Oscar 2020 | Vincitori al primo post | Vota il miglior film !

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Vota il miglior film

  • 1917

    Voti: 4 8.3%
  • The Irishman

    Voti: 5 10.4%
  • Piccole donne

    Voti: 0 0.0%
  • Jojo Rabbit

    Voti: 2 4.2%
  • Joker

    Voti: 21 43.8%
  • Storia di un matrimonio

    Voti: 0 0.0%
  • C'era una volta...a Hollywood

    Voti: 4 8.3%
  • Parasite

    Voti: 12 25.0%
  • Le Mans 66 - La grande sfida

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    48
Pubblicità
sì ma essendo una lista ininfluente patteggio per gli outsiders

se c'erano Murphy o Sandler votavo loro

ho visto vittorie ufficiali ben peggiori
Ah beh, su vittorie scandalose sì che ce ne sono state di peggiori, però boh, viste le numerose critiche che gli Oscar hanno ogni anno, confido sempre nel buon senso

 
Devo ancora pensare ai pronostici, ma intanto

||Wishlist||

Miglior film

C'era una volta... a Hollywood

Miglior regia

Quentin Tarantino per C'era una volta... a Hollywood

Miglior attore protagonista

Antonio Banderas Dolor y Gloria

Miglior attrice protagonista

Scarlett Johansson per Storia di un Matrimonio

Miglior attore non protagonista

Al Pacino per The Irishman

Miglior attrice non protagonista

Kathy Bates per Richard Jewell

Miglior sceneggiatura originale

Parasite

Miglior sceneggiatura non originale

Joker 

Miglior film di animazione

Klaus

Migliore film straniero

Parasite (Corea del Sud)

Miglior documentario

For Sama

Miglior cortometraggio documentario

Learning to Skateboard in a Warzone (If You're a Girl)

Miglior cortometraggio

The Neighbor's Widow

Miglior cortometraggio animato

Dcera

Migliore colonna sonora

Joker

Migliore canzone originale

"(I'm Gonna) Love Me Again" da Rocketman

Migliore fotografia

The Lighthouse

Migliori effetti speciali ("visual effects")

Avengers: Endgame

Miglior trucco e acconciature

Judy

Migliore scenografia

The Irishman

Migliori costumi

Jojo Rabbit

Miglior Montaggio

Le Mans 66 - La grande sfida

Miglior sonoro ("sound editing")

Ad Astra

Miglior montaggio sonoro ("sound mixing")

Le Mans '66 - La Grande Sfida
Spero che il miglior film non lo vinca C'era una volta a. .. Hollywood perché gli altri film candidati sono nettamente superiori. Se vince è solo perché dietro c'è Tarantino e mi sembra alquanto  ingiusto. 

 
Spero che il miglior film non lo vinca C'era una volta a. .. Hollywood perché gli altri film candidati sono nettamente superiori. Se vince è solo perché dietro c'è Tarantino e mi sembra alquanto  ingiusto. 
d'accordissimo, però sarebbe simbolico

ha fatto nove film, la maggior parte dei quali ha influenzato hollywood e la cultura di massa e non ha mai vinto miglior film

 
Spero che il miglior film non lo vinca C'era una volta a. .. Hollywood perché gli altri film candidati sono nettamente superiori. Se vince è solo perché dietro c'è Tarantino e mi sembra alquanto  ingiusto. 
Vabbè sì, un po' come Morricone, che ha vinto l'oscar per quella dimenticabilissima colonna sonora. È più un premio simbolico

 
Si se lo vediamo come un premio simbolico allora ci sta ma giundicandolo obbiettivamente è una cagata rispetto agli altri.  :asd:

 
L'oscar a Phoenix come miglior attore lo do quasi certo, Joker come miglior film invece no. Vedo più probabile 1917.

Il miglior film di animazione spero che lo vinca Klaus, una vera perla.

 
Faccio anch'io le mie previsioni, le categorie dove non ho visto niente le salto ovviamente, non ho visto neanche 1917 ma si intuisce quali premi potrebbe vincere  :asd: .

