Panini Comics [ Panini, Marvel, Disney, Dc ] Topic d'informazione generale | NEWS: DC ALLA PANINI

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Me too. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa devi leggere Saga e Locke & Key (che è il fumetto che stai aspettando, conoscendoti un pochino). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La voglia c'è, però mancano i soldi, Papa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La voglia c'è, però mancano i soldi, Papa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quando hai entrate ne prendi un volume, recuperali piano piano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il primo è un must e prima o poi lo devi avere, il secondo per me è il miglior fumetto horror mai fatto (si, superiore anche a From Hell di Moore). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tanto ad ora Saga è semestrale e sono usciti solo 4 volumi, mentre Locke&Key ha solo 6 volumi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho scoperto l'altro giorno che lo scrittore di Locke and Key, Joe Hill, non è altro che il figlio di Stephen King, Joseph Hillstrom King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho scoperto l'altro giorno che lo scrittore di Locke and Key, Joe Hill, non è altro che il figlio di Stephen King, Joseph Hillstrom King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ed è anche più bravo del padre (attuale). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Azz :morristend:Goodbye mutants. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Certe volte mi faccio spavento per le mie abilità di previsione. :rickds::rickds::rickds:
Sono cose che veramente dicevano un po' tutti da almeno un 8-10 mesi.

Altro che previsioni :rickds:

Bleeding Cool è una vita che dice tutto ciò, da ancora prima che annunciassero Secret Wars, ed anzi dissero già prima di tutti che Fantastici Quattro avrebbe chiuso.

Nonostante la Marvel provò a smentire per un certo periodo.

Ora c'è solo da vedere quanto Marvel specula sui rumors per far parlare di se, e quanto di tutto ciò sarà vero.

Magari stiamo qua tutti a pensare male e alla fine sarà una cosa più tipo Crisi sulle Terre Infinite che non un reboot come fece la DC con Flashpoint.

:blbl:

 
Sono cose che veramente dicevano un po' tutti da almeno un 8-10 mesi.Altro che previsioni :rickds:

Bleeding Cool è una vita che dice tutto ciò, da ancora prima che annunciassero Secret Wars, ed anzi dissero già prima di tutti che Fantastici Quattro avrebbe chiuso.

Nonostante la Marvel provò a smentire per un certo periodo.

Ora c'è solo da vedere quanto Marvel specula sui rumors per far parlare di se, e quanto di tutto ciò sarà vero.

Magari stiamo qua tutti a pensare male e alla fine sarà una cosa più tipo Crisi sulle Terre Infinite che non un reboot come fece la DC con Flashpoint.

:blbl:
Ma non essendo minimamente informato sui rumors della Marvel, l'avevo predetto da solo usando la logica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Penso che molti veterani mollerano, e molti stanno già mollando.

Si terranno e camperanno sui nuovi, quelli che devi sempre mettere il numero 1 per vendere.

Marvel il CoD dei videogiochi? :rickds:

:blbl:
Ma proprio il modus operandi è lo stesso, reboot da(quasi)zero e prevalenza di altri media(stan lee che vendeva diritti televisivi e cinematografici a cani e porci:asd:)

Alla fine la bolla è scoppiata, testate qualitativamente nulle e il resto non se lo cagava nessuno, risultato -> marvel in bancarotta

Oggi la differenza principale è che film/serie tv comunque hanno il loro pubblico occasionale e dietro c'è la disney, quindi una bancarotta è difficile, però sicuro la marvel ormai sarà sempre meno principalmente una casa editrice... anzi per festeggiare io direi di annunciare altre serie tv e film così da creare spunti per il nuovo universo:asd:

Già si rischia di tagliare devil a maggio:facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non essendo minimamente informato sui rumors della Marvel, l'avevo predetto da solo usando la logica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, ma è una prevesione elementare, che non serviva quasi nulla per farla.

Ovvio che volevano fondere l'universo 616 a quello 1610. Si era già capito da qualche anno con lo spostamento di qualche personaggio Ultimate come Fury Jr. nell'universo 616.

Inoltre l'annuncio di Secret Wars con tutti i mini annunci di vecchie serie e crossover lasciava intendere proprio quello.

Con la chiusura di diverse serie Ultimate e il progressivo decadimento di quell'universo si era avuta una seconda conferma.

Ora c'è solo da capire se oltre a classico e ultimate, uniranno anche quello cinematografico. Anche se pare abbiano smentito ciò, ma devo verificare.

Che i mutandi spariranno dubito, troppo amati negli USA e nel mondo, magari snelliscono un po' di cose riducendo il numero di testate che sono troppe. Come penso che rilanceranno anche i Fantastici Quattro col tempo.

In pratica c'è più catastrofismo di quanto non sia. La situazione stando attenti pare semplici e facile da comprendere.

