PS5 Onimusha: Way of the Sword | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


The Onimusha series by Capcom reawakens with Onimusha:Way of the Sword, a brand new title coming in 2026.
Featuring epic sword fights, a lone samurai wields a sharpened blade and the Oni Gauntlet. Amidst the rush of battle and a deluge of blood, he ponders on his reason for fighting. Set in Kyoto in the early Edo period, the historic city has been transformed by the nefarious Malice with monstrous enemies known as "Genma" stalking the area around. What path will the samurai take? Onimusha: Way of the Sword
■ Release Date: Scheduled for 2026
■ Supported Hardware: PlayStation®5
■ Genre: Swordplay action
■ Number of Players: 1
■ ESRB Rating: Pending © CAPCOM
  • Images represents a game still in development.
 
Ultima modifica:
Sembra essere veramente bello e quando si sferrano i colpi si sente la fisicità del personaggio. Ora resta da vedere come gestiranno il lato comico del personaggio che traspare dai trailer...
 
Spero facciano un corner per il pubblico al Tokyo Game Show, bramo di provarlo.
 
Già il primo gameplay mi aveva lasciato un po' in dubbio per il ritmo troppo lento, ma i recenti hands-on della Gamescom hanno confermato questa impressione.

I nemici base lentissimi che aspettano di essere tagliati in due...però molto meglio la bossfight.
Non lo so, mi sembra un gioco molto bello da vedere con le mosse molto cinematografiche che esegue Musashi, ma meno da giocare.

Almeno non è soulslike...
 
Già il primo gameplay mi aveva lasciato un po' in dubbio per il ritmo troppo lento, ma i recenti hands-on della Gamescom hanno confermato questa impressione.

I nemici base lentissimi che aspettano di essere tagliati in due...però molto meglio la bossfight.
Non lo so, mi sembra un gioco molto bello da vedere con le mosse molto cinematografiche che esegue Musashi, ma meno da giocare.

Almeno non è soulslike...
E' onimusha. L'IP non è mai stata veloce alla DMC o Ninja gaiden :sisi: Conoscendo la saga comunque poi sarà peggio, ci saranno situazioni con nemici multipli molto peggio del punto dove abbiamo visto esserci un paio di volatili e quelli che roteano come trottole più un paio di nemici normali. E da quanto dicono i nemici non ti attaccano a uno alla volta (come anche i vecchi giochi, capitava spesso). Vedrai che a situazioni per quanto lento sembri non sarà un gioco alla Assassin's Creed dove aspettano che li fai fuori :asd:
 
Già il primo gameplay mi aveva lasciato un po' in dubbio per il ritmo troppo lento, ma i recenti hands-on della Gamescom hanno confermato questa impressione.

I nemici base lentissimi che aspettano di essere tagliati in due...però molto meglio la bossfight.
Non lo so, mi sembra un gioco molto bello da vedere con le mosse molto cinematografiche che esegue Musashi, ma meno da giocare.

Almeno non è soulslike...
È l'inizio del gioco
 
E' onimusha. L'IP non è mai stata veloce alla DMC o Ninja gaiden :sisi: Conoscendo la saga comunque poi sarà peggio, ci saranno situazioni con nemici multipli molto peggio del punto dove abbiamo visto esserci un paio di volatili e quelli che roteano come trottole più un paio di nemici normali. E da quanto dicono i nemici non ti attaccano a uno alla volta (come anche i vecchi giochi, capitava spesso). Vedrai che a situazioni per quanto lento sembri non sarà un gioco alla Assassin's Creed dove aspettano che li fai fuori :asd:
Oh, assolutamente. Non mi aspettavo un combat così veloce, però neanche così incentrato sulla parata come Sekiro.

Servirebbe un gameplay preso da una parte avanzata per togliere ogni dubbio.


EDIT: the mentalist1 appost :ayaya:
 
Oh, assolutamente. Non mi aspettavo un combat così veloce, però neanche così incentrato sulla parata come Sekiro.

Servirebbe un gameplay preso da una parte avanzata per togliere ogni dubbio.


