PS4 Outlast

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La paura è soggettiva,ma comunque per certi versi è più disturbante
Bene questo mi piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato da Majula

 
A me sta facendo più paura del gioco base, è più angosciante e ha più jump scare.

 
gran DLC, giocato due orette ma devo finirlo, però a me outlast non fa molto paura devo essere onesto, ma mastico horror da anni, tra film e videogiochi quindi magari sono semplicemente abituato a certe cose :kappe: ci sono i classici jump scare ed è un horror puro senza dubbio ma tendente allo splatter e a me lo splatter piace ma non fa paura, però da questo punto di vista è crudo e ben fatto. la tensione quando è buio pesto c'è senza dubbio ma i nemici tendono a ripetersi quindi a un certo punto sai cosa aspettarti e quindi il fattore paura va scemando. per dire, per quanto sia un gioco inferiore in tutto, a me ha fatto più paura daylight, dato che spiriti e presenze varie mi fanno cacare in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif a differenza dei vari macellai con una motosega che più che paura mi fanno sorridere! però va detto che i red barrels ci sanno fare, ci sono alcune trovate geniali nella trama e pure graficamente il gioco fa il suo sporco lavoro calcolando che parliamo di un indie in fin dei conti.

 
nn avete idea di quanto mi ha dato fastidio,il solo sentire il rumore della sega circolare mentre si sta al buio

 
Preso anchio. Stanotte lo inizio.

Fra daylight e outlast sto giocando solo horror in queste sere... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Daylight comunque è stato troppo stroncato, è brutto di grafica ma cavolo se spaventa.

 
Questo parrebbe un gran bel dlc e da amante dei giochi horror non posso che gioire (data la mancanza di degni esponenti del genere).. Stavolta però, invece di giocarlo al pc, attendo di prendere la PS4.. che poi, per ora, la PS4 la comprerei soltanto per Outlast, Whistleblower e Daylight (aspetto The Order)... :bah!::rickds:

 
Ultima modifica:
Questo lo prendo , sembra proprio un bel DLC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Lo prendo pure io.

 
La tentazione di ricomprare tutto su PS4 è tantissima D: ma il gioco base costa troppo

 
Comprato e finito anch'io. Fantastico quanto e per certo versi anche più del gioco base, longevità ottima e trama molto bella, inquietante e disturbante ai massimi livelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vale i 9 euro dal primo all'ultimo centesimo.

 
Finito. Gran gioco. Sono felice di averlo preso così come il gioco base. Al momento miglior gioco per ps4 secondo me.

Avrei voluto un'edizione retail gioco + dlc. Spero esca un altro dlc e outlast 2.

 
Finito. Gran gioco. Sono felice di averlo preso così come il gioco base. Al momento miglior gioco per ps4 secondo me. Avrei voluto un'edizione retail gioco + dlc. Spero esca un altro dlc e outlast 2.
un'altro dlc nn avrebbe il minimo senso..

outlast 2 anche se saprebbe di già visto,potrebbe esserci visto le cose che si scoprono leggendo gli ultimi documenti che parlano di

3 pazienti..nascosti praticamente a tutti ( al 99% degli addetti ai lavori) che hanno sviluppato una potere ancor più grande dello stesso billy..in grado di influenzare,senza contatto fisico o ravvicinato,persone in un'arco molto più ampio..

e parlavano di un loro trasferimenti,segretissimo e super controllato verso una struttura tedesca..e di esperimenti anche sulle donne
 
Iniziato stanotte. Bello ma per ora preferisco il gioco base, questo è troppo frenetico nei tempi, mi sembra meno esplorativo.

Anche come paura, sará che ormai ho capito la formula ma non mi spaventa piú di tanto.

Daylight è più legnoso ma molto più ansiogino...

 
Iniziato stanotte. Bello ma per ora preferisco il gioco base, questo è troppo frenetico nei tempi, mi sembra meno esplorativo.Anche come paura, sará che ormai ho capito la formula ma non mi spaventa piú di tanto.

