Outcast | Guida all'opera al primo post!

Pubblicità
ok.. qua ho commentato il pilot della serie tv...
http://forum.spaziogames.it/board/threads/470441-Outcast-Prima-stagione-in-corso-Seconda-stagione-annunciata-Cinemax/page2

e mi ha preso parecchio, ho letto che il fumetto dovrebbe essere pari pari.... che faccio venerdi? compro o attendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura:
Ovviamente su pellicola un Horror rende molto di più, però il fumetto non è affatto male. Se ti piace il plot facci un pensierino, tanto i volumi usciranno ogni 6 mesi quindi non ci spendi nemmeno moltissimo in un anno.

 
Ovviamente su pellicola un Horror rende molto di più, però il fumetto non è affatto male. Se ti piace il plot facci un pensierino, tanto i volumi usciranno ogni 6 mesi quindi non ci spendi nemmeno moltissimo in un anno.
certo certo.. la mia unica paura rimane quella d alcuni post fa, cioè kirkman a caso infinito e noioso... tutto li.. lo risfogliero di nuovo e valuto nel weekend!!!!!!!!:pffs:

 
Delle serie di Kirk che sto seguendo giusto TWD è quella che comincia a sentire un pò di stanchezza, ma le altre hanno un ritmo decisamente migliore.

Outcast non lo vedo lungo come un the walking dead, ha un cast e dei misteri più concisi. Non vedo spazio per una serie infinita. Poi oh, tutto può essere, dipende dal successo della serie televisiva :rickds:

 
Io infatti sono ancora indeciso se seguire la serie o il fumetto, ma credo proprio che alla fine vincerà la mia passione per quest'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
QUESTA SETTIMANA DISPONIBILE L'ALBO NUMERO 9!




13658968_571989436305654_5240425144297487711_n.jpg



 
Letto il primo volume cartonato.

Mi è piaciuto molto. I personaggi sono tutti convincenti e ben caratterizzati, e la storia ha un buon ritmo grazie anche ai dialoghi ben scritti, è un fumetto la cui lettura scorre davvero tutta d'un fiato. Proseguo fiducioso, ma tengo le aspettative basse perché quando si tratta di possessioni, demoni, esorcismi e cose del genere il rischio che qualcosa vada storto c'è sempre, e ovviamente spero che non venga tirato troppo per le lunghe.

Ottimi i disegni di Azaceta, come stile mi ricordano molto quelli di Batman Anno Uno e l'uso dei colori per me è eccellente, sarà anche stato modificato dal disegnatore stesso ma secondo me leggendolo in versione b/n bonellide ci si perde tantissimo. Notevoli poi le micro-vignette che zoomano sui particolari di quelle più grosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azaceta è fantastico, è migliorato molto rispetto agli inizi e ha un tratto riconoscibilissimo. Outcast è stata una bella sorpresa anche per me, che in genere non è molto attratto da queste storie di possessioni. Forse perchè la possessione è solo un pretesto per nascondere i misteri di Kyle e il reverendo. Spero solo che Kirkman abbia già in mente la storia completa, non vorrei ritrovarmi un'altro TWD infinito in cui nemmeno lui sa come spiegare il virus degli zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero solo che Kirkman abbia già in mente la storia completa, non vorrei ritrovarmi un'altro TWD infinito in cui nemmeno lui sa come spiegare il virus degli zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma Kirkman non ha MAI voluto spiegare roba del genere e l'ha sempre detto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con TWD non va a tentoni per spiegare qualcosa, ma semplicemente va avanti finché avrà delle idee in quanto nei suoi ideali c'è quello di narrare il "film horror infinito" che avrebbe sempre voluto vedere al cinema.

 
Letto anche il secondo volume cartonato.

Mi è piaciuto davvero, decisamente superiore al primo! Una fresca e coinvolgente variazione sul tema "possessioni" che fa della sua arma vincente l'approfondimento psicologico dei personaggi, tutti credibili e caratterizzati a dovere, i dialoghi ben scritti e l'analisi efficace di temi quali la fede, la famiglia, la responsabilità delle proprie azioni, l'ombra degli errori compiuti in passato e il dovere da compiere verso il prossimo. Ciliegina sulla torta i disegni di Azaceta, perfetti nel ricreare l'atmosfera adatta al tono delle vicende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Molto contento di averla cominciata e proseguita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Letto anche il secondo volume cartonato.
Mi è piaciuto davvero, decisamente superiore al primo! Una fresca e coinvolgente variazione sul tema "possessioni" che fa della sua arma vincente l'approfondimento psicologico dei personaggi, tutti credibili e caratterizzati a dovere, i dialoghi ben scritti e l'analisi efficace di temi quali la fede, la famiglia, la responsabilità delle proprie azioni, l'ombra degli errori compiuti in passato e il dovere da compiere verso il prossimo. Ciliegina sulla torta i disegni di Azaceta, perfetti nel ricreare l'atmosfera adatta al tono delle vicende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Molto contento di averla cominciata e proseguita! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
iniziato anche io da poco, alla fine mi sono deciso sperando in bene...

