Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Operatori Telefonia Mobile e 5G | Consigli, confronti, promozioni
Posso dirti che tim offriva un mese di Gb illimitati, e in effetti li ha messi, richiedibili da Tim Party. Devi leggere quindi nel sito wind cosa dicono, penso dovrai farne richiesta e nn sia automatico.
Posso dirti che tim offriva un mese di Gb illimitati, e in effetti li ha messi, richiedibili da Tim Party. Devi leggere quindi nel sito wind cosa dicono, penso dovrai farne richiesta e nn sia automatico.
eh si infatti, ma dal sito WindTre purtroppo non si trova nulla e da quel che era stato detto nel primo annuncio avrebbero contattato loro direttamente gli utenti dando precedenza a quelli delle zone più colpite.
solo che leggendo un po' in rete pare che tutti stiano ancora aspettando e non se ne sappia nulla...anche chiamando il call center non si riescono ad avere notizie.
eh si infatti, ma dal sito WindTre purtroppo non si trova nulla e da quel che era stato detto nel primo annuncio avrebbero contattato loro direttamente gli utenti dando precedenza a quelli delle zone più colpite.
solo che leggendo un po' in rete pare che tutti stiano ancora aspettando e non se ne sappia nulla...anche chiamando il call center non si riescono ad avere notizie.
Anche Wind Tre ha deciso di partecipare al progetto di Solidarietà Digitale del Governo. L'operatore telefonico ha annunciato che permetterà agli utenti di ottenere un'elevata quantità di gigabyte a tutti i propri utenti.
L'operatore telefonico ha osservato che dalla seconda metà di marzo saranno progressivamente disponibili per tutti i clienti mobile voce ricaricabili ben 100 gigabyte di internet gratuiti da utilizzare per sette giorni. Ovviamente tali gigabyte si aggiungeranno a quelli previsti dalla propria promozione, che non saranno consumati durante la settimana.
Gli utenti interessati saranno avvisati direttamente via SMS: non sarà chiesta alcuna procedura specifica per attivarli. Wind Tre ha semplicemente specificato che sarà disponibile a partire dalla seconda metà del mese, senza indicare la data esatta d'inizio.
si esatto, è quello che avevo trovato io, ma chiedendo in giro e leggendo in rete non ho trovato nessuno a cui siano stati effettivamente arrivati i 100giga
si esatto, è quello che avevo trovato io, ma chiedendo in giro e leggendo in rete non ho trovato nessuno a cui siano stati effettivamente arrivati i 100giga
Credo proprio sia per questo, che poi è stesso motivo per cui a quanto pare netflix e youtube hanno abbassato risoluzione dei loro streaming a standard, eliminando le alte risoluzioni, proprio per evitare questo sovraccarico della rete dovuto all'isolamento forzato.
Oltre Wind ed ora 3, quali altri gestori ti appioppano la "Ricarica Special"?
L'ho scoperto da poco che con le ricariche da 5 e 10 si ciulano 1 euro (rispettivamente 4 e 9 di traffico erogato e 1 per l'attivazione obbligatoria) per minuti e giga illimitati per 24h. Ogni cosa ci devono mangiare, praticamente devo farmi una ricarica da 11 o 15 a salire Furbi
Oltre Wind ed ora 3, quali altri gestori ti appioppano la "Ricarica Special"?
L'ho scoperto da poco che con le ricariche da 5 e 10 si ciulano 1 euro (rispettivamente 4 e 9 di traffico erogato e 1 per l'attivazione obbligatoria) per minuti e giga illimitati per 24h. Ogni cosa ci devono mangiare, praticamente devo farmi una ricarica da 11 o 15 a salire Furbi
Lascio questa perche mi basta e avanza avendo internet a casa. Peccato che qui Iliad sia un dito nel bucio prende male ed è lenta come la diarrea a fischio... peccato.
Oltre Wind ed ora 3, quali altri gestori ti appioppano la "Ricarica Special"?
L'ho scoperto da poco che con le ricariche da 5 e 10 si ciulano 1 euro (rispettivamente 4 e 9 di traffico erogato e 1 per l'attivazione obbligatoria) per minuti e giga illimitati per 24h.
Ogni cosa ci devono mangiare, praticamente devo farmi una ricarica da 11 o 15 a salire
Lascio questa perche mi basta e avanza avendo internet a casa. Peccato che qui Iliad sia un dito nel bucio prende male ed è lenta come la diarrea a fischio... peccato.
Beh oddio. Zona centro mi andava di chiavica, mi spostavo di parecchi chilometri in zone vicino al mare ed andavo a 90 Va bene il ping stellare degli esordi, ma era insostenibile per me e son dovuto rientrare in 3.
Beh oddio. Zona centro mi andava di chiavica, mi spostavo di parecchi chilometri in zone vicino al mare ed andavo a 90 Va bene il ping stellare degli esordi, ma era insostenibile per me e son dovuto rientrare in 3.
