Overwatch 2

  • Autore discussione Autore discussione The_BACH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il pve è a pagamento ma nessuno gioca a ow1 per il pve, la stragrande maggioranza della playerbase di ow gioca pvp, non credo che siano così interessati a campagne single player di cui non si sa praticamente nulla da anni

Ok ma nemmeno le nuove skin verranno incluse in ow1. A conti fatti se vuoi essere aggiornato in tutto te lo devi comprare ow2, non solo per il pve.

Da ow1 gratis resta il pvp con probabilmente zero aggiunte se non i soliti ribilanciamenti.
 
Non per giustificare nessuno, ma in teoria OW2 è gratuito (nel senso che è un update gratuito di ow1), è solo la parte pve (per chi la vuole) che si pagherà in più.
Io la sapevo così almeno
 
Non per giustificare nessuno, ma in teoria OW2 è gratuito (nel senso che è un update gratuito di ow1), è solo la parte pve (per chi la vuole) che si pagherà in più.
Io la sapevo così almeno

Ma non hai nemmeno i contenuti nuovi tipo le skin e dubito si metteranno a fare skin o cose nuove apposta per ow1 dato che è già morto lato novità da quasi 3 anni.

Lo si gioca giusto per il gusto del pvp... che dopo tutti sti anni passa anche la voglia.
 
Ma non hai nemmeno i contenuti nuovi tipo le skin e dubito si metteranno a fare skin o cose nuove apposta per ow1 dato che è già morto lato novità da quasi 3 anni.

Lo si gioca giusto per il gusto del pvp... che dopo tutti sti anni passa anche la voglia.
nono non hai capito, ow1 non esisterà proprio più altro che fare skin, il client non ti permetterà proprio di loggare su ow1
riguardo i contenuti cosmetici e skin varie non mi sembra un dramma, tra l'altro è molto probabile che puntino più a una formula tipo battlepass per quei contenuti
 
nono non hai capito, ow1 non esisterà proprio più altro che fare skin, il client non ti permetterà proprio di loggare su ow1
riguardo i contenuti cosmetici e skin varie non mi sembra un dramma, tra l'altro è molto probabile che puntino più a una formula tipo battlepass per quei contenuti

Io gioco su console, quindi ow1 esisterà per me inserendo il cd di gioco, come il dover ricomprare un gioco ex-novo quando uscirà ow2. Non credo che ow1 verrà bloccato o aggiornato a tal punto da chiamarsi ow2 anche su console, staremo a vedere.

Ma non è solo riguardo le skin, è che senza ow2 non avrai niente di niente se non i soliti ribilanciamenti, di fatto smetterà di venir supportato lato contenuti nuovi, manco l'upgrade grafico, almeno su console, poi su pc non ricordo cosa dissero. Figurati se non faranno eventi e quant'altro per farti invogliare a comprargli anche ow2, gli basta mettere i nuovi eroi esclusivi ed è fatta. Dopo più di sei anni non so in quanti abbiano voglia del solito gioco trito e ritrito.

Dopo tutto questo tempo stanno ancora a menarla con l'unico eroe nuovo mostrato in tre anni, non so come facciano ad avere tutto sto entusiasmo alcuni.
 
Io gioco su console, quindi ow1 esisterà per me inserendo il cd di gioco, come il dover ricomprare un gioco ex-novo quando uscirà ow2. Non credo che ow1 verrà bloccato o aggiornato a tal punto da chiamarsi ow2 anche su console, staremo a vedere.

Ma non è solo riguardo le skin, è che senza ow2 non avrai niente di niente se non i soliti ribilanciamenti, di fatto smetterà di venir supportato lato contenuti nuovi, manco l'upgrade grafico, almeno su console, poi su pc non ricordo cosa dissero. Figurati se non faranno eventi e quant'altro per farti invogliare a comprargli anche ow2, gli basta mettere i nuovi eroi esclusivi ed è fatta. Dopo più di sei anni non so in quanti abbiano voglia del solito gioco trito e ritrito.

Dopo tutto questo tempo stanno ancora a menarla con l'unico eroe nuovo mostrato in tre anni, non so come facciano ad avere tutto sto entusiasmo alcuni.
per giocare online devi patchare ergo credo proprio di si :asd:

non faranno nulla di tutto ciò, le uniche cose a pagamento di ow2 saranno cosmetici, mi ci gioco 30 giorni di ban (oltre ovviamente ai contenuti PVE)
 
per giocare online devi patchare ergo credo proprio di si :asd:

non faranno nulla di tutto ciò, le uniche cose a pagamento di ow2 saranno cosmetici, mi ci gioco 30 giorni di ban (oltre ovviamente ai contenuti PVE)

Su pc ci sta che ci sia un unico client per ovvi motivi, su console secondo me resteranno separati pur essendo entrambi patchati all'ultima versione, vedremo. Il punto del mio discorso non era il client, era il supporto limitato ai soli aggiornamenti di ribilanciamento di ow1.

