Operatori Telefonia Mobile e 5G | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che ne pensate di Iliad?

Ho il contratto con Tim da almeno 5 anni e vorrei cambiarlo per avere più giga dato che mi interessano quasi solo quelli. Ho idea di passare da un contratto Tim Young XL a Tim Young senza limiti, pagando 4 euro in meno ed avendo molti più giga, da 2 a 15 se non accredito su carta, ma non più sms gratuiti. Nonostante l'intenzione ho visto che Iliad é molto conveniente ma ho letto pessime recensioni su internet per il traffico dati in particolare. Qualcuno sa darmi qualche informazione?
Proveniendo da Wind non ho notato differenze nella ricezione dati (Iliad attaccandosi a Wind prende uguale), tu venendo da TIM che di norma prende di più di WInd potresti avvertire dei rallentamenti otrovare aree meno coperte rispetto a come sei abituato, ma dipende sempre molto dalla zona. Se vivi in una grande città secondo me non hai problemi con nessun operatore (Iliad incluso), se sei di zone meno popolate dipende: dove lavoro io ad esempio prende più Iliad rispetto a TIM, però è un'eccezione. Informati presso amici che hanno Wind o Iliad come si trovano nella tua zona.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proveniendo da Wind non ho notato differenze nella ricezione dati (Iliad attaccandosi a Wind prende uguale), tu venendo da TIM che di norma prende di più di WInd potresti avvertire dei rallentamenti otrovare aree meno coperte rispetto a come sei abituato, ma dipende sempre molto dalla zona. Se vivi in una grande città secondo me non hai problemi con nessun operatore (Iliad incluso), se sei di zone meno popolate dipende: dove lavoro io ad esempio prende più Iliad rispetto a TIM, però è un'eccezione. Informati presso amici che hanno Wind o Iliad come si trovano nella tua zona.
Vivo in una grande citta, il fatto è che mi interessa avere internet e poterlo sfruttare sopratutto quando sono guori citta e non ho wi-fi in palestra, a casa o all'università.

 
Vivo in una grande citta, il fatto è che mi interessa avere internet e poterlo sfruttare sopratutto quando sono guori citta e non ho wi-fi in palestra, a casa o all'università.
Ripeto, verifica con i tuoi amici che hanno Wind o Iliad come si trovano.

Io non abito in una grande città percui la ricezione non sempre è al top, ci sono aree in cui trovo H+ (specie in ambienti chiusi), ma capita lo stesso a chi ha TIM, è proprio un problema della zona essendo un mix di campagne e cittadine, per questo è importante che ti informi dalle tue parti come va. Però mi capita spesso di andare a Milano (anche periferia) e la ricezione lì è ottima in tutte le zone.

Di sicuro una volta che prendi tutti quei Giga+chiamate+sms a basso prezzo con Iliad te ne fai una ragione e non ti sta più in testa di pagare il doppio con altre compagnie.

Comunque dipende dall'uso che fai dei dati e quanta differenza di prezzo c'è fra l'offerta Iliad e la Tim Young senza limiti.

Se 15GB ti bastano ed il prezzo è lo stesso di Iliad direi resta a TIM che da più garanzie di copertura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
TIM ha soppresso la ricarica da 5 €. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso. :dho:

Per passare ad Iliad senza perdere tempo con la ricezione della SIM devo andare dagli Iliad stores? Il passaggio è istantaneo? Cosa devo portare dietro? Vecchia SIM, documenti...

 
TIM ha soppresso la ricarica da 5 €. Questa è la goccia che fa traboccare il vaso. :dho:

Per passare ad Iliad senza perdere tempo con la ricezione della SIM devo andare dagli Iliad stores? Il passaggio è istantaneo? Cosa devo portare dietro? Vecchia SIM, documenti...
Non esistono dei negozi Iliad. Ci sono delle colonnine (simbox), tipo distributori automatici, sparse in vari posti ( per lo più centri commerciali) , qui puoi cercare il più vicino a te https://www.iliad.it/store-locator.html

Per la sottoscrizione del contratto fai tutto da solo compilando i vari campi (di solito c'è un addetto Iliad nei paraggi che ti aiuta se hai bisogno) è davvero molto semplice e velocissimo.

Serve un documento d'identità che verrà scansionato dalla simbox e una carta elettronica di pagamento (va bene anche prepagata). Il primo pagamento va fatto tassativamente usando appunto una carta di pagamento elettronica e ti costerà 9,99€+ costo primo mese dell'offerta che sottoscrivi. Puoi però cambiare il metodo di pagamento per i mesi successivi accedendo al tuo account utente sul sito Iliad, selezionando l'opzione per  la ricarica manuale (tramite ricariche "dal tabaccaio" insomma....Esistono anche da 5€ ;) ). Ovviamente questa procedura è da fare dopo aver ottenuto la SIM.

Per quanto concerne il mantenimento del tuo vecchio numero non serve che ti porti nulla. Se non ricordo male quando compili i vari campi ti chiede se vuoi mantenere un vecchio numero e basta che digiti lo stesso ed hai fatto. Non so se cambia qualcosa se il numero che vuoi mantenere è intestato a un genitore, forse in quel caso serve anche una sua firma.