Daylight è più legnoso ma molto più ansiogino...
a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettono solo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
finito. bello, ma conoscendo la formula del precedente non mi ha fatto paura. però alcune parti puramente splatter sono geniali. c'è un punto in cui

uno si sta facendo una sega su dei cadaveri smembrati
e anche i boss (se cosi possiamo chiamarli) sono cattivissimi in particolare

il tizio che sevizia tutte le sue "mogli" :rickds:
e anche altre chicche di questo tipo sparse per i livelli. però ribadisco, a me personalmente non fa paura e diventa prevedibile a un certo punto. da questo punto di vista ho preferito daylight! più imprevedibile e angosciante.

a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettono solo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain
si però la diversità degli ambienti è comunque un incentivo a giocarci ogni tanto. nella seconda run ho proprio notato jump scare diversi rispetto alla prima e struttura dei livelli con stanze mai viste prima. se sarà sviluppata meglio in altri giochi è una caratteristica molto valida.

 
a me sinceramente i giochi horror non mi fanno mai paura,ma mettonopiùolo tensione.E daylight a parte questo ha unn ambientazione fatta malissimo con un uso procedurale non molto sensato.Gli ambienti sono diversi ogni volta ma mal curati,alla fine e' sempre la stessa zona.In outlast il bello e' proprio la varieta' di situazioni ed eventi con i villain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per carità outlast è fatto meglio in tutto e per tutto ma daylight riesce a spaventarmi di più. Il fatto che non sai mai cosa aspettarti è un fattore non da poco in un horror. Comunque non voglio mettermi a fare troppi paragoni, all'apparenza sono giochi simili ma hanno un'approccio molto diverso. A voler essere critici alla fine outlast è un continuo nascondino con i cattivi, e a volte il tutto si riduce a un muori e riprova finché non capisci dove infilarti per continuare.

Ha dalla sua un'ottima ambientazione, molto curata ed evocativa.

 
Sono a 3/4 del gioco base: devo dire che è veramente spaventoso, imprevedibile e angosciante. La realizzazione del manicomio è da applausi e certe situazioni sono geniali. I personaggi non sono mai banali, in particolare

il dottore pazzo che tortura il protagonista staccandogli le dita è riuscitissima
. Tecnicamente non è per nulla next gen e, a dirla tutta, nemmeno poi così moderno, ma la cura maniacale nei particolari e nei personaggi prevale sulla riuscita del gioco. In particolar modo le animazioni del protagonista superano di gran lunga molti giochi in prima persona anche recenti. La telecamera a infarossi è realmente utile e, a differenza di altri giochi come TLoU in cui senza la torcia puoi comunque analizzare parzialmente le zone buie, qui è impossibile girare nelle zone buie senza infrarossi, inoltre l'effetto è estremamente realistico. Unica nota negativa, ma inevitabile considerando la natura da horror puro, è la prevedibilità dei pattern nemici che seppur non ridicoli, dopo un po' non spaventano più. Enigmi ambientali più complessi avrebbero potuto incrementare enormemente la suspense, invece sono molto basilari. Si tratta comunque di piccolezze, resta uno dei migliori horror game del decennio, come non se vedevano da molto tempo su console.

 
finito. bello, ma conoscendo la formula del precedente non mi ha fatto paura. però alcune parti puramente splatter sono geniali. c'è un punto in cui
uno si sta facendo una sega su dei cadaveri smembrati
e anche i boss (se cosi possiamo chiamarli) sono cattivissimi in particolare

il tizio che sevizia tutte le sue "mogli" :rickds:
e anche altre chicche di questo tipo sparse per i livelli. però ribadisco, a me personalmente non fa paura e diventa prevedibile a un certo punto. da questo punto di vista ho preferito daylight! più imprevedibile e angosciante.

si però la diversità degli ambienti è comunque un incentivo a giocarci ogni tanto. nella seconda run ho proprio notato jump scare diversi rispetto alla prima e struttura dei livelli con stanze mai viste prima. se sarà sviluppata meglio in altri giochi è una caratteristica molto valida.

il sevizia mogli...lo si incontra subito all'inizio del dlc..è il paziente che ti chiede aiuto e poi si vede in video con i tubi in gola..l'avranno fatto rincoglionire a tal punto da cercarsi una moglie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Veramente quello che si vede all'inizio dovrebbe essere Billy Hope, il ragazzo che da inizio a tutto il casino.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top