Operatori Telefonia Mobile e 5G | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In pratica 3 giorni fa sono lassato a vodafone 30 gbprima avevo wind 5 gb, il problema é che in tre giorni ho consumato 770mb quando prima i 5 gb mi bastavano per tutto il mese, é normale una cosa simile
Una comparazione la puoi fare solo se metti a confronto lo stesso identico utilizzo dei dati. Detto questo, la tua, è una domanda a cui non si può dare risposta :asd:

 
Mi son spiegato male, nello stesso tipo di utilizzo del telefono, visto che non é che adesso che ho 30gb lo utilizzi senza wifi o durante orario di lavoro ma lo uso come prima e nello stessl modo: fb/insta etc

é normale che effettivo consumi dei dati in tre giorni sia il doppio rispetto a prima, non é la solita furbata di vodafone?

 
Mi son spiegato male, nello stesso tipo di utilizzo del telefono, visto che non é che adesso che ho 30gb lo utilizzi senza wifi o durante orario di lavoro ma lo uso come prima e nello stessl modo: fb/insta etcé normale che effettivo consumi dei dati in tre giorni sia il doppio rispetto a prima, non é la solita furbata di vodafone?
Sicuro che è lo stesso identico utilizzo? Guarda che basta scaricare un app più grossa del solito per spostare 50/60 mb in più. Cmq basta che vai in impostazioni, connessioni, utilizzo dei dati e oltre al grafico dovresti trovare il dettaglio di quello che hai scaricato o delle applicazioni utilizzate. prova a fare un raffronto tra due periodi di riferimento, e vedi un po.

 
Ho omesso dei particolari importanti penso (app non ne scarico perche lo store é impostato solo su wifi) le tre app che uso (fb,insta,browser) hanno consumato rispettivamente 150,200,130, é proprio per il browser la cosa mi preoccupa visto che entro solo ed esclusivamente su gamesforum

 
Ho provato con il telefono di mia madre, lo smartphone è un Oukitel Android, ho messo la SIM su questo smartphone Android e internet funziona subito senza bisogno di modificare le impostazioni manualmente, tutto automatico, e qui finalmente funziona anche la funzione Hot Spot senza dover modificare nulla.

Comunque ricordo che su lumia 630 con windows phone usando la SIM Tim tutto funzionava subito, internet e funzione hot spot compresa, tutto automatico senza andare in impostazioni per modificare.

Ho un unico problema, in Area Personale ILIAD il consumo dati rimane sempre a zero, non riesco a capire perchè, devo resettare la SIM forse? Ho l'offerta a 6,99 euro da 40 GB.

Eppure a mia madre che anche lei si è fatta una SIM Iliad ma con offerta 5,99 euro 30 GB, sulla sua area personale si vede il consumo dati effettuato, quanto ha consumato fino ad ora, a me invece sempre 0 Byte su 40 GB.

Devo chiamare l'assistenza?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dall'attivazione della sim sul sito Iliad, dopo quanti giorni è stato effettuato l'MNP?

 
io l'ho attivata l'altro ieri e sto ancora aspettando
Io ieri ed in serata mi è arrivata l'email che avrebbero richiesto la portabilità a Wind però ancora nessuna data

 
Ho un unico problema, in Area Personale ILIAD il consumo dati rimane sempre a zero, non riesco a capire perchè, devo resettare la SIM forse? Ho l'offerta a 6,99 euro da 40 GB.Eppure a mia madre che anche lei si è fatta una SIM Iliad ma con offerta 5,99 euro 30 GB, sulla sua area personale si vede il consumo dati effettuato, quanto ha consumato fino ad ora, a me invece sempre 0 Byte su 40 GB.

Devo chiamare l'assistenza?
Nessuno mi può dare una mano?

 
Sapete indicarmi dei piani business interessanti sul mobile? Dovrei cambiare piano a 2 SIM sulle quali spendo troppo.

Inoltre vorrei sapere se conoscete notizie su ottimi piani business che prevedono appunto: 2 SIM voce/internet + internet d'ufficio e chiamate da fisso. Grazie.

I piani di ho., Iliad possono essere fatturati?

Ho letto che con ho. se durante la registrazione invece di inserire il codice fiscale si mette il numero di partita iva si può richiedere l'emissione della fattura manuale mensile o trimestrale, qualcuno l'ha fatto? Se sì, riscontrate problematiche?

