che sia legnosissimo e non pensavo che TUTTO il gioco fosse con camera fissa, boss inclusi.
Ovviamente non è un action stylish, però è quel CS lento e allo stesso tempo tattico all'arma bianca che ha fatto diciamo la fortuna della serie. Se ti fai prendere ti diverte molto. Buono anche il livello di sfida.

Si la telecamera è fissa, ma inquadra sempre gli scontri, è ben centrata, quindi non risulta legnosa la cosa. Addirittura hanno inserito la possibilità di switchare tra le armi senza dover passare per il menù, come nel passato. Oltre ad aver inserito il controllo sulla levetta analogica six.

Poi a livello di atmosfera e ambientazione giù tanto di cappello.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai l'ho preso, ci sta a 10€ :sisi:  , anche se non so quando lo inizierò :asd:  

Ovviamente non è un action stylish, però è quel CS lento e allo stesso tempo tattico all'arma bianca che ha fatto diciamo la fortuna della serie. Se ti fai prendere ti diverte molto. Buono anche il livello di sfida.

Si la telecamera è fissa, ma inquadra sempre gli scontri, è ben centrata, quindi non risulta legnosa la cosa. Addirittura hanno inserito la possibilità di switchare tra le armi senza dover passare per il menù, come nel passato. Oltre ad aver inserito il controllo sulla levetta analogica six.

Poi a livello di atmosfera e ambientazione giù tanto di cappello.
Con i miglioramenti che hanno fatto è paragonabile al 2?

 
Dai l'ho preso, ci sta a 10€ :sisi:  , anche se non so quando lo inizierò :asd:  

Con i miglioramenti che hanno fatto è paragonabile al 2?
Il 2 rimane nettamente migliore, più longevo e molto più rigiocabile, essendo maggiormente ricco di contenuti.

Però a livello di gameplay e CS sono piuttosto simili. Però con precisione non saprei dirti, l'ultima volta li avevo rigiocati entrambi su PS2 quasi una decina di anni fa e ricordo poco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 2 rimane nettamente migliore, più longevo e molto più rigiocabile, essendo maggiormente ricco di contenuti.

Però a livello di gameplay e CS sono piuttosto simili. Però con precisione non saprei dirti, l'ultima volta li avevo rigiocati entrambi su PS2 quasi una decina di anni fa e ricordo poco.
Ok grazie :asd:  

 
Tutto questo parlarne ha fatto venire voglia di recuperarlo anche a me  :monkashake:  per come io personalmente valuto il primo 10€ sono un po' borderline, ma stiamo parlando davvero di una guerra di spiccioli...però mi ero dimenticato che il gioco ha una sountrack nuova per tutta quella controversia legale intorno all'originale  :sadfrog:

Sono andato a sentirmi qualche pezzo sul tubo, alla fine non sembra male, solo che restituisce un feeling decisamente diverso, più epico/fantasy (in certi momenti sembra Soul Calibur), mentre quella originale era più peculiare/d'atmosfera. Tralaltro se non ho letto male, se dovessero rifare anche il 2 gli toccherà la stessa sorte :/ 

Btw non è che siano andati al risparmio, alla fine dietro l'ost nuova c'è Rei Kondoh, che non è esattamente l'ultimo degli scemi :sisi:  

 
Ma perché si sono fermati dopo questo?

Non ho ben capito il senso di pubblicare solo il primo.

 
Ma perché si sono fermati dopo questo?

Non ho ben capito il senso di pubblicare solo il primo.
In effetti un giorno spero in una remaster anche del secondo capitolo, sensibilmente diverso rispetto al primo. Ricco di contenuti ed estremamente rigiocabile, potevano fare una collection con i primi tre capitoli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top