Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si il DGN2000 è ottimo, vai sul sicuro.
Comq no, basta che lo colleghi alla corrente e alla presa telefonica
anche io ho lo stesso modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

uffa in sti giorni mi cade la linea continuamente non so che fare :(

 
anche io ho lo stesso modello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pnguffa in sti giorni mi cade la linea continuamente non so che fare :(
Se ti cade la linea, devi chiamare il servizio clienti e segnalare il problema

 
Allora ragazzi, ho fatto partire le pratiche per attivare la linea Fastweb Joy. E' ADSL in ULL e senza telefono. Ho seguito la procedura internet, dove dice che il costo di attivazione è 0 e dove dice che il modem/hug che mi mandano è autoinstallante. Dopo qualche minuto mi chiama una tizia del callcenter di Fastweb che mi parla della procedura, chiedendomi se ho avuto problemi o meno in fase di compilazione. Dico che è tutto ok, al chè mi chiede se ho scelto l'autoinstallante o l'intervento del tecnico, dicendomi che, nel caso avessi scelto questa seconda opzioni, il costo di attivazione sarebbe stato di 85€. Le ho spiegato che mentre compilavo via internet, non ho trovato nessun punto in cui mi diceva di scegliere, quindi lei mi ha detto che ho scelto, sicuramente, l'autoinstallante e che quindi, quando mi arriverà l'hug, dovrò fare tutto da solo.

Bene, quello che mi interessa e che mi fa paura... cosa dovrei fare di preciso? Basta collegare l'hug ad una presa della corrente e alla presa del telefono? O devo prendere e maneggiare qualche filo della presa telefonica.

Vi ricordo che non avrò la fibra ottica, ma solo ADSL e che ora uso Infostrada... aspetto delucidazioni.

 
Allora ragazzi, ho fatto partire le pratiche per attivare la linea Fastweb Joy. E' ADSL in ULL e senza telefono. Ho seguito la procedura internet, dove dice che il costo di attivazione è 0 e dove dice che il modem/hug che mi mandano è autoinstallante. Dopo qualche minuto mi chiama una tizia del callcenter di Fastweb che mi parla della procedura, chiedendomi se ho avuto problemi o meno in fase di compilazione. Dico che è tutto ok, al chè mi chiede se ho scelto l'autoinstallante o l'intervento del tecnico, dicendomi che, nel caso avessi scelto questa seconda opzioni, il costo di attivazione sarebbe stato di 85€. Le ho spiegato che mentre compilavo via internet, non ho trovato nessun punto in cui mi diceva di scegliere, quindi lei mi ha detto che ho scelto, sicuramente, l'autoinstallante e che quindi, quando mi arriverà l'hug, dovrò fare tutto da solo.Bene, quello che mi interessa e che mi fa paura... cosa dovrei fare di preciso? Basta collegare l'hug ad una presa della corrente e alla presa del telefono? O devo prendere e maneggiare qualche filo della presa telefonica.

Vi ricordo che non avrò la fibra ottica, ma solo ADSL e che ora uso Infostrada... aspetto delucidazioni.
Premettendo che si chiama HAG, Home Access Gateway, e non hug //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E' come dici tu, ti arriva a casa e gli attacchi corrente, telefono e pc.

Ci sarà la procedura guidata per settare alcuni paramteri e sicuramente il wifi.

Ti avviso subito che hai solo 3 IP pubblici tramite fastweb, quindi all'HAG potrai collegare un massimo di 3 dispositivi alla volta, che siano cablati o wireless.

Per ovviare al problema devi comprare un router (senza modem) che tramite NAT ti permetta di creare una rete locale a cui connettere tutti i dispositivi che vuoi senza limitazioni.

 
Scusami, è vero... hag e non hug.

Quindi, per quanto riguarda il cablaggio non devo toccare niente, questo già mi consola tanto e ti ringrazio. Per quanto riguarda i 3 ip non è un problema, ho al massimo 2 pc e la PS3 collegati contemporaneamente, quindi non c'è problema. Sulla pagina dell'offerta parlava di ip pubblici illimitati... cioè?

Per quanto riguarda il router, ho un DLINK 2640b brandizzato Infostrada. Hai detto che deve essere solo router, il mio misà che è un modem router, o sbaglio?

 
Scusami, è vero... hag e non hug.Quindi, per quanto riguarda il cablaggio non devo toccare niente, questo già mi consola tanto e ti ringrazio. Per quanto riguarda i 3 ip non è un problema, ho al massimo 2 pc e la PS3 collegati contemporaneamente, quindi non c'è problema. Sulla pagina dell'offerta parlava di ip pubblici illimitati... cioè?

Per quanto riguarda il router, ho un DLINK 2640b brandizzato Infostrada. Hai detto che deve essere solo router, il mio misà che è un modem router, o sbaglio?
Sicuramente lo è. Altrimenti oltre al semplice router avresti dovuto avere un modem per poterti collegare ad internet.

Per la sotria degli ip pubblici illimitati non sono informato, magari han cambiato i contratti.