Nessuno mi può dare una mano?
Sembra che diversi utenti che hanno contratto l'offerta da 6,99€ abbiano problemi con il contatore, probabilmente c'è un difetto di comunicazione tra i server di Iliad e l’'area riservata. Non puoi fare altro che aspettare che il problema si risolva, l'assistenza Iliad è già a conoscenza del bug e sta lavorando per risolverlo. Se proprio vuoi puoi fare una telefonata all'assistenza, ma in ogni caso credo che a giorni il tutto verrà risolto, nel frattempo puoi monitorare il consumo dal pannello consumo dati presente nel menù impostazioni, non dovrebbero esserci discrepanze sostanziose con al realtà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra che diversi utenti che hanno contratto l'offerta da 6,99€ abbiano problemi con il contatore, probabilmente c'è un difetto di comunicazione tra i server di Iliad e l’'area riservata. Non puoi fare altro che aspettare che il problema si risolva, l'assistenza Iliad è già a conoscenza del bug e sta lavorando per risolverlo. Se proprio vuoi puoi fare una telefonata all'assistenza, ma in ogni caso credo che a giorni il tutto verrà risolto, nel frattempo puoi monitorare il consumo dal pannello consumo dati presente nel menù impostazioni, non dovrebbero esserci discrepanze sostanziose con al realtà.
Ti riferisci al sensore dati del mio smartphone in impostazioni?

Nel sito iliad non trovo nulla del genere, il consumo dati è solo sull'area personale ed'è sempre 0 byte.

Se chiamo il 400 mi da solo un messaggio sul credito aggiornato, nel numero 177 c'è l'assistenza tecnica.

 
Ti riferisci al sensore dati del mio smartphone in impostazioni?

Nel sito iliad non trovo nulla del genere, il consumo dati è solo sull'area personale ed'è sempre 0 byte.

Se chiamo il 400 mi da solo un messaggio sul credito aggiornato, nel numero 177 c'è l'assistenza tecnica.
Sì,intendo il contatore dati dello smartphone.

 
Sono ancora indeciso se passare da iliad ad Ho. .. avrei sicuramente una rete migliore, iliad spesso va male, tipo ieri era lentissimo per tutto il giorno.. però ho paura degli aumenti con Ho.

 
Ieri ho chiamato un amico attualmente in Italia che pero' vive in Francia ed ha dunque il numero francese ed Iliad (maledetta) mi ha accreditato 1, 65€ di costo chiamata.... perché? Eravamo entrambi sul suolo italiano....non mi dite che devo sempre informarmi prima da dove proviene la SIM del tizio che voglio chiamare, che storia è questa? Anche perché il consumo è registrato nella sezione Italia non estero.

Se attivo l'opzione blocco numeri a pagamento mi impedisce di chiamare in queste situazioni o blocca solo gli 166, 800 ecc?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho chiamato un amico attualmente in Italia che pero' vive in Francia ed ha dunque il numero francese ed Iliad (maledetta) mi ha accreditato 1, 65€ di costo chiamata.... perché? Eravamo entrambi sul suolo italiano....non mi dite che devo sempre informarmi prima da dove proviene la SIM del tizio che voglio chiamare, che storia è questa? Anche perché il consumo è registrato nella sezione Italia non estero.
Se attivo l'opzione blocco numeri a pagamento mi impedisce di chiamare in queste situazioni o blocca solo gli 166, 800 ecc?
esatto, blocca solo i numeri "strani"...comunque è da sempre così, non paghi solo se le due sim provengono dalla stessa nazione

 
esatto, blocca solo i numeri "strani"...comunque è da sempre così, non paghi solo se le due sim provengono dalla stessa nazione
Ho chiamato l'177 e mi ha detto esattamente questo.

Servirà per la prossima volta.:tristenev:

Si possono chiamare gratuitamente solo i numeri fissi europei.

PS: operatrice 177 cordialissima, però che tempi di attesa, oltre 10 minuti

Ma se chiamo dall'Italia una SIM italiana che sta in Francia, pago o non pago?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho chiamato l'177 e mi ha detto esattamente questo.

Servirà per la prossima volta.:tristenev:

Si possono chiamare gratuitamente solo i numeri fissi europei.

PS: operatrice 177 cordialissima, però che tempi di attesa, oltre 10 minuti

Ma se chiamo dall'Italia una SIM italiana che sta in Francia, pago o non pago?
in quel caso non paghi, o meglio, vale l'offerta nazionale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top