UFFICIALE PC Ori and the Blind Forest | Definitive Edition

Pubblicità
A parte 2-3 sezioni molto specifiche non lo ricordo particolarmente difficile, forse il problema sta tutto nel posizionare bene i checkpoint :sisi:

 
A parte 2-3 sezioni molto specifiche non lo ricordo particolarmente difficile, forse il problema sta tutto nel posizionare bene i checkpoint :sisi:
Sì vero, una volta che ci prendi la mano va via tranquillamente :sisi:

Alcune sessioni sono trial and error, ma è caruccio come gioco.

 
Sì vero, una volta che ci prendi la mano va via tranquillamente :sisi:Alcune sessioni sono trial and error, ma è caruccio come gioco.
solo caruccio? :sad:

è poesia in 2,5d :cuore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, questo gioco si rivela solo caruccio per quanto mi riguarda :sisi:

L'ho finito ieri e devo ammettere che come metroidvania non mi ha colpito particolarmente.

Innanzitutto non è completabile al 100%, cosa parecchio antipatica visto che si chiudono delle aree che diventano inaccessibili lasciando scoperte diverse cose da fare. So che è una cosa corretta nella definitive edition, ma io ho la prima versione per cui non c'è niente da fare.

All'inizio sembrava complesso, invece, come mi avevate fatto notare, diventa sempre più semplice, soprattutto quando si ha tanta vita e tanta energia per poter salvare.

Artisticamente è bello, ma la totale assenza di boss ed il numero risicato dei nemici lo fa sembrare tutto uguale. Posso tralasciare il fatto che alcuni elementi shottano, anche se non dovrebbe essere proprio giusto, trasformando alcune sessioni in trial&error, ma vabbé, ho molta pazienza quindi non ne ho fatto un grosso problema.

Longevità bassina, in 10 ore circa lo si finisce tranquillamente. Colonna sonora... tutta uguale? C'è un brano riarrangiato per tutto il gioco.

I personaggi sono carinissimi, Ori, Naru, Kuro, tutti belli e adorabili, ma soltanto loro non riescono a far diventare questo gioco memorabile.

Spero che Hollow Knight mi offra ciò che stavo cercando, mi aspetto molto da quello :sisi:

 
Ma sì alla fine Ori non è che sia un gioco da 10 o cosa...però comunque ha dei picchi artistico tecnici davvero sensazionali. Poi può peccare in certi aspetti che anche te hai abbastanza centrato. Sulla colonna sonora ti appoggio...sulla (mancata) complessità via via che si va avanti un po' meno ma sono pareri personali.

Fare tuning della difficoltà su un platformer penso sia una roba davvero molto complicata...potevano far meglio sicuramente...però è anche vero che pare che ultimamente se un platformer non diventa semi-impossibile verso la fine c'è qualcosa che non va :/

Per per uno come me che digerisce poco i gradi di sfida davvero troppo impegnativi la scelta di Moon Studios ha fatto piacere, soprattutto perchè non mi ha rovinato il pace del gioco e la fruizione della storia.

E poi per il tipo di gioco penso pure che il target principale di certo non era, come dire, lo stesso di un Cuphead...

Vedremo come andrà a finire con il 2. :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso grazie agli sconti. 

era da tempo che volevo giocarci :sisi:  

stavo per prenderlo su switch, ma ora che ho un pc accettabile me lo godo col gradimento del portafogli (fino ad un certo punto :rickds:

inizio niente male, mi piace tanto l'atmosfera

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top