quoto tutto, vediamo come prosegue, però spero si andrà a capire qualcosa in più sul come funzionano queste possessioni, i suoi poteri e quant altro, e non al 17° cartonato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif vediamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
post anti cut off


 
Letto il terzo volume (cap 13/18)

Bellissimo numero anche questo, che getta le basi su misteri ancora più grandi.

cosa deve succedere sul mondo? cosa sta preparando l'uomo misterioso con il cappello (che sarebbe una sorta di satana da quello che ho capito, oppure un posseduto di alto livello)? a cosa servono tutti i posseduti che stanno raccogliendo in quella stanza?
Trovo il villain molto carismatico e riuscito. E trovo riuscita anche la coerenza con cui kirkman sta lavorando. In questo numero infatti si è scoperto che

***, l'acqua santa, le preghiere ecc non significano niente. L'autore sembra quasi voler criticare e mettere in dubbio la religione stessa. Nel mondo di outcast esiste il male ma non si sconfigge con ***, mettendo quasi in dubbio la sua esistenza. Davvero bella questa cosa, lo rende a suo modo originale.
 
Letto il terzo volume (cap 13/18)
Bellissimo numero anche questo, che getta le basi su misteri ancora più grandi.

cosa deve succedere sul mondo? cosa sta preparando l'uomo misterioso con il cappello (che sarebbe una sorta di satana da quello che ho capito, oppure un posseduto di alto livello)? a cosa servono tutti i posseduti che stanno raccogliendo in quella stanza?
Trovo il villain molto carismatico e riuscito. E trovo riuscita anche la coerenza con cui kirkman sta lavorando. In questo numero infatti si è scoperto che

***, l'acqua santa, le preghiere ecc non significano niente. L'autore sembra quasi voler criticare e mettere in dubbio la religione stessa. Nel mondo di outcast esiste il male ma non si sconfigge con ***, mettendo quasi in dubbio la sua esistenza. Davvero bella questa cosa, lo rende a suo modo originale.
Concordo su tutto, sarà dura aspettare quasi quattro mesi per il prossimo volume.

 
ANTEPRIMA VOLUME 4

8ukdHkh.jpg


12 MAGGIO :predicatore:



 
Volume 4 (cap #19/24)

Questo numero mi ha deluso abbastanza per alcune scelte fin troppo ripetitive. Kyle è imprigionato, dialogo, riesce a liberarsi picchiando tutti, lo fermano. Kyle è imprigionato, dialogo, riesce a liberarsi picchiando tutti, lo fermano. Il reverendo viene imprigionato, dialogo, riesce a liberarsi picchiando tutti, lo fermano. Il reverendo viene bloccato, riesce a prendere di nuovo a mazzate tutti e se ne va con Kyle.

Dopo viene tutta una parte a scuola e con la polizia che non mi ha preso più di tanto. Poi ritorna l'uomo misterioso, e Kyle lo accoppa mettendolo nel cofano della macchina. Adesso è lui che viene interrogato, raggirato per la quinta volta nello stesso volume. Ma quante figure di ***** ha fatto questo villain? :rickds:

Non è proprio spoiler visto che non ho detto le piccole cose che svela l'uomo misterioso, però l'ho messo lo stesso. Valutate voi se vederlo o meno.

 
Purtroppo concordo, è indubbiamente il volume che al momento mi ha coinvolto meno e mi dispiace parecchio: inoltre, avevo letto in giro di un "arco importante per avere svariate risposte" ed io in tutta onestà ne ho notate veramente poche, per non utilizzare il termine "nulla".

 
QUESTA SETTIMANA IL VOLUME 5

gqbKI5N.jpg




 
Sono tentato dal cominciare a leggerlo. Si sa quanto durerà questa serie oppure proseguirà ad oltranza?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top