Operatori Telefonia Mobile e 5G | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, non sono più onesti e continuano ad esserci rincari e costi nascosti perché le promozioni a 7 euro per loro non sono sostenibili.
Per questo hanno creato Kena e Ho. per fare concorrenza a Iliad con i prezzi, cercando di copiarne la trasparenza.

Iliad gli ha spezzato l'oligopolio dopo anni di truffe e ora cercano di correre ai ripari
Iliad però riesce a tenersi su con questi prezzi. A me andrebbe bene passare a TIM con la promozione a 8€, perchè è esattamente la stessa cifra che pago con Iliad adesso (e probabilmente ottengo anche una copertura migliore). Se però dopo 12 mesi il prezzo diventa 10-12€, allora non mi conviene più.
 
Iliad però riesce a tenersi su con questi prezzi. A me andrebbe bene passare a TIM con la promozione a 8€, perchè è esattamente la stessa cifra che pago con Iliad adesso (e probabilmente ottengo anche una copertura migliore). Se però dopo 12 mesi il prezzo diventa 10-12€, allora non mi conviene più.
Io rimango con Iliad, soprattutto in questo periodo che non esco, non sento il bisogno di una copertura migliore.
E comunque stanno installando nuove antenne proprietarie ovunque in Italia.
 
Io rimango con Iliad, soprattutto in questo periodo che non esco, non sento il bisogno di una copertura migliore.
E comunque stanno installando nuove antenne proprietarie ovunque in Italia.
Io ero convinto di restare con Iliad finché non ho scoperto TIM Unica. Visto che ho un appartamento che uso spesso dove non ho un collegamento ad internet, mi farebbe comodo avere 70 GB della promozione TIM + 600 GB di TIM Unica.
Altrimenti con Iliad mi trovo più che bene e sono sicuro che arriveranno a raggiungere una buona copertura molto presto, anche per quanto riguarda il 5G. A proposito si sa qualcosa su Iliad/5G?
 
Quello che però mi interessa maggiormente è l‘affidabilità di TIM. Mi spiego meglio: io prima di passare ad Iliad avevo sia TIM che Vodafone. Entrambi gli operatori continuavano ad aumentarmi il prezzo della mia promozione dopo 6-12-18 mesi da quando sono passato alla loro rete. Ogni volta aumentava di 1-2-4 euro e mi ritrovavo a pagare molto di più di quanto facevo inizialmente. Iliad non mi ha mai preso 1 centesimo in più rispetto al costo previsto inizialmente per l’abbonamento mensile. Dopo l’arrivo di Iliad in Italia è successo un po’ un casino proprio per questo motivo e adesso mi chiedo se gli altri operatori sono diventati più “onesti” da questo punto di vista oppure continuano a fare questi furti? alexiomania Matteus
i rincari ci sono comunque, ma sono in parte giustificati dall'aumento del costo di tutto.. considera che senza una simile operazione ti troveresti a pagare sempre la stessa cifra tra 10 anni, quando invece i gestori tra 10 anni spenderanno un pò più per gestire il tutto..
Iliad non ha praticamente quasi nulla, quindi pochissimi costi, inoltre è low cost, può permettersi di mantenere un determinato prezzo.
in merito alla qualità d'aumenti, almeno per la mia esperienza tim mi ha aumentato di poco, non certo di 2-4 euro, ma sotto l'euro. Il prezzo mi resta comunque conveniente..
 
Vi ringrazio per il feedback. Credo che proverò a passare a TIM. Dovessero giocarmi qualche brutto scherzo, tornerò immediatamente ad Iliad e non cambierò più operatore.

Sapete se è ancora possibile clonare/duplicare una SIM per avere la stessa promozione su due dispositivi diversi? Mi servirebbe per avere una SIM nell’iPhone e una in un modem portatile, oppure per metterla direttamente nell’iPad.
 
Auguri con tim :asd:

Come avevo scritto qualche post fa, sono passato con Vodafone a fine ottobre, tim si è presa i soldi del rinnovo della promo a inizio novembre (ma io ero già vodafone), ho telefonato, mi hanno richiamato dopo una settimana, ho ritelefonato, etc etc, al 99% i soldi non me li ridanno hanno detto, e pensare che l'errore l'hanno commesso loro.

