PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tutti e due.Se hai già giocato outlast sai più o meno cosa aspettarti dal dlc. Daylight è più improntato sullo spiritismo, ci sono fantasmi e fenomeni poltergeist. Come gioco Outlast è fatto meglio ma a me Daylight ha spaventato di più di Outlast, se ti piace l'horror te li consiglio entrambi.
Alla fine ho deciso per Daylight, anche per variare poiché ho appena finito Outlast. Appena il dlc è scontato me lo compro (e se non viene scontato entro un mese me lo compro ugualmente).

Parlando di Outlast

il finale è perfetto: Miles muore ma anche se fosse restato vivo sarebbe stato terribile perché impossessato. Si capisce che è stato impossessato quando una volta morto lo spirito dice "il mio nuovo ospite", quindi lascia presumere che altri siano stati impossessati, inoltre non credo Billy sia morto ma al contrario il fantasma è il suo spirito. Non ho capito solo perché il vecchio che si incontra poco prima del finale si rivede con le SWAT.

Ora ho sempre più curiosità di giocare il dlc... ma devo aspettare, :tragic:

 
Il tizio alla fine..è solo un tizio,che aiuta park a pubblicare la verità sulla murkoff...

Nn é assolutamente Miles Upshur,lui è già morto quando si svolge quella scena..

Ricordati che il dlc si svolge praticamente in contemporanea con il titolo principale..

Vediamo la cappella bruciare ( il fatto del primo capitolo a cui assiste miles)..

Vediamo il cadavere di triger,ucciso da miles nel primo capitolo...
Secondo me intendeva il tipo che si vede

sui gradini appena prima di salire sulla jeep e scappare, quello E' Miles Upshur impossessato dal Walrider
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif forse si è spiegato male e hai capito che intendesse il tizio

pelato che si vede alla fine in controluce davanti a Park intento a inviare le prove filmate sulla Murkoff
Te lo scrivo perché ero curioso di sapere se avevo fatto casino anch'io con la trama ;p

 
appena finito il dlc,non male anche se non aggiunge nulla di nuovo alla formula,in un eventuale seguito mi aspetto di vedere qualche meccanica nuova!

per quanto riguarda l'atmosfera invece siamo su livelli molto alti!

 
costa 7,99 sullo store quasi quasi sto fine settimana ci fo un pensierino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Penso si riferisca al prezzo, lo hanno aumentato di 1€ rispetto alla versione ps4, senza contare che oltre al fatto che era gratis col Plus di febbraio fino a ieri era pure in offerta sul PSN a 7,99€ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Iniziato stanotte, presa la ps4 non potevo certo farmi mancare Outlast.

Che dire? Gran bella epserienza per ora. Atmosfera molto ma molto ben studiata e ricreata. Già da quando si entra dall'ingresso cala un senso di nera oppressione sul protagonista inerte. Mi piace anche l'effetto un po vintage della resa grafica in certi aspetti, l'idea della videocamera che fa molto film horror di nuoba generazione, ma studiata conla giusta cognizione e non solo per il gusto di metterela. Oltretutto tecnicamente è buono e molto pulito e fluido.

la raccolta dei documenti e delle note ha qualcosa di primissimi Resident Evil, il che è affascinante. Le meccaniche sono chiare ad abbastanza intuitive, certo vera paura straniante non c'è, per il semplice fatto che ormai siamo adusi a questo tipo di horror, diciamo che la genialità di un Silent Hill 2 è difficile da riottenere, ma è una gran bel survival horror per ora (sono ancora alla prima parte del gioco, il bello dovrà ancora arrivare). Un plauso a Red Barrels.

 
iniziato, non so e' un oretta penso che ci gioco, inizia bene, ma mi pare si disperda subito, forse la cosa peggiore e' l'assenza di una mappa ( almeno all'inizio, poi pare guidato ) ma l'atmosfera non e' sto granche', vediamo quando l'ho finito.

 
la mappa potevano fare in modo di metterla in effetti, magari facendo in modo che il protagonista la trovasse in qualche cassetto degli uffici o robe del genere.