Secondo me qualcosa si inventano per i contenuti esclusivi di ow2, altrimenti (ri)venderà due copie in croce e lo sanno benissimo.
 
Su pc ci sta che ci sia un unico client per ovvi motivi, su console secondo me resteranno separati pur essendo entrambi patchati all'ultima versione, vedremo. Il punto del mio discorso non era il client, era il supporto limitato ai soli aggiornamenti di ribilanciamento di ow1.

Secondo me qualcosa si inventano per i contenuti esclusivi di ow2, altrimenti (ri)venderà due copie in croce e lo sanno benissimo.
nel 2022 credo che il modello di vendere giochi "completi" soprattutto per titoli incentrati sul multi sia superato, è molto più probabile che la parte pve di ow2 sia totalmente f2p e che si punti sul classico modello di vendere skin e cosmetics vari (+eventuale sblocco di nuovi eroi sia con soldi veri che con valuta virtuale come apex per intenderci) oltre che il classico battlepass
ow1 non esisterà più su nessuna piattaforma, di questo sono abbastanza certo
 
Non porteranno avanti 2 client, né su pc né su console, questo è piuttosto sicuro. Devi vederlo come se si chiamasse "Overwatch client 2.0" non "il sequel di overwatch"
 
nel 2022 credo che il modello di vendere giochi "completi" soprattutto per titoli incentrati sul multi sia superato, è molto più probabile che la parte pve di ow2 sia totalmente f2p e che si punti sul classico modello di vendere skin e cosmetics vari (+eventuale sblocco di nuovi eroi sia con soldi veri che con valuta virtuale come apex per intenderci) oltre che il classico battlepass
ow1 non esisterà più su nessuna piattaforma, di questo sono abbastanza certo
Onestamente se pure loro decidessero di adottare questo sistema, io personalmente dico arrivederci e grazie per il pesce.
Una delle cose migliori del primo era il fatto che comprato il gioco non avevi più bisogno di sborsare nulla, anche per roba secondaria come skin, emote ecc.. Un modello f2p, considerando che a quanto pare come gioco sembra fin troppo simile al primo, per quanto mi riguarda significherebbe la sua morte.
 
Onestamente se pure loro decidessero di adottare questo sistema, io personalmente dico arrivederci e grazie per il pesce.
Una delle cose migliori del primo era il fatto che comprato il gioco non avevi più bisogno di sborsare nulla, anche per roba secondaria come skin, emote ecc.. Un modello f2p, considerando che a quanto pare come gioco sembra fin troppo simile al primo, per quanto mi riguarda significherebbe la sua morte.
E come fanno i soldi post-lancio, considerando che chi ha già overwatch, sarà aggiornato automaticamente e gratuitamente alla 2.0?
Togli la possibilità di acquistare loot box, ok. E come ci guadagnano ora allora?
Il tuo discorso potrebbe aver senso se ow2 (pvp) si pagasse, ma è l'aggiornamento gratuito di un gioco che ormai da anni si trova a 10€ circa.
Ci guadagnano dalla parte pve, ok e poi? Palesemente ow è pensato per il pvp, non mi ha mai entusiasmato il concept del pve di questo gioco, nonostante abbia guardato vari video. Alla maggior parte della gente ow2 interessa per il pvp, quindi non so quanto potranno mai guadagnare da questo fantomatico pacchetto pve.

Battle pass (per skin) quasi sicuro secondo me, visto che i loot box sono stati paragonati a gioco d'azzardo ecc. (anche se non mi sembra che li abbiano tolti da giochi come genshin impact o sbaglio? I gacha game continuo a vederli, quindi boh)(anche se nel caso di ow è solo roba estetica ma tant'è...)
 
E come fanno i soldi post-lancio, considerando che chi ha già overwatch, sarà aggiornato automaticamente e gratuitamente alla 2.0?
Togli la possibilità di acquistare loot box, ok. E come ci guadagnano ora allora?
Il tuo discorso potrebbe aver senso se ow2 (pvp) si pagasse, ma è l'aggiornamento gratuito di un gioco che ormai da anni si trova a 10€ circa.
Ci guadagnano dalla parte pve, ok e poi? Palesemente ow è pensato per il pvp, non mi ha mai entusiasmato il concept del pve di questo gioco, nonostante abbia guardato vari video. Alla maggior parte della gente ow2 interessa per il pvp, quindi non so quanto potranno mai guadagnare da questo fantomatico pacchetto pve.

Battle pass (per skin) quasi sicuro secondo me, visto che i loot box sono stati paragonati a gioco d'azzardo ecc. (anche se non mi sembra che li abbiano tolti da giochi come genshin impact o sbaglio? I gacha game continuo a vederli, quindi boh)(anche se nel caso di ow è solo roba estetica ma tant'è...)
Infatti Io ero rimasto che l'uscita di questo avrebbe seguito lo stesso processo del primo: gioco completo (pvp e pve) a pagamento, skin acquisibili semplicemente giocando o tramite crediti (ottenuti, again, giocando) e, ovviamente, pg gratis periodici.
Il passaggio a un modello f2p come si sta ipotizzando in questo thread significherebbe una maggior dipendenza da introiti provenienti dalle micro (che, comunque, già c'erano nel primo e non mi sembra che guadagnassero poco) e di conseguenza è molto più alta la probabilità di ritrovarsi skin acquisibili solo tramite soldi veri o tramite un esborso di crediti così alto che il gioco non vale la candela.
 