Miglior film

Il mio preferito: Parasite  Vincerà: The Irishman

Miglior regia

Il mio preferito: The Irishman  Vincerà: 1917

Miglior attore protagonista

Il mio preferito: Joaquin Phoenix  Vincerà: Joaquin Phoenix

Miglior attrice protagonista

Il mio preferito: Scarlett Johansson  Vincerà: Scarlett Johansson

Miglior attore non protagonista

Il mio preferito: Al Pacino  Vincerà: Al Pacino

Miglior sceneggiatura originale

Il mio preferito: Parasite  Vincerà: Parasite

Miglior sceneggiatura non originale

Il mio preferito: Joker  Vincerà: The Irishman

Miglior film d'animazione

Il mio preferito: Toy Story 4  Vincerà: Toy Story 4

Miglior film straniero

Il mio preferito: Parasite  Vincerà: Parasite

Migliore colonna sonora

Il mio preferito:  Joker  Vincerà: Joker

Migliore fotografia

Il mio preferito: The Lighthouse  Vincerà: 1917

Migliori effetti speciali

Il mio preferito: -  Vincerà: Star wars: L'ascesa di Skywalker

Miglior scenografia

Il mio preferito: C'era una volta a... Hollywood  Vincerà: C'era una volta a... Hollywood

Migliori costumi

Il mio preferito:  C'era una volta a... Hollywood   Vincerà: Piccole donne

Miglior montaggio

Il mio preferito:  Joker   Vincerà: The Irishman

Miglior sonoro

Il mio preferito:  Ad Astra  Vincerà: 1917

Miglior montaggio sonoro

Il mio preferito:  C'era una volta a... Hollywood   Vincerà: C'era una volta a... Hollywood

 
Ultima modifica da un moderatore:
d'accordissimo, però sarebbe simbolico

ha fatto nove film, la maggior parte dei quali ha influenzato hollywood e la cultura di massa e non ha mai vinto miglior film
io non sono d'accordo però. allora doveva vincerlo quando ha portato film ben più "riusciti" di questo

 
io non sono d'accordo però. allora doveva vincerlo quando ha portato film ben più "riusciti" di questo
eh certo che sarebbe dovuta andare così, ma già che non è successo allora, potrebbe succedere adesso

poi ha messo tutte le ruffianerie possibili per l'academy: esaltare hollywood, non uccidere una ragazza, prendere in giro polanski, ecc...

 
Visto Irishman, Joker, Once upon a time in Hollywood e 1917.

Spero con tutto il cuore che 1917 non vinca il premio film migliore perché, anche se fatto davvero bene sinceramente ha rotto gli zebedei. Almeno parlo per i miei. 

Il film di Tarantino imho è un'omaggio ad un cinema fiabesco che non esiste più e potrebbe pescare facilmente gli animi della giuria. 

Per Irishman ho poco da dire, Scorsese ha fatto un filmone (bello rivedere Joe Pesci). Unico problema del film è la durata :asd:  

Joker secondo me è un grandissimo filmone e meriterebbe l'Oscar tanto quanto i 2 precedenti. Tifo però per quest'ultimo non tanto per il personaggio fumettistico in se, ma per l'idea malata che sta dietro al "sorriso forzato americano".

Nota "a piè commento". Visto pure Jojo Rabbit. Film bellissimo che mescola dramma e commedia senza essere troppo "ingombrante" con interpretazioni davvero fatte bene, ma nonostante tutto questo la trama imho non può essere al di sopra dei precedenti. Ovviamente tutto sotto la parola IMHO. 

Nota "a piè commento 2". Concordo con chi dice che se dovesse vincere il film di Tarantino sarebbe "solamente" un premio simbolico. I precedenti li ho preferiti di più rispetto a CUVAHollywood, in particolare Hateful 8 (senza andare troppo indietro) che l'ho trovato sorprendentemente più complesso e profondo rispetto al solito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
un altro membro anonimo dell'Academy ha speso un po' di parole

