Finito poco fa!
Semplicemente uno dei giochi horror più belli e affascinanti che io abbia mai giocato.
Supera per me il primo capitolo in tutto e per tutto. La trama è molto più adulta, complessa, blasfema, inquietante, con risvolti psicologici realizzati divinamente, che ci fa domandare se ciò che stiamo vivendo sia reale o meno.
Tecnicamente poi è eccelso, le ambientazioni sono davvero ben fatte, angoscianti, malate e "sporche", mentre il sonoro fa la sua bella figura e incalza nei momenti più frenetici, facendo salire ulteriormente l'ansia e il senso di disagio.
A me il titolo ha spaventato in più di un'occasione, forse perchè ci giocavo di notte con le cuffie. Le scene della scuola sono da delirio puro, visitarla mi ha fatto venire cento infarti (piacevoli, lo ammetto), mentre le sessioni all'aperto mi hanno trasmesso un forte senso di confusione e angoscia.
Per non parlare delle fughe dai mostri, in quei casi il terrore ha raggiunto vette altissime.
L'atmosfera è eccellente, tutto è lurido, cupo, perverso, le creature sono disturbanti al punto giusto.
La longevità è anche buona per essere solo un titolo indie. Insomma, si è visto l'impegno che i Red Barrels hanno messo durante lo sviluppo.
Uno dei pochissimi difetti del gioco è l'eccessivo numero di batterie per la videocamera e di bende curative. Non mi sono mai trovato in difficoltà con le risorse, sempre ben fornite.
Insomma, con questo titolo consacro Red Barrels come "la regina degli horror". Ci sanno davvero fare, sanno come angosciare il giocatore, farlo sentire a disagio, con scene spaventose e raccapriccianti.
E sicuramente Outlast 2 rientra nella lista dei miei horror preferiti.
VOTO: 9.0