EDIT: the mentalist1 appost :ayaya:
non c'entra in questo caso una sezione avanzata perchè siamo in una sezione avanzata in quello mostrato. è che l amodalità , perchè capcom mette moltissimi livelli di difficoltà è quelo easy/normale.
 
non c'entra in questo caso una sezione avanzata perchè siamo in una sezione avanzata in quello mostrato. è che l amodalità , perchè capcom mette moltissimi livelli di difficoltà è quelo easy/normale.
Non è avanzata, nella scena lui ancora "litiga" col guanto, lo ha avuto da poco. Ed è la prima volta che incontra quel tizio che, a detta dell'italiano che cura il marketing in italia
è la prima volta che lo incontra, è il suo "rivale" nel gioco.

Comunque sì, dicono che era la modalità media. C'è quella alta ma non cambierà l'approccio nemico che io sappia :asd:
 
Non è avanzata, nella scena lui ancora "litiga" col guanto, lo ha avuto da poco. Ed è la prima volta che incontra quel tizio che, a detta dell'italiano che cura il marketing in italia
è la prima volta che lo incontra, è il suo "rivale" nel gioco.

Comunque sì, dicono che era la modalità media. C'è quella alta ma non cambierà l'approccio nemico che io sappia :asd:
in tutti igiochi capcom ad oggi la difficoltà non modifica l'ia alla tlou part 2 ma cambia la disposizione dei nemici sulla mappa, la frequenza di loro attacchi etc. poi che qui sia diversa se lo sai perchè ci hai lavorato sirio io non lo so :asd:
 
in tutti igiochi capcom ad oggi la difficoltà non modifica l'ia alla tlou part 2 ma cambia la disposizione dei nemici sulla mappa, la frequenza di loro attacchi etc. poi che qui sia diversa se lo sai perchè ci hai lavorato sirio io non lo so :asd:
Mi regolavo sui vecchi onimusha in realtò :asd: Ricordo male?
Quindi se è come dici cambierà parecchio da una difficoltà all'altra oltre la roba classica di danni ecc, nel caso buono :sisi:
 
Mi regolavo sui vecchi onimusha in realtò :asd: Ricordo male?
Quindi se è come dici cambierà parecchio da una difficoltà all'altra oltre la roba classica di danni ecc, nel caso buono :sisi:
è che se in re cambia cosa troviamo come oggetti dell'inventario per "sopravvivere" ai nemici e in dmc cambiano i nemici e la loro aggressività in combat, mi aspetto che per onimusha si punti alla difficoltà scalabile ocme dmc piuttosto che re nonostante in epoca ps2 fosse un re con spada
 
Mi regolavo sui vecchi onimusha in realtò :asd: Ricordo male?
Quindi se è come dici cambierà parecchio da una difficoltà all'altra oltre la roba classica di danni ecc, nel caso buono :sisi:
Per lo più cambiavano vita e danni. Poi, per esempio nel primo, la versione Genma Onimusha su Xbox aveva nuove armature, i nemici avevano nuovi attacchi e altra robina. Comunque sì, olte danni e salute, c'era anche il discorso del timing per l'issen (finestra diminuita), più nemici in alcune aree, etc
Insomma, dipende da quale Onimusha si sta parlando ovviamente, ma in linea generale cambiavano in questo modo.
 
Il fatto che su un forum di nerd Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro siano chiamati "quei tizi" mi triggera tantissimo :rickds:

Musashi sarebbe "solo" lo spadaccino più famoso della storia giapponese, autore del libro dei 5 anelli e - sia secondo la leggenda, e sia probabilmente anche dal riscontro delle fonti storiche - famoso per non aver perso nemmeno un duello.