Infatti Io ero rimasto che l'uscita di questo avrebbe seguito lo stesso processo del primo: gioco completo (pvp e pve) a pagamento, skin acquisibili semplicemente giocando o tramite crediti (ottenuti, again, giocando) e, ovviamente, pg gratis periodici.
Il passaggio a un modello f2p come si sta ipotizzando in questo thread significherebbe una maggior dipendenza da introiti provenienti dalle micro (che, comunque, già c'erano nel primo e non mi sembra che guadagnassero poco) e di conseguenza è molto più alta la probabilità di ritrovarsi skin acquisibili solo tramite soldi veri o tramite un esborso di crediti così alto che il gioco non vale la candela.
OW peró vive sul FOMO. Skin e robetta a tempo limitato, cose che oggettivamente erano impossibili da collezionare senza spendere soldi veri per League Tokens o pacchetti Lootbox.

Non mi é chiaro poi se nella vostra conversazione il "due clients" fosse un errore dato che il client non cambierebbe; al massimo ci sarebbero due versioni, cosa che sto vedendo dal test technico é piú che fattibile.
Parliamoci chiaro, il PvP alla fine sará una specie di ribilanciamento con qualche aggiunta nel roster, la ciccia di OW2 sará poi il PvE.

Peró a me vien da pensare che OW verrà mutato nel PvP di OW2, così "aggratisse" per tutti i fedelissimi delle wifu, ma se si vorrà il PvE si dovrá sganciare dinero. Ergo torno all'idea del Dlc a prezzo premium, una ladrata piú che plausibile e figlia di questi, pessimi, anni di gaming.
 
Parliamoci chiaro, il PvP alla fine sará una specie di ribilanciamento con qualche aggiunta nel roster, la ciccia di OW2 sará poi il PvE.
siamo nel 2022, il gioco è stato mostrato per la prima volta nel 2019 e del pve si è visto poco o nulla (e quello che si è visto era imbarazzante), alla playerbase di ow non è mai fregato nulla del pve, tant'è vero che quando ci sono i vari eventi pve vengono giocati per 1 giorno e poi finisci a fare code infinite per trovare partita :asd:
 
siamo nel 2022, il gioco è stato mostrato per la prima volta nel 2019 e del pve si è visto poco o nulla (e quello che si è visto era imbarazzante), alla playerbase di ow non è mai fregato nulla del pve, tant'è vero che quando ci sono i vari eventi pve vengono giocati per 1 giorno e poi finisci a fare code infinite per trovare partita :asd:
Vogliamo almeno credere che possano fare qualcosa di meglio delle missioni degli eventi stagionali ?:dsax:
La playerbase di OW non credo sia mai esistita al di fuori della rule34
 
esiste esiste :asd:
altrimenti un gioco senza aggiornamenti reali da 2 anni e passa avrebbe già chiuso i server come hots
La differenza però sta nel modello dei 2 titoli.
Hots fù un f2p dall'inizio all'ingloriosa fine, Overwatch ha un investimento ed un modello di guadagno completamente diversi.
Parliamo poi di una società la cui affiliata (Activision) ha attivi server su giochi di ormai 20 anni con una manciata di giocatori. La fine di Hots dubito sia legata alla playerbase quanto al guadagno nullo che ne stavano ricavando.
E parliamo sempre di Blizzard, società che si porta dietro zombie come WoW rilasciando aggiornamenti senza un senso logico. Non avrei proprio modo di capire il senno con cui fanno certe scelte...
 
La differenza però sta nel modello dei 2 titoli.
Hots fù un f2p dall'inizio all'ingloriosa fine, Overwatch ha un investimento ed un modello di guadagno completamente diversi.
Parliamo poi di una società la cui affiliata (Activision) ha attivi server su giochi di ormai 20 anni con una manciata di giocatori. La fine di Hots dubito sia legata alla playerbase quanto al guadagno nullo che ne stavano ricavando.
E parliamo sempre di Blizzard, società che si porta dietro zombie come WoW rilasciando aggiornamenti senza un senso logico. Non avrei proprio modo di capire il senno con cui fanno certe scelte...
Sì ma wow ha MILIONI di utenti PAGANTI, ogni mese. Hots... purtroppo no.
Post automatically merged:

Vogliamo almeno credere che possano fare qualcosa di meglio delle missioni degli eventi stagionali ?:dsax:
La playerbase di OW non credo sia mai esistita al di fuori della rule34
Da quel poco che si è visto, il pve di ow2 mi è sembrato left 4 dead dei poveri ma in chiave robot. Zero interesse nel pagare per giocare quel pve, lo proverei giusto se fosse gratis ecco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top