DJsparco
Professionista
- Iscritto dal
- 26 Nov 2009
- Messaggi
- 5,860
- Reazioni
- 2,429
Offline
Ma si..ci mancherebbe altro..Partendo dal presupposto che ADORO ogni gioco che hai elencato... non mi bistrattare resident evil, in particolare i primi tre.Se c'è un gioco che a mio parere incarna alla perfezione l'ideale di "survival horror" è RESIDENT EVIL REBIRTH. Ha delle meccaniche fantastiche, delle idee geniali (i crimson head!!), atmosfera a pacchi, segreti, un backtraking intelligente, finali alternativi in base al nostro percorso di gioco e una giocabilità superiore a questo outlast (che intendiamoci, più ci gioco e più mi piace... però ha più di una limitazione).
Inoltre a mio parere i combattimenti, nella giusta "misura" di un Survival Horror ci devono essere. E devono essere pochi, evitati con astuzia... ci devono far contare ogni proiettile che esplodiamo, far sentire cmq sempre in inferiorità... ci devono far adoperare delle scelte/strategie... e far venire un nodo in gola quando armati come possiamo cerchiamo di "esorcizzare la paura" proprio affrontantola e riuscendo ad atterrare almeno qualcuna delle creature che ci da la caccia. E badate bene che "affrontare" qualcosa non è necessariamente meno spaventoso di una continua e forzata fuga/nascondino. Ci vuole diciamo un "equilibrio" tra questi fattori...
Mica ho detto che un horror per essere tale nn deve aver combattimenti ( silent hill 2,miglior horror di sempre li ha) sposo perfettamente la tua stessa idea di combattimenti,PERÒ....
Nn bastano questi dosati bene a far di un horror un horror,se no potremmo chiamare horror anche dark souls essendo ostico come pochi e che ti fa tenere il conto dei materiali recuperati che ti potranno essere preziosissimi....
L horror prima di tutto è atmosfera e questa bisogna saperla creare (è un arte ) fondendo vari elementi,nn basta piazzarci del sangue e qualche mostro....
Quello che veramente fa paura in un horror,quello che ti tiene in tensione con l ansia addosso è L ATTESA,é questa quella che ti uccide.....
E per far si che l attesa di metta davvero parecchia ansia,devi costruire l atmosfera e limitare parecchio gli scontri o gli incontri con i nemici....
Così come in un film horror,fino a quando il nemico nn si vede,nn si mostra in prima persona c e la tensione/ansia d attesa...quando poi diventa sempre presente si perde tutta l atmosfera abituando lo spettatore,diventando il classico corri corri o massacra il mondo.
Ultima modifica da un moderatore: