Switch Ori and the Blind Forest: Definitive Edition

Pubblicità
Preso, ma avrei ancora Astral chain e zelda da finire

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk

 
Giocato un paio d'ore finalmente. Bellissimo.

Già all'inizio vuole farmi piangere :bruniii:

 
Effettivamente, per il discorso orario di sblocco, anche negli altri store digitali l'ora viene scelta dal publisher del gioco, ricordo (e sono andato a cercare la notizia quindi ne ho la conferma) che DMC V venne sbloccato negli store digitali all'una di mattina e non a mezzanotte, dopo la comunicazione ufficiale di Capcom. Quindi quello che è successo con Ori e Cuphead è in linea col resto  :sisi:

Comunque poco importa, finalmente è uscito  :gamer:

 
Fatti tipo 40 minuti. Meraviglioso da vedere e da sentire e in generale artisticamente sublime, però il giocato in questa breve sessione non mi ha convinto del tutto se devo essere onesto; i controlli sono meno precisi di come dovrebbero, soprattutto il salto a parete, proprio fatto male sinceramente (e penso alla perfezione che offre un Hollow Knight da questo punto di vista, o un qualsiasi gioco N)... Anche l'attacco, gestito in quel modo, non so. E i nemici che respawnano appena fai due metri più in là, eh. Early impressions comunque

 
Per ora  mi trovo meglio con le frecce direzionali piuttosto che con lo stick dei joy con..le trovo piu precise

Ci sara solo da vedere una certa meccanica come puo rendere con lenfrecce direzionali...

I comandi sono ottimi...solo diversi come responsivita da un mario

Piu simili  pero a un dk tf come inerzia cje a un mario o un celeste per l appunto. Ma non e assolutamente inferiore  a quella roba acnhe come precisione, sempre nell ottica che e un inerzia pii similena dk tf che a mario. 

Per dire il salto  sulle pareti citato e precisissimo usando  le frecce direzionali...con lo stick abalogico di switch portable molto meno(e mettici magari ub po di latenza/problema di drifiting che sporca  il tutto)

Ma qua e un problemandei controller perche su pc col pad 360 zero problemi con gli analogici 

Per modificare il punto atterraggio di un salto ovviamente si deve continuare a tener premuto il tasto di salto B. Altrimenti atterra velocmente e non puoi midficare molto il punto d atterraggio

E se tieni premuto il tasto salto la prima votla che vai su una parete partendo da terrain genere fa poi pure una  corsetta sulla parete. Insomma ci sono varie cose da considerare per essere precisi.

Effettivamente, per il discorso orario di sblocco, anche negli altri store digitali l'ora viene scelta dal publisher del gioco, ricordo (e sono andato a cercare la notizia quindi ne ho la conferma) che DMC V venne sbloccato negli store digitali all'una di mattina e non a mezzanotte, dopo la comunicazione ufficiale di Capcom. Quindi quello che è successo con Ori e Cuphead è in linea col resto  :sisi:

Comunque poco importa, finalmente è uscito  :gamer:
Un conto e un ora dopo ...con pure il comunicato a chiarire per solo 1  ora di""ritardo""

Un altro e sbloccarlo tipo alle 18.30 del d1...non e normale se non sull eshop con indie e roba minore

Insomma di fatto cosi d1  ub cavolo...non ci ho potuto giocare fino alle 18.30 e ovviamente poi  uno il venerdi sera ha da fare. Ergo d1 saltato.

