Switch Paper Mario: Il Portale Millenario

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sto giocando pure io da qualche giorno e mi rendo conto di una cosa. Che anche qui come in Origami King c'è una OST composta dalla Madonna in persona. Veramente clamorosa.
 
Super è un titolo eccellente ma il mio cuore sarà sempre di TTYD.
Se vuoi giocarti un titolo con un feeling simile ma più moderno e lontano dal mondo Nintendo, dai un'occhiata a Bug Fables.
Una delle più belle sorprese che abbia avuto modo di giocare negli ultimi anni.
Si, conosco bug fables, infatti tempo fa lo tenevo d'occhio aspettando qualche sconto interessante. Poi tra una cosa e l'altra non l'ho mai preso.

Penso di farci di nuovo un pensierino, ma più in là. Dopo il labirinto dei 100 livelli ho bisogno di un periodo di detox dal (per quanto ottimo) battle system di PM:asd:
 
Ottima analisi. Sono tutti capolavori a mio modo di vedere, ma il mio cuore continua a preferire Super Paper Mario.

Um gioco folle e geniale sotto ogni aspetto (anche se non un rpg classico).
sono d'accordissimo con te.. per quanto TTYD sia stato eccellente, super paper mario mi ha rapito il cuore
 
Per chi chi ci ha giocare come e'in generale la grafica?
se fai una domanda più precisa forse ti si può fornire una risposta più precisa. Cosa ti preoccupa? Cosa non trovi nei trailer che risponda a questa domanda? Lo abbiamo giocato in molti, la grafica la definirei molto curata e il lavoro di rimasterizzazione del titolo per cubo è molto buono, tanto che visivamente sembra un titolo moderno ed è avvicinabile al Paper Mario uscito in esclusiva su Switch, con cui condivide certe scelte estetiche nel rendere il mondo sempre più un diorama in cartoncino. Non ci sono cali di frame rate evidenti e non so che altro ti serve.
Aiutaci e ti aiutiamo.
 
Appena finito. Sono contento di aver recuperato quest'altra perla del passato di Nintendo.
Lato adventure preferisco il più recente Origami King dove l'esplorazione è decisamente più piacevole da giocare ma lato battle system molto meglio il portale millenario anche se comunque si vede che è un gioco di 20 anni fa. Spero che Nintendo mi dia la possibilità di recuperare altri capitoli tipo Super Paper Mario che mi ha sempre affascinato :sisi:
 
Appena finito. Sono contento di aver recuperato quest'altra perla del passato di Nintendo.
Lato adventure preferisco il più recente Origami King dove l'esplorazione è decisamente più piacevole da giocare ma lato battle system molto meglio il portale millenario anche se comunque si vede che è un gioco di 20 anni fa. Spero che Nintendo mi dia la possibilità di recuperare altri capitoli tipo Super Paper Mario che mi ha sempre affascinato :sisi:
Mado, per quanto io ami sia Il Portale Millenario che Origami King, e per quanto sia nettamente diverso da entrambi, Super Paper Mario è un gioco a cui sono affettivamente legato: ha la miglior storia mai fatta in qualunque gioco di Mario esistente ad oggi.
 
Mado, per quanto io ami sia Il Portale Millenario che Origami King, e per quanto sia nettamente diverso da entrambi, Super Paper Mario è un gioco a cui sono affettivamente legato: ha la miglior storia mai fatta in qualunque gioco di Mario esistente ad oggi.
Ma il portale?
 
Mado, per quanto io ami sia Il Portale Millenario che Origami King, e per quanto sia nettamente diverso da entrambi, Super Paper Mario è un gioco a cui sono affettivamente legato: ha la miglior storia mai fatta in qualunque gioco di Mario esistente ad oggi.
Bravo.. super paper Mario uno dei più bei giochi .. stratosferico
 
Sono

all'isola dopo il naufragio

Ammetto che alla lunga un po' il gioco mi sta annoiando. Per i tempi era ovviamente ottimo ma ora i combattimenti li sto trovando un po' pallosetti con tutti sti Quick time da fare ogni volta. Molto meglio di Mario rpg in generale ma meno bello di quel che pensassi.
 
Sono

all'isola dopo il naufragio

Ammetto che alla lunga un po' il gioco mi sta annoiando. Per i tempi era ovviamente ottimo ma ora i combattimenti li sto trovando un po' pallosetti con tutti sti Quick time da fare ogni volta. Molto meglio di Mario rpg in generale ma meno bello di quel che pensassi.
Secondo me sente molto il peso degli anni. Anche io giocato per la prima volta su Switch con questo remake. Sinceramente ho preferito tanto Origami King (anche se poi son generi diversi)
 
Sono

all'isola dopo il naufragio

Ammetto che alla lunga un po' il gioco mi sta annoiando. Per i tempi era ovviamente ottimo ma ora i combattimenti li sto trovando un po' pallosetti con tutti sti Quick time da fare ogni volta. Molto meglio di Mario rpg in generale ma meno bello di quel che pensassi.
io cercavo di rimediare variando spesso mosse e companion senza fare economia di punti fiore. Poi una volta fatti fuori i nemici di una certa area, poi al respawn cercavo di evitarli
 
Secondo me sente molto il peso degli anni. Anche io giocato per la prima volta su Switch con questo remake. Sinceramente ho preferito tanto Origami King (anche se poi son generi diversi)
gli ultimi due Paper (Color Splash e Origami) sono stati ingiustamente analizzati dalla critica perché devono fare gli intenditori nostalgici del passato :asd:

per carità, Paper Mario 64 e TTYD entrambi capolavori all'epoca (e godibilissimi oggi), ma Color Splash era più che ottimo e Origami di finissima fattura
 
Sono

all'isola dopo il naufragio

Ammetto che alla lunga un po' il gioco mi sta annoiando. Per i tempi era ovviamente ottimo ma ora i combattimenti li sto trovando un po' pallosetti con tutti sti Quick time da fare ogni volta. Molto meglio di Mario rpg in generale ma meno bello di quel che pensassi.
Pure io arrivato li ho cominciato a non vedere l'ora che finisse:asd: Ho preferito di gran lunga Origami King.
 
Origami King se non avesse avuto i combattimenti puzzle ripetuti per 30-40 ore poteva essere tranquillamente considerato un capolavoro. Avrebbe guadagnato molti più punti se fosse stato interamente adventure.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top