Il problema dei lowcost è che condividono la banda tra più persone rispetto agli operatori di qualità, e quindi molto più facile avere prestazioni di basso livello come media..
Salve, qualcuno sta usando iliad? Un mio amico ha appena cominciato con iliad, per soli 7 euro ha una cinquantina di giga e tanti minuti o illimitati non ricordo. Io sto pagando 20 e più euro con vodafone e ho 2 o 3 giga. Stavo pensando di cambiare operatore. Cerco per prima cosa un ottimo segnale, poi qualche giga in più ( 50 sono anche troppi) ma ora ne ho pochissimi. Altra cosa vorrei tanti minuti di chiamata. Consigli?
Salve, qualcuno sta usando iliad? Un mio amico ha appena cominciato con iliad, per soli 7 euro ha una cinquantina di giga e tanti minuti o illimitati non ricordo. Io sto pagando 20 e più euro con vodafone e ho 2 o 3 giga. Stavo pensando di cambiare operatore. Cerco per prima cosa un ottimo segnale, poi qualche giga in più ( 50 sono anche troppi) ma ora ne ho pochissimi. Altra cosa vorrei tanti minuti di chiamata. Consigli?
Ti consiglio di lasciar perdere vodafone, quantomeno con questa offerta, e di lasciar perdere anche iliad se cerchi ottimo segnale.
Posso dirti che i migliori operatori mobile sono tim e vodafone, e che entrambi riservano le offerte migliori ai clienti che provengono da altri gestori, sopratutto se gestori virtuali (come poste, coop, etc). Quindi ti consiglio di recarti sui negozi tim e vodafone, informarti sulle offerte per rientri, e quindi passare temporaneamente a poste o iliad o simili e poi ripassar all'operatore con tariffa scelta. Se non ricordo male tim per rientri offre a circa 8-9 euro minuti illimitati e tipo 50Gb.
Salve, qualcuno sta usando iliad? Un mio amico ha appena cominciato con iliad, per soli 7 euro ha una cinquantina di giga e tanti minuti o illimitati non ricordo. Io sto pagando 20 e più euro con vodafone e ho 2 o 3 giga. Stavo pensando di cambiare operatore. Cerco per prima cosa un ottimo segnale, poi qualche giga in più ( 50 sono anche troppi) ma ora ne ho pochissimi. Altra cosa vorrei tanti minuti di chiamata. Consigli?
Ti consiglio di lasciar perdere vodafone, quantomeno con questa offerta, e di lasciar perdere anche iliad se cerchi ottimo segnale.
Posso dirti che i migliori operatori mobile sono tim e vodafone, e che entrambi riservano le offerte migliori ai clienti che provengono da altri gestori, sopratutto se gestori virtuali (come poste, coop, etc). Quindi ti consiglio di recarti sui negozi tim e vodafone, informarti sulle offerte per rientri, e quindi passare temporaneamente a poste o iliad o simili e poi ripassar all'operatore con tariffa scelta. Se non ricordo male tim per rientri offre a circa 8-9 euro minuti illimitati e tipo 50Gb.
Ho letto qualcosa. Fanno delle ottime offerte per chi aveva determinati operatori, per me che ho vodafone dovrebbe esserci la tariffa a 13.99 euro con 70 giga, sms illimitati e chiamate illimitate. Risparmierei 6/7 euro, però 70 giga non li userei visto che ho internet a casa. Me ne basterebbero una decina.
C'è una offerta per numeri nuovi, quindi se voglio mantenere il mio vecchio numero non posso usarla, giusto?
Ho letto qualcosa. Fanno delle ottime offerte per chi aveva determinati operatori, per me che ho vodafone dovrebbe esserci la tariffa a 13.99 euro con 70 giga, sms illimitati e chiamate illimitate. Risparmierei 6/7 euro, però 70 giga non li userei visto che ho internet a casa. Me ne basterebbero una decina.
C'è una offerta per numeri nuovi, quindi se voglio mantenere il mio vecchio numero non posso usarla, giusto?
Allora passa ad Iliad così mantieni il tuo numero, vedi come ti trovi e male che vai hai offerte nettamente migliori da tutte le varie compagnie (Kena, Tim, Vodafone, Ho.)
Ho letto qualcosa. Fanno delle ottime offerte per chi aveva determinati operatori, per me che ho vodafone dovrebbe esserci la tariffa a 13.99 euro con 70 giga, sms illimitati e chiamate illimitate. Risparmierei 6/7 euro, però 70 giga non li userei visto che ho internet a casa. Me ne basterebbero una decina.
C'è una offerta per numeri nuovi, quindi se voglio mantenere il mio vecchio numero non posso usarla, giusto?
Si, kena è un operatore low cost che appartiene a tim e che ha creato per competere con gli altri low cost (come iliad, ho, wind, etc), e ne condivide più o meno le prestazioni e caratteristiche, anche se forse potendo contare sulla rete di tim dovrebbe avere una copertura del segnale migliore, ma è sempre low cost, non puoi aspettarti grande qualità o prestazioni..