Switch Ori and the Blind Forest: Definitive Edition

Pubblicità
Si sa che catene permetteranno il preorder? Speranze per l'Italia? 
visti i precedenti di iam8bit per le edizioni normali, probabilmente con le solite Gamestop ed Amazon si andrà sul sicuro.

l'Europa è già confermata.

 
Finito ori, poco meno di 12h e con l'85% di mappa esplorata. Sono soddisfatto, gioco molto bello ma minimamente paragonabile ad hollow knight né come profondità né come difficoltà del gameplay. Ora non resta che attendere un price drop di ori and the will of wisps, magari per Natale

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Finito ori, poco meno di 12h e con l'85% di mappa esplorata. Sono soddisfatto, gioco molto bello ma minimamente paragonabile ad hollow knight né come profondità né come difficoltà del gameplay. Ora non resta che attendere un price drop di ori and the will of wisps, magari per Natale

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Anche io lo sto giocando adesso anche se in realtà l'avevo preso il giorno stesso che presi la Switch, a Giugno. :asd:
Non so perchè ma dopo la prima ora lo droppavo, al terzo\quarto tentativo ci ho finalmente perso la testa
 
Anche io lo sto giocando adesso anche se in realtà l'avevo preso il giorno stesso che presi la Switch, a Giugno. :asd:
Non so perchè ma dopo la prima ora lo droppavo, al terzo\quarto tentativo ci ho finalmente perso la testa
Anche io lo iniziai quando lo presi al primo sconto, ma lo droppai subito. Parte un po' lento, poi piano piano le cose diventano sempre più interessanti :)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Comprato approfittando dell'offerta. Avevo un po' di crediti accumulati e alla fine me lo sono portato via a 10 euro. Primo impatto, artisticamente incredibile, colonna sonora da pelle d'oca.
 
Comprato approfittando dell'offerta. Avevo un po' di crediti accumulati e alla fine me lo sono portato via a 10 euro. Primo impatto, artisticamente incredibile, colonna sonora da pelle d'oca.
Bellissimo, devo dire uno dei pochi giochi giocati più o meno di recente in cui proprio senti il brio di avere per le mani un giocone.
 
Bellissimo, devo dire uno dei pochi giochi giocati più o meno di recente in cui proprio senti il brio di avere per le mani un giocone.
E aggiungo, io che non ho mai giocato ad un metroodvania fino allo scorso ottobre, tra questo e Hollow Knight ho scoperto un nuovo amore :sisi:
 
Bellissimo. L'ho iniziato dopo aver preso Will of the Wisp scontato del 50%.
Tornando a questo Blind of Forest ho trovato però il primo momento veramente str0nzo del gioco:
La risalita dell'albero di corsa per non essere travolto dall'acqua che sale velocemente dal basso
Son già 10 o 15 volte che ci provo, avanzando sempre di più ovviamente. Quanto le odio queste parti in un gioco. Ma mettere almeno un checkpoint a metà strada no e? Troppo facile poi?... Si come no.
 
Bellissimo. L'ho iniziato dopo aver preso Will of the Wisp scontato del 50%.
Tornando a questo Blind of Forest ho trovato però il primo momento veramente str0nzo del gioco:
La risalita dell'albero di corsa per non essere travolto dall'acqua che sale velocemente dal basso
Son già 10 o 15 volte che ci provo, avanzando sempre di più ovviamente. Quanto le odio queste parti in un gioco. Ma mettere almeno un checkpoint a metà strada no e? Troppo facile poi?... Si come no.
Il bello è proprio quello :sisi: Comunque le fasi simili, quella è la più semplice :rickds:
 
Bellissimo. L'ho iniziato dopo aver preso Will of the Wisp scontato del 50%.
Tornando a questo Blind of Forest ho trovato però il primo momento veramente str0nzo del gioco:
La risalita dell'albero di corsa per non essere travolto dall'acqua che sale velocemente dal basso
Son già 10 o 15 volte che ci provo, avanzando sempre di più ovviamente. Quanto le odio queste parti in un gioco. Ma mettere almeno un checkpoint a metà strada no e? Troppo facile poi?... Si come no.
Anche io l'ho fatto molte volte quel pezzo perché in generale sono impedito con qualsiasi gioco ma era ancora accettabile, non l'ho trovato così frustrante né un gioco difficile o ''cattivo'' in generale.