 
Ma scusami, ora mi è venuto un dubbio.

Se non verrà nessun tecnico per controllarmi l'impianto della linea telefonica o ADSL, quando mi sarà attivata la linea ADSL di Fastweb, la velocità sarà maggiore dell'attuale con Infostrada? Alla fine questa nuova linea dovrà usare i cavi che usavo con Infostrada... in poche parole, come funziona il tutto?

Giusto per info, ho Infostrada a 7 mega, ma con collegamente ethernet arrivo, in download, a circa 3 :(

 
Ma scusami, ora mi è venuto un dubbio.Se non verrà nessun tecnico per controllarmi l'impianto della linea telefonica o ADSL, quando mi sarà attivata la linea ADSL di Fastweb, la velocità sarà maggiore dell'attuale con Infostrada? Alla fine questa nuova linea dovrà usare i cavi che usavo con Infostrada... in poche parole, come funziona il tutto?

Giusto per info, ho Infostrada a 7 mega, ma con collegamente ethernet arrivo, in download, a circa 3 :(
Dipende tutto dalla qualità della linea. Che è direttamente collegata alla distanza dalla centrale e allo stato dei cavi.

 
Si ok, quindi se la distanza è la stessa, i cavi sono li stessi, la velocità sarà uguale fra Infostrada e Fastweb?

 
Si ok, quindi se la distanza è la stessa, i cavi sono li stessi, la velocità sarà uguale fra Infostrada e Fastweb?
Assolutamente no. Però non puoi fare una stima dato che ci son di mezzo troppi parametri.

Comunque con FW hai fatto la 6 o 20 mega?

 
La 20 mega... il dubbio che mi è venuto, mi è venuto perchè, da quanto ho capito, non ci sarà nessun intervento tecnico sulla mia linea, almeno nella mia palazzina e nel mio appartamento...

 
Guarda non è sicuro niente ..

Io ho la linea che supporta i 20mega in ull ...

La prima settimana tutto e andato bene con media intorno ai 12 mb, ora per via della Rete "degradata" la mia velocità massima è di 8 mega....

E' venuto il tecnico una volta che addirittura ero sceso a 4mega, il pomeriggio a 12 e poi sono ritornato a 8.

Ho perso le speranze e mi accontento ...

Fai che prima raggiugevo anche 1.2Mb al secondo di dowload...unico rimpianto, ora arrivo a 600kb

 
Bò vabbè, a me la cosa rimane ancora strana... di solito il tecnico viene, fa pure finta di controllare... questa volta misà che non verrà nessuno.

Se qualcuno ha messo Joy ultimamente forse potrà spiegarmi meglio.

 
Ragazzi ma Shinkaz sapete che fine ha fatto ?

Era stato così gentile da aiutarmi a mettere a posto la linea ...

Dopo un'alluvione mi alla Fastweb hanno abbassato da 20 a 16 mbit ... ma ero stato 20 mbit per 6 mesi senza problemi ...

Per carità non è questa grave perdita ma la linea la sfruttiamo molto a casa e anche quei 4 mbit in + servivano ...

Si può fare qualcosa ?

 
Ragazzi ma Shinkaz sapete che fine ha fatto ?Era stato così gentile da aiutarmi a mettere a posto la linea ...

Dopo un'alluvione mi alla Fastweb hanno abbassato da 20 a 16 mbit ... ma ero stato 20 mbit per 6 mesi senza problemi ...

Per carità non è questa grave perdita ma la linea la sfruttiamo molto a casa e anche quei 4 mbit in + servivano ...

Si può fare qualcosa ?
Shin è piuttosto impegnato, prova a mandargli un pm e se si collega lo vede.

 
ciao.esiste un buon sito per calcolare la velocita dell'adsl? grzie

 
Ho alice 7 mega e fin da quando ho fatto il contratto la velocità media si attestava sui 1,5-2mb/s e non mi sono mai lamentato. È da qualche giorno però che la velocità è scesa a 0,4-0,5 mb/s. Adesso io vorrei sapere se ci sono delle spese per rifare l'impianto telefonico oppure sono gratuite perchè a detta di un mio amico sono gratis... Distanza centrale ~3km, attenuazione in down 63,5 dB, in up 31,5 dB...:bah!:

 
Ho alice 7 mega e fin da quando ho fatto il contratto la velocità media si attestava sui 1,5-2mb/s e non mi sono mai lamentato. È da qualche giorno però che la velocità è scesa a 0,4-0,5 mb/s. Adesso io vorrei sapere se ci sono delle spese per rifare l'impianto telefonico oppure sono gratuite perchè a detta di un mio amico sono gratis... Distanza centrale ~3km, attenuazione in down 63,5 dB, in up 31,5 dB...:bah!:
hai fatto male a non dire nulla dall'inizio.. tu paghi (profumatamente) un servizio che in realtà sfrutti per meno di 1/3 .. Chiamali quanto prima e fatti sistemare le cose A GRATIS! Se ti fanno storie rivolgiti alle associazioni dei consumatori..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top