Sono tutt'ora con sim Vodafone ancora attivo anche con tim, con due crediti diversi, ieri si è rinnovata un'altra cosa tim, non mi lasciano andare via :sowhat:

Mai sentito di una cosa simile da quando esistono i cellulari, tutte io le sfighe.
 
Auguri con tim :asd:

Come avevo scritto qualche post fa, sono passato con Vodafone a fine ottobre, tim si è presa i soldi del rinnovo della promo a inizio novembre (ma io ero già vodafone), ho telefonato, mi hanno richiamato dopo una settimana, ho ritelefonato, etc etc, al 99% i soldi non me li ridanno hanno detto, e pensare che l'errore l'hanno commesso loro.

Sono tutt'ora con sim Vodafone ancora attivo anche con tim, con due crediti diversi, ieri si è rinnovata un'altra cosa tim, non mi lasciano andare via :sowhat:

Mai sentito di una cosa simile da quando esistono i cellulari, tutte io le sfighe.
Mi sto convincendo a restare con Iliad. Avranno anche una copertura inferiore, ma almeno garantiscono un prezzo per sempre
 
Se iliad ha raggiunto 6 milioni di clienti ed è in costante crescita mentre Vodafone, Tim e Wind3 sono in continua perdita, un motivo ci sarà
 
Vi ringrazio per il feedback. Credo che proverò a passare a TIM. Dovessero giocarmi qualche brutto scherzo, tornerò immediatamente ad Iliad e non cambierò più operatore.

Sapete se è ancora possibile clonare/duplicare una SIM per avere la stessa promozione su due dispositivi diversi? Mi servirebbe per avere una SIM nell’iPhone e una in un modem portatile, oppure per metterla direttamente nell’iPad.
so che con tim puoi richiedere una Twin Card, praticamente una seconda sim solo dati da usare per navigare da altro dispositivo, o anche per telefonare (se spegni la sim principale)
Se iliad ha raggiunto 6 milioni di clienti ed è in costante crescita mentre Vodafone, Tim e Wind3 sono in continua perdita, un motivo ci sarà
In realtà anche i volumi di Tim e Vodafone sono cresciuti molto, in quanto da quando c'è covid sono aumentati esponenzialmente i lavoratori da smartworking, e questo ha portato ad un altissimo aumento di attivazioni linee (fisse e mobili) e portabilità da gestori lowcost a gestori top (per avere così garantiti migliori servizi, visto che sono diventati servizi più essenziali anche per lavoro)..
Ad ogni modo la cosa va vista in entrambi i sensi.. ci sono tanti che hanno attivato sim iliad, e tanti che invece hanno lasciato ilid..
 
so che con tim puoi richiedere una Twin Card, praticamente una seconda sim solo dati da usare per navigare da altro dispositivo, o anche per telefonare (se spegni la sim principale)
Sicuro che sia ancora possibile farla? Non trovo niente sul sito della TIM :hmm:
 
Sicuro che sia ancora possibile farla? Non trovo niente sul sito della TIM :hmm:
Sulla sezione business si trova, in quella privati no, può darsi abbia cambiato nome, meglio informarsi al 119 o negozio.
 
Questi si limitano ad un "non ci risulta, stiamo facendo le verifiche". Sono passate 12 ore dalla diffusione della notizia e una settimana dalla messa online dell'annuncio. Io stasera finito di lavorare cambio operatore, non me ne frega niente anche solo fosse una fake news.
 
Ho chiamato il centralino della polizia postale appena ho letto della notizia, sono loro cliente da 2 anni e mi sono sempre trovato benissimo.

Il centralino mi ha detto che sono in corso accertamenti sulla notizia, rimane un fatto gravissimo se fosse vero

Aspetto comunque notizie certe e farò subito il cambio sim sperando di riuscire a evitare uno sim swatting dato che utilizzo il telefono per lavoro. :unsisi:
 
Io non so proprio a chi passare. Vodafone col cazzo proprio, TIM mi ci trovavo bene, ma anche lei non scherza in fatto di rimodulazione. Ci sono offerte interessanti per chi viene da ho.mobile, ma bisogna vedere quanto durano. Anche la prima volta che son passato a tim da 3 era "per sempre", e poi nel giro di 1 anno o 2, avevano rimodulato 2 volte. Wind/tre lasciamo perdere.

