Switch ONINAKI

Pubblicità
E superhot, che è veramente una bomba Ak

comunque okinaki gira veramente sfocato su portatile.. non lo volevo dire per non innescare ulteriori polemiche, però... :asd:  
Sisi vero...

Un po lo stile cartoon tampona ma resta cmq abbastanza impastato...

Non si sta troppo a dirlo percje se  bisogna fare la conta per tutta la roba portable  sfocata...:asd:

Cmq superhot idem..mandevo informarmi sul port ..e magari aspettare un calo di prezzo

Resta un titolo vecchio e 25 euro sono tantini. Per un indie old mi aspettavo  massimo 19 euro. Ideale 15...

 
Sisi vero...

Un po lo stile cartoon tampona ma resta cmq abbastanza impastato...

Non si sta troppo a dirlo percje se  bisogna fare la conta per tutta la roba portable  sfocata...:asd:

Cmq superhot idem..mandevo informarmi sul port ..e magari aspettare un calo di prezzo

Resta un titolo vecchio e 25 euro sono tantini. Per un indie old mi aspettavo  massimo 19 euro. Ideale 15...
Si, 15 da tirare giù a 10 coi primi sconti.. d’altra parte sulle altre piattaforme l’hanno regalato, sia sul gold sia sullo store sia ovviamente sul game pass :sisi:  

 
Vabbè alla fine ho visto che stava in sconto di 10€ la Ace Attorney Trilogy e ho preso quella :sard:

Della sfocatura frega niente, magari lo recupero verso i primi mesi del 2020 se sono più calmi :ahsisi:

 
Vabbè alla fine ho visto che stava in sconto di 10€ la Ace Attorney Trilogy e ho preso quella :sard:

Della sfocatura frega niente, magari lo recupero verso i primi mesi del 2020 se sono più calmi :ahsisi:
Non lo saranno :nono:

:sard:

 
localizzato in ita?

 
^

Era un problema della versione PC, che è ottimizzata again da schifo lato controller (come Setsuna mi pare di aver capito). Comunque up per dire che l'ho finito, mi sarà durato si e no una quindicina di ore considerando che l'ho iniziato domenica sera facendo giusto due orette e poi sessioni da massimo 3 ore tranne oggi che credo di aver superato le 4 tra stamattina ed ora. Quindi cortino probabilmente rispetto agli altri due titoli loro (ho giocato ma non finito solo Setsuna, ho entrambi e poi mi ci rimetterò), ma è un pregio! :rickds: . La sintesi è una bella storia resa pesante da un gameplay che dopo poche ore si sente tutto. Giocato interamente a Maniac perché avevo letto di una difficoltà non pervenuta nella demo, ho rotto il gioco quasi subito perché ci sono dei "portali" che spammano nemici e fino a quando non li distruggi continuano ad arrivare, il risultato è stato che in meno di un'ora sono passato dal livello 14 al 21, maxando quasi completamente il primo Deamon del gioco, cosa che poi si è verificata il dungeon subito dopo e saranno state le prime 4-5 ore. Da lì tutto liscio fino alla fine, tanto che non ho proprio sentito il bisogno di cambiare, ho fatto tutto il gioco con il primissimo, che era anche quello con cui mi trovavo meglio per via della schivata. Davvero l'unico motivo che vedo nel poter usare gli altri sarebbe giusto per prendere le memorie che ne raccontano il passato, e non serve neanche chissà quanto investimento alla fine. Questa è un'aggiunta carina se uno vuole sapere vita, morte e miracoli delle armi che impugna, ininfluente nella storia ovviamente.

Storia che come detto è comunque bella, i colpi di scena non mancano, un paio prevedibili, altri decisamente no, non mi sono garbati i personaggi per il semplice fatto che alla fine non mi hanno lasciato nulla e gameplay a parte avrei voluto decisamente più filmati, che sono 4 o 5 in tutto il gioco, gran peccato. Fondamentalmente Oninaki si divide in due parti ben distinte, la prima è quella presentata narrativamente dalla demo, poi c'è decisamente altro. Ci sono parecchi dialoghi però fin troppo banali, che penalizzano certi momenti, laddove invece gli argomenti trattati sono perlopiù interessanti.

La OST l'ho trovata più che discreta ma poco presente e con poche tracce, cosa che la rende fortemente ripetitiva, il gameplay è quello che uno ha provato nella demo, novità direi che non ce ne sono, se non il crafting sulle armi con l'alchimista (forse, non so dove si fermasse la demo). Dungeon senza ne carne ne pesce, anche se qualcosina di carino esteticamente c'è. Nota di merito per le boss battle, che per quanto abbia rotto il gioco hanno comunque dei bei pattern e fanno molto YS style.