Il suo scontro più famoso sarebbe appunto quello con Sasaki Kojiro, detto "Ganryu", suo rivale storico con il quale si sarebbe scontrato sull'isola di Funa-jima, poi ribattezzata in onore del loro scontro isola di Ganryū-jima.


photo1jpg.jpg

La particolarità dello scontro sarebbe che Musashi ha sfidato Kojiro con un bokken ricavato da un remo (quindi con una lunghezza superiore al normale), cogliendolo quindi di sorpresa durante il loro duello e sconfiggendolo con un colpo solo.
Musashi inoltre è rappresentato come un "cazzone" perché di fatto in molte sue rappresentazioni fittizie è questo il suo stereotipo: lo scapestrato ramingo, il bambino selvaggio, il genio irregolare ed eccentrico, soprattutto in giovane età.
Era un maestro di tattiche psicologiche, e snervava intenzionalmente i propri avversari per fargli perdere fiducia e pazienza e vincere il duello. Per esempio contro Kojiro fece talmente tanto ritardo per lo scontro che furono costretti ad andarlo a chiamare, e lo trovarono che ancora dormiva (lol).

Ovviamente nella tradizione mitologica giapponese ha fatto un sacco di altre cose, tipo che so...sconfiggere un Nue (vi ricorda niente?)

250px-Miyamoto_Musashi_killing_a_giant_nue.jpg


Onimusha da sempre introduce versioni fantastiche e sovrannaturali di personaggi storici del Giappone (Yagyu Jubei, Oda Nobunaga, Toyotomi Hideyoshi, Ishida Mitsunari, Tenkai ecc.) e Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro mi sembrano un'aggiunta assolutamente coerente con quanto fatto storicamente dalla saga.
Kojiro vedo che nel gioco viene chiamato col soprannome di Ganryu, e sembra sia stato riscritto come un rivale costante che probabilmente sfiderà Musashi per tutto il gioco; da quello che ho capito mi sembra che sia in qualche modo immortale, forse perché diventato un demone, e quindi Musashi si trova ad essere perseguitato da lui.

Perché mi triggero che questi due personaggi siano sconosciuti? Perché hanno una lievissima percentuale di comparse, citazioni e cameo all'interno del mondo dei videogiochi...una piccola lista (e manco vi cito gli anime):

  • Musashi no Bōken, a Family Computer game released in 1990, is based on Musashi.
  • Haohmaru in SNK's Samurai Shodown series is loosely based on Musashi, while Tachibana Ukyo is based on Kojiro.
  • The Neo Geo game Musashi Ganryuki, known outside Japan as Ganryu, is based on Musashi's fight with Kojiro.
  • The character Yasuo from League of Legends is based on Musashi.
  • The PlayStation game Brave Fencer Musashi and its PlayStation 2 sequel Musashi: Samurai Legend are based on Musashi. In the first game, Musashi must obtain the Five Scrolls of Fire, Earth, Water, Wind, and Sky and obtain the sword Lumina to seal away the evil Wizard of Darkness and later duels his rival Kojiro at the Dragon Island. In the second game, Musashi must obtain the five legendary swords of Earth, Water, Fire, Wind, and Void. The concept of collecting five elemental objects is similar to the Five Rings. His main secondary weapon, the "Great Oar", is based on how Muashi used a sword created from an oar.
  • In Nioh, a young Miyamoto Musashi fights against demons alongside the protagonist in the mission "Master of the Twin Blades". He gives his name as Takezo and rewards the player with his headband, which grants a bonus to damage when using dual katanas. Musashi's rival, Sasaki Kojiro, can also be fought in the mission "Ganryu".
  • In Live A Live (1994 with 2022 remake), Ode Iou resurrects Musashi and uses him to distract Oboromaru.
  • Onimusha Blade Warriors features Sasaki Kojiro and Miyamoto Musashi as bonus characters. Onimusha: Way of the Sword, scheduled for release in 2026, will also see him returning as the lead character, with his likeness modelled after actor Toshiro Mifune.
  • Miyamoto Musashi is a playable character in Koei's Samurai Warriors 2 and Warriors Orochi. The player can fight alongside, and later on, against, Musashi at the "Swordsman" story of Samurai Warriors: Katana. As well, the title chapters are based on The Book of Five Rings. Kojiro was added as a playable character in Samurai Warriors: Xtreme Legends, the expansion to Samurai Warriors.
  • Heishiro Mitsurugi from Namco's Soul series is based on Musashi.
  • Frandar Hunding of The Elder Scrolls universe is based on Musashi. He wrote a book called the Book of Circles, which is similar to The Book of Five Rings.
  • In Sengoku Basara 2, Musashi is a playable character and wields a wooden sword and a boat oar as weapons.
  • Musashi from SNK's The Last Blade is based on Musashi.
  • Miyamoto Musashi is a playable character in the Warcraft III map Tides of Blood.
  • Miyamoto Musashi appears as a main character in Ryu ga Gotoku Kenzan!.
  • Musashi is a playable character of the samurai class in the original Shining Force.
  • In Time Killers, the character Musashi is based on Musashi.
  • In Teenage Mutant Ninja Turtles, when the player loses in the second Dojo stage with Donatello, Splinter quotes Miyamoto Musashi.
  • Musashi appears as a bonus boss character in Soul of the Samurai when playing as Kotaro Hiba. Beating him allows him to dual wield two katanas like he did.
  • A female version of Musashi appears as a Saber-class servant in Fate/Grand Order's and stars in the second part of its main storyline with the headline "Epic of Remnant". A male version of Musashi also appears as the narrator of the story. Musashi also appears as a Berserker-class Servant in Fate/Samurai Remnant, with the male version also appearing in flashbacks.
  • Jetstream Sam from Metal Gear Rising: Revengeance is based on Musashi.
  • In For Honor, the "Aramusha" hero is inspired by Musashi.
  • In The Battle Cats, Special Cat Miyamoku Musashi is based on Musashi. The Japanese description of his enemy counterpart, Inumusha, references Musashi and Kojiro's duel at Ganryū Island.
  • Card and board games
  • The collectible card game Magic: The Gathering has a card based on him, "Isshin, Two Heavens as One", named for his two swords as one technique.
  • The board game Senjutsu: Battle for Japan features Musashi Miyamoto and Kojiro Sasaki as playable characters in the "Legends of Japan" character pack.

