Panini Comics [ Panini, Marvel, Disney, Dc ] Topic d'informazione generale | NEWS: DC ALLA PANINI

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
LOL :rickds: Davvero, 99 cocuzze è un prezzo improponibile :morris82:
Strano che panini non abbia messo in commercio solo questa edizione, non da loro :rickds:

 
COMUNICATO PANINI SUI RECENTI RITARDI





Per motivi del tutto indipendenti dalla nostra volontà, che stiamo lavorando per risolvere in via definitiva entro la fine dell'anno, alcuni dei nostri titoli ad alta foliazione hanno subito, nei mesi scorsi, dei ritardi a volte anche lunghi. Oltre a scusarci con tutti i nostri lettori per l'accaduto, vogliamo comunicarvi le nuove date per i volumi più attesi:

Marvel Masterworks Il Mitico Thor 6 – 14/09/2017

Marvel Omnibus Machine Man di Jack Kirby e Steve Ditko – 07/09/2017

Marvel Omnibus Shang-chi, il Maestro del Kung-fu 1 – 14/09/2017

Marvel Omnibus Gli Incredibili X-Men 3 – 23/11/2017

Marvel Omnibus Gli Incredibili X-Men 2 – 23/11/2017

Grandi Tesori Marvel Lo Spettacolare Spider-Man – 23/11/2017

Grandi Tesori Marvel Fantastic Four 1234 – 21/09/2017

Marvel History: Mostri Marvel – 28/09/2017

Le date indicate potrebbero ancora subire variazioni di non più di una settimana, in più o in meno, per le quali sarà nostra cura informarvi per tempo.

 
Per motivi del tutto indipendenti dalla nostra volontà, che stiamo lavorando per risolvere in via definitiva entro la fine dell'anno
Leggi: prodotti che non vendono una ceppa :asd: O almeno l'ho sempre pensata così, visto che questi ritardi oramai sono sempre più frequenti per le opere con qualità dell'edizione medio/alta.

 
Pare che gli spillati da 48pp subiranno un aumento, da 2.90 a 3.20.

L'avevo previsto e detto a più riprese, questo non perchè ho avuto soffiate o sia nostradamus, ma perchè per come andavano via via a dipanarsi certe scelte, la sensazione è che calassero i lettori e quindi cercassero di sopperire prendendo di più dai chi rimane. Anche i volumi da fumetteria pare aumenteranno di 1 euro.

Capace che si adegueranno anche altri editori, se un tempo Panini era tra quelle che stimavo di più, ormai è una di quelle che meno sopporto per via dei vari aumenti tra comics, volumi e manga.

Per ora comunque prendete tutto con le pinze, perchè la notizia l'ho letta su un gruppo di fumetti.

- - - Aggiornato - - -

nXR8DgD.jpg


Quindi il prossimo aumento quando ci sarà, sarà da 3.20 a 3.50, giusto per arrotondare.

Trovo che comunque il paragone col prezzo americano se lo potevano risparmiare visto che bisogna tener conto di tante altre cose e non è così semplice come la fanno.

 
Come mai da loro costano così tanto gli spilli? Un prodotto di patria non dovrebbe costare qualcosa in meno tipo i bonelli da noi?

 
Come mai da loro costano così tanto gli spilli? Un prodotto di patria non dovrebbe costare qualcosa in meno tipo i bonelli da noi?
Non saprei, perchè non li legge quasi più nessuno forse :rickds:

Assurdo che ora i 48pp costino quasi quanto uno Spidey di un po' di anni fa che veniva 3.30 euro con molte più pagine.

- - - Aggiornato - - -

Inoltre quanti spillati sono stati forzati nel diventare quindicinali e spendere di più di uno da 80? Senza contare che ora aumentano pure, pazzesco.

Sempre più deciso di abbandonare il mercato italiano e passare al digitale straniero, soprattutto per quelle serie in cui basta un buon inglese per capirci e imparare pure a leggerlo sempre meglio.

 
Non saprei, perchè non li legge quasi più nessuno forse :rickds:Assurdo che ora i 48pp costino quasi quanto uno Spidey di un po' di anni fa che veniva 3.30 euro con molte più pagine.