Puliscono la continuity da varie cose ingombranti e fondono due universi per avere tutti i personaggi presenti in un unico solo.

Quindi niente reboot alla New 52.

:blbl:

 
Ma proprio il modus operandi è lo stesso, reboot da(quasi)zero e prevalenza di altri media(stan lee che vendeva diritti televisivi e cinematografici a cani e porci:asd:)Alla fine la bolla è scoppiata, testate qualitativamente nulle e il resto non se lo cagava nessuno, risultato -> marvel in bancarotta

Oggi la differenza principale è che film/serie tv comunque hanno il loro pubblico occasionale e dietro c'è la disney, quindi una bancarotta è difficile, però sicuro la marvel ormai sarà sempre meno principalmente una casa editrice... anzi per festeggiare io direi di annunciare altre serie tv e film così da creare spunti per il nuovo universo:asd:

Già si rischia di tagliare devil a maggio:facepalm:
Punto di vista interessante, di certo se continuano a propinarmi titoli ottimo come Devil e Occhi di Falco continuerò a seguirli, per il resto io ho sempre guardato tutte le cose Marvel fatte al cinema (anche se non sono Marvel Studios) e in TV e continuerò a farlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma alla fine si è scoperto chi è Miles Morales nell'universo classico? Mi ricordo che avevano lasciato la questione in sospeso in Spider-men.

Anche se chiudono le testate ultimate, Miles comunque dovrebbe rimanere in Spider-verse. In qualche modo lo integreranno nell'universo classico.

 
Si, ma è una prevesione elementare, che non serviva quasi nulla per farla.Ovvio che volevano fondere l'universo 616 a quello 1610. Si era già capito da qualche anno con lo spostamento di qualche personaggio Ultimate come Fury Jr. nell'universo 616.

Inoltre l'annuncio di Secret Wars con tutti i mini annunci di vecchie serie e crossover lasciava intendere proprio quello.

Con la chiusura di diverse serie Ultimate e il progressivo decadimento di quell'universo si era avuta una seconda conferma.

Ora c'è solo da capire se oltre a classico e ultimate, uniranno anche quello cinematografico. Anche se pare abbiano smentito ciò, ma devo verificare.

Che i mutandi spariranno dubito, troppo amati negli USA e nel mondo, magari snelliscono un po' di cose riducendo il numero di testate che sono troppe. Come penso che rilanceranno anche i Fantastici Quattro col tempo.

In pratica c'è più catastrofismo di quanto non sia. La situazione stando attenti pare semplici e facile da comprendere.

Puliscono la continuity da varie cose ingombranti e fondono due universi per avere tutti i personaggi presenti in un unico solo.

Quindi niente reboot alla New 52.

:blbl:
Ma un reboot da zero no, ma secondo me prenderanno una nuova earth fortemente influenzata da Earth-199999:asd:

 
Ma un reboot da zero no, ma secondo me prenderanno una nuova earth fortemente influenzata da Earth-199999:asd:
Quello che è sicuro, sono i tantissimi numerini 1 farlocchi o meno che attireranno i casualoni per i soliti 3-4 albetti :rickds:

Ora che sappiamo le mosse Marvel, che alla fine bene o male sono abbastanza chiare.

Rimane da capire la DC cosa voglia fare, dopo una buona partenza del New 52 sono piombati di nuovo in mezzo a caos e casini.

:blbl:

 
Quello che è sicuro, sono i tantissimi numerini 1 farlocchi o meno che attireranno i casualoni per i soliti 3-4 albetti :rickds:
Ora che sappiamo le mosse Marvel, che alla fine bene o male sono abbastanza chiare.

Rimane da capire la DC cosa voglia fare, dopo una buona partenza del New 52 sono piombati di nuovo in mezzo a caos e casini.

:blbl:
ma la DC è stupida, aveva per le mani diversi scrittori promettenti(soule,lemire,ecc.) e li lascia andare alla marvel per sostituirli con gente a caso(gli attuali su green arrow ad esempio:asd:)

 
ma la DC è stupida, aveva per le mani diversi scrittori promettenti(soule,lemire,ecc.) e li lascia andare alla marvel per sostituirli con gente a caso(gli attuali su green arrow ad esempio:asd:)
DiDio è un coglionazzo.

Su GA hanno messo gli sceneggiatori del telefilm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Lemire su Freccia Verde stava facendo davvero bene, ma anche Soule su Lanterne Rosse che ho appena letto poco fa..