Vabbe poi pazienza,anche se alla fine il preorder serve una mazza  allora..se poi tanto ti fanno qspettare cosi tanto bel giorno del d1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lascia stare DK su :asd:  

Provo le frecce allora, magari è l'analogico

Ma che sia meno preciso in certi frangenti anche di uno Steamworld Dig 2 è chiaro. Sarà la fisica, sarà l'animazione, non lo so. Il salto a parete di solito ti deve dare lo slancio dall'altra parte se premi il tasto mentre direzioni verso il muro, qua è gestito diversamente, diciamo più manualmente, e così è peggio. Poi sicuramente ci si abitua, penso

 
Lascia stare DK su :asd:  

Provo le frecce allora, magari è l'analogico

Ma che sia meno preciso in certi frangenti anche di uno Steamworld Dig 2 è chiaro. Sarà la fisica, sarà l'animazione, non lo so. Il salto a parete di solito ti deve dare lo slancio dall'altra parte se premi il tasto mentre direzioni verso il muro, qua è gestito diversamente, diciamo più manualmente, e così è peggio. Poi sicuramente ci si abitua, penso
Eh no... visto che oure te fai paragoni l inerzia all inizio e proprio piu simile a quella di un dk che a un mario ...Ripeto

Cmq fatto con le frecce  direzionali ed e precisissimo...quai perfetto oserei dire,pure nei salti a muro ripetuti :asd:

E in tutte  le rece e sempre stato ladato per la sua precisione nei controlli...quindi e sicuro l analog di switch..perche pure io mi ero trovato male usandolo.  Da feedback modesti 

Ma come del resto me lo ba dato un mario maker o un dk giocandoci con quello sticj analogico li

E infatti con  celeste in handled nei lati B dove e l apoteosi del platform si vede come la corsa di sti analog e troppo limitata e a volte vuoi impartire un salto in diagonale e nella foga di fasi platform incessanti  puo capitare che ti prendeva invece un salto verso l alto ,piuttosto

Poi bisogna cmq ricordarsi  cmq di tenere sempre ben premuto il tasto del salto perche ti permette di  aggiustare molto meglio il salto im fase di atterraggio. Mentre un tocco veloce difficilmente ti permette di modificare  il p to di atterraggio

Io cmq lo gioco a difficile...perche sec me a normal hai troppi modi per curarti e alla fine i punti di salvataggio sono cosi tanti che la si scampa sempre

Almeno cosi i pericoli ambientali e nemici tolgono  di piu 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ancora provato il gioco su switch, quindi non ti so dire.. di certo posso dirti che: come tutti i metroidvania il gameplay adesso è più basic che non si può :asd:  

 
Lascia stare DK su :asd:  

Provo le frecce allora, magari è l'analogico

Ma che sia meno preciso in certi frangenti anche di uno Steamworld Dig 2 è chiaro. Sarà la fisica, sarà l'animazione, non lo so. Il salto a parete di solito ti deve dare lo slancio dall'altra parte se premi il tasto mentre direzioni verso il muro, qua è gestito diversamente, diciamo più manualmente, e così è peggio. Poi sicuramente ci si abitua, penso
Assolutamente no. Ori da questo punto di vista è perfetto, se sbagli è perché è colpa tua non del gioco

 
Cmq in portable funziona allangrande

All inizio mi sava ub po fastidio la canerq lontana su ubo schermo cosi piccolo manci si abitua e poi funziona alla grande 

L hanno avvicinara un po effettivamente...di piu non si puo perche nasconderebbe al giocaotre certe cose dell ambiente che devono essere viste

 
Cmq in portable funziona allangrande

All inizio mi sava ub po fastidio la canerq lontana su ubo schermo cosi piccolo manci si abitua e poi funziona alla grande 

L hanno avvicinara un po effettivamente...di piu non si puo perche nasconderebbe al giocaotre certe cose dell ambiente che devono essere viste
Ottimo! Appena posso mi ci rituffo, grazie per il feedback

 
Nono i salti a parete sono gestiti maluccio :asd: L'attacco standard dalla demo non mi faceva impazzire, ma scommetto che in futuro si potenzia diventando più preciso.

Tutto il resto però sembra ottimo, appena rientro a casa lo scarico :unsisi:

 
Ottimo! Appena posso mi ci rituffo, grazie per il feedback
A me inizialmente dava fastidio nella demo

Ma dopo un po ci si abitua . 