Una volta compilato il tutto la colonnina ti sputerà fuori (stile fototessera) la tua nuova SIM Iliad che dopo pochissimi minuti sarà già attiva e reperibile con il vecchio numero se avrai deciso di fare la portabilità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non esistono dei negozi Iliad. Ci sono delle colonnine (simbox), tipo distributori automatici, sparse in vari posti ( per lo più centri commerciali) , qui puoi cercare il più vicino a te https://www.iliad.it/store-locator.html

Per la sottoscrizione del contratto fai tutto da solo compilando i vari campi (di solito c'è un addetto Iliad nei paraggi che ti aiuta se hai bisogno) è davvero molto semplice e velocissimo.

Serve un documento d'identità che verrà scansionato dalla simbox e una carta elettronica di pagamento (va bene anche prepagata). Il primo pagamento va fatto tassativamente usando appunto una carta di pagamento elettronica e ti costerà 9,99€+ costo primo mese dell'offerta che sottoscrivi. Puoi però cambiare il metodo di pagamento per i mesi successivi accedendo al tuo account utente sul sito Iliad, selezionando l'opzione per  la ricarica manuale (tramite ricariche "dal tabaccaio" insomma....Esistono anche da 5€ ;) ). Ovviamente questa procedura è da fare dopo aver ottenuto la SIM.

Per quanto concerne il mantenimento del tuo vecchio numero non serve che ti porti nulla. Se non ricordo male quando compili i vari campi ti chiede se vuoi mantenere un vecchio numero e basta che digiti lo stesso ed hai fatto. Non so se cambia qualcosa se il numero che vuoi mantenere è intestato a un genitore, forse in quel caso serve anche una sua firma.

Una volta compilato il tutto la colonnina ti sputerà fuori (stile fototessera) la tua nuova SIM Iliad che dopo pochissimi minuti sarà già attiva e reperibile con il vecchio numero se avrai deciso di fare la portabilità.
Molto esaustivo. :superhype:

ultime domande:

1. che tipo di SIM sputa il distributore? Micro o nano? Il formato è selezionabile?

2. il credito residuo sulla vecchia SIM che fine fa? Si rasferisce sulla nuova o è perso per sempre?

 
Molto esaustivo. :superhype:

ultime domande:

1. che tipo di SIM sputa il distributore? Micro o nano? Il formato è selezionabile?

2. il credito residuo sulla vecchia SIM che fine fa? Si rasferisce sulla nuova o è perso per sempre?
1- Esce nei formati SIM, MICRO SIM  e NANO SIM

2- il credito residuo viene trasferito sulla SIM Iliad

 
Qualcuno qui ha mai preso una SIM online su postemobile? È normale che non mandino uno straccio di mail/SMS per confermare l'ordine? 

 
Vivo a Milano e tra poco cambierò casa.

Purtroppo il condominio in cui andrò a vivere (in piena città) non è raggiunto dalla fibra causa cabina piena.

Nessun operatore riesce ad offrirmi una velocità maggiore di 8mbs.

Qualcuno sa consigliarmi come muovermi? Posso richiedere da qualche parte di montare una nuova cabina? Esistono soluzioni altrernative valide algi operatori tradizionali?

35euro al mese per avre una 8megabit mi sembrano un furto in piena regola.....

-_-

 
Ragazzi sapete se per caso Vodafone ha abbandonato windows store?

È da un paio di giorni che provo a loggarmi tramite My Vodafone(Lumia) ma mi da sempre servizio non disponibile, ma non trovo informazioni in giro a riguardo.

 
Ho vodafone da neanche 3 anni ma mi ha veramente stressato con queste rimodulazioni, è la terza volta, sinceramente sono stufo...cioè neanche pagassi 6-7€ al mese, non è possibile che ogni tot rincarino 2€.

Sto pensando di cambiare, avete qualche consiglio? Wind e chi si appoggia alla sua rete per me è da escludere, sono stato loro cliente tipo 12 anni e lasciarli è stata la cosa più soddisfacente che abbia mai fatto :asd:

specifico che voglio assolutamente evitare l'addebito automatico del credito su conto corrente, anche se ho notato che ormai il mercato va ostinatamente in quella direzione...

 
Ho vodafone da neanche 3 anni ma mi ha veramente stressato con queste rimodulazioni, è la terza volta, sinceramente sono stufo...cioè neanche pagassi 6-7€ al mese, non è possibile che ogni tot rincarino 2€.

Sto pensando di cambiare, avete qualche consiglio? Wind e chi si appoggia alla sua rete per me è da escludere, sono stato loro cliente tipo 12 anni e lasciarli è stata la cosa più soddisfacente che abbia mai fatto :asd:

specifico che voglio assolutamente evitare l'addebito automatico del credito su conto corrente, anche se ho notato che ormai il mercato va ostinatamente in quella direzione...
Proverei Kena che è Tim, se non va poi è pieno di offerte per ripassare a Vodafone a prezzi stracciati

 
Ho vodafone da neanche 3 anni ma mi ha veramente stressato con queste rimodulazioni, è la terza volta, sinceramente sono stufo...cioè neanche pagassi 6-7€ al mese, non è possibile che ogni tot rincarino 2€.

Sto pensando di cambiare, avete qualche consiglio? Wind e chi si appoggia alla sua rete per me è da escludere, sono stato loro cliente tipo 12 anni e lasciarli è stata la cosa più soddisfacente che abbia mai fatto :asd:

specifico che voglio assolutamente evitare l'addebito automatico del credito su conto corrente, anche se ho notato che ormai il mercato va ostinatamente in quella direzione...
Una buona soluzione potrebbe essere la triangolazione iliad - ho, finora quest'ultima nonostante sia sotto Vodafone non ha mai subito rimodulazioni

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top