OUTCAST
Creato da: Robert Kirkman
Disegni: Paul Azaceta
Pubblicato da: Image comics
Edizione italiana a cura di: SaldaPress
Outcast è la storia di Kyle Barnes, un “reietto”, cioè un giovane uomo che vive ai margini della società, a causa di un dono. Un dono molto pericoloso, molto ambiguo, ma anche molto utile: è in grado di scacciare i demoni che entrano in possesso del corpo di alcuni sventurati, sostituendone la personalità o la coscienza. Kyle vive solo (suo malgrado), non esce di casa da un sacco di tempo e ha un terribile passato recente e remoto alle spalle. Un passato che continua a tormentarlo. Come? Attraverso una serie di possessioni che, dopo aver coinvolto la sua famiglia, continuano a manifestarsi in persone vicine a lui. È un esorcista? Forse no, non esattamente. Ma ha dimestichezza con i demoni che giocano a dadi con la vita delle persone e, per qualche misteriosa ragione, riesce a fronteggiarli. L’ha scoperto a costo di atroci sofferenze, ma avrà l’occasione di riscattarsi almeno in partee di riprendere in mano le redini della propria vita, grazie al reverendo Anderson, un sacerdote sui generis che beve, gioca a poker, ma ha una fede incrollabile. Una nuova serie creata dal buon Robert (the walking dead) Kirkman, che ha come scopo quello di affrontare il tema della possessione, ma con uno stile molto ''TV series''. I disegni questa volta sono toccati ad Azaceta, che con il suo stile realistico e ricco di ombre, tratteggia sapientemente un mondo ricco di tensione e atmosfera. Dal fumetto è stata tratta anche una serie televisiva.
GUIDA ALLE VARIE EDIZIONI DISPONIBILI IN ITALIA
In questa guida verranno illustrate tutte le edizioni dedicate ad Outcast a cura della casa editrice Saldapress.
Ben tre edizioni differenti, che vanno ad accontentare tre tipologie di clienti ben distinte.
EDIZIONE DA EDICOLA
Pagine: 72
Prezzo: 2,30€
Albi usciti: 8
La primissima versione arrivata in italia. Ottima per chi vuole risparmiare e allo stesso tempo avere l'edizione più vicina ai capitoli Americani. Il prezzo di copertina è di 2,30€, con due episodi fissi e il formato è quello classico ''bonellide''. L'unico vero neo di questa edizione è il bianco e nero. Le tavole sono state riadattate con toni di grigi per risultare comunque godibili ai lettori, ma resta un fattore che potrebbe non piacere a qualcuno.
EDIZIONE IN VOLUMI BROSSURATI
Pagine: 152
Prezzo: 14,90€
Volumi usciti: 2
Edizione in volume, ma questa volta a colori. Ogni uscita conterrà un'intero arco narrativo che di solito copre 6 episodi. Pecca solo per l'assenza delle cover di ogni episodio, ma la carta lucida è leggermente migliore dell'edizione cartonata che vedremo qui di seguito. Un buon compromesso qualità/prezzo. Perfetto per chi vuole godersi la serie interamente a colori, a patto di scontrarsi con una periodicità più dilatata.
EDIZIONE CARTONATA
Pagine: 160
Prezzo: 19,90€
Volumi usciti: 2
L'edizione più lussuosa attualmente disponibile per Outcast. Stessi episodi, ma una copertina cartonata bella robusta e particolareggiata. Sono inoltre presenti tutte le cover di ogni episodio in una sezione ''gallery'' alla fine. La carta, a differenza dei brossurati, è più ruvida. Per collezionisti e patiti delle bellissime cover del disegnatore.