Ora mi sto (ri)guardando il trailer di will of wisp,incredibile  

Nono i salti a parete sono gestiti maluccio :asd: L'attacco standard dalla demo non mi faceva impazzire, ma scommetto che in futuro si potenzia diventando più preciso.

Tutto il resto però sembra ottimo, appena rientro a casa lo scarico :unsisi:
Sono gestiti molto bene invero 

Con le frecce direzionali almeno e una dellencose piu appaganti,fare le sezioni con i salti...stare a saltare sulla parete per tempo e vedere che il pg va dove vuoi.  

(Con gli analog ripeto mi davano fastidio un botto -ma in generale mi sono bastati 10 min di demo per capire quabto inorecisi fossero- ma con le frecce direzionale sono di una precisione assoluta...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me inizialmente dava fastidio nella demo

Ma dopo un po ci si abitua . 

Ora mi sto (ri)guardando il trailer di will of wisp,incredibile  
Pazzesco, è vero che esce anche quello :dsax:  per fortuna posso giocarlo attivando il gamepass e poi comprare la copia su switch dopo un po’

 
A me inizialmente dava fastidio nella demo

Ma dopo un po ci si abitua . 

Ora mi sto (ri)guardando il trailer di will of wisp,incredibile  

Sono gestiti molto bene invero 

Con le frecce direzionali meno e una dellencose piu appaganti,fare le sezioni con i salti

(Con gli analog ripeto mi davano fastidio un botto ma con le frecce direzionale sono di una precisione assoluta)
Le mie sono considerazioni a caldo da mezz'ora di demo. Quando bisogna salire non sempre mi prendeva la salita mentre lo slancio per andare dall'altra parte sembra privo di inerzia, il problema è più l'inerzia che la precisione/reattività. Per dire in Steamworld o Mario quando fai un salto per andare dall'altra parte sei più veloce rispetto a saltare da fermo, qua invece mi pare di no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le mie sono considerazioni a caldo da mezz'ora di demo. Quando bisogna salire non sempre mi prendeva la salita mentre lo slancio per andare dall'altra parte sembra privo di inerzia. Per dire in Steamworld o Mario quando fai un salto per andare dall'altra parte sei più veloce rispetto a saltare da fermo, qua invece mi pare di no.
Ma l bai giocato con gli analogici o con le freccette direzionali?

Perche a me come feedback e precisione era semvrato meh con gli stick - ma del resto avendolo giocato su pc ero conscio che ci fosse qualche problema perche il gioco era beb altra cosa quando lo giocai all epoca....e con le frecce direzionali e un altro mondo per ora.

A me lo prende sempre cmq

 Mai dato di sti problemi...

X il salto verso la parete  opposta...non capisco il tuo problema quale sia :asd:

Poi vabbe se state ancora con  la demo come minutaggio  c e da abituarsi...esattamente come a me faceva strano l inerza di un dk tf.

Ma su portable sec me lenfrecce direzionali sono infinitamente piu precise (pure ad esempio nei salti su quelle travi molto sottili che a volte sono appese su una parete... nella demo ce ne sta una e con gli analog ero poco preciao. Con le freccette se ci voglio atterrare sopra lo faccio,se voglio fare wall jumping sul lato sx idem....non c e confronto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l bai giocato con gli analogici o con le freccette direzionali?

Perche a me come feedback e precisione era semvrato meh con gli stick - ma del resto avendolo giocato su pc ero conscio che ci fosse qualche problema perche il gioco era beb altra cosa....e con lenfrecce direzionali e un altro mondo per ora.

A me lo prende sempre cmq

 Mai dato di sti problemi...

X il salto verso la parete  opposta...non capisco il tuo problema quale sia :asd:
Ho provato con entrambi, effettivamente anche io mi trovai meglio con le frecce direzionali.

Il problema del salto a parete è che quando ti slanci dall'altra parte per me non c'è abbastanza spinta, mi piacerebbe che Ori partisse più velocemente verso la direzione opposta, invece sembra che parta come quando salti da fermo e poi ti muovi in aria

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top