- - - Aggiornato - - -

Inoltre quanti spillati sono stati forzati nel diventare quindicinali e spendere di più di uno da 80? Senza contare che ora aumentano pure, pazzesco.

Sempre più deciso di abbandonare il mercato italiano e passare al digitale straniero, soprattutto per quelle serie in cui basta un buon inglese per capirci e imparare pure a leggerlo sempre meglio.
Dai dati di vendita che posti sono quelli che fanno più vendite, anche se comunque se fai il rapporto con gli abitanti non mi sembrano poi numeri così grossi. Per i prezzi italiani si, stiamo raggiungendo cifre sempre più grosse. 1€ in più ai volumi classici pure è una bella botta, figurati sui 100% HD che già di loro costano un bel prezzo. A rimetterci di più sono quelli che seguono tante serie, se in una settimana compri una decina di volumi con l'aumento di 1€ già sganci 10€ in più sul totale. Tra qualche anno lo standard per 6 cap sarà di 19,90€ a pezzo :asd:

 
Dai dati di vendita che posti sono quelli che fanno più vendite, anche se comunque se fai il rapporto con gli abitanti non mi sembrano poi numeri così grossi. Per i prezzi italiani si, stiamo raggiungendo cifre sempre più grosse. 1€ in più ai volumi classici pure è una bella botta, figurati sui 100% HD che già di loro costano un bel prezzo. A rimetterci di più sono quelli che seguono tante serie, se in una settimana compri una decina di volumi con l'aumento di 1€ già sganci 10€ in più sul totale. Tra qualche anno lo standard per 6 cap sarà di 19,90€ a pezzo :asd:
Però quelli che posto io sono dati di distribuzione solo Diamond e solo cartaceo, quindi in teoria le vendite sono pure inferiori ai numeri, infatti spesso i #1 sono alti più per le variant che per vendite effettive, quindi i negozianti ne ordinano un bel po', basta vedere poi coi #2 quanto calano; guarda ad esempio USAvengers o anche i vari dati di Unstoppable Wasp che parte col #1 a 40k per arrivare poi a circa 7k :asd: stessa cosa è capitata con Champions.

Comunque c'è sempre da tener conto del mercato digitale di cui non abbiamo dati e soprattutto negli USA credo che sia più vasto di quanto non ci immaginiamo.

A rimetterci ormai siamo sempre noi, che dobbiamo essere sfruttati il più possibile per sopperire alla mancanza di lettori, invece che incentivare a prenderne di nuovi con magari proposte di mercato o altro, si ricorre al solito sistema sbrigativo, aumentare il prezzo a sfruttare gli stronzoni che comprano.

I fumetti stanno diventando troppo costosi e pochi ne seguono 1 o 2 alla fine, chi li segue spesso ne prende un bel po', ma così facendo allontaneranno sempre più gente, fino a quando tutto il sistema non sarà che costretto a crollare perchè ci saràr imasta pochissima gente.

Io di mio come finisco tutti i vari volumi 100% o Bao, non ne inizierò più di nuovi, nemmeno di serie interessanti, tira e tira poi uno si rompe anche le palle di principio di sovrapagare dei prodotti.

- - - Aggiornato - - -

Auguri

21743049_1854591291232577_1618390400204406633_n.jpg


 
No vabbè, dovrebbe costare al massimo 18-20 per 7 capitoli, ma 24 è davvero troppo. Questo si droppa senza pietà.

 
Poi ha le dimensioni di un cartonato normale, ho notato solo adesso, pensavo fosse più grande. Mossa meschina al massimo solo per sfruttare natale e il nome Morrison. E' Natale, ma mica sono babbo natale, quello manco esiste :rickds:

 
Poi ha le dimensioni di un cartonato normale, ho notato solo adesso, pensavo fosse più grande. Mossa meschina al massimo solo per sfruttare natale e il nome Morrison. E' Natale, ma mica sono babbo natale, quello manco esiste :rickds:
Ormai Panini è tra le case editrici che mi stanno più antipatiche, non lo nascondo.