Tra le altre cose in Nioh appare proprio esplicitamente (anche se è solo una piccola citazione).


Bene, fatta questa digressione storica necessaria, lo ribadisco il giusto, ma il gioco mi sembra una figata ed è quello che attendo di più nel 2026.
 
Ultima modifica:
Il fatto che su un forum di nerd Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro siano chiamati "quei tizi" mi triggera tantissimo :rickds:

Musashi sarebbe "solo" lo spadaccino più famoso della storia giapponese, autore del libro dei 5 anelli e - sia secondo la leggenda, e sia probabilmente anche dal riscontro delle fonti storiche - famoso per non aver perso nemmeno un duello.

Il suo scontro più famoso sarebbe appunto quello con Sasaki Kojiro, detto "Ganryu", suo rivale storico con il quale si sarebbe scontrato sull'isola di Funa-jima, poi ribattezzata in onore del loro scontro isola di Ganryū-jima.


photo1jpg.jpg

La particolarità dello scontro sarebbe che Musashi ha sfidato Kojiro con un bokken ricavato da un remo (quindi con una lunghezza superiore al normale), cogliendolo quindi di sorpresa durante il loro duello e sconfiggendolo con un colpo solo.
Musashi inoltre è rappresentato come un "cazzone" perché di fatto in molte sue rappresentazioni fittizie è questo il suo stereotipo: lo scapestrato ramingo, il bambino selvaggio, il genio irregolare ed eccentrico, soprattutto in giovane età.
Era un maestro di tattiche psicologiche, e snervava intenzionalmente i propri avversari per fargli perdere fiducia e pazienza e vincere il duello. Per esempio contro Kojiro fece talmente tanto ritardo per lo scontro che furono costretti ad andarlo a chiamare, e lo trovarono che ancora dormiva (lol).

Ovviamente nella tradizione mitologica giapponese ha fatto un sacco di altre cose, tipo che so...sconfiggere un Nue (vi ricorda niente?)

250px-Miyamoto_Musashi_killing_a_giant_nue.jpg


Onimusha da sempre introduce versioni fantastiche e sovrannaturali di personaggi storici del Giappone (Yagyu Jubei, Oda Nobunaga, Toyotomi Hideyoshi, Ishida Mitsunari, Tenkai ecc.) e Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro mi sembrano un'aggiunta assolutamente coerente con quanto fatto storicamente dalla saga.
Kojiro vedo che nel gioco viene chiamato col soprannome di Ganryu, e sembra sia stato riscritto come un rivale costante che probabilmente sfiderà Musashi per tutto il gioco; da quello che ho capito mi sembra che sia in qualche modo immortale, forse perché diventato un demone, e quindi Musashi si trova ad essere perseguitato da lui.

Perché mi triggero che questi due personaggi siano sconosciuti? Perché hanno una lievissima percentuale di comparse, citazioni e cameo all'interno del mondo dei videogiochi...una piccola lista (e manco vi cito gli anime):

  • Musashi no Bōken, a Family Computer game released in 1990, is based on Musashi.
  • Haohmaru in SNK's Samurai Shodown series is loosely based on Musashi, while Tachibana Ukyo is based on Kojiro.
  • The Neo Geo game Musashi Ganryuki, known outside Japan as Ganryu, is based on Musashi's fight with Kojiro.
  • The character Yasuo from League of Legends is based on Musashi.
  • The PlayStation game Brave Fencer Musashi and its PlayStation 2 sequel Musashi: Samurai Legend are based on Musashi. In the first game, Musashi must obtain the Five Scrolls of Fire, Earth, Water, Wind, and Sky and obtain the sword Lumina to seal away the evil Wizard of Darkness and later duels his rival Kojiro at the Dragon Island. In the second game, Musashi must obtain the five legendary swords of Earth, Water, Fire, Wind, and Void. The concept of collecting five elemental objects is similar to the Five Rings. His main secondary weapon, the "Great Oar", is based on how Muashi used a sword created from an oar.
  • In Nioh, a young Miyamoto Musashi fights against demons alongside the protagonist in the mission "Master of the Twin Blades". He gives his name as Takezo and rewards the player with his headband, which grants a bonus to damage when using dual katanas. Musashi's rival, Sasaki Kojiro, can also be fought in the mission "Ganryu".
  • In Live A Live (1994 with 2022 remake), Ode Iou resurrects Musashi and uses him to distract Oboromaru.
  • Onimusha Blade Warriors features Sasaki Kojiro and Miyamoto Musashi as bonus characters. Onimusha: Way of the Sword, scheduled for release in 2026, will also see him returning as the lead character, with his likeness modelled after actor Toshiro Mifune.
  • Miyamoto Musashi is a playable character in Koei's Samurai Warriors 2 and Warriors Orochi. The player can fight alongside, and later on, against, Musashi at the "Swordsman" story of Samurai Warriors: Katana. As well, the title chapters are based on The Book of Five Rings. Kojiro was added as a playable character in Samurai Warriors: Xtreme Legends, the expansion to Samurai Warriors.
  • Heishiro Mitsurugi from Namco's Soul series is based on Musashi.
  • Frandar Hunding of The Elder Scrolls universe is based on Musashi. He wrote a book called the Book of Circles, which is similar to The Book of Five Rings.
  • In Sengoku Basara 2, Musashi is a playable character and wields a wooden sword and a boat oar as weapons.
  • Musashi from SNK's The Last Blade is based on Musashi.
  • Miyamoto Musashi is a playable character in the Warcraft III map Tides of Blood.
  • Miyamoto Musashi appears as a main character in Ryu ga Gotoku Kenzan!.
  • Musashi is a playable character of the samurai class in the original Shining Force.
  • In Time Killers, the character Musashi is based on Musashi.
  • In Teenage Mutant Ninja Turtles, when the player loses in the second Dojo stage with Donatello, Splinter quotes Miyamoto Musashi.
  • Musashi appears as a bonus boss character in Soul of the Samurai when playing as Kotaro Hiba. Beating him allows him to dual wield two katanas like he did.
  • A female version of Musashi appears as a Saber-class servant in Fate/Grand Order's and stars in the second part of its main storyline with the headline "Epic of Remnant". A male version of Musashi also appears as the narrator of the story. Musashi also appears as a Berserker-class Servant in Fate/Samurai Remnant, with the male version also appearing in flashbacks.
  • Jetstream Sam from Metal Gear Rising: Revengeance is based on Musashi.
  • In For Honor, the "Aramusha" hero is inspired by Musashi.
  • In The Battle Cats, Special Cat Miyamoku Musashi is based on Musashi. The Japanese description of his enemy counterpart, Inumusha, references Musashi and Kojiro's duel at Ganryū Island.
  • Card and board games
  • The collectible card game Magic: The Gathering has a card based on him, "Isshin, Two Heavens as One", named for his two swords as one technique.
  • The board game Senjutsu: Battle for Japan features Musashi Miyamoto and Kojiro Sasaki as playable characters in the "Legends of Japan" character pack.