Comunque Secret Wars dicono anche: "È un ottimo momento per far tornare in vita chi è morto"

Se mi fanno tornare in vita Gwen e Jean Grey sburro del pene :hype:

Ed ora scappo prima di subire un linciaggio

tumblr_lv2ou0u0l11qi17cuo1_500.gif

:blbl:

 
ma la DC è stupida, aveva per le mani diversi scrittori promettenti(soule,lemire,ecc.) e li lascia andare alla marvel per sostituirli con gente a caso(gli attuali su green arrow ad esempio:asd:)
Ma vogliamo parlare di J.H. Williams III che stava facendo un lavoro eccellente con Batwoman???

 
In italiano

Secret Wars cambierà radicalmente l’universo fumettistico Marvel, ma non sarà un reboot
La Marvel Comics ha annunciato Secret Wars, un grande evento che fonderà gli universi paralleli della Casa delle Idee in un nuovo universo condiviso, chiamato Battleworld: un’operazione di rilancio che però non sarà un reboot.

Nella giornata di ieri, la Marvel Comics ha annunciato un cambiamento epocale: in maggio comincerà la distribuzione di Secret Wars, una grande saga scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Esad Ribic, che riprenderà da dove si era conclusa la storyline Time Runs Out pubblicata su Avengers e New Avengers. Questo vasto cross-over porterà alla fusione di Terra 616 (l’Universo Marvel principale) con l’Universo Ultimate e altri universi narrativi della Casa delle Idee; ciò significa che non esisterà più un Multiverso, bensì un unico Universo Marvel chiamato Battleworld. All’interno di questo “campo di battaglia comune”, i personaggi dei vari universi combatteranno per la propria sopravvivenza, alcuni cadranno e altri continueranno a vivere nel nuovo mondo.

Durante i dodici mesi di Secret Wars, la Marvel sospenderà molte delle sue testate, ma intende lanciarne di nuove nel corso dell’evento, compresa l’enigmatica All-New, All-Different Avengers: i dettagli in proposito sono molto scarsi, ma di sicuro questo albo dei Vendicatori potrà trarre vantaggio dalla contemporanea uscita cinematografica di Avengers: Age of Ultron.

L’impressione, comunque, è che Secret Wars intenda esplorare anche i più oscuri recessi dell’attuale Multiverso Marvel, similmente a quanto sta accadendo nella saga Spider-Verse dell’Uomo Ragno. Difficile prevedere chi sopravvivrà e chi dovrà scomparire, in questa caotica battaglia tra mondi paralleli: è ipotizzabile che i nuovi Thor e Capitan America, così come lo Spider-Man di Miles Morales (che ha sostituito il defunto Peter Parker nell’Universo Ultimate), continueranno le loro avventure anche dopo il cross-over, ma il destino dei Fantastici 4 è certamente più ambiguo, e anche gli X-Men potrebbero risultarne profondamente trasformati. In parallelo, dovrebbero tornare alcuni personaggi che hanno perso la vita nei rispettivi universi, come Gwen Stacy e Wolverine; non a caso, l’Editor-in-Chief Axel Alonso ha dichiarato che, se la Marvel desiderasse resuscitare Gwen, questo sarebbe il posto e il momento adatto.

Alonso e il Senior Vice President of Publishing Tom Brevoort hanno però voluto precisare che Secret Wars non sarà un reboot:

Non guardiamo alla nostra Storia come qualcosa di rotto, e che necessita una riparazione. Se mai, stiamo costruendo a partire da quella Storia, prendendone i pezzi più grandi e migliori per vedere quanto facilmente possano coesistere gli uni con gli altri.

Ciò significa che il cross-over non farà piazza pulita di tutto il resto, non sarà un’operazione in stile New 52 (il reboot della DC Comics), ma edificherà il nuovo Universo Marvel sulle scorie dei mondi precedenti. L’obiettivo, in ogni caso, è di attrarre quei nuovi lettori che attualmente si lasciano intimidire da una continuity troppo vasta per essere recuperata dal principio, problema che ormai riguarda anche gli albi Ultimate (la cui pubblicazione è iniziata quindici anni fa).

Al momento, però, è ancora tutto molto confuso: come si svolgerà questo evento, e quali effetti concreti avrà sul nuovo Universo Marvel, lo scopriremo solo a partire dal prossimo maggio, quando la serie comincerà ad affollare gli scaffali.
:blbl:

 
Ma perchè sta mossa? Perché eliminare tutti gli universi dei What if?
Qualcuno si ricorda che qualche anno fa in una vignetta si vedeva la time-line dell'universo classico, qualcuno la può postare?

Fatto: http://static.comicvine.com/uploads/scale_super/0/40/1411850-timelinecloser.png
Quella vignetta era nei primi numeri degli avengers di bendis post-siege:sisi:

1) avete mai ordinato dal sito Panini? Se si, in che condizione vi arrivano i volumi? :rickds:
Sì, servizio ottimo, tutto arrivato velocemente e in ottimo stato:ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top