- Iscritto dal
- 9 Gen 2014
- Messaggi
- 22,096
- Reazioni
- 9,596
Offline
Bene questo mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa paura è soggettiva,ma comunque per certi versi è più disturbante
Inviato da Majula
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Bene questo mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa paura è soggettiva,ma comunque per certi versi è più disturbante
un'altro dlc nn avrebbe il minimo senso..Finito. Gran gioco. Sono felice di averlo preso così come il gioco base. Al momento miglior gioco per ps4 secondo me. Avrei voluto un'edizione retail gioco + dlc. Spero esca un altro dlc e outlast 2.
a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettono solo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIniziato stanotte. Bello ma per ora preferisco il gioco base, questo è troppo frenetico nei tempi, mi sembra meno esplorativo.Anche come paura, sará che ormai ho capito la formula ma non mi spaventa piú di tanto.
Daylight è più legnoso ma molto più ansiogino...
si però la diversità degli ambienti è comunque un incentivo a giocarci ogni tanto. nella seconda run ho proprio notato jump scare diversi rispetto alla prima e struttura dei livelli con stanze mai viste prima. se sarà sviluppata meglio in altri giochi è una caratteristica molto valida.a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettono solo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain
Per carità outlast è fatto meglio in tutto e per tutto ma daylight riesce a spaventarmi di più. Il fatto che non sai mai cosa aspettarti è un fattore non da poco in un horror. Comunque non voglio mettermi a fare troppi paragoni, all'apparenza sono giochi simili ma hanno un'approccio molto diverso. A voler essere critici alla fine outlast è un continuo nascondino con i cattivi, e a volte il tutto si riduce a un muori e riprova finché non capisci dove infilarti per continuare.a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettonopiùolo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
finito. bello, ma conoscendo la formula del precedente non mi ha fatto paura. però alcune parti puramente splatter sono geniali. c'è un punto in cuie anche i boss (se cosi possiamo chiamarli) sono cattivissimi in particolareuno si sta facendo una sega su dei cadaveri smembrati
e anche altre chicche di questo tipo sparse per i livelli. però ribadisco, a me personalmente non fa paura e diventa prevedibile a un certo punto. da questo punto di vista ho preferito daylight! più imprevedibile e angosciante.il tizio che sevizia tutte le sue "mogli"
si però la diversità degli ambienti è comunque un incentivo a giocarci ogni tanto. nella seconda run ho proprio notato jump scare diversi rispetto alla prima e struttura dei livelli con stanze mai viste prima. se sarà sviluppata meglio in altri giochi è una caratteristica molto valida.