Tra le altre cose in Nioh appare proprio esplicitamente (anche se è solo una piccola citazione).


Bene, fatta questa digressione storica necessaria, lo ribadisco il giusto, ma il gioco mi sembra una figata ed è quello che attendo di più nel 2026.
Quanto ci hai messo per scrivere tutto questo? Respect! :dsax:
Comunque anche Kojiro sembra avere
quel guanto
come Musashi, probabile possano espandere la sua storia in qualche DLC dedicato? Oppure sarà il tipico boss da battere in più fasi?
 
Quanto ci hai messo per scrivere tutto questo? Respect! :dsax:
Comunque anche Kojiro sembra avere
quel guanto
come Musashi, probabile possano espandere la sua storia in qualche DLC dedicato? Oppure sarà il tipico boss da battere in più fasi?
Grazie, ma meno di quanto credi :gogogo:un tempo i mega-post sul forum erano un must...

Comunque penso sia semplicemente il tipico boss da battere in più fasi, la battaglia che si vede nel video mi pare un palesissimo tutorial che spiega le meccaniche (sentendo anche Max la sua impressione è che il gioco quasi "si giochi da solo" in quella parte).

Ah tra l'altro rileggendo la lista che ho postato, effettivamente ho scoperto (non me lo ricordavo minimamente) che Musashi e Kojiro esistevano come personaggi bonus nel picchiaduro di Onimusha:



 
Grazie, ma meno di quanto credi :gogogo:un tempo i mega-post sul forum erano un must...

Comunque penso sia semplicemente il tipico boss da battere in più fasi, la battaglia che si vede nel video mi pare un palesissimo tutorial che spiega le meccaniche (sentendo anche Max la sua impressione è che il gioco quasi "si giochi da solo" in quella parte).

Ah tra l'altro rileggendo la lista che ho postato, effettivamente ho scoperto (non me lo ricordavo minimamente) che Musashi e Kojiro esistevano come personaggi bonus nel picchiaduro di Onimusha:




Quanto cazzo era bello Blade Warriors!! Ci ho giocato per mesi quando uscì.
 
è che se in re cambia cosa troviamo come oggetti dell'inventario per "sopravvivere" ai nemici e in dmc cambiano i nemici e la loro aggressività in combat, mi aspetto che per onimusha si punti alla difficoltà scalabile ocme dmc piuttosto che re nonostante in epoca ps2 fosse un re con spada
Per lo più cambiavano vita e danni. Poi, per esempio nel primo, la versione Genma Onimusha su Xbox aveva nuove armature, i nemici avevano nuovi attacchi e altra robina. Comunque sì, olte danni e salute, c'era anche il discorso del timing per l'issen (finestra diminuita), più nemici in alcune aree, etc
Insomma, dipende da quale Onimusha si sta parlando ovviamente, ma in linea generale cambiavano in questo modo.
Capito. Penso bisogna che dicano loro qualcosa perchè certezze secondo me non ne abbiamo. Però sì, ci si aspetta sicuramente che cambino le finestre di parry ed issen ed anche qualcosa sui nemici come aggressività o posizionamento. Ma devono confermarlo :asd:
 
Capito. Penso bisogna che dicano loro qualcosa perchè certezze secondo me non ne abbiamo. Però sì, ci si aspetta sicuramente che cambino le finestre di parry ed issen ed anche qualcosa sui nemici come aggressività o posizionamento. Ma devono confermarlo :asd:
Ah che debbano confermarlo concordo ma in teoria è l’ultimo del trio a venire rilasciato dato che ad oggi, è il titolo capcom con più alto budget a detta loro quindi c’è tempo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top