 
^

Era un problema della versione PC, che è ottimizzata again da schifo lato controller (come Setsuna mi pare di aver capito). Comunque up per dire che l'ho finito, mi sarà durato si e no una quindicina di ore considerando che l'ho iniziato domenica sera facendo giusto due orette e poi sessioni da massimo 3 ore tranne oggi che credo di aver superato le 4 tra stamattina ed ora. Quindi cortino probabilmente rispetto agli altri due titoli loro (ho giocato ma non finito solo Setsuna, ho entrambi e poi mi ci rimetterò), ma è un pregio! :rickds: . La sintesi è una bella storia resa pesante da un gameplay che dopo poche ore si sente tutto. Giocato interamente a Maniac perché avevo letto di una difficoltà non pervenuta nella demo, ho rotto il gioco quasi subito perché ci sono dei "portali" che spammano nemici e fino a quando non li distruggi continuano ad arrivare, il risultato è stato che in meno di un'ora sono passato dal livello 14 al 21, maxando quasi completamente il primo Deamon del gioco, cosa che poi si è verificata il dungeon subito dopo e saranno state le prime 4-5 ore. Da lì tutto liscio fino alla fine, tanto che non ho proprio sentito il bisogno di cambiare, ho fatto tutto il gioco con il primissimo, che era anche quello con cui mi trovavo meglio per via della schivata. Davvero l'unico motivo che vedo nel poter usare gli altri sarebbe giusto per prendere le memorie che ne raccontano il passato, e non serve neanche chissà quanto investimento alla fine. Questa è un'aggiunta carina se uno vuole sapere vita, morte e miracoli delle armi che impugna, ininfluente nella storia ovviamente.

Storia che come detto è comunque bella, i colpi di scena non mancano, un paio prevedibili, altri decisamente no, non mi sono garbati i personaggi per il semplice fatto che alla fine non mi hanno lasciato nulla e gameplay a parte avrei voluto decisamente più filmati, che sono 4 o 5 in tutto il gioco, gran peccato. Fondamentalmente Oninaki si divide in due parti ben distinte, la prima è quella presentata narrativamente dalla demo, poi c'è decisamente altro. Ci sono parecchi dialoghi però fin troppo banali, che penalizzano certi momenti, laddove invece gli argomenti trattati sono perlopiù interessanti.

La OST l'ho trovata più che discreta ma poco presente e con poche tracce, cosa che la rende fortemente ripetitiva, il gameplay è quello che uno ha provato nella demo, novità direi che non ce ne sono, se non il crafting sulle armi con l'alchimista (forse, non so dove si fermasse la demo). Dungeon senza ne carne ne pesce, anche se qualcosina di carino esteticamente c'è. Nota di merito per le boss battle, che per quanto abbia rotto il gioco hanno comunque dei bei pattern e fanno molto YS style.
15 ore? a 50 euro stanno fuori completamente :asd:  lo piglio quando costerà due spicci

per il resto capisco i gusti ma non ho capito se è un contro del gioco o tuo il fatto di aver usato lo stesso daemon per tutto il gioco

 
infatti la cosa strana è che le rece lo "promuovono" con un 7.5 di media (tranne una che lo massacra con un 6.5) addirittura una dice le cose inverse alla tue...dialoghi e storia pessimi e bs figo e divertente :sard:  

 
Stando ai dati vendita forniti da Famitsu, riguardanti il periodo dal 19 al 25 Agosto, la dove l' NANI! suona , Oninaki ha venduto su Switch 12,730 unità, mentre su PS4 14,189.

Recensione Spaziogames

Voto 7,4

 
na ciofeca è dir poco :asd:  sto team farà na finaccia mi sa
Ha sempre venduto così poco, eppure sono al terzo gioco in 4 anni :asd:

Probabilmente fanno incassare più di quanto spendono.

Una review di un sito di cui mi fido per quanto riguarda i giochi jap ha dato 4 su 5 promuovendolo.

Io appena finisce sto periodo di uscite al cardiopalma lo prendo :sisi:

@Koyomi Araragi thanks per le info :gab:

 
15 ore? a 50 euro stanno fuori completamente :asd:  lo piglio quando costerà due spicci

per il resto capisco i gusti ma non ho capito se è un contro del gioco o tuo il fatto di aver usato lo stesso daemon per tutto il gioco
Non è un contro mio di sicuro, dico solo che non ho sentito minimamente il bisogno di cambiare, cioè non c'è stato un boss che mi abbia richiesto un altro Daemon per superarlo. Quindi specificavo che un buon motivo valido per ruotarseli è magari il voler sapere la sua storia personale. Un'altra cosa che mi sono dimenticato di menzionare è che c'è una grande occasione mancata con il passaggio tra le due realtà, non ci sono praticamente puzzle da risolvere, se non una minchiatina nel penultimo dungeon, per il resto a conti fatti andare nell'altra dimensione si riduce semplicemente a farti vedere un portale se non puoi proseguire e l'aver più nemici da tritare. Un peccato perché potevano magari creare qualcosa che rotasse attorno alle abilità uniche dei Deamon cosi da obbligarti ad usarli, tipo che ne so, rocce da distruggere solo con quello armato d'ascia, piattaforme raggiungibili solo usando quello col salto ecc, niente invece.

Comunque no, a prescindere da quanto venga venduto e da quanto duri  è proprio il classico gioco da recuperare dopo a 10 massimo 15 euro. Ho smesso abbastanza di andare dietro al ragionamento prezzo-longevità altrimenti non comprerei quasi nulla :sard:

La rece italiana dei dialoghi pessimi ci è andata giù pesante su quell'elemento (nonostante questo al gioco darei lo stesso voto), cioè non sono pessimi, ma la maggior parte banale si, e vanno a rovinare tante situazioni. Fermo restando che per me al netto di una storia comunque interessante i personaggi non incidono, ed anzi vengono penalizzati tanto dalla presentazione generale, niente doppiaggio se non versetti irritanti, pochi filmati...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un consiglio, appena la ottenete, usate Izana il più possibile, è davvero micidiale quando è quasi completa, con la sua mossa più potente e i vari buff suoi mi è partito un critico da 16000 :polmo:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il gioco.

Carino, ma niente di trascendentale. Di sicuro meglio di lost sphere  :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top