PS5 Onimusha: Way of the Sword | 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


The Onimusha series by Capcom reawakens with Onimusha:Way of the Sword, a brand new title coming in 2026.
Featuring epic sword fights, a lone samurai wields a sharpened blade and the Oni Gauntlet. Amidst the rush of battle and a deluge of blood, he ponders on his reason for fighting. Set in Kyoto in the early Edo period, the historic city has been transformed by the nefarious Malice with monstrous enemies known as "Genma" stalking the area around. What path will the samurai take? Onimusha: Way of the Sword
■ Release Date: Scheduled for 2026
■ Supported Hardware: PlayStation®5
■ Genre: Swordplay action
■ Number of Players: 1
■ ESRB Rating: Pending © CAPCOM
  • Images represents a game still in development.
 
Ultima modifica:
Le finish :ivan:
b2BIY.gif

Questa penso sia una delle final dei poteri delle armi, come nei vecchi capitoli
b2BIr.gif
 
Chissà se le parti dove sfrutta gli elementi ambientali (tavolo per coprirsi o lanciare un pezzo di stoffa addosso al nemico per disorientarlo) sono effettivamente elementi del combat system oppure sono scriptati ed inseriti a favor di trailer.
 
É pur vero che gli Onimusha non hanno mai brillato per dinamismo ma sembra un po' ingessato
 
É pur vero che gli Onimusha non hanno mai brillato per dinamismo ma sembra un po' ingessato
Un po' si, magari vogliono dare un po' di più il feeling della pesantezza dei colpi ecc, quindi rendendo tutto più lento e ''grounded'' invece che saltare da una parte all'altra in mezzo secondo :asd:

Ma l'uscita è ancora lontana, c'è tempo.
 
Capcom va lasciata fare sui sistemi di combattimento, non si abbassano a scopiazzare i souls o altri giochi famosi.

giphy.gif

giphy.gif

giphy.gif


Bello che sia una nuova interpretazione degli originali ma rimanga autentico al loro stile.
 
Ultima modifica:
A me ha fatto un’ottima impressione. Per essere ancora lontano (credo arriverà tra Febbraio e Maggio 2026) si vede che ha il potenziale per essere un altro grande titolo Capcom.
 
Capcom va lasciata fare sui sistemi di combattimento, non si abbassano a scopiazzare i souls o altri giochi famosi.

giphy.gif

giphy.gif

giphy.gif


Bello che sia una nuova interpretazione degli originali ma rimanga autentico al loro stile.
La wakizashi sembra usata molto meno.
Son curioso.
 
Io lo trovo fighissimo. Particolare nelle inquadrature "distanti", interessante il protagonista, un musashi rozzo e cazzone alla Mifune maniera. Tante kunitsugami "vibes" che è solo un plus.
Magari sarà sorretto da un budget minore rispetto ai re e mh, ma dopo quel gioiellino tower defence han dimostrato di produrre roba più piccola che resta interessante.
 
La wakizashi sembra usata molto meno.
Son curioso.
Son solo brevi clip per mostrare l'interazione avanzata con l'ambiente, son sicuro che ci saranno manovre all'arma bianca molto più avanzate.

Io lo trovo fighissimo. Particolare nelle inquadrature "distanti", interessante il protagonista, un musashi rozzo e cazzone alla Mifune maniera. Tante kunitsugami "vibes" che è solo un plus.
Magari sarà sorretto da un budget minore rispetto ai re e mh, ma dopo quel gioiellino tower defence han dimostrato di produrre roba più piccola che resta interessante.
Esatto, esatto. Fa tantissimo gioco PS2 come anche Kunitsu. In un modo positivo.
 
Capcom va lasciata fare sui sistemi di combattimento, non si abbassano a scopiazzare i souls o altri giochi famosi.

giphy.gif

giphy.gif

giphy.gif


Bello che sia una nuova interpretazione degli originali ma rimanga autentico al loro stile.
A me piace uno sbotto e quella pesantezza mi pare dovuta dal motore fisico che pare (a vederlo) il solito di MH e DD2.
 
Son solo brevi clip per mostrare l'interazione avanzata con l'ambiente, son sicuro che ci saranno manovre all'arma bianca molto più avanzate.


Esatto, esatto. Fa tantissimo gioco PS2 come anche Kunitsu. In un modo positivo.
Si trasmette l'idea di progetto "mid-budget" (e ci sta, visto il lungo letargo dell'ip) che è proprio quel tipo di produzione di cui avrebbe bisogno il mercato degli AAA per respirare un pò. Anzi, bisognerebbe sperare che capcom tenti operazioni simili (senza i fondi pazzeschi dei re e dei mh) anche per tante altre ip dormienti.
 
A me piace uno sbotto e quella pesantezza mi pare dovuta dal motore fisico che pare (a vederlo) il solito di MH e DD2.
Ma poi il delirio che avviene in quelle clip. La testa spaccata su una torcia, il tatami sollevato e lanciato, il velo che copre la testa a uno dei cosi e lo fa inciampare su un altro. Lo Yokai grosso che spazza via i suoi amichetti, li lancia e li taglia a metà.

Fisica e brutalità, sto Director nuovo ha subito centrato lo spirito della serie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top