PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
OutlastWhistleblower_titleart-770x472.jpg
Suppongo che questa volta sarà a pagamento il DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Minghia il dlc me lo pago senza fiatare!!! Con quello che ci hanno smollato gratisss, se lo meritano!

 
Ma si sa niente quando uscirà il DLC? So che era stato annunciato fine anno scorso....

 
outlast è un giocone...vero horror..altro che resident evil...qui nn si è un soldato armato fino ai denti per sventrare i poveri zombi,ma si è un uomo qualunque che ha solo un telefonino una batteria x illuminare l'ambiente e come armi ciò che trova in giro....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:game:

 
Allora, ieri finalmente ho avuto tempo per iniziarlo, dopo 5 minuti di gioco ho preso un colpo, ho spento la console di brutto e non credo lo avvierò mai più in vita mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
outlast è un giocone...vero horror..altro che resident evil...qui nn si è un soldato armato fino ai denti per sventrare i poveri zombi,ma si è un uomo qualunque che ha solo un telefonino una batteria x illuminare l'ambiente e come armi ciò che trova in giro....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:game:
Ma quindi ci si può difendere? Avevo capito che si poteva solo scappare...

 
mi si è

rotta la telecamera
:tragic:

manca poco vero? vero?? vero???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ma quindi ci si può difendere? Avevo capito che si poteva solo scappare...
Non ci sono armi, in giro trovi solo batterie per la videocamera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito finalmente. :sasa:

In sostanza mi è piaciuto molto, sopratutto l'ambientazione veramente molto bella, e la tensione che riesce a trasmetterti per tutta la durata del gioco. In un certo senso è un bene che sia durato solo 4-5 ore, allungandolo ancora c'era il rischio che non riusciva a trasmetterti la paura e la tensione nei primi momenti del gioco (che già inizia a calare nella fase finale), sonoro molto ben fatto, l'unica cosa che non mi è piaciuta è il finale.

Dopo tutto quello che ha fatto, morire così. :rickds:

Molto probabilmente acquisterò il dlc, solo per vedere il manicomio prima del casino e assistere alle torture come assistente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho provato finalmnete anche io ieri sera, da un amico che la PS4. Ben realizzato ed inquietante il giusto, riesce a costruire un'atmosfera di oppressione grazie al sonoro ed alla gestione degli ambienti bui. Non lo trovo chissà che dal punto di vista dell'ansia, ma è una cosa probabilmente mia, dovuta al fatto che come ambiente quella dei manicomi ed ospedali è un aspetto che poco mi colpisce, pure come il desing dei cattivi che appaiono. Ho giocato circa un paio d'ore, non voglio andare a fondo coi giudizi, da quello che ho visto è un buon survival horror, con meccaniche di gioco non entusiasmanti (per il sottoscritto) ma con tanta voglia di far vedere che il genere è ancora vivo, quindi elogio per questo ultimo aspetto... ben lungi come cura compelssiva dell'ambiente e dei dettagli dal raggiungere livelli di altri prodotti di filone simile, anche più sparacchini.

Quando avrò la Ps4, anche io me lo prenderò, anche se spero che che titoli come Alien Isolation usino meccaniche più interessanti e meglio concepite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
terminata la prima run, davvero un ottimo titolo (va beh si sapeva) ;p

volevo chiedere una cosa, i "collezionabili" mancati posso raccoglierli adesso selezionando i vari capitoli? O si devono prendere tutti in un fiato come su pc?

per il dlc avranno sicuramente i mei money //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi ci si può difendere? Avevo capito che si poteva solo scappare...
no intendevo come armi usare l'ambiente circostante per scappare e rifugiarsi...queste le armi:gab:

 
terminata la prima run, davvero un ottimo titolo (va beh si sapeva) ;pvolevo chiedere una cosa, i "collezionabili" mancati posso raccoglierli adesso selezionando i vari capitoli? O si devono prendere tutti in un fiato come su pc?

per il dlc avranno sicuramente i mei money //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
anche a me interessa sapere se è possibile recuperare i collezionabili solo rigiocando i capitoli!
 
ci sono i livelli di difficoltà? nel caso consigliate di giocarlo prima a normale o direttamente a difficile?

 
ci sono i livelli di difficoltà? nel caso consigliate di giocarlo prima a normale o direttamente a difficile?
Ci sono quattro difficoltà:

- Normale

- Difficile

- Incubo

- Folle

Vai direttamente di difficile, a normale imho perde gran parte della sua atmosfera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito, non lo voglio rifare mai più :pffs:

il finale comunque è un po meh......considerato che è gratis un bel 7 e mezzo se lo merita comunque.

 
finito ... finalmente !! :rickds::rickds:

devo dire che questo outlast è stata una gradita sorpresa , incredibile come riesca a metterti una quantità di ansia addosso assurda ( più di quanta ne abbia il protagonista fra un pò ) e il gioco è strutturato in modo da suscitare la curiosità di chi lo gioca e vedere cosa succederà dopo ... mi aspettavo solo un pò di più dalla trama visto che forniva spunti molto interessanti .

Credo che un 7.5-8 ci sta tutto

 
l'ho provato finalmnete anche io ieri sera, da un amico che la PS4. Ben realizzato ed inquietante il giusto, riesce a costruire un'atmosfera di oppressione grazie al sonoro ed alla gestione degli ambienti bui. Non lo trovo chissà che dal punto di vista dell'ansia, ma è una cosa probabilmente mia, dovuta al fatto che come ambiente quella dei manicomi ed ospedali è un aspetto che poco mi colpisce, pure come il desing dei cattivi che appaiono. Ho giocato circa un paio d'ore, non voglio andare a fondo coi giudizi, da quello che ho visto è un buon survival horror, con meccaniche di gioco non entusiasmanti (per il sottoscritto) ma con tanta voglia di far vedere che il genere è ancora vivo, quindi elogio per questo ultimo aspetto... ben lungi come cura compelssiva dell'ambiente e dei dettagli dal raggiungere livelli di altri prodotti di filone simile, anche più sparacchini. Quando avrò la Ps4, anche io me lo prenderò, anche se spero che che titoli come Alien Isolation usino meccaniche più interessanti e meglio concepite.
Sostanzialmente (giocato su uber PC) OUTLAST è una esperienza breve perché lo esige la tipologia di gioco, a mio avviso AMNESIA è ancora più ansiogeno, con i suoi mille trucchetti e la sua atmosfera lovercraftiana, OUTLAST mi ha ricordato le pellicole come ESP - Fenomeni Paranormali, una copia in calce quasi delle ambientazioni e di quella trama, però i RED BARRELS si non dimostrati abili e far vedere alla grande industria che "l'horror" tira ancora moltissimo è stato provvidenziale. ALIEN ISOLATION secondo me sarà gestito con molta più raffninatezza d'insieme.

OMG.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top