 
Ah lascio la nuova anteprima:

http://comics.panini.it/anteprima/

Di interessante:

- Collection sul punitore

- La saga del clone 12, finalmente finisce sto casino

- I nuovissimi x-men vol 7, gli utopiani, finalmente finisco sto strazio

- Ragnoverso, più in fretta escono più finisce in fretta sto strazio

- I F4 di Hickman...ah esiste ancora questa serie? pensavo l'avessero dimenticata...

- Lady killer 2, gradito ritorno, pensavo fosse finito

- Lazarus 4

I fail:

- Spider-man Noir sulla collection...ma perchè? i due brossurati si trovano ancora

- Klaus 1 a 24€, e per stare 1 vuol dire che non è un volume unico, spero siano errori di battitura

- Ancora nessun ristampa dei devil di bendis e brubaker

 
Non so che dire, sicuramente non è stata una mossa intelligente visto che così allontani ancora di più i nuovi lettori e i vecchi, sentendosi fregati, smettono di comprare.

L'unica cosa positiva, ma neanche tanto, che mi viene da pensare è che se un giorno decidessero di spezzare gli spillati da 80 pagine, potremmo fare a meno di storie riempitivo infilate a forza come Silk e Weirdworld e leggerle per bene su uno spillato apposito. Ma a che prezzo?

Personalmente gli unici spillati da 2,90 che seguo sono Champions e Cap e credo che continuerò nonostante il cambio di prezzo. Il problema si presenterà quando arriveranno nuovi spilli con storie interessanti, chissà come si muoveranno con il Legacy.

Concordo con S1lent17: Panini sta peggiorando. :l4gann:

 
Con Legacy sfrutteanno il più possibile gli spilli da 48pp quindicinali; dai sta cosa per me è stata pensata tempo fa e io l'avevo capita, saranno furbi, ma io non sono fesso.

 
Ah lascio la nuova anteprima:
http://comics.panini.it/anteprima/

Di interessante:

- Collection sul punitore

- La saga del clone 12, finalmente finisce sto casino

- I nuovissimi x-men vol 7, gli utopiani, finalmente finisco sto strazio

- Ragnoverso, più in fretta escono più finisce in fretta sto strazio

- I F4 di Hickman...ah esiste ancora questa serie? pensavo l'avessero dimenticata...

- Lady killer 2, gradito ritorno, pensavo fosse finito

- Lazarus 4

I fail:

- Spider-man Noir sulla collection...ma perchè? i due brossurati si trovano ancora

- Klaus 1 a 24€, e per stare 1 vuol dire che non è un volume unico, spero siano errori di battitura

- Ancora nessun ristampa dei devil di bendis e brubaker
La collection del punisce voglio vedere come e quali volumi portano prima di iniziarla :sisi:

L'omnibus dei FF4 aspettavo che venisse annunciato il secondo per comprare il primo, non mi andava di prendere un volume e poi aspettare anni per il secondo :pffs:

Per l'aumento degli spillati non lo so, io sto seguendo solo Cap e credo che farò così fino a fine Secret Empire, che tra l'altro stavo pensando ci considerare come la fine del mio universo marvel, nel senso che poi avrei continuato solo di recuperi, però non nego che siano una scocciatura questi aumenti in corso :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mio l'omnibus dei F4 di Hickman , aspettavo questo annuncio per recuperare il primo :sisi:

 
La parte sul confronto dei prezzi degli issue negli States fa sbellicare :asd: Se parli di prezzi oltreoceano, perchè non menzioni anche il fatto che Marvel è la più cara? Ti dimentichi di dire che non fanno Omnibus oversized, ciononostante constano il doppio (o più) di una enorme Library della Dark Horse o Oni? Almeno che non facciano paragoni, sono mercati totalmente diversi: le issue sono in calo vertiginoso da anni negli States, mentre il materiale più pregiato è anche più apprezzato (in un settore comunque in crisi).

Che dicano "servono rincari perchè tutto sta aumentando", e fine.

Mi ricorda tanto "gli albi si sfaldano perchè è estate, e il caldo scioglie la colla della brossura". Ipse dixit.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top