Sono andato avanti, sempre rigorosamente di notte, mi sta piacendo vah. Che bello giocare ad un survival horror come non se ne vedevano, ma finalmente non afflitto da problemi di controlli... Alla lunga la meccanica tende un po ad accartocciarsi su se stessa, credo che dopo che sai che tanto i "msotri" non li puoi afforntare le tattiche diventano sempre quelle, e il fattore tensione tende a calare un minimo. Ma l'atmosfera ela caratterizzazione sono stupendi altrochè, l'impoianto di gioco è solido e punitivo al punto giusto.

 
Secondo me la mappa è giusto che non ci sia. Avrebbe semplificato le cose rendendo il percorso scontato e prevedibile. Invece è proprio quello il bello, non sappiamo mai dove andare, cosa fare, cosa aspettarci, è tutto molto imprevedibile. Così dovrebbero essere tutti i survival horror, danno un senso di immedesimazione maggiore.

 
Secondo me la mappa è giusto che non ci sia. Avrebbe semplificato le cose rendendo il percorso scontato e prevedibile. Invece è proprio quello il bello, non sappiamo mai dove andare, cosa fare, cosa aspettarci, è tutto molto imprevedibile. Così dovrebbero essere tutti i survival horror, danno un senso di immedesimazione maggiore.
quello potrebbe in parte essere vero, peccato che semplicemente si va sempre correndo per evitare magari il mostro a casaccio per capire dove e' la stanza dove bisogna fare qualcosa per poi procedere, e se si muore almeno si sa dove andare, non so a me per ora dopo i primi 10 min dove pareva carino, mi pare abbastanza pessimo.

 
quello potrebbe in parte essere vero, peccato che semplicemente si va sempre correndo per evitare magari il mostro a casaccio per capire dove e' la stanza dove bisogna fare qualcosa per poi procedere, e se si muore almeno si sa dove andare, non so a me per ora dopo i primi 10 min dove pareva carino, mi pare abbastanza pessimo.
Io invece non corro mai, solo se i nemici mi sgamano, altrimenti esploro tutto lentamente, sará per quello che mi cago in mano... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
iniziato, non so e' un oretta penso che ci gioco, inizia bene, ma mi pare si disperda subito, forse la cosa peggiore e' l'assenza di una mappa ( almeno all'inizio, poi pare guidato ) ma l'atmosfera non e' sto granche', vediamo quando l'ho finito.
Secondo me invece l'atmosfera è proprio il punto forte del gioco, inizialmente magari non ci si fa nemmeno troppo caso ma durante la seconda metà del gioco è veramente terrificante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In questi giorni stavo anche cominciando a fare un pensierino al DLC, solo che mi ferma il fatto che mi sia stato dato con il plus e che dunque non sia mio al 100% perciò non vorrei spenderci dietro soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque se non correte alla rinfusa ci si orienta benissimo nelle location, mai sentita l'esigenza di una mappa.

 
quello potrebbe in parte essere vero, peccato che semplicemente si va sempre correndo per evitare magari il mostro a casaccio per capire dove e' la stanza dove bisogna fare qualcosa per poi procedere, e se si muore almeno si sa dove andare, non so a me per ora dopo i primi 10 min dove pareva carino, mi pare abbastanza pessimo.
Perdonami ma mi sa che non hai approcciato per niente bene. Si corre solo se i nemici ti sgamano e ci si può nascondere ovunque.

Se non ti ha preso, ti consiglio di fermarti ora e dedicarti ad altri giochi, non procedere per inerzia, perderesti solo tempo e stimoli.

- - - Aggiornato - - -

In questi giorni stavo anche cominciando a fare un pensierino al DLC, solo che mi ferma il fatto che mi sia stato dato con il plus e che dunque non sia mio al 100% perciò non vorrei spenderci dietro soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il dlc è ancora meglio del gioco base. Artisticamente si vedono delle robe assurde. Quanto al plus il problema non si pone, chi è che ha una ps4 e non lo rinnova? Nessuno.

 
Ho finito il gioco base a difficoltà Insane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Un trauma :O

 
il gioco è fantastico secondo me.

il gameplay un po' meno in effetti, con degli script un po' contorti che non sono il massimo.

i nemici soprattutto sono orientati dal sonoro, correre non è proprio quello che devi fare, se non quando ti hanno di mira.

però analizzare il gioco per il gameplay è un po' ingeneroso in questo caso.

neanche re silent hill avevano chissà quale gameplay.

e forse non devono averlo tutto sommato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top