"Piccole Donne è recitato male e confuso, e non ho idea del perché abbiano ingaggiato quattro attrici inglesi per interpretare ragazze americane. Ogni volta che dicevano di essere povere mi imbavagliavo per non parlare, Vivono n una bella casa a due piani, e hanno una cuoca. Jojo Rabbit è carino, ma non sono stata in grado di ridere su Hitler, non credo che sia divertente. Storia di un matrimonio è falso. Non esistono un regista off-Broadway e un'attrice off-Broadway che vivono in una bella casa senza un lavoro fisso - se un attore off-Broadway guadagna 150 dollari a settimana è tanto. Se qualcun altro avesse diretto The Irishman al posto di Martin Scorsese, non ci sarebbero stati tutti questi estimatori. Il film è troppo lungo e troppo ripetitivo, e il ringiovanimento non funziona, hanno cancellato i segni sul loro viso, ma camminano ancora come vecchi. Francis Ford Coppola ha fatto bene a usare, ne Il padrino, attori di età diverse. Inoltre non mi importa di nessun personaggio del film. Mi è piaciuto molto Le Mans '66 - La grande sfida - ho amato molto gli attori e la morale della storia - e avrei voluto maggior promozione, merita maggior attenzione di quanta ne abbia ricevuta. Parasite è fatto molto bene, ma non ha retto alla seconda visione e non credo che film stranieri dovrebbero essere nominati in questa categoria. Joker mi è piaciuto più di quanto avrei immaginato, ho aspettato tanto a vederlo, ma è un bel film sulla malattia mentale e ci ho pensato a lungo dopo la visione, il che è un buon segno. Ho amato 1917, ma C'era una volta a... Hollywood è stato perfino meglio la seconda volta che l'ho visto. Ero a Los Angeles negli anni '60 e lui ha catturato l'atmosfera alla perfezione. 1917 è un film ottimo sugli orrori della guerra, ma il film di Tarantino è più complesso e mi ha fatto riflettere di più".
volevo solo specificare che le attrici di piccola donne non sono tutte inglesi, una piccola gaffe della signora :asd:
leggo veramente tanti pareri discordanti per il web, sarà la competizione più tosta degli ultimi anni

e per questo forse sarà anche la più deludente o sorprendente

 
un altro membro anonimo dell'Academy ha speso un po' di parole

volevo solo specificare che le attrici di piccola donne non sono tutte inglesi, una piccola gaffe della signora :asd:
leggo veramente tanti pareri discordanti per il web, sarà la competizione più tosta degli ultimi anni

e per questo forse sarà anche la più deludente o sorprendente
Non mi esprimo sulla qualità di "Little Women" perché non l'ho visto, ma la logica dell'ingaggiare attrici inglesi è palese e nota a chiunque conosca un attimino il cinema: nei film in costume ambientati in America ingaggiano spesso attori inglesi per dare un tocco retrò all'accento e alla lingua parlata nel film. Gli altri commenti sono a dir poco osceni, attaccarsi a stupidaggini sul "realismo" di una bella casa abitata da disoccupati in "Marriage Story" o sugli effetti speciali malriusciti di "The Irishman" è imbarazzante e non professionale. Sul fatto di "non riuscire a ridere su Hitler" o non voler dare spazio né riconoscere l'importanza del cinema in lingua non inglese stendo un velo pietoso, una tale ignoranza e chiusura mentale non vanno nemmeno commentate.

Con tutto il rispetto per Tarantino, purtroppo il suo film piace all'Academy perché ritrae il mondo abitato dai membri dell'Academy nella loro gioventù, non per altro. La bellezza del film di Tarantino non viene neanche presa in considerazione, e questo è avvilente.

Il fatto che nemmeno motivi perché gli siano piaciuti "Joker" e "1917" la dice lunga sul metro di giudizio di questi membri.

Alla fin fine sono convinto che quest'anno avremo un ottimo vincitore, ma questo solo perché partecipano tanti grandi film, quindi è letteralmente impossibile che scelgano male stavolta :asd:

 
Alla fin fine sono convinto che quest'anno avremo un ottimo vincitore, ma questo solo perché partecipano tanti grandi film, quindi è letteralmente impossibile che scelgano male stavolta :asd:
Esatto :asd:

 
Come mai non è stato messo 1917 come best montaggio? Per il fatto che sia in piano sequenza?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
Perché tendono a premiare i film in cui il montaggio conferisce ritmo.

E da una parte sono d'accordo, perché uno stacco invisibile in 1917 o in Birdman è anche e soprattutto un lavoro di regia, fotografia e compositing.

 
Joker ha un buon sonoro (viene in mente la scena della metro), ma non lo vedo in corsa, non contro due colossi come 1917 e Le Mans '66. Però è apprezzato dai professionisti del settore: era candidato sia agli MPSE (sound editing) che ai CAS (sound mixing).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top