C'è solo una parte che io ho trovato molto contro intuito per i controlli ma si passa. :asd:
 
Anche io l'ho fatto molte volte quel pezzo perché in generale sono impedito con qualsiasi gioco ma era ancora accettabile, non l'ho trovato così frustrante né un gioco difficile o ''cattivo'' in generale.

C'è solo una parte che io ho trovato molto contro intuito per i controlli ma si passa. :asd:
Insomma bisogna armarsi di molta pazienza vedo. E vabbè lo farò, perchè il gioco vale molto la candela.
Già so cosa aspettarmi dal seguito. :ayaya:
 
Finito. :dajee:

Veramente bello. L' unica cosa che non mi è andata giù sono i livelli in corsa, inseguito da qualcuno o qualcosa. Potevano farci almeno un ceckpoint a metà strada.
Ora mi inizierò The Will of Wisp che già ho.
 
Finito l'altro giorno in ritardissimo :asd:

Impressioni a semi caldo:

Gioco delizioso, feels, musiche, comparto visivo, movimenti (quando si sblocca un po' di roba) lo portano davvero in alto e rapportati alla data di uscita stupiscono davvero. Purtroppo, averlo giocato dopo un Hollow Knight mi ha fatto ODIARE il sistema di salvataggio. In un gioco tutto sommato corto sono riuscito a interiorizzare il fatto che ogni volta che facevo qualcosa di utile dovevo salvare verso il mid end game, e non credo che sia solo un problema mio. Altro problema, in early game ci si sente davvero goffi e deboli, io l'ho abbandonato prima di raggiungere una mobilità sufficiente, ma quando acquisisci il potere di saltare su nemici e proiettili capisci l'importanza e la potenza di questo titolo.
Ultima pecca, al respawn ti puoi cominciare a muovere quando lo screen è ancora nero, quindi molte volte nelle fasi concitate andavo a sbattere contro robe prima ancora che fossero visibili. Meh, si vede che non è N :asd:
Penso di aver detto un po' tutto, ora prima del seguito giocherò a Dread perché sembra che che will of wisps gli sia superiore in un po' tutto e non vorrei godermelo di meno
 
Giocato anch'io il primo Ori e concordo con alcuni commenti qui sopra. Si tratta senza dubbio di una perla, ma se lo avessi giocato qualche annetto fa, a ridosso dell'uscita, l'avrei amato alla follia. Adesso dopo aver fatto scorpacciata di metroivania in questa gen, secondo me resta un grande gioco, ma soffre un po il confronto con alcuni altri esponenti del genere.

La resa visiva del mondo di gioco e la colonna sonora sono meravigliosi, senza dubbio i punti forti del gioco. Anche il design del cast di personaggi è molto carino, l'unico nitpick che ho sulla direzione artistica sono i nemici che mi sono sembrati un po anonimi.

Come si diceva, a livello di gameplay, si tratta di un metroidvania coi fiocchi, che fa il suo dovere alla grande, sia per quanto riguarda l'esplorazione che il platforming. Ma in questa gen ho giocato Hollow Knight, The Messenger, Iconoclasts e sua maestà Metroid Dread, per citare solo i top per me, che rendono la concorrenza spietatissima. Ori secondo me è un gradino sotto per la mancanza di boss fights e per il combat system minimale, con la sferetta di luce che fa tutto il lavoro sporco.
La difficoltà è altina, ma non eccessiva, anch'io sono morto centinaia di volte, ma siamo ben lontani dai livelli di bestemmie del path of pain di HK (che ormai in questa gen per me è la pietra di paragone per quanto riguarda la difficoltà di ogni platform 2D :asd: ). Simpatica l'idea di poter gestire liberamente i checkpoint e renderli parte stessa del gameplay. Ma spesso, specialmente quando mi sentivo un po troppo sicuro di me, mi sono dimenticato di salvare ed ho perso un bel po di progressi:dsax:

In 14 ore ho finito tutto al 100% compresi gli achievement, tranne quelli che comportano rigiocare il titolo da capo. Qualche oretta di contenuto in più non mi sarebbe affatto dispiaciuta, mi ha fatto venire voglia di giocare il anche il secondo Ori back-to-back. Mi mangio le mani perchè non li ho presi insieme a gennaio quando erano scontati al 50%, ma mi sono limitato solo al primo...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top