Orfani | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ax. io sto ancora aspettando le tue argomentazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Per chi fosse interessato, ecco le recensioni del primo e secondo numero:
Orfani # 1 Quando copiare diventa un arte

http://l4gann.blogspot.it/2013/10/orfani-sergio-bonelli-editore.html#comment-form

Orfani # 2 Benvenuti alla fiera del ridicolo

http://l4gann.blogspot.it/2013/11/orfani-recensione-2-benvenuti-alla.html#comment-form
Dire che sono recensioni è un insulto a chi le recensioni le fa per davvero, perdonami. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sì, ma nelle due opere che hai citato il tutto viene orchestrato decisamente meglio, mentre nel secondo numero di Orfani l'ho trovato inutile e pure forzatissimo.
Io PERSONALMENTE non l'ho trovato molto peggio dei 2 esempi che ho fatto ma comunque penso non l'abbiano tirata troppo per le lunghe per l'esiguo numero di pagine.

Voglio dire, se in Pirati dei Caraibi lo sceneggiatore può dire "allunghiamo quella scena di 2 minuti, invece che 123 minuti sarà un film di 125 minuti" (per dire) qui bisogna stare alle regole ferree del numero di pagine. Questo matrimonio sarà sicuramente un argomento che col tempo verrà approfondito a dovere. :kep88:

 
Il punto è che queste cose si fanno in ben altri momenti, come culmine di un climax e di una caratterizzazione dei personaggi magari. Invece fatto così lo leggi e dici

http://www.youtube.com/watch?v=Wvo1mDsvJHM

Cioè per me potevano morirci là in mezzo ed avrei continuato a ripeterlo..

 
Io PERSONALMENTE non l'ho trovato molto peggio dei 2 esempi che ho fatto ma comunque penso non l'abbiano tirata troppo per le lunghe per l'esiguo numero di pagine. Voglio dire, se in Pirati dei Caraibi lo sceneggiatore può dire "allunghiamo quella scena di 2 minuti, invece che 123 minuti sarà un film di 125 minuti" (per dire) qui bisogna stare alle regole ferree del numero di pagine. Questo matrimonio sarà sicuramente un argomento che col tempo verrà approfondito a dovere. :kep88:
Io

la proposta di matrimonio
l'avrei evitata proprio, dato che è stata messa su malissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dire che sono recensioni è un insulto a chi le recensioni le fa per davvero, perdonami. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ahh, tranquillo, mica mi offendo:patpat:.

 
Le cover sono sempre una figata atomica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Peccato non di possa dire lo stesso dei testi :kep88:

 
Le cover sono sempre una figata atomica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
E' carnevale, devono essere figate e capolavori atomici, altrimenti vuol dire che c'è qualcosa che non va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Comunque mi sembra la migliore delle 4, visto che le prime 3 sembravano abbastanza "standardizzate" allo stile Bonelli e non di quello di Carnevale, invece già dalla quarta si vede già lo stile di Carnevale che ho amato su John Doe, stile abbastanza diverso da quello Bonelli, ed è un'ottima cosa :sasa:

Comunque si, anch'io devo dire che lo standard dei dialoghi di Recchioni in questo secondo numero è abbastanza sotto il suo standard qualitativo, di Dylan Dog, di John Doe, di tutto, questo almeno nel passato, visto che nel presente la situazione era migliore, anche perché i dialoghi erano meno, ma in generale comunque la parte nel passato da questo punto di vista mi è parsa 100 volte più ispirata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche la storia per il momento non è troppo originale, ma può dare parecchi spunti interessanti che comunque si sono visti nella parte nel Presente, basterebbe sfruttarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

bene Però ho anche capito che per il momento la serie vuole essere quasi volutamente trashona, lo si capisce dai dialoghi e dalle situazioni che si vengono a creare, e per quanto sia comunque quasi sotto lo standard del buon trash, comunque la lettura scorre, almeno prendendo in esame questo fatto, quindi si, sicuramente mi aspettavo di meglio e mi aspetto di più da Recchioni, però per il momento aspetto di leggere altri numeri per tirare le somme, visto che siamo solo all'inizio del viaggio :sasa:

Comunque anche la scena del

proposta di matrimonio in MGS4 era stata abbastanza criticata, in quanto appunto troppo trashoso non di buon gusto, ed anche perché principalmente aveva uno stile un po' troppo da "americanata" :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è uscito il 3? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
No esce il 17 Dicembre, almeno in edicola c'è ancora il numero 2;p
Pensavo la stessa cosa oggi che sono passato in edicola. Poi stasera la ragazza del mio amico è tornata a casa con il volume 3...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Insomma, in qualche posto è già uscito... Dire che stanno facendo cose a caso con l'uscita effettiva di Orfani è dir poco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Insomma, in qualche posto è già uscito... Dire che stanno facendo cose a caso con l'uscita effettiva di Orfani è dir poco...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' cosi con tutti i Bonelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Cioè per esempio, magari un numero di Dylan Dog random, che esce ufficialmente per fare un esempio il 26, già il 24 puoi trovarlo in qualsiasi edicola di Padova, mentre a Taranto non stare ancora niente e dover aspettare il 26 giorno ufficiale d'uscita, infatti per esempio da me Orfani non era ancora arrivato oggi :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso e letto il terzo numero!

devo ammettere che mi è risultato abbastanza bello, più godibile da leggere del solito...la parte con i ragazzi è molto accattivante ed interessante! mentre la parte "da grandi" come al solito secondo me è peggiore...ma qui almeno è un minimo intrigante...sti cacchio di alieni arancioni non si possono proprio vedere...pensavo che questo sarebbe stato il mio ultimo numero di Orfani ma invece prenderò anche il prossimo, poi decido

 
Oggi da me arrivato il terzo numero, naturalmente l'ho preso :sasa:

Ancora non letto naturalmente sfogliato, sinceramente i disegni mi paiono molto buoni, o comunque in generale mi piacciono molto, migliori nel numero scorso certamente, però comunque anche se i disegni sono meno "accurati", comunque mi paiono anche più dinamici rispetto al numero scorso, insomma in generale anche quelli di Bignamino sono migliori, anche questi Cavenago mi piacciono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Copertina del prossimo numero comunque davvero bella, sarà perché mi piace il rosso ed il prossimo numero è completamente ross, ma in generale Carnevale sta prendendo la giusta piega, cioè fare copertina che per un fumetto Bonelli sono "strane" o non nella linea classica delle loro testate, insomma in pieno stile carnevale che ho imparato ad amare su John Doe, e sempre citando questo, nel prossimo numero ci sono 2 disegnatori, uno di questi è Dall'Oglio altra vecchia conoscenza di JD, dove i suoi disegni sono in linea con quelli di questo numero, però sono curiosi di vederlo, perché in JD su storie come "Un Buco nel Cielo", a mio parere aveva fatto un buon lavoro :stema:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top