Iliad mi attira perché in effetti sembra l'unica a non rimodulare e ad aver mantenuto le promesse riguardo questa cosa. L'unico dubbio come al solito è la rete, che se non sbaglio si appoggia ancora ad antenne wind e boh facendo un veloce speedtest qua in casa col telefono di mio padre che è iliad, va abbastanza maluccio.


Fastweb?
 
Io non so proprio a chi passare. Vodafone col cazzo proprio, TIM mi ci trovavo bene, ma anche lei non scherza in fatto di rimodulazione. Ci sono offerte interessanti per chi viene da ho.mobile, ma bisogna vedere quanto durano. Anche la prima volta che son passato a tim da 3 era "per sempre", e poi nel giro di 1 anno o 2, avevano rimodulato 2 volte. Wind/tre lasciamo perdere.

Iliad mi attira perché in effetti sembra l'unica a non rimodulare e ad aver mantenuto le promesse riguardo questa cosa. L'unico dubbio come al solito è la rete, che se non sbaglio si appoggia ancora ad antenne wind e boh facendo un veloce speedtest qua in casa col telefono di mio padre che è iliad, va abbastanza maluccio.


Fastweb?
Le rimodulazioni del costo offerta sono piuttosto normali, considera che il costo della vita aumenta, tu tra 10 anni non potresti pagare sempre la stessa quota, mentre i costi per il Gestore aumentano.. gli aumenti sui beni e servizi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non vedo perchè gli operatori mobili dovrebbero esserne esenti..
Visto che ti trovavi bene con Tim, continua con tim, che è un gestore Top in italia.
 
Io non so proprio a chi passare. Vodafone col cazzo proprio, TIM mi ci trovavo bene, ma anche lei non scherza in fatto di rimodulazione. Ci sono offerte interessanti per chi viene da ho.mobile, ma bisogna vedere quanto durano. Anche la prima volta che son passato a tim da 3 era "per sempre", e poi nel giro di 1 anno o 2, avevano rimodulato 2 volte. Wind/tre lasciamo perdere.

Iliad mi attira perché in effetti sembra l'unica a non rimodulare e ad aver mantenuto le promesse riguardo questa cosa. L'unico dubbio come al solito è la rete, che se non sbaglio si appoggia ancora ad antenne wind e boh facendo un veloce speedtest qua in casa col telefono di mio padre che è iliad, va abbastanza maluccio.


Fastweb?
pure io ci sto pensando ma per me è un grosso problema. da me vodafone (e ho) vanno una meraviglia fino a 100 mega anche.
Solo che proveniendo da ho vodafone non fa offerte..
 
Le rimodulazioni del costo offerta sono piuttosto normali, considera che il costo della vita aumenta, tu tra 10 anni non potresti pagare sempre la stessa quota, mentre i costi per il Gestore aumentano.. gli aumenti sui beni e servizi ci sono sempre stati e sempre ci saranno, non vedo perchè gli operatori mobili dovrebbero esserne esenti..
Visto che ti trovavi bene con Tim, continua con tim, che è un gestore Top in italia.

Sì ma non stiamo parlando di 10 anni, sti qua rimodulano ogni 6 mesi o simili. Inutile difendere le compagnie telefoniche che fanno solo schifezze (vedi quando facevi la ricarica e ti decurtavano 1€ per darti gigabyte extra sul traffico dati oppure chiamate gratis per 24 ore. Chi te lo ha chiesto? Non io, dammi l'euro di credito).
Post automatically merged:

pure io ci sto pensando ma per me è un grosso problema. da me vodafone (e ho) vanno una meraviglia fino a 100 mega anche.
Solo che proveniendo da ho vodafone non fa offerte..
Eh se vuoi vodafone, pagaaaaaaaaaaa. In tutti i sensi, sia che tu arrivi da ho, che da altri. Sulla rete di Vodafone nulla da dire, però non mi è mai piaciuta come compagnia. Piuttosto preferisco TIM, anche se pure lei certe schifezze le fa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top